Il deodorante
Si tratta di un deodorante senza olii essenziali studiato per pelli ultra delicate, nato da una giovane azienda tutta italiana. Precisamente toscana.
Il prodotto si presenta in una scatolina rotonda in formato da 50 ml, ha un PAO di 6 mesi dall’apertura. Di seguito vi posto la sua composizione:
INCI
Sodium Bicarbonate, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Oryza Sativa Starch, Butyrospermum Parkii Butter, Cocos Nucifera Oil, Hydrogenated Vegetable Oil, Helianthus Annuus Seed Oil, Theobroma Cacao Seed Butter, Aloe Barbadensis Leaf Extract, Tocopherol.
Come possiamo leggere, al suo interno troviamo:
- bicarbonato di sodio, che contrasta l’acidità e i cattivi odori agendo sulla flora batterica;
- ossido di zinco, contro irritazioni e rossori;
- estratto di aloe, idratante e calmante;
- amido di riso, che assorbe il sudore;
- burro di cocco e burro di karité, per una pelle morbida;
- olio di cocco, antibatterico e curativo;
- olio di mandorle, che rende la pelle elastica.
La formula è inoltre senza olii essenziali, senza parabeni, senza alcool e senza sali di alluminio.
Si presenta completamente senza profumo, in una crema morbida e spalmabile, leggermente granulosa.
Si preleva con una spatolina (non in dotazione) una piccola quantità e si spalma sulle ascelle pulite e asciutte, si assorbe subito e non macchia i vestiti.
Come mi sono trovata
Per quello che ho potuto constatare lascia le ascelle morbide e dura tutto il giorno senza cattivi odori, quindi per ora il mio giudizio è positivo, ma mi riservo di testarlo più avanti con il caldo dell’estate.
Prima di questo deodorante avevo provato uno dei suoi fratellini, il Deoverberino, ma gli olii essenziali mi procuravano prurito e rossore, cosa che con questo non mi succede.
Inoltre mi piacerebbe che lo producessero anche con un pack diciamo più comodo, per esempio in stick, da tenere in borsa per eventuali ritocchi in giornata.
A chi lo consiglio
Comunque il mio giudizio è senz’altro positivo e mi sento di consigliarlo! È adatto a tutte le persone con ascelle ipersensibili come le mie, o che odiano i profumi!
È commercializzato in formato da 50 ml a un prezzo di 7,90 euro. Si può trovare in alcune bioprofumerie fisiche e in molti e-commerce tipo Biobalù, Bioecoshop, Cuccioli d’uomo Ecobelli, Gaia Natura e molti altri. Insieme ai suoi gemellini Deo Verberino e Deo Peregrino per chi invece non ha problemi con gli olii essenziali e adorano le profumazioni!
A presto! Sary
Articolo di Sary
The best!!!! Ho finito il Verberino, e sto usando adesso il Peregrino e non c’è paragone con tutti gli altri provati: ascella fresca per ore anche con climi torridi e giornate intense. Non ho mai avuto problemi d’irritazione o do ghiandole occluse, come succede con altri deo bio in crema, e non mi ha mai abbandonata. Vi consiglio di non abbondare, primo perchè non serve, e secondo perchè il bicarbonato resterebbe sull’ascella tipo patina. Io lo sto facendo provare a chiunque!