…E dopo aver provato valanghe di maschere e tonnellate di sieri, si cambia!
Questa volta ho deciso di cimentarmi nella prova di un prodotto per me praticamente nuovo: lo spray fissante per il makeup. E, nella fattispecie, il mio occhio e la mia scelta sono ricaduti sul nuovo
Sunset Fix & Fresh Makeup Mist di puroBIO
Non sono una da troppi passaggi nel makeup e spesso mi trovo a dover correre ai ripari con qualche salvietta che tengo in borsetta. Non ho mai pensato di prevenire scioglimenti vari sigillando il tutto con qualche prodotto ad hoc. E, come aggravante, posso dire che non uso neppure alcun tipo di primer.
Ho i miei tempi per accostarmi ai prodotti nuovi e cambiare le mie abitudini. Non escludo che, una volta rotto il ghiaccio, il prossimo prodotto del quale vi parlerò sarà proprio un primer.
Spray fissante per il makeup
Lo spray fissante Sunset Fix & Fresh mi è sembrato un punto di partenza meraviglioso per me che da sempre sono innamorata delle acque termali: uno spray in grado, come dice il nome stesso, di idratare e rinfrescare la pelle e al contempo fissare il makeup. Davvero l’apoteosi, specie alle porte della stagione calda.
Il pack, tra l’altro, richiama molto l’estate, le spiagge e il colore dell’anno a detta del signor Pantone: il living coral.
Il flacone svitabile contiene 100 ml di prodotto ed è il formato ideale per essere tranquillamente trasportato durante i viaggi. É Vegan ok, certificato CCPB e ha un PAO di 12 mesi dall’apertura.
Le indicazioni sulla boccetta
Questo spray fissante viene definito “un’acqua leggera in grado di fissare il makeup, grazie alla presenza di glicerina e alcool, con una sola passata”. Il problema è che fare una sola erogazione, precisa e micronizzata, è praticamente impossibile. L’erogatore fa fuoriuscire un getto di prodotto troppo diretto e massiccio e il viso finisce per essere bagnato eccessivamente, anche se si usa l’accortezza di allontanare molto il beccuccio.
Tra i consigli d’uso letti sui vari siti c’è quello di spruzzare il prodotto sia prima che dopo l’applicazione del makeup, per una tenuta estrema, ma così facendo i tempi di asciugatura, già lunghi, raddoppiano.
Acqua rinfrescante?
Se la sua funzione principale fosse quella di una semplice acqua rinfrescante, direi che il suo lo fa egregiamente, poiché, grazie agli estratti di camomilla, caprifoglio, papaya, mango, frutto della passione, e all’aggiunta di acido ialuronico, la pelle resta idratata per tutto il giorno. Immagino che, dopo un’esposizione solare, possa essere molto piacevole spruzzare questo prodotto sul viso, per lenire e riportare l’epidermide al suo normale stato di tonicità, ma su un makeup completo si è rivelato un “flop”.
INCI
Alcohol denat.*, Propanediol, chamomilla recutita flower extract*, lonicera caprifolium flower extract, passiflora edulis fruit extract, mangifera indica fruit extract*, sodium hyaluronate, carica papaya fruit extract, ficus carica fruit extract, glycerin, lonicera japonica flower extract, pullulan, caprylyl capryl glucoside, lactic acid, parfum, allergeni.
Vi consiglio di spruzzare lo spray fissante sul viso almeno 5/10 minuti prima di uscire di casa, per permettere la completa asciugatura. A fissante asciutto ho tuttavia notato che la texture della mia base era come sgranata e si intravedevano le imperfezioni sotto il fondo. Un risultato che ovviamente non mi soddisfa.
Con il makeup tradizionale
Ho provato a fare diversi tentativi, anche utilizzando un trucco di tipo tradizionale, e ho notato un minor scioglimento rispetto al fondo naturale che normalmente utilizzo. Ma non intendo, ovviamente, cambiare le mie buone abitudini.
La performance è migliorata, nel mio caso, con i prodotti in polvere: fondi minerali, terre, blush e ombretti. Potrebbe essere un compromesso da valutare.
Perché si, perché no
In generale, quello che mi ha lasciata insoddisfatta è soprattutto il tipo di erogatore scelto, che non permette al prodotto di appoggiarsi delicatamente al viso e di aderire, ma sposta decisamente quello che trova sotto.
Siccome la boccetta lo permette, proverò a travasare il prodotto in un nebulizzatore e vedere se così la situazione migliora. Altro compromesso da valutare.
Insomma, diciamo che questo prodotto non lo boccio del tutto perché ci devo ancora familiarizzare, ma l’approccio è stato un po’ “traumatico” e difficoltoso.
Sento sento odor di…
Per quanto riguarda la profumazione, anche qui devo dire che non rientra nelle note olfattive che maggiormente prediligo, ma è un gusto totalmente personale. Mi sarei aspettata una profumazione più fresca o agrumata, in realtà mi ricorda un odore simile alla lacca che usano i parrucchieri.
Non sono brava a descrivere l’odore dei prodotti, ma questo mi ha evocato l’immagine delle signore che vanno a farsi la piega al sabato e, quando escono dal negozio, lasciano quella scia tutta femminile d’altri tempi.
Aprendo il flacone si percepiscono anche note inedite che non riesco a decifrare, ma probabilmente sono frutto del mix di ingredienti molto particolari contenuti all’interno.
In conclusione
Si può trovare in tutti i maggiori shop on line e nelle bio-profumerie al prezzo di €9,90.
Andando a tirare le somme (anche se sono certa di tornare sull’argomento presto per degli aggiornamenti), ecco la “pagella” del nostro Fix & Fresh:
PACK | 4 (erogatore sbagliato) |
FORMULAZIONE | 7/8 |
PROFUMAZIONE | 6 |
PERFORMANCE COME ACQUA RINFRESCANTE/TONICO | 7 |
PERFORMANCE COME FISSANTE TRUCCO | 5 |
REPERIBILITA’ | 8 |
PREZZO | 6 |
É un prodotto delicato e adatto a tutti i tipi di pelle e di sicuro, se non come fissante, mi sarà gradito usarlo come tonico, ma mi riprometto di tornare a parlarvene con qualche aggiornamento. Per il momento… rimandato a settembre!
Articolo scritto da Arianna LaCimpinessa
BB Cream – Purobio Cosmetics
La BB Cream PuroBIO
La BB Cream è un balsamo anti-imperfezioni, perfetta per rendere omogeneo l’incarnato. Grazie alla sua texture leggera e alla coprenza media, garantisce un effetto naturale e luminoso. Arricchito da preziosi attivi vegetali quali l’idrolato di salvia, l’olio di albicocca, l’alga clorella, l’olio di oliva, il burro di karitè, il tocoferolo.
Protegge il viso dagli agenti atmosferici e mantiene l’idratazione a lungo. Facile da applicare. E’ Nickel tested, Vegan OK, ed è certificato biologico da CCPB. Ha anche un SPF 10, questo grazie alla schermatura di tipo fisico data dal Biossido di Titanio micronizzato (non nano). Si trova disponibile in 3 tonalità.”
Modo d’uso
Dopo aver preparato la pelle come d’abitudine, prendere una piccola quantità di prodotto con le dita, il pennello n.03 o la spugna Blender leggermente umida, e stenderlo in maniera uniforme su viso, collo e décolleté.
Le pelli secche la useranno con soddisfazione applicandola con le mani, la spugna Blender umida o il nostro pennello 03. Per le pelli grasse consigliamo di applicarla dopo il PRIMER per pelle grassa, fissando il tutto con la cipria INDISSOLUBLE. In caso di pelle mista, applicare il PRIMER per pelle grassa solo sulle zone interessate e procedere con la stesura di SUBLIME BB Cream secondo il metodo più comodo.
Cosa ne penso?
Come sapete non sono una grande fan del makeup bio. Amando tantissimo questo mondo e avendo come sogno quello di farne il mio lavoro, amo le linee professionali di alta profumeria, ma questa BB cream è stata molto chiacchierata, sia in positivo che in negativo, e ho voluto provarla anche io.
Inizio subito col dire che o la ami o la odi. Perché? Sicuramente questa BB cream è un prodotto che necessita di tempo e manualità per la stesura e questo non facilita le persone che al mattino vogliono fare presto per essere impeccabili.
Oltre alla stesura l’odore non è il massimo, ma su questo possiamo passarci sopra perché alcuni brand siliconici con i loro fondotinta sono anche peggio!
Punto sicuramente a favore di questo prodotto, invece, è la coprenza. Per essere una BB cream mi ha davvero stupita! Copre veramente molto, e se hai una bella pelle diventerà davvero tua amica.
