Shampoo e maschera versione blu: rivitalizzante, lucidante e idratante.
Capelli crespi e secchi ne abbiamo? Eccomi!
Così è cominciata la mia avventura con il nuovo shampoo e la nuova maschera Gyada.
Conosco quasi tutti i prodotti per i capelli ricci di questo marchio, ma perché tirarsi indietro di fronte a questi prodotti che promettono una chioma lucente?
La combinazione delle erbe ayurvediche – nel mio caso amla, althea ed henné neutro – con l’acido ialuronico promette capelli puliti, morbidi e idratati in profondità.
Se non l’avete già fatto, correte a leggere le recensioni di Ale e Marghe sugli altri prodotti di questa linea.
La mia esperienza: shampoo versione blu
La confezione è accattivante, particolare nel colore e nei decori: si capisce che è qualcosa di diverso rispetto agli altri shampoo Gyada.
Il profumo mi ha conquistata subito: inebriante e avvolgente! Io, nella mia ignoranza in fatto di erbette, mi aspettavo quasi una “puzza”. Invece ci sento fiori e frutta, un mix perfetto.
Il liquido è giallino, abbastanza denso e facile da distribuire sulla chioma.
Per i miei capelli abbastanza lunghi ne basta una nocina. Di solito non lo diluisco, crea una bella schiuma e massaggiarla per un paio di minuti è un piacere.
Sui capelli sento subito la differenza rispetto alla sensazione di paglia secca che mi capita di avere con altri prodotti. Ma i miei riccioli hanno bisogno di cure particolari e intensive: nonostante sia la versione idratante, la mia chioma ha comunque bisogno di balsamo e leave-in. Dopo l’asciugatura l’effetto mi piace e il crespo è sotto controllo.
Ho usato questo shampoo praticamente tutta l’estate e ho notato anche che i miei capelli sono cresciuti più del solito!
Da cosa l’ho capito? Dalla ricrescita, sigh! Perfino la parrucchiera mi ha chiesto se avessi aspettato più tempo del solito tra una tinta e l’altra.
INCI:
Aloe Barbadensis Leaf Juice [1], Aqua (Water), Ammonium Lauryl Sulfate, Coco Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Cassia italica leaf extract, Guar Hydroxypropyl Trimonium Chloride, Phyllanthus Emblica Fruit Extract, Althaea Officinalis Root Extract, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Sodium Hyaluronate, Sodium Pca, Tocopherol, Parfum (Fragrance), Glyceryl Oleate, Benzyl Alcohol, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Linalool, D-Limonene, Hexyl Cinnamalmaltodestrina, Phenoxyethanol, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Geraniol, Citronellol, Potassium Sorbate.
[1] da agricoltura biologica
La mia esperienza: maschera capelli versione blu
Io ho già provato parecchie di queste maschere e… non è stato amore al primo utilizzo! Quando ho indossato la prima, il prodotto di cui era intrisa è rimasto quasi tutto in un punto e per di più mi è colato sul collo e sul viso! L’errore è stato sicuramente mio, infatti al secondo tentativo è andata meglio. Sono riuscita a distribuire uniformemente la maschera e a stringere bene la cuffietta.
Quando ho indossato questa ero ormai preparata; in più, il colore giallino del prodotto ha reso decisamente più facile capire dove era più abbondante e dove meno.
L’effetto mi è piaciuto molto. Va applicata dopo lo shampoo, al posto del balsamo, e lasciata agire 15 minuti. Mi sono goduta il profumo e, dopo il risciacquo, i capelli erano morbidissimi.
Di ogni confezione ho lavato e recuperato la cuffietta, per poterla riutilizzare ed evitare sprechi inutili.
INCI:
Aloe barbadensis leaf juice [1], Aqua, Behenamidopropyl dimethylamine, Cetearyl alcohol, Propanediol, Lactic acid, Glycerin, Astrocaryum murumuru seed butter, Cassia italica leaf extract, Phyllanthus emblica fruit extract, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Althaea officinalis root extract, Butyrospermum parkii butter [1], Hydrolyzed hyaluronic acid, Panthenol, Ethylhexylglycerin, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Sodium hyaluronate, Lecithin, Parfum, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamatediacetate, Citric acid, Maltodextrin, Linalool, d-Limonene, Hexyl cinnamal, Phenoxyethanol, Sodiumbenzoate, Geraniol, Potassium sorbate, Citronellol.
[1] da agricoltura biologica
Conclusioni
Trovo che lo shampoo di questa linea sia il migliore di Gyada, almeno per il mio tipo di capelli: l’ho trovato davvero idratante e il profumo mi manda in estasi.
La maschera è una coccola da concedersi una volta alla settimana. Spero che esca anche la versione in tubo di questa linea, perché sicuramente io la troverei più pratica.
Articolo scritto da Sandra
Termoprotettore rinforzante con Spirulina – Gyada Cosmetics
Oggi vi voglio parlare di un prodotto che (ahimè!) non uso con grande frequenza, ovvero il termoprotettore. La sua funzione è soprattutto quella di proteggere i nostri capelli dai danneggiamenti dovuti ai metodi di asciugatura, quali piastre e phon, e agli agenti aggressivi esterni. Fino a qualche anno fa non utilizzavo nessuno strumento per l’asciugatura, ma dal momento che ho passato gli “anta” da un po’ e la cervicale è quel che è, mi sono convertita al phon (rigorosamente a temperatura medio-bassa e/o con diffusore). Circa un mesetto fa ho avuto la fortuna di incontrare sulla mia strada un prodotto che – allora non lo sapevo ancora – mi avrebbe cambiato un po’ la vita, facendomi acquisire una sana abitudine: il termoprotettore rinforzante con Spirulina di Gyada Cosmetics.
Ho praticamente provato tutto di questa linea alla Spirulina e mi sono trovata molto bene, pertanto questo nuovo “fratellino” è stato accolto a casa mia con gioia.
Termoprotettore rinforzante con spirulina
Si tratta di un flacone con erogatore a pressione che fa fuoriuscire una quantità minima di prodotto alla volta – prelevabile fino all’ultimo dal momento che il contenitore è svitabile.
Il contenuto è di 100 ml e il PAO è di 6 mesi dall’apertura; si tratta di un prodotto certificato AIAB, Nickel Tested, Vegan e cruelty free.
La texture è quella di un fluido dal colore leggermente verdino e dalla profumazione estremamente piacevole – che poi è quella di quasi tutti i prodotti della linea, di tipo fresco-erboso.
La formulazione è ricca ma non pesante e strutturata, in modo da dare ai nostri capelli la giusta idratazione e il giusto nutrimento. All’interno troviamo, infatti, la Spirulina (un’alga dall’effetto rinforzante, nutriente e antiossidante) e un attivo assolutamente innovativo: l’AQ Save, ottenuto da castagne italiane biologiche, è in grado di creare un film protettivo lungo tutto il fusto del capello, agendo da barriera contro il calore e da scudo contro altri agenti stressanti.
Gli altri attivi che contribuiscono ad aumentare l’effetto ristrutturante, stimolante e tonificante sono il Ginseng, l’Avena e l’Equiseto.
Di seguito l’Inci completo:
Aqua, Propanediol, Hydrolyzed chestnut extract (*), Hydrolyzed wheat protein, Glycine soja protein, Equisetum arvense extract (*), Panax ginseng root extract (*), Avena sativa leaf/stalk extract (*), Spirulina maxima powder, Sodium PCA, Lysine hydrochloride, Arginine HCl, Biotin, Niacinamide, Valine, Stearyl alcohol, Sodium dehydroacetate, Potassium sorbate, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Cetearyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum, Cetyl alcohol, Citric acid.
Consigli d’uso: erogare all’interno del palmo (in maniera ravvicinata perché la fuoriuscita del prodotto è piuttosto energica) 3 o 4 dosi di fluido, a seconda della lunghezza, e applicare su capelli umidi o asciutti prima dell’utilizzo di piastre e arricciacapelli.
Cosa promette di fare: promette di mantenere l’idratazione del capello evitando l’effetto crespo del post asciugatura e, a lungo andare, la rottura del fusto.
Come appaiono i capelli grazie all’utilizzo del termoprotettore Gyada Cosmetics?
Per mia esperienza posso dire che i capelli risultano molto morbidi, idratati e per nulla appesantiti. Ho provato sia l’applicazione con i capelli bagnati e un’asciugatura con diffusore che l’applicazione da asciutti e piega con spazzola e piastra.
Non ho riscontrato nessuna aridità o secchezza dei ricci nel primo caso, e ho ottenuto una piega liscia in maniera piuttosto agevole nel secondo caso.
Un piccolo consiglio: io utilizzo questo prodotto anche per aiutarmi nel tenere a bada i capelli elettrici o i baby hair che tendono sempre a scappare fuori da acconciature e code di cavallo. Quindi questo prodotto si può usare anche per qualche ritocco al volo tra un lavaggio e l’altro. Personalmente tengo fuori le radici e agisco 5 o 6 cm dall’attaccatura fino ad arrivare alle punte. Sempre con dosi minime di prodotto.
Visto la stagione (e la situazione che stiamo attraversando…) non ho potuto testare questo prodotto al mare o in piscina e non ho potuto vedere come si comporta con salsedine, vento e cloro, ma mi riprometto di darvi un aggiornamento nei prossimi mesi.
Per il momento vi dico che lo considero completamente promosso!
Vi ricordo che potete trovare il termoprotettore Gyada Cosmetics in tutti i migliori store on line e fisici e, se vorrete usufruire di uno sconto sul prezzo (€13,90), potrete farlo iscrivendovi al nostro Biocafè! Vi aspettiamo…
Articolo scritto da Ary
Radiance Toner e Cream per pelli secche – Gyada Cosmetics
Quando inizia un nuovo anno, solitamente, abbiamo mille progetti, speranze e obiettivi da raggiungere, ma abbiamo anche voglia di novità e nuove buone abitudini.
I prodotti della nuova linea Radiance alla Vitamina C di Gyada Cosmetics mi sono arrivati proprio i primi giorni di gennaio. Quale momento migliore per iniziare una nuova skincare routine?
In base alle esigenze della mia pelle ho ricevuto il tonico e la crema viso per pelli secche.
Questa linea mi ha incuriosita dal primo momento in cui l’ho vista per la presenza di Vitamina C che, unita ad altri attivi, promette di donare alla pelle un aspetto splendente e radioso.
La Vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è un ingrediente efficace e particolarmente utilizzato in cosmetica per le sue molteplici proprietà: aiuta a illuminare l’incarnato, stimola il microcircolo, riduce le rughe e le macchie cutanee.
Tonico viso illuminante
• Fresco e leggero, il Radiance Face Toner aiuta a tonificare e rinfrescare la pelle, stimolare il ricambio cellulare, trattare le imperfezioni e i pori dilatati, donando al viso un aspetto uniforme e luminoso.
• Contiene un Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti; Urea, che aiuta a mantenere l’idratazione cutanea; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina, dall’azione antiossidante. È arricchito inoltre con un Complesso Illuminante ricavato dai Fiori di Verbasco, che dona al viso nuova luce, proteggendolo dallo stress ossidativo.
