Ciao a tutte/i! Anche questo mese sono qui a parlarvi di un nuovo prodotto che è stato provato da me o da un componente della mia famiglia. Come inviato/tester speciale abbiamo Aronne, il mio piccolo che sta crescendo ma che ancora ama i sapori dolci.
Oggi tocca a La Saponaria!
Devo essere onesta, io amo La Saponaria: vuoi perché è stata una delle prime aziende che ho recensito per il blog, vuoi per la simpatia e il coraggio di questi ragazzi nel mettersi costantemente in gioco per creare prodotti sempre più performanti. In questi ultimi anni l’azienda ha aperto i primi negozi, dove possiamo incontrare Luigi e Lucia, pronti a dare preziosi consigli.
La Saponaria è un’azienda molto conosciuta ed apprezzata, quindi vi lascio il link per scoprire tutte le loro novità e le materie prime, acquistabili direttamente dal loro sito.
Il protagonista di oggi è… un dentifricio alla fragola, che fa parte della linea Bio&Smile. La linea è stata lanciata a ottobre 2020 e ha subito attirato l’attenzione di molti. È composta da: un dentifricio bimbi alla fragola 0-6 anni (per iniziare non è mai troppo presto!), due dentifrici per adulti (zenzero e limone o menta e carbone), un trattamento sbiancante, due collutori (arancia e xilitolo o menta e solidago) e vari tipi di spazzolini in fibra vegetale con testine intercambiabili.
Il sapore del dentifricio non incontra i miei gusti, per cui ho chiesto al piccolo di casa di collaborare e dirmi se per lui era gradevole. Devo dire che l’ho coinvolto veramente anche portandolo a scegliere il dentifricio nel nostro negozio bio di fiducia.
Come si presenta?
Troviamo il prodotto in una confezione di plastica riciclata con un bel tappo a vite, adatto ad un bambino che muove i primi passi verso l’indipendenza. La grafica è veramente semplice e accattivante. A me piace veramente tanto perché risulta delicata, con le iscrizioni che ricordano una decorazione di glassa rosa su una torta. Aronne pensa che il tubo sia “molto bello e simpatico” e lo definisce “non liscio al tatto, non può scappare dalle mani neanche se stai immaginando che sia una spada”.
Al suo interno troviamo:
- Aloe, per dare sollievo alle gengive;
- Calendula, con azione cicatrizzante;
- Arancio, con il suo potere purificante;
- Mica, per rimuovere in modo delicato la placca.
Aronne cosa ne pensa?
Io, da mamma, ho visto che lava i denti molto volentieri e non devo ripetergli continuamente di spazzolarli bene anche negli angolini. Ma sentiamo cosa ne pensa il nostro inviato.
“Mamma, dai, sei sempre qui a chiedere e interrogare! Non sono mica a scuola!”
“Il gusto è gradevole e non è così dolce come i dentifrici alla fragola che ho provato. Anche se ho 9 anni mi piace come gusto, poi ne basta poco e non fa tanta schiuma.”
Lo ricomprerò?
A sentire Aronne dovrei prendere la fornitura per un anno! Penso che se un bimbo si lava i denti senza fare storie, ma anzi trova la cosa interessante, allora il dentifricio in questione merita di essere ricomprato.
Come sempre, un bacio e alla prossima!
Inci: Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Aloe barbadensis leaf juice*, Calendula officinalis flower extract*, Citrus aurantium dulcis peel oil*, Aroma*, Xanthan gum, Potassium sorbate, Limonene°, Mica, CI 77491.
* da agricoltura biologica
° da ingredienti naturali
PAO: 12M Formato: 75
Prezzo: €4,70
Articolo scritto da Eli con la collaborazione di Aronne