Come la utilizzo
Io la utilizzo con l’Expert Face Brush di Real Technique; è un buon metodo di stesura però va assolutamente rifinita con il passaggio di una spugnetta bagnata, in modo da rendere il tutto omogeneo e togliere gli inestetici segni del pennello. Un altro metodo ottimo è lavorarla solo con la spugnetta. Con le mani, lo sconsiglio perché non andrebbero mai usate per truccarsi, soprattutto su una pelle grassa.
Una cosa non scontata ma fondamentale per utilizzare questo prodotto è la base, se non avete una pelle perfetta la odierete. Il segreto sta nell’utilizzare una base cremosa, adatta al proprio tipo di pelle ed idratare molto. PuroBIO, infatti, ha lanciato 2 primer proprio per utilizzarla al meglio.
Quindi, vi chiederete, l’hai promossa?
Si! Sento di consigliare questa BB cream nonostante sia un prodotto da lavorare e non semplice, ma con le dovute cautele si è rivelato un buon acquisto. La utilizzo per un makeup facile da tutti i giorni perché mi offre una coprenza media e mi dura parecchie ore.
Io, fanatica dei fondotinta super coprenti, vi svelo che l’ho appena ricomprata. Non una ma ben due confezioni, visto che era in offerta. Quindi se siete titubanti provatela, se l’avete odiata provate a cambiare modo di stetura e a curare la base e non ve ne pentirete!
Inci
salvia sclarea flower/leaf/stem water (salvia sclarea (clary) flower/leaf/stem water)*, squalane, octyldodecanol, polyglyceryl-10 stearate, parfum (fragrance), polyglyceryl-10 myristate,mica, silica, olive glycerides, glyceryl caprylate, cetearyl alcohol, glyceryl stearate, sodium stearoyl lactylate, aqua (water), tocopherol, apricot kernel oil polyglyceryl-4 ester, glycerin, microcrystalline cellulose, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), olea europaea fruit oil (olea europaea (olive) fruit oil), cellulose gum, maris aqua (sea water), hydrolyzed algin, chlorella vulgaris extract, cellulose, may contain +/-: ci 77891 (titanium dioxide), ci 77491 (iron oxides), ci 77492 (iron oxides), ci 77499 (iron oxides), ci 77019 (mica).
*ingredienti biologici/organic ingredients
Formato | 30 ml |
PAO | 6 M |
Prezzo | 12,90€ |
Reperibilità | bioprofumerie, farmacie, shop online |
Articolo scritto da Valeria P.
Potrebbero interessarti anche:
Lip scrub, Scrub Labbra – PuroBio
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]
[A true love story] Bio Perfection Fondotinta Siero – Lepo
Ciprie TOP: le guide di MitruccoBio
Visto e considerato che noi, paladine del bio-makeup non abbiamo di certo le mani piene solo di pennelli, vogliamo svelarvi quali sono le ciprie che più amiamo e raccontarvi soprattutto il perché!
Tranquille amiche, ne abbiamo per tutte le tasche!
The Nightingale Tune
Sarò breve, concisa e decisa (seeee vi piacerebbe, vero?).
Come, forse, avete avuto modo di vedere anche nei video, sono la classica persona che… più opaco è, meglio è.
Non sopporto l’effetto lucido. Ma nemmeno quello vagamente satinato, almeno per quanto riguarda la pelle del viso. Mi piacerebbe svegliarmi un giorno senza più pori e… no, nemmeno con i pori chiusi: proprio senza, almeno in volto!
Ho una pelle mista, tendente a lucidarsi nella zona T, d’estate poi è un continuo sudare e queste ciprie sono state messe a dura prova.
Fatta questa premessa, non tanto breve ma doverosa, andiamo al punto.
Le mie ciprie TOP!
Al primo posto, da quando è stata lanciata sul mercato, c’è Lei nella mia makeup routine.
“Drama Matte” di Neve Cosmetics
Fa parte della linea Flat Perfection ed è una cipria in polvere compatta.
Innanzitutto il packaging: è qualcosa di favoloso! Così raffinato, con tutti questi riflessi madreperlati… sembra di avere tra le mani un prodotto luxury!
È dotata di un comodo specchietto per i piccoli ritocchi, ma sinceramente non ho mai avuto la necessità di portarmela fuori casa.
È una cipria trasparente, setosa e davvero morbida; accarezzandola dalla cialda sembra burro per quanto è sottile la polvere.
Il bello è che non lascia l’effetto “cake” e non risulta in foto nemmeno quando viene utilizzata per un soft-baking.
Il costo è di 14,90€ per 8g di prodotto e la potete acquistare nelle bioprofumerie e su numerosi ecommerce come Cuccioli d’Uomo.
Secondo posto, pari merito, lo hanno le ciprie in polvere libera dello stesso brand.
“Surreale” e “Illuminismo” di Neve Cosmetics
Per questa tipologia di cipria Neve ha creato due formati:
- Mini: da 0,7g di prodotto, costo 3,90€
- Full: da 4g di prodotto, costo 12,90€
No, non sono contraddittoria, vi spiego.
Illuminismo
È sì una cipria, ma non la utilizzo all over, bensì la applico quando voglio un soft highlighting. Quando insomma, gli unicorni li lascio un po’ a riposo 😛
Anch’essa dalla consistenza setosa, ha un leggero colorito rosato, pieno di riflessi dorati che spaziano dall’oro all’oro-rosa. Una volta stesa non lascia sulla pelle traccia di glitter o altro, perché la polvere è così sottile, da fondersi perfettamente con la pelle, donandole una sana luminosità.
Inoltre, miscelata a piccole quantità di crema pre fondotinta, dona un aspetto radioso, senza troppi luccichii.
Infine, ribadendo ancora una volta il concetto di multifunzione che questo brand adotta, è molto comoda anche come punto luce per un makeup occhi.
Reperibile nelle bioprofumerie e su molti ecommerce, tra cui Magie di Sapone.
Surreale
Già il nome descrive esattamente cosa si prova indossandola per la prima volta. L’esclamazione che viene da fare è proprio: “Surreale!”.
Sembra di avere sul viso una delle polveri più blasonate e costose del mondo del makeup. Trasparente, leviga la pelle, minimizza i pori, unica accortezza è non esagerare perché potrebbe vedersi in foto con flash.
È la classica cipria HD (High Definition), forse meno setosa di altre che finora ho provato alle quali, comunque, non ha nulla da invidiare!
Reperibile come tutti i prodotti Neve Cosmetics sul sito ufficiale del brand.
Last but not least…
“Indissoluble” di PuroBio Cosmetics
Non è la quarta in classifica. Lei non ha rivali! Lei ha un posto d’onore tutto suo, sia per me che per la mia collega Lights&Shadows.
Dire che entrambe ne abbiamo usate diverse confezioni è riduttivo. Continuiamo ad acquistarla e ogni volta rimane la nostra preferita.
È una cipria compatta, declinata in 4 varianti, risponde a qualsiasi esigenza per sottotono e colorito.
Disponibile in due formati:
- con pack al costo consigliato di 10,90€ per 9g
- e in versione refill, sempre 9g di prodotto ad un prezzo consigliato di 8,90€.
Tra quelle da me citate è la migliore in base al rapporto qualità/prezzo.
Oltre ad essere perfetta per pelli come la mia, ha il grande vantaggio di non seccare il viso in quanto, oltre ai classici ingredienti che troviamo un po’ in tutte le ciprie, è arricchita con burro di karitè, olio di albicocca, olio di avocado e olio di macadamia. Oltre a combattere la lucidità e fissare il fondotinta, quindi, svolge anche un’azione anti-età!
Al tatto meno setosa, almeno per quanto mi riguarda, svolge comunque egregiamente il suo dovere anche in condizioni estreme!
Io però, notoriamente sfortunata per natura, ma anche un po’ per indole, non sono mai, e dico mai, giuro MAI!, riuscita ad acquistare la numero 01. Sarebbe perfetta per me in quanto neutra. Mi sono dovuta accontentare della 02 ma, tutto sommato, non è nemmeno un gran dramma dato che mi fa sembrare viva!
Lights&Shadows
Anche io adoro l’effetto opaco, a lucidarmi ci penso già da sola quindi non mi servono prodotti che mi facciano… illuminare 😛
La mia non sarà una classifica, ma un’apparizione in ordine sparso delle mie ciprie del cuore, di quelle a cui mi rivolgo ogni qualvolta voglia un risultato… TOP.
Io ho una pelle mista, tendenzialmente grassa, con pori dilatati e primi segni dell’età 😣 matura.
Le mie ciprie TOP!
E partiamo subito dall’ultima citata dalla mia socia.
“Indissoluble” di PuroBio Cosmetics
Come vi ha già anticipato la mia socia anche io adoro la cipria Indissoluble di Purobio. A differenza di quel fantasmino di Veronica io utilizzo la colorazione 04 (sì, sono un tantino più scuretta di lei!) e ho avuto anche la fortuna di acquistare la 01 😀.
Tra le due preferisco comunque la 04, perché ogni tanto mi azzardo anche ad utilizzarla senza fondotinta. Nelle giornate in cui non ho particolari imperfezioni da coprire e non ho bisogno di makeup extra tenuta, ma solo di uniformare e dare un “tono” al viso, la applico all over proprio come fosse un fondo e sono a posto.
E poi vogliamo parlare della comodità e del risparmio della versione refill? In questo modo potete anche inserire la cialda nella vostra palette magnetica preferita e avere tutti i vostri belletti del cuore insieme, pronti anche ad accompagnarvi nei vostri viaggi in giro per il globo.
Potete acquistare Indissoluble, nella versione con pack o refill, nelle migliori bioprofumerie e ecommerce come Loving EcoBio.
“Poudre de Soie” di Couleur Caramel
Lo dice già il nome: Polvere di seta! Questa cipria, certificata BIO, è una vera carezza per il viso, leggera e avvolgente. Come una seconda pelle!
Opacizza il viso e ne migliora visibilmente l’aspetto. Fissa il trucco per tutta la giornata e ne esalta l’intensità. La polvere è davvero finissima, non contiene talco ed è composta al 90% da minerali, con una estrema concentrazione di ingredienti attivi quali mica, silice e amido di riso bio.
Il packaging di cartone, poi, è adorabile e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, comodissimo.
Costa circa 25,00€ ma vale ogni centesimo che costa. Potete reperirla in rete, tra gli altri, anche su Rosa della Natura.
“Invisible Velvet Powder” di Alkemilla Ecobio Cosmetics
Packaging molto elegante, nero, lucido, con pratico specchietto incluso, comodo da portare in borsa.
Questa cipria opacizza, mattifica e fissa il makeup. Contiene amido di mais, arricchita con preziosi oli biologici quali Karanja, Squalano, Albicocca e Macadamia, che offrono un effetto anti radicali liberi e antiossidante, grazie al connubio con Burro di Karité e Tocoferolo.
Assolutamente trasparente, elimina l’effetto lucido (strobosfera?) e assorbe il sebo in eccesso. L’effetto opaco dura anche 5-6 ore, dopodichè si rende necessario riapplicare la cipria.
Potete trovarla su Cuccioli d’uomo e il prezzo è di circa 9,00€.
Last but not least, anche per me 🙂
“Pr1mer Loose Powder” di Purobio Cosmetics
Adoro questo prodotto per la sua versatilità, comodità e “agilità”. La utilizzo sia come primer, sotto al makeup, che come cipria, l’ultima spennellata post fondotinta. Ma, attenzione, non la utilizzo in combo primer-cipria perchè l’effetto sarebbe troppo pesante.
Il packaging è comodissimo da tenere in borsetta e il meccanismo con il sifter dosatore rotante è molto comodo. Regola agevolmente la fuoriuscita del prodotto, garantendo che rimanga sigillato nella sua jar in caso lo si metta nelle nostre “organizzatissime” trousse e borse.
Texture in polvere, arricchita da polvere di riso, silica, e amido di mais. E’ nickel tested e Vegan OK. Rende liscio il viso e luminoso il makeup per ore. Fino a 6-7 ore, dopodichè si rende necessario il ritocchino.
Costo di circa 6,90€, reperibilità pressoché ovunque.
Bene! Bloggerine questo è tutto, da parte delle vostre bio-makeup addicted.
Fateci sapere, lasciando un commento qui sotto, se abbiamo qualche cipria in comune tra le preferite.
Peace&Love e alla prossima
Articolo scritto da Lights&Shadows e The Nightingale Tune
Potrebbero interessarti anche:
TOP pennelli: le guide di MitruccoBio
10 proposte regali makeup bio [Mitruccobio]
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
TOP pennelli: le guide di MitruccoBio
Care Bloggerine! Questo articolo è proprio per voi, sì, sì voi che siete affette da “pennellite acuta”. Voi che ogni pennello è un ricordo di un makeup in particolare, che ogni strisciata che il pennello lascia con il fondo è una ferita al cuore.
Sì, questo pezzo è vostro… E tralasciando gli intro melodrammatici, a parlarvene siamo noi, le vostre bio-makeup-paladine!
Ma questo articolo è anche per voi che state muovendo i primi passi nel mondo del makeup e non sapete quali sono i pennelli essenziali, quelli che non devono assolutamente mancare nel vostro stash per avere risultati strabilianti anche se non siete MUA professioniste.
Entriamo nel vivo
Oggi vorremmo parlarvi di quei pennelli di cui non possiamo più fare a meno, la nostra sarà una specie di mini guida “brushadvisor”.
Preparatevi una bella tisana, si comincia.
PENNELLI VISO
Fondotinta
Vero: amo i pennelli Neve Cosmetics, si può dire che ormai io utilizzi solo loro, ma in particolare amo il CRYSTAL FLAT, della linea Crystal Flawless; è compatto al punto giusto, flat per l’appunto, e ottimo sia con le polveri che con i liquidi!
Ma l’amore prima dei Crystal, nacque con uno di Kiko, di una collezione limitata, lavattelapescachenonricordo, uscito magari nel periodo di neesceunaognimese; un flatbuki anche lui, ma molto più denso, difficile anche da pulire, ma ottimo con i liquidi!
Ligths&Shadows: i pennelli viso sono i miei preferiti e sceglierne uno solo è davvero difficile, poiché ogni tipologia di fondo necessita il pennello giusto!
Per i fondi liquidi e le BB Cream
Amo particolarmente l’Export Face Brush di Real Techniques. Le sue setole sintetiche in taklon sagomate rendono la stesura di qualsiasi prodotto liquido una vera passeggiata. E’ 100% cruelty free. Facile da maneggiare, anche in virtù del manico in alluminio, leggero ed ergonomico. La sua particolare forma stondata vi permetterà di raggiungere ogni angolo del viso e di stendere il prodotto in modo omogeneo. Il risultato della stesura del fondotinta grazie a questo pennello sarà sempre e comunque una base perfetta.
Per i fondotinta compatti o cremosi
Preferisco invece il Purple Flat di Neve Cosmetics, un pennello piatto dalle setole compatte in fibra sintetica, anch’esse cruelty free. Decisamente meno compatto nella forma del precedente, è comunque maneggevole e… adoro il suo manico in legno laccato lucido… così chic! Le sue setole piatte e compatte offrono una alta coprenza senza correre il rischio di vedere le tanto odiate striature da fondotinta. Perfetto per un risultato super naturale e per scongiurare l’effetto mascherone.
Per i prodotti in crema
Per i prodotti in crema un tantino più pastosi, invece, è perfetto il pennello 03 di Purobio Cosmetics, un pennello kabuki a sezione piatta, con setole corte e mooooolto dense. Regala alta coprenza ai prodotti e rende semplice e fluente persino la stesura del fondo liquido dello stesso brand 😉
Cipria
Vero: mi piace vincere facile e qui non ci sono rivali: il CRYSTAL MAXIBUKI. Soffice, come una piuma, grande, che in un paio di mezzi cerchi hai fatto l’intero viso. L’unico difetto: a furia di stare a contatto con i suoi simili è diventato “opaque” crystalmaxibuki!!!
Lights&Shadows: anche qui ho dei seri problemi ad identificare un solo preferito! Il primo pennello che vi consiglio di avere assolutamente nel vostro stash per applicare la cipria è il Powder Brush di Real Techniques. Le sue setole in Taklon, tagliate a mano, 100% cruelty free, garantiscono una applicazione pixel perfection, ovvero dopo di lui sembrerà che vi abbiano modificate con Photoshop! Morbidissimo, maneggevole, pratico anche da appoggiare grazie alla sua base autoportante. Perfetto con le polveri libere. Una vera carezza per il vostro viso.
Per le ciprie compatte
Se la contendono il Liliac Powder di Neve Cosmetics e il pennello per cipria di Benecos.
Il Liliac Powder ha una circonferenza delle setole bella ampia, vi permette quindi con poche spennellate di spolverare la cipria a dovere su tutto il viso, il collo e il decolleté. Anche lui, come tutti i pennelli della linea Glossy Artist, ha il manico in legno laccato e un bel finish lucido, molto chic. Le setole bicolore sono in fibra sintetica cruelty free. Completamente vegan e vegetarian.
Il pennello Benecos, invece, è realizzato con fibre sintetiche Toray, sottilissime e dalla punta stondata per rendere perfetta l’applicazione del prodotto. Anche lui ha setole morbidissime per coccolare il viso mentre vi truccate. Il manico in bamboo, da coltivazioni certificate, mentre il morsetto è in alluminio riciclabile.
Blush
Vero: credo sia di difficile reperibilità, spero duri più tempo possibile; sto parlando del BRUSH BLUSH di E.l.f.
Lights&Shadows: non ho assolutamente dubbi, il mio preferito è il Blush Brush di Real Techniques. Con lui anche le ciompe come me saranno in grado di stendere a meraviglia qualsiasi tipo di fard (ehm sì, ho una certa età e ogni tanto lo chiamo ancora così). Le setole sono sempre le stesse che vi ho descritto sopra e, grazie alla sua forma un pochino ad uovo, preleverete sempre la giusta quantità di prodotto e riuscirete ad essere estremamente precise con la massima semplicità.
Quando invece voglio applicare il blush in zone più limitate prediligo il pennello 02 di Purobio Cosmetics. Grandezza media, adatta appunto a zone più ristrette, setole morbide dal taglio angolato. Ovviamente è made in Italy, dermatologicamente testato e le sue setole sono in filato DERMOCURA.
Contouring & highlighting
Vero: usavo principalmente il BLUE CONTOUR sempre di Neve, ma da quando è arrivato il famoso, e alquanto particolare, pennello N°12 di PuroBio, la parte del makeup che adoro fare è stendere la terra!
Mentre per il mio amato illuminante la scelta non può che cadere sul MAGENTA SCULPT sempre, ovviamente, di Neve, anche se ci sono giorni nei quali non voglio “calcare la mano” e vado di Fraulein 38° con un no-name, dalla forma a mega ventaglio e con il manico rosso.
Correttore
Vero: ho un senso di soddisfazione immensa quando penso che il pennello che mi aiuta nel prelevare il correttore e stenderlo esattamente lì dove voglio io è quello di Essence! Il mio è forse una vecchia edizione: ha il manico verde tiffany, ma nessun nome scritto.
Lights&Shadows: per il correttore io prediligo assolutamente… i polpastrelli! Sono secondo me lo strumento migliore per scaldare il prodotto, stenderlo e far si che si adatti alla mia pelle. Ma se proprio non voglio sporcarmi, allora utilizzo la Beauty Blender leggermente umida. La migliore provata fino ad ora è proprio l’originale, che al limite alterno alle micro BB, ma che trovo leggermente più scomode da maneggiare.
PENNELLI OCCHI
Ombretti
Vero: qui si apre un mondo; non starò ad elencarvi i singoli pregi, sappiate solo che se sono anni che li utilizzo, un motivo, e ben valido, esiste!
Per stendere l’ombretto nella piega amo, il TURQUOISE EYEBUKI di Neve, per sfumare invece se la giocano pari merito l’EYE BLENDER di Essence e lo SKY CORRECTOR sempre di Neve.
Per la palpebra mobile invece uso l’AZURE SHADOW di Neve o uno di Fraulein 38° che purtroppo non ha nome, ma ha la stessa forma di quello di Neve; appartiene, comunque, al set con il manico rosso e pochette argento.
Mentre per l’angolo esterno dell’occhio, mi piace adoperare il ROSE ANGLED di Neve o sempre il loro EYEBUKI.
E per definire i particolari? Alterno l’ EMERALD SHADER o il PINK DEFINER di Neve.
Lights&Shadows
Ha praticamente già detto tutto Vero!
Io aggiungo solo per le sfumature il 217 di MAC. Come lui nessuno mai. Rende perfette le sfumature anche se non sapete truccarvi. E’ in grado di amalgamare i colori sulla palpebra come fosse una bacchetta magica.
Molto simile al MAC,in termini di prestazioni e facilità di utilizzo, è il Teal Blending di Neve Cosmetics, con la sua forma a fiammifero, sofficissimo e morbidissimo. Idela e per intensificare l’ombretto nella piega dell’occhio.
Sempre della mia amata Real Techniques, questa volta vi propongo un duo, ovvero l’EyeShade&Blend Set, formato da due pennelli per realizzare l’ombreggiatura a due colori. I pennelli sono a sezione tonda e riescono a diffondere il colore in maniera esemplare. Il Base Shadow Brush, per applicare sulla palpebra mobile il colore base, ha le setole disposte a cono. Mentre il Deluxe Crease Brush ha un taglio leggermente arrotondato e aiuta a sfumare il colore sulla palpebra fissa, realizzando con estrema facilità una transizione uniforme ed omogenea. Entrambi perfetti per chi non ha una grande manualità ma vuole ottenere un ottimo risultato.
Infine vi consiglio due pennelli Essence
Pennello sfumino per occhi o Eye blender Brush lilla, morbidissimo e sfuma anche lui ottimamente grazie alle sue setole sintetiche molto lunghe e “flessibili”; e quello verde (Tiffany?!) Eye Blender Brush che credo sia di una edizione limitata e se ho ben capito in Italia sono diventati introvabili, quindi se andate all’estero… aguzzate la vista. E’ davvero il caso di dire “Poca spesa massima resa”.
Sopracciglia
Vero: regnano sovrani lo YELLOW LINER di Neve, il MUST-HAVE ANGLED LINER 90 di Sephora e l’ EYELINER di Essence.
E se i pennelli non vi soddisfano
Per tutti i prodotti makeup, c’è sempre lei, la nostra amata BEAUTY BLENDER: l’uovo spugnetta! Adesso in commercio potete trovarne di diversi brand, con differenti colori… Ma ciò che realmente fa la differenza è la stesura stile aerografo dei prodotti liquidi! Se non l’avete ancora provata, dovete assolutamente rimediare.
E ultimissimo consiglio (datomi, pensate, da una titolare di una bioprofumeria): comprate la Brush Palette (o come la chiamo io la vaschetta!) di Real Techniques per lavare i pennelli, vi renderà il lavoro molto più veloce e agevole. E poi, diciamolo, meglio avere pochi pennelli essenziali e lavarli spesso, che averne millemila e non lavarli mai.
Se poi come noi siete affette da PENNELLITE acuta… Beh questa è un’altra storia!!!!
Bye Bye Baby
Articolo scritto da Lights&Shadows e The Nightingale Tune
Potrebbero interessarti anche:
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
4 prodotti (meravigliosi!) makeup – Piteraq
Lip scrub, Scrub Labbra – PuroBio
Se ci seguite da un po’, sicuramente avrete già letto diverse recensioni di prodotti PuroBio. Quella che ho preferito parla delle tinte labbra nelle diverse tonalità.
Oggi ho il piacere di parlarvi del Lip scrub.
Questo prodotto è capitato quasi per caso nel mio carrello. Nel giro di pochi giorni, a causa del freddo e della mia splendida abitudine di mordicchiarmi le labbra, mi sono ritrovata con una bocca disastrata, così ero alla ricerca di uno scrub.
La descrizione della ditta mi ha incuriosito:
Uno scrub labbra naturale ideale per promuovere delicatamente il rinnovo cellulare. Con granuli esfolianti di albicocca e con burri biologici di cacao e karité dall’azione nutriente ed idratante, per labbra sempre morbide e luminose.
E mi sono fatta tentare. Dopo pochi giorni eccolo nelle mie mani.
Il Lip scrub Puro Bio
Il Lip scrub si presenta in un comodo tubetto bianco che contiene 10 ml di prodotto, il profumo è agrumato e dolce. Basta prelevare una piccola quantità di prodotto, applicarla sulle labbra, massaggiare e poi sciacquare.
Mi sono pentita di non aver preso anche il balsamo labbra per completare il trattamento con i prodotti della stessa marca.
Il prezzo è di € 4,90, il PAO 12 mesi.
Di seguito l’INCI
Aqua (Water), Prunus armeniaca (Apricot) seed powder*, Cetearyl alcohol, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Butyrospermum parkii (Shea) butter*, Cetearyl olivate, Sorbitan olivate, Glyceryl stearate, Ricinus communis (Castor) seed oil, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter*, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil*, Copernicia cerifera cera [Copernicia cerifera (Carnauba) wax], Sclerotium gum, Hydrogenated castor oil, Tocopherol, Beta-sitosterol, Squalene**, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Lactic acid, Limonene°, Linalool°, Citral° *Ingredienti biologici/ organic ingredients °da ingredienti naturali/ made from natural ingredients
**origine vegetale/ of plant origin
Sottolineo che i prodotti PuroBio sono made in Italy, vegan ok e nichel tested.
La mia esperienza con lo scrub labbra
Utilizzo questo prodotto da quasi un mese ormai, ma già dopo le prime applicazioni ho notato un netto miglioramento. Io lo uso la sera a giorni alterni, adoro l’aroma di limone che si sente durante l’applicazione e applico un balsamo labbra subito dopo e durante il resto della giornata.