INCI: Aqua, Glycerin, Propanediol, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Sodium ascorbyl phosphate, Ferulic acid, Lactobionic acid, Mandelic acid, Benzyl alcohol, Parfum, Coco-glucoside, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Sodium benzoate, Citral, Potassium sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
PAO 6 mesi
Prezzo €13,89
Uno degli step più importanti per una buona skincare routine è a mio avviso l’utilizzo del tonico. Non ne potrei fare assolutamente a meno, ecco perché negli anni ne ho veramente provati tanti.
Devo dire che il Radiance Face Toner di Gyada Cosmetics è sicuramente tra quelli che ho amato di più.
Il tonico si presenta in un bel flacone arancione da 200 ml con tappo a scatto, che ne permette una comoda erogazione sul dischetto di cotone.
Ha una profumo fresco agrumato che mi fa impazzire.
Mi aiuta a rimuovere gli ultimi residui di latte detergente, lasciando la pelle pulita e pronta a ricevere gli altri trattamenti.
L’ho amato perché oltre a risvegliare la mia pelle per la sua freschezza, riesce ad agire, incredibile ma vero!, anche sul mio umore. Sento subito quella carica in più per affrontare la giornata.
Purtroppo è finito troppo presto!
Crema viso illuminante pelli secche
• Radiance Dry Skin Face Cream è una crema viso dalla texture vellutata, non grassa, ideale per pelli miste, spente, tendenzialmente secche e screpolate. Grazie al suo Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, esfolia dolcemente l’epidermide, riducendo le discromie e uniformando il colorito. Contiene inoltre un innovativo Complesso Idratante di Polisaccaridi ottenuto dalla Caesalpinia Spinosa**, che migliora l’idratazione cutanea e aiuta a trattare le desquamazioni; una combinazione di Alghe che contribuisce a mantenere l’equilibrio del microbiota cutaneo; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina, dall’azione antiossidante; Acido Ialuronico a Basso PM, Olio di Avocado, Olio di Argan e Burro di Karité, dalle proprietà restitutive e rigeneranti.
INCI: • Aloe barbadensis leaf juice (*), Dicaprylyl carbonate, Propanediol, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Butyrospermum parkii butter (*), Caprylic/capric triglyceride, Olea europaea oil unsaponifiables, Glycerin, Persea gratissima oil (*), Rosa damascena flower water (*), Argania spinosa oil (*), Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Laminaria digitata extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Punica granatum extract, Chlorella vulgaris extract, Vitis vinifera seed oil (*), Caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Mandelic acid, Lactobionic acid, Ferulic acid, Hydrolyzed hyaluronic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Maris aqua, Aqua, Bisabolol, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Lecithin, Benzyl alcohol, Cetearyl alcohol, Cetyl palmitate, Sorbitan palmitate, Parfum, Sorbitan oleate, Oryza sativa starch, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, Linalool, Citric acid, Alpha-isomethyl ionone, Phenethyl alcohol, Saccharide isomerate, Citral, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
PAO 6 mesi
Prezzo €27,89
La crema viso è contenuta in una scatolina di cartone che a mio avviso potrebbe benissimo essere eliminata. All’interno troviamo un bel flacone da 50ml con erogazione airless, molto funzionale. Mi dispiace solo non riuscire a vedere la quantità di crema rimasta a seguito dell’utilizzo.
Ha lo stesso profumo agrumato del tonico ma molto molto più delicato, si percepisce appena.
La trovo un’ottima crema per pelli secche, idratante e rinfrescante.
Ha una consistenza morbida e piacevole ma ne basta veramente poca, altrimenti, almeno per quanto mi riguarda, l’assorbimento non è così rapido.
Applicata con costanza per un paio di mesi mi ha sicuramente aiutata con le discromie, regalandomi un incarnato uniforme e più luminoso a dispetto del solito colorito spento invernale.
Non ho invece notato miglioramenti per quanto riguarda rughe e rughette, che non vogliono proprio saperne di abbandonarmi.
Christy Effe
Radiance Face Serum & Mask – Gyada Cosmetics
Ciao a tutti e a tutte! Dopo tre mesi di utilizzo, sono finalmente pronta a parlarvi di due prodotti della linea Radiance Vitamin C di Gyada Cosmetics: il Face Serum e la Face Mask.
RADIANCE FACE SERUM – SIERO VISO EFFETTO ILLUMINANTE
Il Radiance Face Serum è un siero viso dalla texture leggera, formulato allo scopo di esfoliare l’epidermide delicatamente. Pensato per un uso quotidiano, è adatto a tutti i tipi di pelle.
Al suo interno troviamo numerosi attivi che, lavorando in sinergia, contribuiscono a illuminare e uniformare l’incarnato:
- Vitamina C ad alta concentrazione stabilizzata (10% di soluzione di Vitamina C in Succo di Aloe Vera biologica);
- Acido Mandelico;
- Acido Lattobionico;
- Acido Ferulico;
- Acido Ialuronico a triplice peso molecolare;
- Complesso illuminante ottenuto dai Fiori di Verbasco;
- Estratto di Bacche di Goji;
- Estratto di Melograno;
- Estratto di Uva Ursina.
L’azienda consiglia questo prodotto per il trattamento di iperpigmentazioni legate all’invecchiamento, discromie cutanee, segni d’espressione ed eccesso di sebo. Gli ingredienti presenti nel siero, infatti, hanno proprietà idratanti e antiossidanti e stimolano la produzione di collagene ed elastina, rendendo la pelle più tonica e luminosa e riducendo le imperfezioni. Il prodotto può essere utilizzato tutto l’anno poiché non subisce il rischio di fotosensibilizzazioni.
INCI: Aloe barbadensis leaf juice (*), Sodium ascorbyl phosphate, Glycerin, Propanediol, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Betaine, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Aqua, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Sodium PCA, Coco- glucoside, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Glyceryl oleate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Alpha-isomethyl ionone, Potassium sorbate.
(*) da agricoltura biologica
Come si presenta?
All’interno di una scatola arancione in cartone, troviamo il flacone in plastica contenente il siero. Personalmente, non condivido la scelta di utilizzare pack secondari per i flaconi in plastica.
È sufficiente una leggera pressione sull’erogatore per far fuoriuscire il prodotto. Il siero ha una consistenza a metà tra il liquido e il gelloso ed è pressoché inodore.
Come l’ho utilizzato? E cosa ne penso?
Premessa: ho 25 anni, quindi ho una pelle giovane, ma tende al secco quando le temperature si abbassano e necessita di idratazione. Inoltre il mio incarnato è spento e presenta qualche piccola discromia. Pertanto ho utilizzato questo prodotto con l’obiettivo di uniformare il colorito e rendere il volto più luminoso.
Ho applicato il siero mattina e sera dopo la detersione per 3 mesi. Si assorbe molto rapidamente, quindi trovo che sia perfetto da utilizzare anche durante i mesi più caldi e come base per il trucco. Subito dopo averlo massaggiato sul viso, sento la pelle liscia e levigata. Dopo 3 mesi, noto che il colorito del volto è leggermente più uniforme e luminoso. Di certo in un arco di tempo così breve non pretendo miracoli, ed è anche vero che non ho discromie particolarmente evidenti, ma mi ritengo molto soddisfatta e mi sento di consigliarvelo. Chissà se in una pelle più matura i cambiamenti sono più evidenti… Fatecelo sapere nei commenti se avete testato anche voi questo siero!
Quantità: 30 ml
PAO: 6 mesi
Prezzo: €29,90
NICHEL TESTED <0.0001% – VEGAN – CRUELTY FREE – CERTIFICATO AIAB
RADIANCE FACE MASK – MASCHERA VISO EFFETTO ILLUMINANTE
Questa maschera, come il siero, è adatta a tutti i tipi di pelle e promette di stimolare il ricambio cellulare, così da illuminare e uniformare la pelle del viso. Nella sua formulazione, infatti, troviamo molti degli attivi presenti nel siero viso. Anche questo prodotto può essere utilizzato tutto l’anno senza rischi di fotosensibilizzazioni.
INCI: Aqua, Cetearyl alcohol, Aloe barbadensis leaf juice (*), Mandelic acid, Glycerin, Propanediol, Stearic acid, Titanium dioxide, Butyrospermum parkii butter (*), Caprylic/capric triglyceride, Propylheptyl caprylate, Prunus amygdalus dulcis oil (*), Cetearyl glucoside, Oryza sativa bran oil, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Punica granatum extract, Daucus carota extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Triticum vulgare germ oil, Zea mays germ oil, Sodium ascorbyl phosphate, Lactobionic acid, Ferulic acid, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Sodium hydroxide, Glyceryl stearate, Xanthan gum, Parfum, Lecithin, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Limonene, Linalool, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Alpha-isomethyl ionone, Citral.
(*) da agricoltura biologica
Come si presenta?
La maschera è contenuta all’interno di una bustina gialla richiudibile, che trovo molto pratica.
Come l’ho utilizzato? E cosa ne penso?
L’azienda consiglia di applicare la maschera 1-2 volte a settimana, su viso pulito e asciutto, e lasciare agire per 15-20 minuti. Va poi sciacquata con acqua tiepida e con l’aiuto di una spugnetta.
La maschera non mi ha mai causato alcun bruciore o irritazione. Dopo averla sciacquata, la pelle è liscia al tocco e appare ben idratata. È difficile stabilire se il prodotto contribuisca a rendere l’incarnato più luminoso, dal momento che l’ho utilizzato in combo col siero. Sicuramente contribuisce a idratare e a nutrire la pelle e, dal momento che è possibile fare diverse applicazioni con la quantità di maschera contenuta nella bustina, trovo che il rapporto qualità/prezzo sia ottimo.
Quantità: 25 ml
Prezzo: €6,90
NICHEL TESTED <0.0001% – VEGAN – CRUELTY FREE – CERTIFICATO AIAB
Articolo scritto da Ale
Linea Radiance – Gyada Cosmetics
Oggi vi parlo di alcuni prodotti Gyada Cosmetics, nello specifico del gel detergente, dello scrub viso e della crema viso per pelle grassa ad effetto illuminante della linea Radiance alla vitamina C. I prodotti sono stati gentilmente omaggiati dall’azienda.
Linea Radiance
La linea è composta da 7 prodotti, tutti per il viso. La particolarità è la presenza della vitamina C unita a diversi attivi ideali per schiarire e illuminare la pelle. Nel dettaglio la descrizione data dall’azienda:
Innovativo complesso Illuminante ed esfoliante a base di:
Vitamina C, Acido Mandelico, Acido Ferulico, Acido Lattobionico,Bacche di Goji, Melograno, Uva Ursina. Nuovissimi prodotti a base di Vitamina C ed un Complesso di attivi dall’azione esfoliante,schiarente ed illuminante. Ideale per esfoliare dolcemente la pelle del viso, donandole un aspetto uniforme e luminoso.
Un trattamento specifico per ridurre le macchie, uniformare il colorito, illuminare l’incarnato, stimolare il rinnovamento cellulare, ridurre imperfezioni, rughette di espressione e pori dilatati.
I prodotti ad effetto illuminante sono i seguenti:
– Crema viso per pelle grassa;
– Crema viso per pelle secca;
– Scrub viso;
– Maschera viso;
– Gel detergente;
– Tonico viso;
– Siero viso.
Gel detergente effetto illuminante
Il prodotto è contenuto in un flacone arancione con erogatore a pompetta, molto comodo in quanto girandolo si può richiudere, evitando così le perdite.
Il flacone è di 200 ml e ha un costo di 15,90 Euro.
La profumazione è floreale/agrumata, molto fresca e delicata, che scompare nel giro di qualche minuto. La consistenza è quella di un gel, non troppo liquida, di colorazione trasparente.
Vediamo la descrizione data dall’azienda:
Fresco e delicato, il Radiance Cleansing Face Gel aiuta a detergere la pelle, stimolare il ricambio cellulare e donare al viso un aspetto uniforme e luminoso. Contiene un Complesso di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti, Urea che aiuta a mantenere l’idratazione cutanea ed infine estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante.
INCI:
Aqua, Propanediol, Cocamidopropyl betaine, Glycerin, Xanthan gum, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Lycium barbarum fruit extract (*), Punica granatum extract, Lactobionic acid, Ferulic acid, Mandelic acid, Hydrolyzed wheat protein, Sodium ascorbyl phosphate, Benzyl alcohol, Panthenol, Parfum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Glucose, Limonene, Sorbitol, Linalool, Sodium glutamate, Urea, Glycine, Lactic acid, Sodium PCA, Alpha-isomethyl ionone, Citral.
(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Scrub viso effetto illuminante
Il prodotto è contenuto in una bustina arancione con tappo richiudibile, e si può utilizzare per più applicazioni.
Il flacone è di 25 ml, al costo di 6,90 Euro.
La profumazione è floreale/agrumata e distingue tutte le referenze da me provate. La consistenza è cremosa con granuli molto piccoli.
Vediamo la descrizione data dall’azienda:
Radiance Face Scrub è uno scrub in crema con Granuli di Perlite che promuovono il rinnovamento cellulare, l’eliminazione delle cellule morte superficiali e delle impurità. Contiene un Complesso di Attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico ed Acido Ferulico dalle proprietà esfolianti, schiarenti e purificanti; estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante ed un mix di Minerali che aiuta a trattare l’eccesso di sebo lasciando un gradevole effetto matte sul viso.
INCI:
Aqua, Ethylhexyl palmitate, Kaolin, Mandelic acid, Propanediol, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Caprylic/capric triglyceride, Perlite, Glycerin, Butyrospermum parkii butter (*), Punica granatum extract, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Daucus carota extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Sodium ascorbyl phosphate, Zea mays germ oil, Lactobionic acid, Ferulic acid, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Benzyl alcohol, Cetearyl alcohol, Cetyl palmitate, Glyceryl stearate, Sorbitan palmitate, Sorbitan oleate, Xanthan
gum, Lecithin, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Limonene, Linalool, Citric acid, Alpha-isomethyl ionone.(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Crema viso effetto illuminante per pelle grassa
Il prodotto è contenuto in flacone airless di colore bianco, che contiene 50 ml di prodotto ad un costo di 27,90 Euro.
La profumazione è floreale/agrumato. La consistenza è a metà tra crema e gel.
Vediamo la descrizione data dall’azienda:
Radiance Oily Skin Face Cream è una crema viso dalla texture leggera e di facile assorbimento ideale per pelli miste, tendenzialmente grasse e asfittiche e con impurità. Grazie al suo Mix di attivi a base di Vitamina C stabilizzata, Acido Mandelico, Acido Lattobionico e Acido Ferulico, esfolia dolcemente l’epidermide trattando e normalizzando l’eccesso di sebo, le discromie e uniformando il colorito. Contiene, inoltre, Acido Glicerretico dalle proprietà purificanti antibatteriche; Zantalene dall’azione lenitiva; Oligoelementi fondamentali per il turnover cellulare della pelle che in sinergia esplicano un’azione purificante, normalizzante e rigenerante dell’epidermide; infine estratti vegetali di Bacche di Goji, Melograno e Uva Ursina dall’azione antiossidante.
INCI:
Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Glycerin, Polyglyceryl-2 stearate, Caprylic/capric triglyceride, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Mandelic acid, Olea europaea oil unsaponifiables, Arctostaphylos uva-ursi leaf extract (*), Zanthoxylum bungeanum fruit extract, Punica granatum extract, Lycium barbarum fruit extract (*), Butyrospermum parkii butter (*), Vitis vinifera seed oil (*), Ferulic acid, Lactobionic acid, Glycyrrhetinic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Saccharomyces/magnesium ferment, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/copper ferment, Zinc oxide, Benzyl alcohol, Aqua, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Parfum, Xanthan gum, Lecithin, Oleyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Limonene, Tetrasodium glutamate diacetate, Linalool, Alpha-isomethyl ionone, Citric acid,
Citral, Potassium sorbate.(*) ingredienti provenienti da agricoltura biologica
La mia esperienza dei tre prodotti usati in combo
La mia pelle è mista con tendenza al secco, durante alcuni periodi ho delle impurità nella zona T.
Ho utilizzato il gel viso mattina e sera e applicato la crema dopo la detersione del viso. Lo scrub invece l’ho utilizzato una volta alla settimana, come suggerito dall’azienda.
Ho utilizzato i 3 prodotti assieme per due mesi, ancora vi è del prodotto all’interno.
Il gel viso a contatto con l’acqua forma una deliziosa crema, molto piacevole da utilizzare per la detersione. Una volta rimosso molto facilmente con acqua tiepida, lascia una sensazione di pulito e la pelle appare luminosa e liscia. La mia pelle ha bisogno quasi subito della crema, altrimenti “tira” leggermente.
La crema ha un assorbimento molto rapido e ne basta veramente poca. Devo dire che la consistenza mi ha piacevolmente sorpresa, è molto simile a un gel. Se ne applicate troppa, però, potreste avere la sensazione di pelle “bagnata” per un minuto circa. Dopo averla applicata sento la pelle liscia e asciutta, e non diventa lucida nella zona dove ho imperfezioni.
Lo scrub viso è molto cremoso e con granuli veramente piccoli e delicati. Per la mia tipologia di pelle questo prodotto è troppo. Troppo unto una volta rimosso, troppi piccoli i granuli per il tipo di scrub che preferisco di solito. Tra i prodotti utilizzati questo è quello che mi è piaciuto meno.
Nonostante abbia utilizzato i prodotti abbastanza a lungo non ho notato alcun miglioramento per quanto riguarda riduzione di macchie e imperfezioni. Solamente una pelle leggermente più luminosa.
L’unico prodotto che mi ha realmente colpito è il gel detergente, un prodotto senza troppe pretese che fa bene ciò per cui è stato creato. Deterge in maniera delicata, rimuove gli ultimi residui di trucco dopo lo struccaggio e dura veramente tanto. Non guasta la profumazione agrumata e fresca.
Il PAO dei prodotti è di 6 mesi.
Articolo scritto da Lux
Gel capelli rinforzante – Gyada Cosmetics
“Io, usare un gel per capelli? Giammai! Li appiccica tutti e fa fare loro quel fastidioso rumore scrocchiante che proprio non sopporto!”
Ecco, queste sono state le cosiddette mie “ultime parole famose” prima di imbattermi felicemente (spoiler!) nel gel fortificante con Spirulina e Aloe di Gyada Cosmetics. Ormai si sa che i miei capelli con i prodotti Gyada hanno instaurato un feeling particolare, ma che mi facessero cambiare idea su una cosa come questa non ci avrei proprio scommesso.
Quello che mi ha persuasa in un primo momento è stata la profumazione di questo prodotto, davvero molto fresca e piacevole e, in secondo luogo, la texture leggera e acquosa.
Ho pensato che un capello come il mio, riccio, ribelle e stopposo, necessitasse di un’attenzione in più, soprattutto in questo periodo durante il quale i capelli non se la passano proprio benissimo…
Della linea capelli con Spirulina avevo provato altri prodotti lo scorso anno (se vi va potete andare a leggere la recensione qui e ho avuto modo di apprezzarne, nel lungo periodo, l’efficacia.
Il prodotto del quale vi parlo mi è stato gentilmente omaggiato dall’azienda perché potessi testarlo, e dopo circa un mese di utilizzo vi dico cosa ne penso.
La mia esperienza
È contenuto in un flacone di plastica trasparente semiopaco con erogatore a pressione con beccuccio, un normale dispenser che troviamo anche nei comuni saponi per le mani, per capirci. Questa scelta l’ho trovata molto comoda perché permette la giusta erogazione anche con una sola mano e non bisogna fare lotte titaniche per avvitare il tappo con le mani bagnate e scivolose.
Il contenuto è di 150 ml, è certificato AIAB e l’integrità del prodotto è garantita fino a 6 mesi dall’apertura.
Uno dei principali attivi di questo gel è la spirulina, un ingrediente ormai davvero ultra conosciuto e diffuso in moltissime formulazioni di successo.
La sua caratteristica principale è quella di rendere i capelli più forti e lucenti, perché è ricca di vitamine e sali minerali indispensabili per la buona salute del nostro organismo.
Sempre all’interno della formulazione troviamo ai primissimi posti l’Aloe, preziosissima fonte di idratazione per mantenere il nostro capello sano, vigoroso e morbido.
Altri ingredienti fondamentali che contribuiscono a nutrire e rinforzare la chioma sono:
• L’Equiseto, che favorisce la crescita dei capelli e regola la produzione di sebo;
• L’Avena, che è utile per il benessere dei capelli in generale, soprattutto quelli sottili e sfibrati apportando l’adeguato nutrimento e prevenendone la caduta. Inoltre, forma attorno al fusto una specie di pellicola che protegge dagli agenti aggressivi esterni;
• Il Ginseng, che favorisce la riossigenazione ed è un potente antiossidante.
Di seguito l’Inci completo:
Aqua, Xanthan gum, Propanediol, Aloe barbadensis leaf juice (*), Acacia senegal gum, Equisetum arvense extract (*), Avena sativa leaf/stalk extract (*), Panax ginseng root extract (*), Spirulina maxima powder, Hydrolyzed wheat protein, Arginine HCl, Niacinamide, Valine, Sorbitol, Parfum, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol.(*) da agricoltura biologica
Come utilizzarlo
Le istruzioni d’uso consigliano di applicare il prodotto in giusta quantità (io che ho i capelli di media lunghezza faccio due pressioni dell’erogatore) sui capelli bagnati oppure asciutti, indifferentemente. Essendo un prodotto dalla texture davvero leggera permette un ottimo finish in entrambi i casi. Io, ad esempio, l’ho utilizzato per ravvivare il riccio ogni mattina appena sveglia e ho notato che i capelli apparivano immediatamente più docili, morbidi e privi del consueto crespo mattutino.
Solitamente effettuo il lavaggio dei capelli un paio di volte a settimana e devo dire che questa routine non è stata cambiata, perché i capelli non risultavano più sporchi o con un cattivo odore, anzi.
Il fatto, poi, che sia un prodotto adatto veramente a tutti, uomini e donne, persone con i capelli ricci, mossi o lisci, con capelli grassi o secchi, lo rende un passepartout per tutti i giorni davvero indispensabile. É un gesto semplice e veloce che diventerà un’abitudine quotidiana automatica. A lungo andare e se usato in abbinamento agli altri prodotti della linea sono certa che farà la differenza.
In più, si tratta di un prodotto che permette diversi tipi di styling, dal più intenso – utilizzando un po’ più di prodotto o su capelli bagnati – al più blando, con una o due erogazioni su capelli asciutti. Io, avendo un riccio naturale riacquistato dopo anni di bio, preferisco lasciarlo morbido e con una definizione non troppo marcata, quindi ne uso poco.
Appare chiaro che si tratta di un prodotto che mi è piaciuto molto e che sicuramente ricomprerò; spero facciano presto anche delle ricariche perché la troverei una soluzione sicuramente più economica rispetto a ricomprare l’intero flacone.
Il costo di questo prodotto è di circa 12,90 euro ed è reperibile sia negli store online che in quelli fisici. Vi consiglio di entrare nel nostro gruppo, il Biocafè, per approfittare degli sconti presso i nostri rivenditori di fiducia.
Articolo scritto da Ary
Sieri viso Gyada – numeri 3 e 7
Ciao a tutti e bentornati sul nostro blog! Oggi le nostre blogger ci parlano di due sieri Gyada: il n°3 esfoliante e il n°7 astringente.
Lux: Siero Gyada n° 3 Esfoliante/Illuminante
Il siero n° 3 è adatto a pelli spente/opache che necessitano di una esfoliazione profonda e di luminosità, che siano giovani o mature.
Questo prodotto è composto da una serie di sostanze funzionali, tra cui papaina, urea e acido lattobionico, ad azione illuminante ed esfoliante, necessari per migliorare la grana della pelle e facilitare il ricambio cutaneo e il rinnovo cellulare. Contiene inoltre succo di aloe vera, acqua di melograno ed estratti vegetali quali pomodoro, bacche di goji e rosmarino.
INCI: Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Glycerin, Lycium barbarum fruit extract (*), Rosmarinus officinalis extract, Solanum lycopersicum extract, Punica granatum fruit extract (*), Lactobionic acid, Papain, Alanine, Proline, Benzyl alcohol, Polyglyceryl-4 caprate, Xanthan gum, Maltodextrin, Parfum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Calcium pantothenate, Caprylyl glycol, Urea, Magnesium lactate, Sodium citrate, Potassium lactate, Citric acid, Magnesium chloride, Serine, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) da agricoltura biologica
La mia esperienza
Ho scelto il siero esfoliante/illuminante in quanto questa estate vedevo il mio viso molto spento.
Come avrete notato dalle mie recensioni precedenti, ho un rapporto abbastanza negativo con i flaconi in vetro: la caduta è sempre imminente e il siero ha rischiato parecchie volte di cadere a terra. Per fortuna ha resistito abbastanza a lungo da permettermi di fare le foto.
Il dosatore a pipetta è senza dubbio comodo, dato che basta una quantità minima per il viso e il collo. Il colore è bianco opaco e la texture è abbastanza liquida e molto fresca. È stato piacevole applicarlo in estate quando si raggiungevano i 38 gradi. Il prodotto si asciuga rapidamente, non risulta appiccicoso e profuma di fiori; tale profumazione persiste per parecchio. Potrebbe risultare fastidioso per chi non sopporta le profumazioni aggiunte.
Avendolo iniziato in estate il siero sta per terminare, ho notato un miglioramento minimo. La pelle appare leggermente più luminosa e compatta al tatto. Non sono usciti sfoghi, rossori o foruncoli durante l’utilizzo, quindi lo promuovo per pelli giovani, non troppo esigenti. Non consiglierei il prodotto a pelli mature che necessitano di prodotti più performanti.
Forse abbinandolo alla maschera viso avrei ottenuto risultati migliori, non mi resta che riprovare!
Prezzo: €17,89
Pao: 6 mesi
Contenuto: 30 ml
Christy Effe: Siero Gyada n° 7 – Astringente per pori dilatati
Il siero viso n°7 di Gyada Cosmetics è un siero biologico astringente e purificante adatto a tutti i tipi di pelle, in modo particolare a pelli con pori dilatati e imperfezioni.
Questo siero, infatti, è ricco di principi attivi ed estratti vegetali in grado di attenuare i pori dilatati e controllare l’eccessiva produzione di sebo.
La sua formula contiene un innovativo complesso a base di serenoa, ginepro, estratto glicerico di limone, liquirizia e rosmarino, che regolano la produzione di sebo, hanno un’azione purificante ed eliminano le impurità. Il siero contiene inoltre succo di aloe vera biologica e vitamina E, con effetto emolliente e idratante.
INCI: Aqua, Isoamyl cocoate, Propanediol, Glycerin, Coco-caprylate, Cetearyl glucoside, Macadamia ternifolia seed oil (*), Vitis vinifera seed oil, Glycyrrhiza glabra extract, Helianthus annuus seed oil, Rosmarinus officinalis extract, Juniperus communis fruit extract, Serenoa serrulata fruit extract, Citrus medica limonum extract, Aloe barbadensis leaf extract, Polyglyceryl-10 laurate, Benzyl alcohol, Sodium caproyl/lauroyl lactylate, Caprylic/capric triglyceride, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Lecithin, Parfum, Limonene, Linalool, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Alpha-isomethyl ionone, Citric acid.
(*) da agricoltura biologica
La mia esperienza
Ho scelto il siero n°7 di Gyada Cosmetics sperando di vincere la mia battaglia contro sebo e impurità. Quando mi è arrivato ho subito apprezzato il packaging elegante, in vetro satinato con il comodo dosatore che permette di non sprecare prodotto e di prelevarne la giusta quantità.
Ha una texture fresca e fluida, di un colore bianco lattiginoso. Applicato sulla pelle lascia un’immediata sensazione di freschezza, asciuga subito e ha un piacevolissimo profumo di limone.
Ho cominciato a utilizzarlo in estate, precisamente a fine luglio, e ora, a distanza di 3 mesi circa, posso dire che si è comportato bene a temperature e condizioni climatiche diverse.
Devo ammettere che sono entusiasta dei risultati ottenuti. Diverse persone mi hanno detto che la mia pelle è migliorata parecchio negli ultimi tempi e anch’io ho notato una riduzione di impurità e imperfezioni, una maggiore luminosità e un colorito uniforme.
Per un trattamento completo, l’azienda consiglia anche l’utilizzo della maschera viso in tessuto abbinata e credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
Prezzo: €17,89
Pao: 6 mesi
Contenuto: 30 ml
Gyada e la linea Reinassance – mousse detergente e gel scrub
Bentornat*!
Oggi ho finalmente il piacere di raccontarvi la mia esperienza con due referenze di Gyada Cosmetics che ho avuto la possibilità di testare: la mousse detergente e struccante e il gel detergente micellare scrub della linea Renaissance.
Gyada Cosmetics non è un brand che necessita di presentazioni: una realtà siciliana che mi ha subito rubato il cuore grazie ai suoi prodotti efficaci e profumati.
Mousse detergente e struccante
Questo prodotto è stato pensato per detergere e struccare il viso in un unico gesto. Adatto a tutte le tipologie di pelle, è particolarmente consigliato per quelle miste.
Gli estratti di Lavanda, Camomilla, Ibisco, Té verde e Bacche di Goji, con proprietà idratanti, lenitive e antiossidanti, insieme ai tensioattivi, garantiscono una detersione e rimozione del make-up delicata ed efficace.
INCI: Aqua, Disodium cocoamphodiacetate, Lavandula hybrida flower extract (*), Glycerin, Chamomilla recutita flower extract (*), Camellia sinensis leaf extract (*), Lycium barbarum fruit extract (*), Hibiscus sabdariffa flower extract (*),Sodium dehydroacetate, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Caprylyl glycol, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Phenethyl alcohol, Citric acid, Parfum.
(*) da agricoltura biologica
L’azienda consiglia di agitare il flacone e massaggiare la mousse su viso e occhi, quindi risciacquare con acqua tiepida.
La mia esperienza
Ho una pelle normale, tendente al secco, parecchio delicata e con occasionali impurità prima dell’arrivo del ciclo.
Ho utilizzato questa mousse al mattino per detergere il viso e la sera per struccare e al contempo detergere. In genere, con due push riesco a pulire tutto il volto.
Ha un profumo floreale delicato e che persiste sulla pelle anche dopo aver sciacquato il viso e aver applicato tonico, crema e contorno occhi. Per me è un punto a favore, perchè la profumazione mi piace e vado a letto pulita, profumata e soddisfatta; mia sorella invece, che non ama i profumi dolci (e i profumi in generale), trova che sia troppo stucchevole. Sicuramente non la consiglio a chi non ama le profumazioni che tendono a permanere a lungo.
Premetto che utilizzo prodotti per il makeup sia biologici che non, e il potere struccante di questo prodotto a volte mi convince e altre no. In breve: se mi strucco dopo un’intera giornata fuori, quando il 50% del make up è andato a farsi benedire, allora la mousse riesce a eliminare ogni traccia della base e del trucco occhi, ma non riesce a struccare per bene i rossetti non bio. Se invece mi strucco dopo una serata trascorsa fuori, e quindi buona parte del trucco è ancora intatta, allora ho qualche difficoltà a rimuovere completamente il make-up e devo utilizzare qualche altro push di mousse o il mio fedele guantino Glov.
In definitiva, però, è un prodotto che mi piace parecchio: a differenza di altre mousse, questa non secca la pelle del mio viso, anzi, la lascia morbida e liscia, nonché profumata! E’ un prodotto che molto probabilmente acquisterò in futuro, soprattutto perchè non fa bruciare gli occhi!
Qualche info:
Formulato con: 0%: ALCOHOL-BHA-BHT-COLOURANTS-EDTA-PEGPARABENS-PETROLATUM-SLES-SLS-SILICONES
NICHEL TESTED <0.0001%
VEGAN
CRUELTY FREE
CERTIFICATO AIAB
Quanità: 150 ml
PAO: 6 M
Prezzo: €12,90
Gel detergente micellare scrub
Il gel detergente micellare scrub è ideale per chi vuole unire in un unico step la detersione quotidiana del viso e l’esfoliazione, grazie ai microgranuli in cellulosa naturale contenuti. Ha un basso potere schiumogeno ma vi anticipo che sentirete ugualmente la pelle del viso pulita e profumata!
Come la mousse, anche il gel è stato formulato con estratti vegetali di Lavanda, Tè Verde, Ibisco e Camomilla, dalle proprietà lenitive e antiossidanti, e Amamelide, Salvia e Timo, dall’azione purificante. Contiene inoltre succo di Aloe, dalla proprietà idratanti e lenitive.
INCI: Aqua, Glycerin, Lavandula hybrida flower extract (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Xanthan gum, Hamamelis virginiana leaf water, Salvia officinalis leaf water (*), Thymus capitatus herb extract (*), Camellia sinensis leaf extract (*), Hibiscus sabdariffa flower extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Cellulose, Microcrystalline cellulose, Polyglyceryl-4 caprylate, Decyl glucoside, Diglycerin, Citric acid, Potassium hydroxide, Disodium cocoamphodiacetate, Lauryl glucoside, Sodium lauroyl glutamate, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Cocamidopropyl betaine, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Parfum.
(*) da agricoltura biologica
Si distribuisce una piccola quantità di prodotto sul viso da massaggiare delicatamente e si procede quindi con il risciacquo.
La mia esperienza
Ho utilizzato il gel al mattino al posto della mousse e la sera dopo lo struccaggio. Applico pochissimo prodotto sul viso e lo massaggio su guance, fronte, naso e mento con movimenti circolari e decisi. I granuli sono molto piccoli ed esfoliano in modo estremamente delicato la pelle: una vera coccola! Inizialmente la delicatezza del massaggio non mi convinceva perchè in genere prediligo scrub dall’azione più strong ma, effettivamente, essendo un prodotto pensato per la detersione quotidiana, ha senso che i granelli siano così piccoli. La pelle del viso risulta poi morbida, levigata e profumata. Anche in questo caso, la profumazione permane a lungo.
Questo prodotto entra di diritto nella cerchia dei miei “mai più senza”! Lo consiglio proprio a tutte: la dimensione dei microgranuli e la conseguente delicatezza del massaggio fanno sì che questo gel sia perfetto per tutti i tipi di pelle, anche le più delicate. Inoltre, bastando pochissimo prodotto, vi durerà una vita!
Qualche info
Formulato con: 0%: ALCOHOL-BHA-BHT-COLOURANTS-EDTA-PEGPARABENS-PETROLATUM-SLES-SLS-SILICONES
NICHEL TESTED <0.0001%
VEGAN
CRUELTY FREE
CERTIFICATO AIAB
Quantità: 200 ml
PAO: 6 mesi
Prezzo: €11,90
Patch occhi e labbra – Gyada Cosmetics
Eccomi qui anche questo mese per una nuova chiacchierata.
Oggi condivido con voi le mie impressioni su patch occhi e labbra di Gyada. Sono una novità che ho avuto il piacere di testare e provare nei giorni di festa passati dove, diciamolo, un po’ tutte vogliamo apparire al top della forma ed anche il viso viene curato al massimo.
Di Gyada Cosmetics abbiamo già parlato in vari articoli sul nostro blog, questo a dimostrazione che è una marca sempre pronta a mettersi in gioco.
Maschere in tessuto
Le ultime nate sono le maschere in tessuto, la loro evoluzione è, ora, in questi patch che vanno a focalizzare il loro utilizzo sulle zone più sensibili del viso.
Che cosa hanno in comune?
- Il tempo di posa di quindici minuti.
- Sono molto imbevute e a volte senti “colare” il liquido sul viso.
- Sono prive di profumazioni, penso per rispettare la delicatezza delle zone d’applicazione.
- La confezione colorata e accattivante
- Sono realizzate con cellulosa 100% vegetale, Nichel tested e certificati AIAB.
Io ho provato l’intera linea di queste novità Patch labbra N.1, N. 2; Patch occhi N.1, N.2, N.3, N.4.
Patch labbra
Devo premettere che ho messo a dura prova le maschere per le labbra perché, nonostante il freddo, ho evitato il burro cacao per giorni, ma anche gli occhi sono stati un ottimo terreno di testing perché durante le feste le ore di sonno si sono notevolmente ridotte.
Patch labbra N. 1
Effetto idratante / riparatore per labbra molto secche
Maschera ideale per labbra molto secche e screpolate, formulato con ingredienti che favoriscono una profonda idratazione e il fisiologico equilibrio della cute.
Avevo le labbra leggermente screpolate per testare al meglio l’effetto riparatore! La sensazione appena messa è stata fresca e mi ha dato un leggero pizzicore, naturalmente sopportabile e, anzi, piacevole. L’ho tenuta in posa qualche minuto in più e non ho avuto fastidio.
Alla fine le labbra sono molto morbide e idratate anche il giorno successivo. La sua funzione lenitiva è data dalla presenza di malva, equiseto e caesalpinia spinosa che ha forti proprietà idratanti e calmanti.
INCI
Aqua, Propanediol, Glycerin, Sodium hyaluronate, Lactobacillus, Polymnia sonchifolia root juice, Alpha-glucan oligosaccharide, Arginine, Betaine, Sucrose, Malva sylvestris leaf extract (*), Equisetum arvense extract, Maltodextrin, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Caesalpinia spinosa gum, Ceratonia siliqua gum, Carrageenan, Cellulose gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
Patch labbra N. 2
Effetto rimpolpante/ volumizzante
Ideale per tutti i tipi di labbra come trattamento anti-age ad effetto volumizzante. Formulato con ingredienti che aiutano a donare volume e turgore alle labbra.
Appena messa ho avuto la sensazione di formicolio alle labbra e poi di un leggero bruciore. Infine, quando ho tolto la maschera, avevo le labbra anestetizzate e la sensazione che fossero più polpose e carnose, come quando mangi cose molto piccanti. Non mi è dispiaciuto ma direi che non è per tutte.
Come consiglio direi di tenerla in posa leggermente meno per evitare l’effetto anestetico che dura anche qualche minuto dopo che è stata rimossa.
INCI
Aqua, Propanediol, Glycerin, Palmitoyl hexapeptide-19, Sodium hyaluronate, Lythrum salicaria extract, Betaine, Pueraria lobata root extract, Trigonella foenum-graecum seed extract (*), Maltodextrin, Xanthan gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Phenoxyethanol, Potassium sorbate, Sorbic acid.
Patch occhi
Passiamo ai trattamenti per avere uno sguardo riposato anche se abbiamo dormito poche ore.
Questi patch si pongono sotto il contorno occhi e, come dicevo, hanno la particolarità di essere molto carichi di prodotto. Questo porta al formarsi di piccole “lacrime” che si possono stendere sugli zigomi per evitare di sprecarne il siero.
Patch occhi n. 1
Effetto idratante/levigante
Per tutti i tipi di contorno occhi, ideali per ogni tipo di pelle e qualsiasi età. Formulati con ingredienti che aiutano a mantenere la corretta idratazione della pelle e aiutano a ridurre i piccoli segni d’espressione.
L’ho trovata piacevole. Mi ha lasciato la zona contorno occhi ben idratata, effetto che penso sia dovuto all’estratto di malva che ha funzioni lenitive e alla caesalpinia spinosa con le sue proprietà idratanti.
Come azione levigante non ho trovato miglioramenti, solo un leggero appianamento delle mie zampette di gallina, ma non ho riscontrato risultati evidenti.
INCI
Aqua, Propanediol, Glycerin, Glucomannan, Sodium hyaluronate, Palmitoyl hexapeptide-19, Hydrolyzed caesalpinia spinosa gum, Hydrolyzed tomato skin, Malva sylvestris leaf extract (*), Sodium lactate, Sodium PCA, Fructose, Glycine, Niacinamide, Urea, Inositol, Lactic acid, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Caesalpinia spinosa gum, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Phenoxyethanol.
Patch occhi n. 2
Effetto illuminante/riposante
Per contorno occhi stanchi e segnati, formulati con ingredienti naturali che in sinergia favoriscono uno sguardo fresco, riposato e luminoso.
Mi sono trovata bene, anche se i miei occhi non avevano segni profondi ma, ahimè, le zampe di gallina sono sempre lì.
Nota positiva: l’effetto illuminante mi ha aiutato con la mia base trucco, che in questo periodo consiste in una crema idratante e un illuminate con effetto lifting. Appena ho tolto i patch ho avuto una sensazione di frescura che mi è durata per parecchie ore, forse dovuta alla presenza di aloe che, con la sua azione calmante e lenitiva, aiuta a donare uno sguardo riposato e illuminato.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Glycerin, Propanediol, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Ananas sativus fruit extract, Nannochloropsis oculata extract, Glucomannan, Pullulan, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Phenoxyethanol, Sodium benzoate.
Patch occhi n. 3
Rimpolpanti/Effetto Lifting
Per contorno occhi molto segnati, hanno una combinazione di peptidi biomimetici che aiutano il trattamento cosmetico dei segni d’espressione.
Patch interessante per la presenza di olio di argan e di ginseng, che sono ottimi anti-age, e dell’avena che contiene molti antiossidanti. Rispetto ai patch n.1 ho visto che le zampe di gallina si sono attenuate in modo visibile, forse per una maggiore presenza dei “peptidi Botox-like”.
Quando vengono tolti lasciano la pelle idratata e si ha una leggera sensazione di tensione della pelle.
INCI
Aqua, Propanediol, Glycerin, Palmitoyl hexapeptide-19, Acetyl hexapeptide-8, Hydrolyzed hyaluronic acid, Argania spinosa kernel extract, Panax ginseng root extract, Avena sativa kernel extract (*), Glucomannan, Sodium cocoyl glutamate, Caprylyl glycol, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Phenoxyethanol.
Patch occhi n. 4
Borse /occhiaie
Azione drenante e astringente, ideali per il trattamento cosmetico di borse e occhiaie, con ingredienti che favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso e il micro-circolo.
Questi patch li ho provati nei giorni che precedono il Natale, quando si dorme poco e borse e occhiaie dovute alla stanchezza iniziano a essere più marcate. Devo dire che si sono comportati in modo egregio e la presenza di mirtillo e ginepro ha contribuito a migliorare lo stato d’idratazione, minimizzando le occhiaie. Il complesso liftante ha fatto il suo dovere minimizzando i segni del tempo ma, ovviamente, non fa miracoli facendo sparire le rughe!
INCI
Aqua, Propanediol, Glycerin, Sodium silicate, Nannochloropsis oculata extract, Cucumis sativus fruit extract (*), Vaccinium myrtillus fruit extract (*), Juniperus communis fruit extract (*), Pullulan, Lactic acid, Xanthan gum, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
In conclusione
Penso che questi patch siano molto utili a chi non è avvezzo all’uso di maschere perché sono pratici nella loro applicazione, mirando a zone ben precise.
Penso che ricomprerò i patch occhi n. 2 e n. 4 e il patch labbra n. 1.
Con questo è tutto, ci vediamo il prossimo mese!
A presto
Articolo scritto da Eli
8 nuove maschere in tessuto – Gyada Cosmetics
Appassionati/e di skincare,
amanti delle maschere in tessuto per il viso,
curiosi/e alle prime armi:
a noi gli occhi!
Grazie a Gyada, le nostre blogger hanno avuto la possibilità di testare le 8 maschere in tessuto per il viso lanciate da uno dei brand siciliani più amati. Gyada ha infatti. conquistato il cuore di tanti grazie alle sue referenze per capelli, come il fluido modellante per capelli ricci, ma anche grazie ai nuovi arrivati, come l’acqua micellare Renaissance.
Questa volta, Alessandra e Ricciolinoblog hanno messo a disposizione la loro pelle per soddisfare la vostra (e nostra!) curiosità. Vediamo un po’ insieme quali sono state le loro impressioni!
Le maschere in tessuto di Gyada Cosmetics
Ricciolinoblog: io ho provato le maschere numero 2, 4, 5 e 6. Ho una pelle secca e sensibile con qualche imperfezione ed impurità. Prima di parlare nello specifico di ogni maschera, ho raggruppato
sei caratteristiche comuni
- Ciò che le contraddistingue è il profumo: da ogni bustina si è sprigionata una fragranza intensa, diversa per ogni maschera, che persiste sulla pelle alcune ore.
- Il tempo di posa consigliato per queste 4 maschere è di 15 minuti, ma le ho tenute tranquillamente circa 30 minuti.
- Tutte le maschere aderiscono perfettamente e sono ben imbevute da 15 ml di prodotto che non cola e non appiccica.
- Dopo aver buttato le maschere monouso, nella bustina resta ancora un po’ di siero che applico sul viso i giorni successivi.
- Ho riscontrato che la dimensione delle maschere è un po’ sproporzionata: fori per gli occhi leggermente piccoli e fronte troppo ampia. Ma ciò non ne impedisce l’utilizzo perché il tessuto si può posizionare a proprio piacimento e poi, ovviamente, ogni viso ha forme e dimensioni diverse.
- Sono prive di alcol, BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, SLES, SLS e siliconi, nichel tested e certificate AIAB.
Maschera in tessuto lenitiva/pelli delicate n°2
Descrizione:
Ideale per pelli sensibili e reattive, sia giovani che mature, aiuta a ristabilire le normali condizioni fisiologiche della pelle. Contiene un particolare Complesso Protettivo (costituito da 5 oligoelementi ottenuti mediante un processo di fermentazione biotecnologica) che favorisce il ripristino della barriera della pelle, insieme alla vitamina F dall’azione emolliente e protettiva. Il Succo d’aloe, il Pantenolo, l’Acqua di Rose, l’estratto di calendula, di camomilla, di mirtilli e ribes, svolgono un’azione disarrossante, lenitiva e idratante ideale anche per pelli con couperose.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Saccharomyces/iron ferment, Saccharomyces/silicon ferment, Saccharomyces/zinc ferment, Saccharomyces/copper ferment, Saccharomyces/magnesium ferment, Linseed acid, Rosa damascena flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita flower extract, Ribes nigrum fruit extract, Vaccinium myrtillus fruit extract (*), Panthenol, Zinc oxide, Polyglyceryl-4 caprate, Glycerin, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Parfum, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl Salicylate, Citric acid, Potassium sorbate, Geraniol, Citronellol, Alpha-isomethylionone, Coumarin, Sodium benzoate.
(*) da agricoltura biologica
Cosa ne penso
Ho applicato la maschera su pelle asciutta e pulita ma, come ho accennato prima, l’ho lasciata in posa più dei 15 minuti suggeriti. Durante tutto il tempo ho avvertito una piacevole sensazione di freschezza e benessere perciò ho pensato di prolungare l’applicazione. Quando ho tolto la maschera, con mia grande sorpresa, il prodotto residuo era davvero poco perché è stato assorbito dalla pelle e ho terminato il trattamento con un veloce massaggio anche sul collo. Per le ore successive è rimasta la piacevole sensazione di freschezza ed una pelle liscia, compatta ed idratata.
Maschera in tessuto effetto rimpolpante n°4
Descrizione
Ideale per pelli mature con rughe e per contrastare i segni d’espressione. Contiene un pregiato Complesso Antietà (costituito da un mix di estratti di Betulla, Centella, Boswelia, Caffeina e Acido Ialuronco) che stimola la produzione di collagene e di glicosaminoglicani fondamentali per il sostegno e l’idratazione del tessuto cutaneo, rendendo la pelle più compatta ed elastica. Svolge inoltre un’azione “botulino simile” grazie all’azione di un peptide rimpolpante che agisce sulle micro contrazioni dei muscoli facciali, mentre l’estratto di equiseto, tè verde e l’acqua attiva di Uva svolgono un’azione antiossidante.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Hydrolyzed hyaluronic acid, Palmitoyl hexapeptide-19, Caffeine, Betula alba bark extract, Polyglyceryl-4 caprate, Centella asiatica extract, Boswellia serrata extract, Camellia sinensis leaf extract (*), Equisetum arvense extract, Vitis vinifera fruit extract (*), Polygonum cuspidatum root extract, Glycerin, Xanthan gum, Parfum, Sodium benzoate, Phenoxyethanol, Benzyl alcohol, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Citric acid, Limonene, Hexyl cinnamal, Coumarin, Linalool, Potassium Sorbate.
(*) da agricoltura biologica
Cosa ne penso
Anche questa maschera l’ho lasciata in posa per circa 30 minuti non avendo avvertito fastidio ed il tessuto è rimasto ben imbevuto di siero fino alla fine del trattamento. Come per le altre, ho massaggiato il poco prodotto residuo su viso e collo e si è assorbito immediatamente. Nonostante l’età non più giovanissima (ebbene sì, oltre i 30!), per fortuna non ho ancora rughe, tranne qualche segno di espressione attorno agli occhi e al centro della fronte. Questa maschera ha reso la pelle leggermente più compatta e liscia, creando come uno strato protettivo che ho percepito per diversi giorni.
Maschera in tessuto anti-age effetto tensore n°5
Descrizione
Ideale per pelli secche, mature e rilassate. Contiene un pregiato Complesso Antiage (costituito da proteine ad alto peso molecolare derivate dall’olio di Argan che formano una maglia di sostegno sulla pelle facendola apparire più distesa) in sinergia all’Acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare, al Succo d’aloe, all’Estratto di Ibisco, Ginkgo Biloba ed Equiseto per una completa azione idratante, elasticizzante e rivitalizzante.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Hydrolyzed hibiscus esculentus extract, Dextrin, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed hyaluronic acid, Argania spinosa kernel extract, Argania spinosa extract, Vitis vinifera fruit extract (*), Equisetum arvense extract, Ginkgo biloba leaf extract, Polyglyceryl-4 caprate, Xanthan gum, Glycerin, Parfum, Oryza sativa starch, Sodium cocoyl glutamate, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Citric acid, Limonene, Hexyl Cinnamal, Coumarin, Linalool, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate.
(*) da agricoltura biologica
Cosa ne penso
Anche questa maschera non mi ha creato nessun tipo di fastidio e l’ho tenuta in posa circa 30 minuti. In questo caso ho notato un buon effetto idratante e non ho sentito il bisogno di utilizzare creme viso anche per il giorno successivo all’applicazione.
Maschera purificante/pelli grasse n°6
Descrizione
Ideale per pelli grasse ed impure, anche in presenza di acne. Contiene un particolare Complesso Purificante costituito da estratto di Serenoa e Ginepro che in sinergia all’Olio Essenziale di Malaleuca (Tea Tree Oil) e all’estratto di Bardana e Propoli, svolge una mirata attività antimicrobica ideale per la riduzione della formazione di impurità e comedoni.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Isoamyl cocoate, Propanediol, Glycerin, Coco-caprylate, Cetearyl glucoside, Macadamia ternifolia seed oil, Vitis vinifera seed oil, Serenoa serrulata fruit extract (*), Juniperus communis fruit extract (*),Caprylic/capric triglyceride, Sodium caproyl/lauroyl lactylate, Arctium lappa root extract, Propolis extract, Tocopherol, Polyglyceryl-10 laurate, Ascorbyl palmitate, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Lecithin, Parfum, Limonene, Linalool, Alpha-isomethylionone, Citric acid.
(*) da agricoltura biologica
Cosa ne penso
Come ho già accennato, la mia pelle presenta qualche impurità. Per questo tipo di problematiche, ovviamente, non basta applicare la maschera una sola volta per ridurre le imperfezioni. Il beneficio immediato è sicuramente una piacevole sensazione ed una pelle morbida, ma ho comunque deciso di acquistare altre maschere di questo tipo per completare il trattamento.
Alessandra: io ho avuto la possibilità di testare le maschere 1, 3, 7 e 8. Ho una pelle giovane, normale ma tendente al secco; durante il ciclo, alcune impurità fanno capolino.
Maschera Idratante n° 1
L’azienda consiglia questa maschera alle pelli disidratate, sia giovani che mature; contiene succo di aloe vera, acqua di fiori d’arancio, urea, acido ialuronico, estratto di malva ed estratto d’uva. Su pelle asciutta e pulita, si applica la maschera seguendo la forma del viso e la si lascia in posa per almeno 15 minuti. Rimossa la maschera, possiamo far assorbire il prodotto residuo massaggiandolo sul viso o rimuovere i residui con un batuffolo di cotone.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Citrus aurantium amara flower water, Propanediol, Sodium hyaluronate, Sodium ascorbyl phosphate, Malva sylvestris leaf extract (*), Vitis vinifera fruit extract, Sodium lactate, Sodium PCA, Hydrolyzed Ialuronic Acid, Niacinamide, Fructose, Glycine, Inositol, Polyglyceryl-4 caprate, Tocopheryl acetate, Glycerin, Urea, Oryza sativa starch, Parfum, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Sodium benzoate, Lactic acid, Limonene, Linalool, Benzyl salicylate, Citral.
(*) da agricoltura biologica
La mia esperienza
Il siero contenuto nella bustina e di cui è imbevuta la maschera è abbondante, dunque ho testato ciascuna maschera due volte. Sia alla prima che alla seconda applicazione, la pelle ha assorbito subito il siero e al tatto l’ho percepita liscia e compatta. Il giorno successivo, inoltre, era ancora ben idratata, dunque non ho avuto bisogno di utilizzare la crema viso. Promossa!
Maschera esfoliante illuminante n° 3
Anche questa maschera può essere utilizzata per tutti i tipi di pelle e promette di donare un aspetto luminoso al viso. Contiene succo d’aloe, urea, alanina e prolina (amminoacidi utili nella prevenzione e nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo), acqua attiva di melograno, estratto di pomodoro, di rosmarino e di bacche di goji, ed acido lattobionico, che promuove il rinnovo cellulare. Anche questa maschera va lasciata in posa per almeno 15 minuti e, a differenza delle altre, bisogna sciacquare il viso dopo l’applicazione.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Propanediol, Glycerin, Serine, Proline, Alanine, Solanum lycopersicum extract, Caprylyl glycol, Rosmarinus officinalis extract, Calcium pantothenate, Magnesium lactate, Lycium barbarum fruit extract (*), Punica granatum fruit extract (*), Lactobionic acid, Papain, Urea, Polyglyceryl-4 caprate, Xanthan gum, Maltodextrin, Ethylhexylglycerin, Parfum, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Sodium citrate, Potassium lactate, Citric acid, Magnesium chloride, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) da agricoltura biologica
La mia esperienza
Una volta applicata, ho sentito la pelle pizzicare ma non in maniera fastidiosa. Dopo aver sciacquato il viso, il colorito mi è parso effettivamente più luminoso e sano. Alla seconda applicazione, l’effetto è stato minore ma visibile: la pelle era meno grigia. Purtroppo l’effetto della maschera non perdura il giorno dopo.
Maschera astringente/pori dilatati n° 7
Ideale per pelli con pori dilatati, sia secche che grasse, questa maschera contiene diversi oli (olio di macadamia, olio di semi d’uva, olio di semi di girasole), succo d’aloe ed estratto glicerico di limone, rosmarino, serenoa e ginepro, la cui sinergia riduce la produzione di sebo e i pori dilatati. Dopo i 15 minuti di posa, si può far assorbire il prodotto residuo massaggiandolo sul viso, o rimuovere i residui con un batuffolo di cotone.
INCI
Aqua, Isoamyl cocoate, Propanediol, Glycerin, Coco-caprylate, Cetearyl glucoside, Macadamia ternifolia seed oil, Vitis vinifera seed oil, Helianthus annuus seed oil, Glycyrrhiza glabra extract, Aloe barbadensis leaf extract, Serenoa serrulata fruit extract (*), Juniperus communis fruit extract (*), Citrus medica limonum extract, Rosmarinus officinalis extract, Sodium caproyl/lauroyl lactylate, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Polyglyceryl-10 laurate, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Lecithin, Parfum, Limonene, Linalool, Alpha-isomethylionone, Citric acid.
(*) da agricoltura biologica
La mia esperienza
Alla prima applicazione ho avvertito un lieve pizzicore al volto che è sparito dopo qualche minuto. Ho notato un lieve e momentaneo miglioramento ai pori, ma la pelle è rimasta appiccicosa a lungo, come se non fosse in grado di assorbire il prodotto. Probabilmente perché la mia pelle non ama gli oli. Alla seconda applicazione non ho avvertito alcun pizzicore, la pelle non era appiccicosa ed ha assorbito velocemente il prodotto: credo abbia apprezzato il siero in quantità ridotte!
Maschera opacizzante/zona T n°8
Questa maschera è consigliata per le pelli miste. Contiene succo d’aloe, olio di macadamia e di semi d’uva, caolino, estratto di bardana e timo, dall’azione riequilibrante e purificante. Anche in questo caso, i residui di prodotto possono essere massaggiati sul viso o rimossi con del cotone idrofilo.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Isoamyl cocoate, Propanediol, Coco-caprylate, Glycerin, Cetearyl glucoside, Macadamia ternifolia seed oil, Vitis vinifera seed oil, Caprylic/capric triglyceride, Kaolin, Zinc oxide, Arctium lappa root extract, Thymus vulgaris flower/leaf extract, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Xanthan gum, Ethylhexylglycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Lecithin, Citric acid, Parfum, Limonene, Linalool, Alpha-isomethylionone.
(*) da agricoltura biologica
La mia esperienza
Avendo una pelle normale e tendente al secco non ho problemi di lucidità, ma ho utilizzato questa maschera durante il ciclo per combattere le piccole impurità che porta con sé. Sia in seguito alla prima che alla seconda applicazione, la pelle era idratata e non appiccicosa, il siero si assorbe velocemente ed è molto leggero. Il brufoletto inoltre era leggermente ridotto.
Prezzo | €4,90 |
Certificazioni | AIAB |
Dove trovarle | sul sito ufficiale di Gyada e su numerosi e-shop, come Libellula bio ed Ecco-verde |
In definitiva, sembra che Gyada abbia colpito ancora! E voi cosa ne pensate? Avete già testato queste maschere? Se no, le acquisterete? Diteci tutto nei commenti e nel nostro Biocafé su Facebook!
Articolo scritto da Alessandra e Ricciolinoblog
Linea capelli rinforzante con spirulina – Gyada
Driiiin… driiiin…
Uffa, chi sarà? Ogni volta che mi devo lavare i capelli squilla il telefono, sembra una congiura!
“Pronto?”
“Ciao! Sono Berenice, ti disturbo?”
“Ah, ciao Berny, mi stavo per lavare quella specie di pagliericcio che mi ritrovo in testa! Sai che già con questi ricci crespi ho difficoltà, ma poi finita l’estate è peggio che mai: ispidi come rovi di pungitopo. Sigh! Non sai quanto invidio i tuoi capelli sempre così morbidi e disciplinati. Doppio sigh!”
“Non dire così, Cimpi, vedrai che basterà trovare i prodotti giusti e…”
“A proposito di prodotti, Berny, sai che mi è arrivata la nuova linea completa di Gyada Cosmetics per rinforzare e rinvigorire le chiome? Sono felice un botto. Spero davvero possano fare il miracolo, ad ogni lavaggio me ne rimangono tra le dita talmente tanti che finisco sempre in mod. depressione on”.
“Sai che ne ho sentito tanto parlare di questa linea capelli alla spirulina? Ma cosa comprende di preciso?”
“Beh, è una linea che si compone di quattro prodotti: impacco rinforzante, shampoo rinforzante, balsamo rinforzante e siero per capelli… indovina?”
“Rinforzante?”
“Esatto! Ma come hai fatto?”
“Eh, ho doti da paragnosta, Cimpi!”
“Senti un po’ paragnosta, mettiti comoda che te li voglio illustrare per bene uno ad uno, tanto non hai da fare, no?”
“Veramente io…”
“Benissimo, lo sapevo. Si presentano tutti e quattro in bellissimi flaconi di un verde tenue che mi ricorda tanto quando eravamo alle superiori e passavo l’estate a farmi endovene di latte e menta, ti ricordi Berny la prof. di mate quando…”
“Cimpi, non divagare, ti prego, mi stavi dicendo dei flaconi! Avrei una vita che mi aspetta…”
“Tsè, una vita, Sansone è sempre in palestra a gonfiarsi i bicipiti, neppure dovesse tirare giù colonne a mani nude! Vabbè, dicevo che i flaconi sono fichissimi e anche molto pratici. Sì, insomma, tutti tranne il siero che mi spruzza un po’ il prodotto a caso, ma forse è perché ne basta proprio poco e va messo solo sulle punte. Adesso sembro un po’ meno Laura Palmer ripescata dal lago, insomma, posso dire di avere un riccio definito.”
“Ma quanto tempo è che li usi e che risultati hai avuto fino ad ora?”
“Guarda, Berny, sinceramente li sto usando da un paio di settimane, ma già dopo il primo lavaggio ho sentito il fusto dei capelli tra le dita più corposo, non saprei come definirlo altrimenti. Come se il capello avesse più materia”.
“Chiarissimo…”
“Non prendermi in giroooo, come faccio a spiegare una sensazione? Comunque, capelli tra le dita sempre meno, e questo per me è un gran risultato. L’unica perplessità riguarda la maschera, perché l’ho provata post shampoo e mi ha lasciato i capelli un po’ secchi. Forse l’ho tenuta troppo. Comunque credo nasca essenzialmente come impacco pre-shampoo e utilizzata in questo modo mi sta dando delle soddisfazioni. Ne basta anche pochina, io la massaggio sulla cute a capelli umidi e la lascio in azione per una trentina di minuti, come c’è scritto sulla scatola. Cioè, Berny, dentro ci sono un sacco di attivi super top: Spirulina, Gingseng, Equiseto, Avena, Aloe e mezzo alfabeto di vitamine!”
“Spiruche?”
“Spirulina.
E’ un’alga ricca di vitamine, sali minerali e aminoacidi. La panacea fatta alga. Poi si dice che non abbia un buon odore, ma dovresti sniffare questi prodotti. Hanno tutti una profumazione verde fresca e molto piacevole!”
“Ma come fa una profumazione ad essere verde? Cioè, verde come una lattuga? Come un kiwi? Come un… ?”
“Berny, era una sinestesia!”
“Una sineste…che?”
“Berny, quanto avevi in italiano?”
“Cinque e mezzo tirato, perché?”
“Niente, curiosità. Senti, ora devo andare perché il tempo di posa della maschera è quasi terminato, ci risentiamo la prossima settimana che ti aggiorno?”
“Sì, guarda, non vedo l’ora, è così bello parlare con…”
“Saluta tuo marito Sansone. Che anche lui in fatto di capelli sta messo bene!”
“Lo farò! (risatina) Allora in bocca al lupo, Cimpi, ti chiamo la prossima sett…”
Click.
Due settimane dopo
Driiiiin driiiiiin
Arrivoooo!
“Fammi indovinare…Berny?”
“Esatto! Non riuscivo a resistere di più, raccontami tutte le Gyada-news!”
“Sei puntuale più delle tasse!”
“Sono Vergine”
“Eh?”
“Vergine, ascendente Capricorno. Non dimentico mai un appuntamento!”
“Sai che non ci capisco un tubo di oroscopi, diciamo che mi fido. Anche se quella volta al concerto ti ho aspettata tre ore e…”
“A proposito di concerto, una cosa che avrei voluto chiederti la scorsa telefonata:
I prodotti Gyada devono agire per forza tutti assieme?
Cioè, devo comprare tutto il pacchetto?”
“Beh, io ti posso dire che più li uso e più capisco il senso di avere questi quattro moschettieri dalla mia parte, perché lavorano in sinergia. La maschera pre-shampoo è un vero trattamento urto per combattere il diradamento e l’insorgere delle doppie punte, lo shampoo ristruttura il capello e ne stimola la ricrescita, il balsamo ha proprietà idratanti e filmogene e il siero lucida e rivitalizza le punte. Sulla confezione del balsamo c’è scritto che districa, ma sinceramente nel mio caso non l’ho trovato così disciplinante. Ho capelli fini e si annodano facilmente, quindi ho dovuto aggiungere un paio di prodotti per poterli pettinare e acconciare”.
“Acconciare?”
“Sì, insomma, fare un po’ di plopping”.
“Un po’ di che?”
“E’ un modo di trattare i capelli ricci: li chiudi dentro un asciugamano stando a testa in giù per eliminare l’eccesso di acqua, poi metti del gel d’aloe sulle dita e lo passi tra le ciocche, infine stropicci a ripetizione. Mettendo il siero sulle punte il riccio acquista ancor più struttura, lo trovo davvero ottimo per lo styling”
“Chiarissimo. Ma i prodotti Gyada sono adatti a qualsiasi tipo di capello? Cioè, tipo sui miei spaghetti andrebbe bene?”
“Assolutamente sì. Magari stai all’occhio con la quantità di prodotto che applichi, ne basta davvero poco di tutto. E lo shampoo ti consiglio di massaggiarlo solo sulla cute o di diluirlo”.
“Una passata di shampoo o due?”
“Bah, io ne faccio a volte una solo e a volte due, dipende”.
“Ma quante applicazioni riesci a fare? Nel senso, tipo un ciclo completo per tutto l’autunno?”
“Guarda, io ho abbondato un po’ con la maschera e temo che oltre le sei settimane non andrò, mentre gli altri prodotti di sicuro 2 o 3 mesetti ce li faccio. Tu sai però che io ogni tanto alterno lo shampoo con il cowash, quindi è normale”.
“Ma fai il cowash con il balsamo Gyada?”
“No, sarebbe sinceramente un po’ sprecato a mio avviso, e poi è un po’ troppo denso per i miei intrugli”.
“Eh, la texture di questi prodotti com’è?”
“La maschera è piuttosto densa e corposa, lo shampoo è un gel non troppo liquido, il balsamo è simile alla crema, ma un po’ meno denso e il siero è un fluido cremoso lattiginoso e leggero”.
“La cosa che più ti ha colpita di questa linea?”
“Beh, non avevo mai provato nessuna linea completa per capelli, di nessun brand. Nel senso, o prendevo lo shampoo o prendevo la maschera, perché sono…”
“Perché sei tirchia!”
“Gne gne… No, perché sono oculata, casomai. E ho sempre pensato fosse un modo per appiopparti millemila prodotti che facevano tutti la stessa cosa”
“Invece?”
“Invece mi sono ricreduta. Quello che mi è piaciuto di più di questi prodotti è che più li utilizzavo e più li capivo, più coglievo la connessione che c’era tra loro. Ho apprezzato anche la profumazione con note delicate e fresche e il fatto che non ci fossero pack esterni ingombranti e super laccati, del tutto inutili in un contesto di ecosostenibilità nel quale ci muoviamo.
“E cosa non ti è piaciuto?”
“A parte l’erogatore del siero direi niente. Tutto positivo! Anche il fatto che possa svitare i flaconi per prelevare il prodotto fino all’ultima goccia”
“Vedi che sei tirchia?”
“Macchè tirchia, non son scema. Ma sai gli sprechi che ci sono con certi flaconi che non riesci ad aprire neppure fossero l’Area 51?”
“Vabbè, ma alla fine, ‘sti capelli, me li fai vedere oppure no?”
“ E come? Stai a 200 km. di distanza”.
“Foto What’sApp?”
“Te la mando domani appena mi lavo i capelli, promesso!”
“Ok, ma sai che così mi tocca richiamarti ancora, vero?”
“…”
“Cimpi?”
“Ok, rischierò. Tanto non posso impiccarmi col filo del telefono perché è un cordless”.
“Simpatica come una multa sul tergicristallo…”
“Anch’io ti voglio bene, Berny. Ciao!”
10 giorni dopo
Driiiin driiiin…
“Eccomiiii, Berny??”
“Ehm, ciao, sono Sansone”.
“Oh, Sansone, qual buon vento? La palestra è chiusa e alleni i polpastrelli sulla tastiera?”
“Veramente ti chiamo per la foto che hai mandato a Bernie”.
“Foto? Ops, ti posso spiegare, sai? Avevamo bevuto giusto due chupiti e quei ballerini col petto cosparso di olio erano…”
“Chupiti? Ballerini? Ma di che diavolo stai parlando, Cimpi?”
“Ok, resetta, tu non hai sentito niente. Di che foto parli allora?”
“Voi non me la raccontate giusta. Comunque ho visto per sbaglio la foto dei tuoi capelli post trattamento Gyada che hai mandato su What’sApp a Bernie e volevo chiederti se funziona anche per gli uomini perché sembra fantastico!”
“Ma cerrrrto! Finalmente l’hai capito che bisogna un po’ aiutare Madre Natura. Voi uomini siete sempre così, chiudete la stalla quando i buoi sono scappati! PRE-VEN-ZIO-NE!”
“Ma cosa dici, Cimpi? Io vivo al quarto piano, dove vuoi che me li metta dei buoi?”
“Humor saltami addosso, eh? Certo che vi siete proprio trovati tu e Bernie…”
“Sì, ci sopportiamo.
Ma mi spieghi un po’ cosa c’è di così miracoloso dentro a questi prodotti?”
“Beh, ci sono un sacco di attivi che lavorano in combo per creare il mix perfetto. Te ne elenco qualcuno:
- Spirulina: un’alga di colore verde scuro – grazie alla presenza di clorofilla – a forma di spirale, ricca di proteine, amminoacidi essenziali e lipidi. La vera star di questi prodotti.
- Aloe: una pianta dalle innumerevoli proprietà, tra le quali quelle lenitive, cicatrizzanti e antiossidanti.
- Ginseng: originario della Cina, definito anche la radice del cielo, ha proprietà energizzanti e stimolanti.
- Vite rossa: la cosiddetta pianta della salute, è un potente anti-age, favorisce la circolazione e aiuta a prevenire le irritazioni.
- Avena: una pianta con funzione protettiva e riequilibrante.
- Olio di girasole: nemico giurato dei radicali liberi ne previene la formazione.
- Arginina: Un potente vasodilatatore che favorisce la ricrescita dei capelli.
- Soia: un legume che combatte la caduta dei capelli.
E tanto altro! Senti, ti mando le foto dell’INCI via What’sApp che facciamo prima”.


“Grazie, sei sempre sul pezzo! Ma questa azienda da quanto la conosci? A me già dal nome dà l’idea di qualcosa di prezioso. Insomma, il nome è figo”.
“Sì, il nome è figo, ma è figa pure l’azienda. Io l’ho scoperta perché cercavo dei prodotti specifici per capelli ricci e quando ho provato shampoo e maschera non li ho più lasciati. E’ un’azienda relativamente giovane e il nome deriva dalla pietra legata da sempre al 4° Chakra, quello del cuore”.
“Berny mi parla sempre per sigle: BHT BHA EDTA, ma questa roba c’è?
“Orrore, no di certo! Come non ci sono PEG, parabeni, petrolati, coloranti, SLES, sls, siliconi. Inoltre sono Nickel Tested.
“Dimmelo subito, devo fare un mutuo per comprarli?”
“Macchè, si ha ancora la falsa credenza che i prodotti bio siano poco abbordabili, ma visto anche il quantitativo minimo che ne serve direi che il rapporto è ottimo”.
“Interessante, mi si sta aprendo un mondo! Musica per le mie orecchie.”
“Sarà il quarto Chakra”
“Eh? Ah, sì, è un nuovo gruppo?”
“Ok, non posso pretendere troppo…”
“Caspita però quante cose che sai, starei ad ascoltarti per ore. Sono sicuro che fra qualche tempo farò invidia a tutti quelli della palestra!”
“Eppure gli uomini calvi sono così tremendamente sexy!”
“Non dirlo neppure per scherzo, Cimpi, che me lo sogno pure la notte. Pelato, mai!”
“E vabbè, che avrò mai detto…”
“E’ che sono sensibile, faccio degli incubi terribili la notte: sogno che con un’enorme forbice affilata una tale Dalila mi rasa i capelli a zero. Mi sveglio tutto sudato, sai?”
“Non preoccuparti, Sansone, ma non andare su Wikipedia, dà retta. Senti, io adesso devo andare perché ho di nuovo la maschera in testa pronta da sciacquare, salutami Bernie!”
“Un’ultima cosa, dove li posso trovare questi prodotti?”
“Li trovi su moltissimi e-commerce e nelle bio-profumerie. Approfitta degli sconti del Black Friday che ci sarà tra pochi giorni e fatti una bella scorta!”
“Direi che mi hai definitivamente convertito al bio. Grazie, Cimpi!”
“Evviva, non te ne pentirai. Vi aspetto a cena: capelli d’angelo per tutti!”
Articolo scritto da Arianna La Cimpinessa
Potrebbero interessarti anche:
Fluido gel modellante ricci – Gyada
Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics
Shampoo purificante – Gyada Cosmetics
Fluido gel modellante ricci – Gyada
Gyada è un brand catanese di cosmetici eco-bio, vegan e cruelty free abbastanza giovane, ma che in poco tempo ha rapito il cuore di molti! L’azienda mira ad offrire ai consumatori cosmetici dall’alta performance ma con formulazioni naturali: i suoi prodotti infatti non contengono BHA, BHT, EDTA, PEG SLES, SLS, coloranti, parabeni, petrolati e siliconi, e sono nickel tested. Nel blog, trovate anche le recensioni di molte delle altre referenze, vi consiglio di darci un’occhiata!
Alessandra ha avuto la possibilità di testare il nuovo fluido gel modellante ricci per un effetto morbido.
Il fluido gel modellante ricci – effetto morbido
Il packaging è in plastica bianca, con un dettaglio in legno che trovo molto elegante. Il motivo in rosso sulla confezione riprende lo stesso presente nei prodotti Gyada dedicati ai ricci, come lo shampoo e la crema modellante per ricci.
Il profumo di questo fluido mi ricorda proprio quello della crema, molto delicato e piacevole. La consistenza è molto leggera, quasi liquida.
La formulazione
INCI
Aqua, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Acacia senegal gum, Glycerin, Arctium lappa root extract (*), Simmondsia chinensis seed oil (*), Argania spinosa kernel oil (*), Cocos nucifera oil (*), Linum usitatissimum oil (*), Arnica montana flower extract (*), Tocopheryl acetate, Panthenol, Calendula officinalis flower extract (*), Parfum, Xanthan gum, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Hydroxyethyl ethylcellulose, Ethylhexyl stearate, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
(*) da agricoltura biologica
Il prodotto contiene numerosi ingredienti idratanti e nutrienti:
- idrolato di lavanda;
- succo di aloe vera;
- estratto di bardana;
- olio di jojoba;
- oltre a olio di argan;
- olio di cocco;
- e olio di lino;
- estratto di arnica;
- pantenolo;
- estratto di calendula.
Come l’ho utilizzato
Gyada consiglia di utilizzare il prodotto sui capelli tamponati, applicandolo sulle lunghezze dal basso verso l’alto, e io ho seguito le loro indicazioni.
Come promesso, ottengo un riccio definito ma morbido. Questo prodotto infatti mi aiuta a modellare i miei capelli, non alterando il mio riccio naturale ma esaltandolo.
Tuttavia devo utilizzare molto prodotto per ottenere un buon risultato, nonostante io abbia dei capelli fini che tendono ad appesantirsi facilmente. Di conseguenza, nel giro di pochi utilizzi ho già usato metà della confezione!
Per questo motivo preferisco utilizzare il fluido nella fase di restyling, così da utilizzare meno prodotto e rimodellare i capelli.
Ricciolinoblog ha avuto invece la possibilità di testare il nuovo Fluido Gel modellante ricci “effetto definito”.
Il fluido gel modellante ricci – effetto definito
INCI
Aqua, Acacia senegal gum, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Glycerin, Simmondsia chinensis seed oil (*), Argania spinosa kernel oil (*), Arnica montana flower extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Linum usitatissimum oil (*), Tocopheryl acetate, Cocos nucifera oil (*), Panthenol, Arctium lappa root extract (*), Ethylhexyl stearate, Parfum, Citric acid, Xanthan gum, Hydroxyethyl ethylcellulose, Tetrasodium glutamate diacetate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Sodium benzoate.
(*) da agricoltura biologica
Fra gli ingredienti leggiamo:
- gomma d’acacia;
- idrolato di lavanda;
- succo di aloe vera;
- olio di jojoba;
- oltre olio di argan;
- estratto di arnica;
- e estratto di calendula;
- olio di lino;
- un altro olio, ovvero cocco;
- pantenolo;
- estratto di bardana.
Come l’ho utilizzato
A testa in giù, applico il fluido sui capelli tamponati raccogliendoli nelle mani dal basso verso l’alto. Aziono il diffusore e, quando sono quasi asciutti, completo lo styling con un po’ di gel d’aloe.
Risultato? I ricci sono più definiti del solito ed acquistano anche un leggero volume!
Per quanto riguarda la quantità di fluido utilizzato concordo con Alessandra: per ottenere l’effetto desiderato sento il bisogno di abbondare con il prodotto che, comunque, non appesantisce i miei capelli fini.
Utilizzo il fluido anche come restyling nei giorni successivi al lavaggio vaporizzando un po’ d’acqua ed applicandolo sulle lunghezze.
In conclusione possiamo dirvi di aver apprezzato questo gel. Anche i capelli hanno le proprie preferenze e questo prodotto, in ogni caso, è efficace sia come styling che restyling.
Articolo scritto da Alessandra e Ricciolinoblog
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario