Stavo rientrando da una mattinata in segreteria universitaria per sistemare alcune questioni, quando ho notato un logo familiare.
Kamelì
Mhh, ho già sentito questo nome, mi ricorda qualcosa. Giusto, la bioprofumeria!
Ho deciso di entrare immediatamente, con la scusa che una coccola fa sempre bene. Subito dopo aver messo piede in negozio mi accolgono Giuliana ed Eleonora, le titolari, che mi dicono che mi trovo proprio nella sede centrale, adiacente al laboratorio dove tutti i loro prodotti nascono.
Il brand nasce dal loro percorso di laurea in Chimica farmaceutica, che le ha portare ad acquisire le competenze necessarie per sviluppare prodotti personalizzabili, funzionali e naturali, dove ogni ingrediente è analizzato e selezionato personalmente e lavorato in modo che nessun attivo perda efficacia.
Do una veloce occhiata in giro e decido subito di acquistare una “marmellata da doccia”, solo il nome fa gola! Ma poi, sempre curiosando, questa boccetta trasparente dal contenuto verde acqua mi attira. Si tratta di un gel detergente scrub che fa parte della linea “Gigli Marini”.
Scrub detergente viso
L’aspetto è davvero invitante e la profumazione ancora di più: fresca, estiva, mediterranea, subito una coccola. Mi faccio raccontare qualcosa di più.
Il prodotto è un gel detergente il cui effetto scrub è garantito dalle perle di jojoba, piccole e morbide sfere di cera che esfoliano delicatamente la pelle.
Altri ingredienti fondamentali?
- L’acqua di mirtillo, che mantiene integre le proprietà della pianta officinale, antiossidante e lenitiva,
- l’aloe bio, ricca di mucopolisaccaridi, idratante, antimicrobica, antifungina,
- e gli estratti di fieno selvatico e camomilla, emollienti e idratanti.
Da appassionata di scrub in tutte le salse, non posso farmelo mancare. E lo testo la sera stessa.
All’utilizzo il prodotto si presenta come un gel trasparente il cui colore caratteristico è dato dalle perle di jojoba. La consistenza è morbida, le sferette scrubbano senza aggredire, tant’è che mi hanno detto che l’esfoliante è pensato per un uso quotidiano.
Come lo utilizzo
Io, da portatrice di pelle mista e piuttosto sensibile, preferisco riservare questo trattamento a due o tre sere alla settimana, a seconda di come sento la pelle. Lo utilizzo sulla pelle inumidita, massaggiando con delicatezza per diversi secondi, e poi risciacquo con cura: è importante fare attenzione a questo passaggio, poiché le sferette tendono a rimanere appiccicate al viso.
Dopo aver tamponato il volto, la pelle risulta morbida e liscia, mai arrossata. La grana sembra subito più compatta e si sente quanto sia stata pulita in profondità. Per me è stato amore.
La mie esperienza
Con il tempo, e un periodo più lungo di testing, ho notato che mi ha aiutato a riequilibrare la mia pelle e a ristabilirla dopo uno sfogo dovuto al ciclo piuttosto aggressivo.
Continuerò sicuramente a utilizzarlo con lo stesso ritmo di due o tre applicazioni settimanali. Mi sembra un buon equilibrio e mi ha garantito ottimi risultati.
Un difetto
La plastica del contenitore. Lo so, è una piccolezza, ma è molto dura e non sempre è semplice far fuoriuscire il prodotto dalla confezione, ma si può tranquillamente soprassedere. A questo punto vi saluto, vado a struccarmi e scrubbarmi, ma vi lascio con qualche dato tecnico. Alla prossima!
INCI
Aqua, Vaccinium Myrtillus Leaf Extract, Disodium Cocoamphodiacetate, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Jojoba Esters, Chamomilla Recutita Flower Extract, Sodium Cocoyl Glycinate, Hydroxyethylcellulose, Trigonella Foenum Graecum Seed Extract*, Xanthan Gum, Phenoxyethanol, Parfum, Chlorphenesin.
*Da agricoltura biologica certificato ICEA.
PAO | 12 mesi |
Quantità | 150 ml |
Prezzo | 12,00 € |
Reperibilità | Sito ufficiale Kamelì
Sempre sul sito trovate anche l’elenco di tutti i rivenditori fisici |
Articolo scritto da Arianna
Potrebbero interessarti anche:
Marmellata da doccia – Kamelì
I saponi della Luna – Dalla leggenda alla cosmesi
Scrub al caffè, Naturaequa