Direi che ha soddisfatto le mie aspettative, i granelli formati da noccioli di albicocca in polvere scrubbano a dovere, sono piccoli ma in quantità adeguata e dopo il trattamento le labbra risultano morbide e idratate a tal punto che quasi non sarebbe necessario aggiungere altro.
Ah dimenticavo! Io l’ho utilizzato anche prima di mettere la lip tint… Un successo!
Articolo scritto da Sandra
Potrebbero interessarti anche:
Balsamo labbra bio “Menta”- Matarrania
Scrub labbra goloso, Biofficina Toscana
Siero rassoda lift labbra e contorno, Domus Olea Toscana
L.A.M. mascara Extra Black – Purobio
Questa sarà un’introduzione solidale rivolta a tutte quelle poveracce afflitte dalla mia stessa piaga:
LE CIGLIA SPELATE
Avete presente quando vi guardate allo specchio e se ne stanno lì: un po’ all’insù (nella migliore delle ipotesi), un po’ di qua, un po’ spiegazzate che… LASCIAMO STARE.
Ma c’è di più. Le mie ciglia non sono soltanto spelate, sono anche invisibili (la bionditudine si paga!).
A questo punto ho due possibilità: aspettare di reincarnarmi in Kim Kardashian, oppure sperperare tutti i miei averi nella ricerca di un mascara decente. Dato che la prima opzione sembra inverosimile, ho imboccato la strada per la povertà.
Il malcapitato, stavolta, sarà il fantasticoso
L.A.M. mascara Extra Black di PuroBio
Ecco le caratteristiche principali del prodotto:
- certificato bio (CCPB)
- Vegan OK
- nickel tested
- quantità: 10 ml
- PAO 6 mesi
- prezzo consigliato 12,90€
Metterei l’INCI, ma temo che dovrete fidarvi di me: è un tipo a posto.
Il prodotto si presenta in un lussurioso packaging silver specchiato, a primo acchito accostabile al Vamp di Pupa. Ci hai provato, PuroBio… Ci hai provato!
Rispetto alle estremità, la parte centrale è più “curvy” (possibile risultato di pantofolarismo compulsivo, davanti a gelato e patatine – ma questa è un’altra storia).
Lo scovolino è piuttosto semplice, in setole di lunghezze leggermente differenti.
Il colore è decisamente nero e non presenta un odore particolare, solo appena percettibile (ma non si percepisce di cosa).
Promette un effetto magnetico alle ciglia che “Hey baby, a me gli occhi!”. Ma ne sarà all’altezza?
*Zan zaaan!*
Ebbene ragazze, sappiate che qui non c’è spazio per i deboli!
Cosa ne penso
La formula non la definirei affatto densa: non particolarmente liquida, ma lungi dall’essere pastosa.
Tutto sommato non gli si può rimproverare una scarsa capacità di definizione. Anzi, ho notato che riesce anche – un minimo – a curvare le mie ciglia rettilinee.
Ma io sono una donna esigente e, per gusto personale, preferisco formule un po’ più “morbide” e capaci di dare una sorta di struttura alla ciglia, un po’ sulla falsa riga di “Occhioni” di Neve Cosmetics.
In compenso non posso negare che, a differenza del suo fratellino (“Impeccabile” di PuroBio), anche dopo un’intera giornata non si sgretola. Chiaramente, applicandone più di una certa quantità moralmente e socialmente accettabile, comincia a diventare un problema.
Nel complesso si merita un 7/10: si applica, ma potrebbe fare di più. (Cit.)
Articolo scritto da Ilenia
Potrebbero interessarti anche:
Mascara Noir, Avril [Il rimmel di una volta]
Mascara Audacieux, SO’BiO étic
[B.I.O.] Grandi classici rivisitati- Ed. LaGiorgia Vol.2
Makeup routine di fine estate
“L’estate sta finendo e un anno se ne va…”.
Così cantavano i Righeira nei mitici anni ’80, no? Un’altra estate è passata e ci lascia una deliziosa tintarella che possiamo sfruttare a nostro vantaggio!
Makeup routine di fine estate
Oggi parliamo di makeup: vi propongo un look semplice per sfruttare al massimo l’abbronzatura ed essere pronte per le nostre uscite in pochissimo tempo… Così compagni, fidanzati e mariti non potranno neanche lamentarsi del nostro classico “dieci minuti e sono pronta!”.
Bando alle ciance e cominciamo!
VISO (base)
L’abbronzatura mi ha dato davvero un aspetto più salutare del solito look da studentessa pallida tipo vampiro anemico (!), e quindi ho potuto mettere subito alla prova uno dei miei cosmetici spagnoli. Prima di procedere, e per essere sicura di non avere problemi di lucidità, il primer: ho scelto quello della Vegàle, 100% biologico, del quale stendo un velo insistendo soprattutto a livello della zona T. Uso quindi una beauty blender bagnata con Rio de Coco della CMD Naturkosmetik (del quale vi avevo parlato a luglio, e se ve lo siete perso lo trovate QUI) per applicare la BB cream, passandola anche sulle occhiaie che stavolta (e per fortuna) non necessitano di particolari accorgimenti.
La BB cream in questione è della marca spagnola Herbera Biocosmética, studiata per “piel morena”, ovvero pelle scura e quindi abbronzata! Ha un SPF 10, buona fluidità e veloce assorbimento. Qui di seguito vi riporto l’INCI:
Rosa Damascena Distillate*, Aqua, Sesamum Indicum Oil*, Vitis Vinifera Seed Oil*, Glycerin*, Simmondsia Chinensis Oil*, Zinc Oxide,Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Hyaluronic Acid, Tocopherol Acetato, Butyrospermum Parkii Butter Extract*, Cetyl Alcohol, Lactobacillus Ferment, Cocos Nucifera Fruit Extract, CI 77492, CI 77491, CI 77499 (Iron Oxides), Menta Spicata Herb Oil*, Litsea Cubeba Fruit Oil*, Limonene**, Citral**, Carvone**.
*Ingrediente ecológico certificado.
**Componentes de los aceites esenciales ecológicos certificados.
Fisso poi il tutto con l’ultima cipria di Neve Cosmetics Alabaster Touch e la mia base è terminata .
Guance/Labbra/ Illuminante
Ecco il mio tris preferito quando mi “pitturo” il viso, che Picasso levati proprio.
Per le labbra e le gote ho scelto Lip&Cheek”della Vegàle n. 02, che mi dona un velo di freschezza. Solitamente lo picchietto sulle labbra con le dita e lo applico sulle guance, inizialmente con le dita, per poi sfumarlo attentamente con un pennello.
E’ arrivato il momento di far “brillare” il tutto con il mio prodotto preferito: l’illuminante! Ho scelto il “RESPLENDENT highlighter” n. 02 di PuroBIO Cosmetics, da vera amante del rosa! Come sopra, prima lo picchietto con le dita e poi lo applico nuovamente per aumentarne la visibilità con il pennello n.12 Contouring Flat, sempre puroBio, leggermente bagnato. Veronica ed io non ci siamo messe d’accordo, ma anche lei ha gradito questo illuminante e vi parla delle altre colorazioni proprio QUI).
Mascara/Sopracciglia
Infine sistemo velocemente le sopracciglia con una matita e poi passo alle ciglia, in primis piegandole bene con il piegaciglia e poi passando il mio mascara del cuore “Noir Volume” di Avril.
Fisso il tutto con un’ultima spruzzata di acqua di cocco e sono pronta 😉
Vi lascio qui sotto i dati tecnici dei prodotti proposto per il makeup di fine estate.
Primer
Brand |
VEGALE |
Prodotto |
PRIMER |
PAO | 6 mesi |
INCI |
Silica, caprylic/capric triglyceride**, Simmondsia chinensis seed oil*, octyldodecanol, cetearyl alcohol, copernicia cerifera cera*, sodium stearoyl lactylate, glyceryl stearate, tocopherol, parfum, Cannabis sativa seed oil*. *Proveniente da agricoltura biologica **Trasformato a partire da ingredienti biologici |
Prezzo | 8,90 € |
Spray all’acqua di cocco
Brand |
CMD NATURKOSMETIK |
Prodotto |
RIO DE COCO FACE&BODY SPLASH |
PAO | 01,19 |
INCI |
Cocos Nucifera Water*, Aqua, Alcohol, Glycerin, Polyglyceryl-6 Caprylate, Polyglyceryl-4 Caprate, Polyglyceryl-4 Cocoate, Polyglyceryl-6 Ricinoleate, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Phytic Acid, Parfum. Contains: Linalool, Benzyl Alcohol |
Prezzo | 14,99 € |
BB Cream
Brand |
HERBERA BIOCOSMETICA |
Prodotto |
BBCREAM ECO&VEGAN CON IALURONICO, PIEL MORENA |
PAO |
DIC 2019 |
INCI |
Rosa Damascena Distillate*, Aqua, Sesamum Indicum Oil*, Vitis Vinifera Seed Oil*, Glycerin*, Simmondsia Chinensis Oil*, Zinc Oxide,Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Hyaluronic Acid, Tocopherol Acetato, Butyrospermum Parkii Butter Extract*, Cetyl Alcohol, Lactobacillus Ferment, Cocos Nucifera Fruit Extract, CI 77492, CI 77491, CI 77499 (Iron Oxides), Menta Spicata Herb Oil*, Litsea Cubeba Fruit Oil*, Limonene**, Citral**, Carvone**. *Ingrediente ecológico certificado. |
Prezzo | 24,50 € |
Cipria
Brand |
NEVE COSMETICS |
Prodotto |
Cipria Flat Perfection Alabaster Touch |
PAO |
12 mesi |
INCI |
Mica, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Magnesium Stearate, Caprylyl Glycol, Tocopheryl Acetate, Lauroyl Lysine, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid. (+/-) May Contain: CI 77891 (Titanium Dioxide), CI 77491 (Iron Oxides), CI 77492 (Iron Oxides), CI 77499 (Iron Oxides) |
Prezzo | 14,90 € |
Lip&Cheek
Brand |
VEGALE |
Prodotto |
LIP&CHEEK |
PAO |
12 mesi |
INCI |
Ricinus communis seed oil*, caprylic/capric trigliceride**, Prunus armeniaca kernel extract, silica, mica, Copernicia cerifera cera*, oleic/linoleic/linolenic polyglycerides, crambe abyssinica seed oil phytosterol esters, hydroxystearic/linolenic/oleic polyglycerides, hydrogenated olive oil stearyl esters**, tocopherol, parfum, Oenotera biennis oil*, Rosa canina fruit oil*, Adansonia digitata seed oil*, Butyrospermum parkii butter*, limonene, citronellol, geraniol. Può contenere [+/-]: CI 77891 (titanium dioxide), CI 77491 (iron oxides), CI 77492 (iron oxides), CI 77499 (iron oxides), CI 7707 (ultramarines), CI 77742 (manganese violet). * Ingredienti prodotti da agricoltura biologica – ** Trasformati da ingredienti biologici |
Prezzo | 9,90 € |
Illuminante
Brand |
PUROBIO COSMETICS |
Prodotto |
RESPLENDENT- illuminante n 02 |
PAO |
12 mesi |
INCI |
MICA, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL*, SQUALANE, SILICA, CI 77491 (IRON OXIDES), GLYCERIN, AQUA (WATER), SODIUM ANISATE, PARFUM (FRAGRANCE), ORYZA SATIVA (RICE) POWDER*, SODIUM LEVULINATE |
Prezzo | 10,90 € |
Mascara
Brand |
AVRIL |
Prodotto |
MASCARA NOIR VOLUME |
PAO |
6 mesi |
INCI |
Hordeum Vulgare Stem Water *, Cera Alba *, CI77499 (Iron Oxides), Pentylene Glycol, Glyceryl Stearate, Butylene Glycol, Acacia Senegal Gum, Glyceryl Behenate, Palmitic Acid, Stearic Acid, Copernicia Cerifera Cera *, Glycerin, Oleic/Linoleic/Linolenic Polyglycerides, Hydrogenated Olive Oil Stearyl Esters, Oryza sativa cera, Euterpe Oleracea Fruit Extract *, Citric Acid, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Aqua. |
Prezzo | 6,99 € |
Articolo scritto da Camilla
Potrebbe interessarti anche:
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
Rio de Coco Face & Body Splash, CMD Naturkosmetik
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Al tempo degli Dei di YouTube,
dei signori delle stories,
e delle bloggers
che vloggavano su una terra in tumulto,
il genere umano invocava il soccorso di due eroine
per riconquistare il bio.
Finalmente arrivarono Lights&Shadows e The NightingaleTune,
le invincibili Principesse Makeuppose forgiate dalle palette dai mille colori.
La lotta per il bio…
…le sfrenate corse ai saldi…
…lo shopping…
…le wishlist…
furono affrontati con indomito coraggio
da coloro che sole…
potevano cambiare il mondo del trucco.
MitruccoBio
Ciao a tutte bloggerine, oggi voglio, anzi: vogliamo stupirvi! Sì, perché questo sarà un articolo scritto a quattro mani. Abbiamo deciso di presentarvi questa rubrica in cui io e la super-mega-fantastica Lights&Shadows tratteremo uno degli argomenti più “spinosi” del mondo del bio, ovvero il make-up!
Ma adesso basta con le presentazioni, ed ecco a voi la prima (speriamo di una lunga serie!) puntata della Rubrica MITRUCCOBIO.
Con questa rubrica vogliamo mostrarvi che è possibile trovare in commercio prodotti di makeup bio di ottima qualità, validi quanto i prodotti tradizionali (se non di più), e spesso comparabili sia per performances che per colore e/o texture a quelli più rinomati e blasonati del mondo del make-up non bio (che chiameremo Gina… No, scherzo, ma un acronimo ci aiuterà: MUNB ovvero makeup non bio).
Siete curiose, eh? Vi abbiamo messo, come si suol dire, la pulce nell’orecchio?! Sì?! Molto bene! Iniziamo!
La palette dei sogni
Ricordo ancora quando, qualche anno fa e per la sua uscita, tediai giornate e nottate intere il mio compagno (ah, che bello il periodo in cui eravamo semplici fidanzati 😜 ). Di cosa sto parlando? Della Naked Basic di Urban Decay!
Oh, come la desideravo! Ma per fortuna ho deciso di accaparrarmi l’uomo più paziente del mondo, e anche generoso! E per il mio compleanno me la regalò! Adesso sono passati anni e quella è una delle palette che ancora oggi uso e porto con me in viaggio. Avrete ben capito che sia io che Lights&Shadows continuiamo per molti aspetti a rimanere “un ibrido”, in campo makeup.
Da tempo rimuginavo sul fatto che l’alternativa bio potesse esistere, e a ben guardare tra le mille cose accumulate nella mia makeup collection ho trovato dei validi dupes.
Venus
Un bianco avorio dal finish satinato, ottimo come punto luce nell’angolo interno dell’occhio, ma anche sotto l’arcata sopracciliare.
Il suo dupe, sebbene leggermente più dorato e quindi più caldo, si può trovare nell’ombretto ÉTOILE di Neve Cosmetics, anch’esso dal finish satinato.
FOXY
Color beige dalla consistenza burrosa, finish matte, ottimo come base pre-ombretto ma anche solo per uniformare tutta la palpebra. Il suo dupe perfetto è lo 01 PIETRA DI LUNA di Alkemilla, ma trovo che si adatti perfettamente anche l’ombretto minerale in polvere libera CREMINO, di Neve Cosmetics.
W.O.S.
L’unico ombretto della mia palette completamente scavato! Finish matte, un colore burroso e rosato, adatto a chi ha la carnagione più fredda. Il suo dupe perfetto l’ho potuto trovare nella matita ALL OVER di PuroBio, esattamente la numero 43.



FAINT
Colore che io adoro in questo periodo, in cui il caldo afoso ha lasciato spazio alle prime piogge e ai primi freddi. Finish matte, colore grigio taupe, un tortora che non passa mai di moda, ideale per la piega della palpebra, per dare profondità allo sguardo. Trovo che il match perfetto si possa trovare con la matita PASTELLO di Neve Cosmetics PIOGGIA.
CRAVE
Colore unico nel suo genere, matte, sembra un nero ma non lo è, possiamo definirlo più un nero/marrone, un canna di fucile (no, non preoccupatevi, non spariamo a nessuno!). Per trovare questo dupe ho faticato, infatti possiamo dire che non “matcha” al 100 %, ma ci si avvicina davvero moltissimo: BLACK SHEEP, ombretto in cialda di Neve Cosmetics.
E NAKED2?
No, non l’ho dimenticato. Ho provato per più giorni, ho cercato in lungo e in largo nella mia makeup station ma nulla, non sono riuscita a trovarlo: o era più caldo, o addirittura aveva un sottotono completamente diverso.
Qui entrate in gioco voi, care lettrici nostre: potete aiutarci? Se avete da segnalare qualche dupe perfetto, scrivetecelo qui sotto nei commenti!



Highlander o Highlighter
Passiamo ora a uno dei prodotti che, ormai lo avrete visto e capito, è un must have per me! In tutte le stagioni e per tutte le occasioni. Nella mia collezione ce ne sono di ogni colore e forma: parlo dell’highlighter!
Ho sempre desiderato la palette di illuminanti di Lime Crime, e alla fine un giorno ho fatto la pazzia: ho acquistato entrambe le palette che questo marchio ha prodotto.
Cercando bene ho potuto constatare che il colore lavanda, appunto LAVENDER della HI-LITE BLOSSOMS, trova il suo gemello perfetto nell‘illuminante della linea Resplendent di PuroBio, e cioè nello 02 (trovate QUI la recensione di questi illuminanti).



Passo ora la parola alla mia socia, Lights&Shadows, rossettomane e blushomane incallita.
Ciao amiche! Sono davvero emozionata e orgogliosa di questa rubrica, dove con la dolcissima The NightingaleTune vi porteremo per mano nel mondo del makeup di qualità, ma con ottimi ingredienti al loro interno.
Io ovviamente non potevo iniziare che parlandovi di due delle mie più grandi passioni nel campo del makeup, ovvero i ROSSETTI e i BLUSH 😍
Rossetto, rossetto delle mie brame
Dato che “la palette colori” di questo primo articolo è abbastanza “soft” ho deciso di mostrarvi il dupe di un rossetto nude, con finish opaco come piace a me 😁
MILF di Mulac, rossetto in edizione limitata della collezione estiva Glow’Gasm, adatto soprattutto a carnagioni con sottotono caldo, che unisce al suo interno sia rosa che arancione, il tutto su base marrone. Come tutti i rossetti del brand ha un’ottima durata e pigmentazione. Aprendo il classico bullet nero del brand si sente subito una particolarissima profumazione dolce di vaniglia, con delle note di violetta.
Per labbra altrettanto glam, ma allo stesso tempo nutrite e idratate, troviamo una valida alternativa nel mondo dei prodotti bio grazie a Couleur Caramel e al suo rossetto mat Beige Rosé 126. I rossetti di questa linea sono certificati EcoCert, a base di olio di jojoba e mica. Il 100% degli ingredienti è di origine naturale e il 21% proviene da agricoltura biologica.
Il packaging è, per fortuna, estremamente diverso dai Mulac. Di qua abbiamo il classico packaging in cartone riciclabile e riciclato tipico del brand francese, di là plastica nera!
Non ci sono ovviamente paragoni in quanto a nutrimento per le labbra: la componente di oli (albicocca, oliva, jojoba e karité) si prende cura delle labbra mentre dona un colore pieno, vibrante e … alla moda.



Un ultimo tocco
Tocco finale per il nostro makeup… Una bella spennellata di blush. Fino a prima delle sperimentazioni ecobio uno dei miei preferiti era il blush polder di Mac, nella colorazione Poised. Un bel marroncino “rosato” dal finish satinato. Al suo interno ha anche una componente arancione che dà quel tocco particolare a questo prodotto. Texture morbidissima, modulabile, si sfuma molto facilmente e dona al viso un effetto naturale ma molto luminoso.
Nowhere, il blush in cialda di Neve Cosmetics della collezione Grungelic, è una validissima alternativa. Un color pesca nude, dal sottotono beige. Finish vellutato, opaco ma vibrante. Il prodotto non è testato su animali, non contiene ingredienti di origine animale e ovviamente è privo di siliconi, petrolati e parabeni.



Come avete avuto modo di vedere dalle foto (ringrazio la mia splendida collega/amica per essersi prestata a mostrarvi il suo splendido viso con tutti i prodotti citati), la differenza tra questi prodotti è davvero impercettibile a occhio nudo, ma la nostra pelle ringrazierà di sicuro se non le spalmiamo addosso costantemente ingredienti dannosi, che contribuiscono a occludere i pori del nostro viso e a non lasciar traspirare l’epidermide.
Questo nostro primo appuntamento si conclude qui! Le invincibili principesse Makeuppose vi salutano e vi danno appuntamento alla prossima puntata della rubrica con un argomento tutto diverso di cui non vediamo l’ora di parlarvi.
Fateci sapere se vi è piaciuto il nostro contributo verso la strada del bio make-up e, se avete validi dupe da suggerirci, non esitate a scriverceli nei commenti qui sotto.
Articolo scritto da Lights&Shadows e The NightingaleTune
Potrebbe interessarti anche:
Cipria compatta, Veg Up [Compact Powder]
Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel
Living Luminizer, RMS BEAUTY
Correttore Sublime [concealer], PuroBIO
Ciao ragazze, oggi vi parlerò del correttore Sublime fluido di PuroBio, disponibile in 5 tonalità, dalla più chiara alla più scura (io ho la tonalità 02), adattabili quindi a qualsiasi carnagione.
Correttore Sublime
Il correttore Sublime è molto versatile e si può utilizzare per coprire discromie, brufoletti, fare contouring, basta trovare la giusta colorazione.
Arricchito da preziosi attivi vegetali quali l’idrolato di salvia*, l’olio di jojoba*, la glicerina, l’olio di argan* e il tocoferolo, dalle alte proprietà protettive e antiossidanti, i quali rendono questo correttore adatto anche alle zone del viso più delicate. (Dal sito ufficiale Purobio)
Il pratico tubetto contiene 7 ml di prodotto per € 8,90.
Io possiedo una tonalità chiara, la 02. La colorazione non è rosata ma ha una punta di giallo, perfetta per camuffare il violaceo delle nostre sexy occhiaie.
La mia esperienza
Ero in cerca di un nuovo correttore, da provare in alternativa ai miei due Couleur Caramel (anche loro ottimi!), ormai quasi finiti. Mi sono chiesta se questo correttore Sublime potesse andare bene anche applicato in una zona delicata come il contorno occhi, se fosse troppo pesante o “tirasse” la pelle.
Vi posso dire che l’ho utilizzato per mesi e non mi ha creato alcun tipo di problema, nessun pizzicore, e non è nemmeno particolarmente grasso.
Utilizzatelo quindi senza alcun timore per coprire le prove del sabato sera passato a far festa fino alle 6 del mattino in compagnia di bevande poco analcoliche, o per la notte passata a leggere un libro giurando “ancora una pagina e poi basta”. Le occhiaie, che se anche andate a letto alle 20, mangiate frutta e cereali a colazione, bevete 2 litri di acqua al giorno, se ne stanno lì comunque stampate, facendovi rassegnare al fatto che non se ne andranno mai, facendovi somigliare alla cugina di Zio Fester. Non provate comunque a mettervi una lampadina in bocca, non si accenderà.
L’applicatore a pennellino in setole sintetiche di cui è dotato il correttore Sublime è comodissimo e igienico, soprattutto quando siete di fretta.
Come lo utilizzo
Io personalmente applico in correttore Sublime in questo modo: premo con due dita il tubetto facendo fuoriuscire il prodotto sul pennellino e lo applico direttamente sotto gli occhi, aspetto qualche secondo e sfumo con le dita. Dove ho bisogno di maggiore coprenza, lo riapplico di nuovo. Si asciuga velocemente.
Non è quindi super coprente ma è facilmente modulabile facendo più applicazioni, e si fonde bene con la pelle. Evidenzia un pochino le rughette d’espressione (problema comune in molti correttori fluidi e in crema), ma se lo applicate con cura aggirate il problema.
Non ha potere illuminante, ma si limita a camuffare le occhiaie. Considerate che io ho una carnagione chiara e probabilmente, mischiato con la colorazione più chiara (01), sarebbe l’ideale.
La caratteristica di poter essere mescolato con le altre colorazioni in gamma permette di poter creare la tonalità perfetta per ogni nostra esigenza.
Per quanto riguarda la durata, potete uscire a fare jogging o salire sul Blu Tornado senza preoccuparvi, non resterete a macchie. Il correttore semplicemente sbiadisce e se ne va, senza lasciare cumuli di prodotto. Dura qualche ora normalmente ma, se avete bisogno di maggiore durata, potete fissarlo con una cipria o con quello che siete solite utilizzare.
Qui sotto la comparazione con altri correttori bio che posseggo. Ho fatto più passate ciascuno per farvi notare meglio le differenze di tonalità.
Da sinistra a destra:
02 Sublime Purobio, 08 Couleur caramel, 12 Couleur caramel, Yellow (in polvere) Neve Cosmetics
Un piccolo consiglio
Potrebbe capitarvi, soprattutto in inverno e se non lo utilizzate da qualche settimana, che il prodotto faccia fatica a fuoriuscire. Potrebbe essersi addensato alla base del pennellino.
La prima volta che mi è capitato l’ho quasi fatto esplodere: l’ho schiacciato, spremuto, prima con due dita, poi con entrambe le mani, gli ho tirato le setole, le ho aperte, l’ho torturato fino a rischiare di romperlo. Poi, l’illuminazione: mettere il tubetto aperto per 30 secondi sotto acqua corrente calda del lavandino. Problema risolto.
Ricordatelo in caso di emergenza!
Articolo di Ika
Potrebbe interessarti anche:
Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
beMineral®– BEYOURSELF – Starter Kit Review
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
Bentornate sul nostro blog!
Oggi voglio parlarvi dell’ultima novità nata in casa PuroBio: gli “Highlighter” [Illuminante] della linea Resplendent.
Il brand
Come forse saprete, PuroBio è un’azienda italiana, giovane, dinamica e attenta alla ricerca di formulazioni adatte a tutti i tipi di pelle. Oltre che alla creazione di prodotti innovativi, al passo con le ultime tendenze in fatto di make-up. Approda sul mercato nell’aprile 2014 lanciando la sua prima linea di bio matite. Ha poi avuto il suo trampolino di lancio al SANA di Bologna, sempre nel 2014.
Si può quindi affermare che è un’azienda capace di stare al passo con le novità. Che nel giro di breve tempo si è fatta conoscere in tutta Italia… E anche oltre confine.
Attenta ai vari ingredienti e materie prime, lancia periodicamente nuove collezioni affini con la stagioni, avendo cura dei packaging: semplici e a volte riutilizzabili (vedasi il nuovo sistema “refill”).
Ha inoltre diverse certificazioni come:
- CCPB,
- NATURE,
- VEGAN OK,
- e NICKEL TESTED,
- oltre che CRUELTY FREE
- e GLUTEN FREE,
che fanno quindi di PuroBio una delle aziende italiane più note alle molte dedite al bio make-up.
Ma basta con le presentazioni…
…è ora di risplendere e illuminare!
Parliamo quindi dei nuovi illuminanti che, come per tutti i prodotti in cialda, si presentano sia nel formato con packaging (che, una volta terminato, si può sostituire con uno nuovo) sia nel formato refill.
Si possono trovare i loro prodotti su diversi e-commerce on line, come per esempio: LaCimpinessa, Bio Boutique La Rosa Canina, Ecobio Lovers, Il Giardino di Arianna, Bio Balù (la lista completa sul loro sito), sia che in negozi fisici (anche qui, vi consiglio di visitare il sito).
Il prezzo consigliato del formato con pack è di €10,90, mentre per il formato refill è di € 8,90.
Io li posseggo nel formato refill e posso dirvi che fanno comunque il loro risplendente lavoro!
Illuminante o Highlighter
Si presentano all’interno di confezioni di plastica rigide racchiuse dentro uno scatolino di cartone marroncino, al tatto ruvido e poroso (cosa che mi fa percepire che il cartone sia di quelli grezzi e riciclati, e la cosa mi fa molto piacere!).
La cialda è davvero grande e se anche voi, come me, avete una di quelle palette “vecchio” stile di PuroBio, all’interno ce ne staranno solo due.
Il prodotto si preleva con estrema facilità sia con le dita (mi raccomando: che siano sempre pulite, non vogliamo che la cialda venga contaminata, vero!?) che con il pennello.
La consistenza è setosa, morbida, vellutata e al tempo stesso leggera, ma vi assicuro scriventissima; credetemi, dopo averli applicati, brillerete di luce propria senza percepire nessuna polvere sul viso e senza ritrovarvi, dopo ore, con l’illuminante sul mento, perché resterà li dove lo applicherete. Non ci sono fall-out ed è una cosa brillant… Ehm meravigliosa!
Le colorazioni
PuroBio, che vuole molto bene alle sue clienti e ai loro portafogli, ha creato tre differenti colorazioni, ognuna delle quali adatta a un determinato tipo di incarnato:
- la 01, per tutti i tipi, infatti dal colore neutro, champagne risalta su qualsiasi colorito
- la 02, rosa, per carnagioni chiare
- la 03 dorata, per pelli abbronzate e/o scure
Personalmente mi sono innamorata di tutte e tre le colorazioni e, pur essendo diafana, riesco a usarle tutte.
La 01 è certamente quella che prediligo e che utilizzo come un jolly sia per il contouring, sia per illuminare sotto l’arcata sopraccigliare e l’interno dell’occhio. Ma anche la punta del naso (come se il mio naso non fosse già abbastanza visibile), ma soprattutto come top coat su ombretti per creare sempre makeup d’effetto e super glowing.
La 02, quella rosa, amo usarla come illuminante puro e tendo ad abbinarla quando sfoggio make-up che hanno i toni del rosa/viola.
Infine la 03 è invece l’illuminante che mi porterò sicuramente in vacanza e che spero di utilizzare in queste sere di estate con una super abbronzatura! Per il momento la uso come ombretto e devo confessare che un colore così su occhi scuri/castani è mega “bellerrimo”.
La cosa che più mi piace di questa formulazione è l’estrema facilità con la quale si possono stratificare. Infatti si può decidere di avere un look naturale usando un pennello a setole larghe oppure per un look da vera highlighter addicted. Basta armarsi di pennello di precisione a setole fitte, o molto più semplicemente di dita.
WARNING
Non adatto a persone che non abbiano al loro interno, nell’io più recondito e profondo, un vero unicorno sbrilluccicoso pronto a venire fuori per risplendere e abbagliare, infischiandosene di provocare cecità a chiunque guardi la sua brillantevole brillantezza!
Stavo per dimenticare: il suo PAO è di 12 mesi.
INCI
MICA, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), RICINUS COMMUNIS (CASTOR) SEED OIL*, SQUALANE, SILICA, CI 77491 (IRON OXIDES), GLYCERIN, AQUA (WATER), SODIUM ANISATE, PARFUM (FRAGRANCE), ORYZA SATIVA (RICE) POWDER*, SODIUM LEVULINATE. *ingredienti biologici/organic ingredients (questo è l’INCI della colorazione 01. Per la colorazione 02 e 03 cambia solo il colorante).
In breve, faccio io una domanda a voi: si è capito che li amo?
Che il potere di abbagliare sia con voi,
Articolo di The Nightingale Tune
Ti potrebbero interessare anche: Living Luminizer, RMS BEAUTY beMineral®– BEYOURSELF Perfezionatore all’olio di argan, Qualikos
PuroBio ci fa “soffrire”: Chilled lip balm.
Oggi vi voglio parlare di un prodotto PuroBio che sto provando da circa una settimana e che, se siete un filino masochiste come lo sono io, non potrà che farvi impazzire!
Si tratta di uno degli ultimissimi balsami labbra usciti sul mercato e firmato PuroBio, per la precisione il Chilled lip balm, quello arricchito con estratto di menta e peperoncino.
Il risultato che promette (e mantiene) è quello di regalare labbra fresche, idratate e con un leggero ma visibile effetto volumizzante dato dall’azione degli attivi contenuti sul microcircolo.
Il costo di questo prodotto è di circa 4,50 euro per una quantità pari a 5 ml.
Si tratta di un prodotto vegan ok, nickel tested con pao di 12 mesi.
All’ apertura si nota subito quanto la composizione renda lo stick duretto, vi consiglio perciò un’applicazione sulle labbra “picchiettata” anziché strusciata (e di questo mi ringrazierete..).
Col passare dei giorni il prodotto diventerà decisamente più malleabile e facile da gestire.
La sensazione appena steso è quella di labbra quasi “rifasciate”.
Una sensazione difficile da spiegare…
Possiamo dire che non è assolutamente oleoso e neppure burroso.
Ha piuttosto una consistenza morbido-cerosa.
Questa cosa fantastica vi consente di truccare le labbra in un nano-secondo, senza timore che il make up possa sbordare migrando per il viso.
L’ ho trovato ottimo come base sotto i matitoni di Neve Cosmetics e in particolare utilizzato in combo con Virgin per un trucco giorno discreto ove però si voglia far risaltare una bocca naturalmente turgida e piena.
Questo balsamo si comporta egregiamente anche sotto rossetti mat particolarmente secchi poiché ne facilita la stesura. Li rende un filino più scorrevoli, e ne prolunga la durata.
In pratica avete un balsamo labbra che instancabilmente si propone anche un po’ come primer.
Si sta capendo che mi piace questo prodotto, sì?
Vi starete giustamente chiedendo se questo effetto plumping accompagnato da un discreto pizzicore sia sopportabile.
Io direi che dipende molto dal vostro gusto personale e dalla vostra sensibilità (anche perché se lo picchiettate rilasciate meno prodotto ed è certamente più tollerabile).
Questa sensazione comunque sparisce quasi del tutto in una 40ina di minuti, mentre le labbra restano schermate e protette più a lungo.
INCI
COSA NE PENSO
Ed ora passiamo ai voti:
Texture: 8
Ingredienti: 8
Capacità di idratazione e finish: 8/9
Packaging: 7 (semplice, ma funzionale)
Prezzo: 7
Gusto/profumazione: 7
Durata: 8
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario