Oggi voglio soffermarmi sullo scrub per il cuoio capelluto. Voi lo usate?
Inizialmente ho sperimentato vari spignatti “base” con zucchero di canna e miele, per poi migliorarli con l’aggiunta di balsamo, gel d’aloe e oli. Certo, non tutti insieme! Con il tempo ho imparato a scegliere gli ingredienti in base a ciò di cui aveva bisogno il mio cuoio capelluto in quel periodo.
Sono andata avanti così per qualche mese fino a quando, durante il mio solito girovagare fra gli scaffali della bioprofumeria, ecco la svolta: uno scrub già pronto!
SCRUB CUOIO CAPELLUTO DETOX – LA SAPONARIA
Lo scrub cuoio capelluto detox fa parte della linea Inner de La Saponaria, ideata per la cura dei capelli e della cute. Questi prodotti contengono “prebiotici naturali che aiutano i microrganismi “buoni” naturalmente presenti nella nostra cute a proteggere, rinforzare e riequilibrare il microbioma cutaneo.”
Come lo descrive l’azienda :
“Lo scrub per purificare in profondità, rinvigorire il cuoio capelluto e avere una chioma splendente.
Contiene prebiotico di cicoria, per rafforzare il naturale microbiota presente sulla nostra cute e aiutare a ritrovare l’equilibrio e a prevenire e trattare la forfora.
Abbiamo aggiunto poi estratti naturali di menta e ortica per purificare e stimolare la cute e i follicoli, gel di aloe e hamamelis per idratare e lenire. Per ammorbidire e rinforzare, contiene olio di canapa e argan, per calmare e coccolare la cute Vitamina E e bisabololo naturale.
Adatto a chi ha tendenza alla forfora, a chi ha mille pensieri e pruriti per la testa e a tutte le chiome in cerca di vitalità!”
CONSISTENZA
É simile a un gel e contiene finissimi microgranuli di silice dall’azione delicata.
PROFUMAZIONE
Percepisco leggere note legnose che comunque non restano sui capelli, perché applico lo scrub pre shampoo.
COME LO UTILIZZO
Vediamo prima cosa consiglia l’azienda:
“Inumidisci i capelli e massaggia il cuoio capelluto con i polpastrelli con particolare pressione sopra le orecchie, sulla nuca e sulla riga centrale. Fai lavorare i microgranuli e gli estratti naturali, ti aiuteranno a rimuovere cellule morte, tossine e cattivi pensieri.
Lascialo agire per qualche minuto e poi procedi con il normale lavaggio. Ripeti il trattamento una volta al mese”
Io lo utilizzo esattamente come consiglia La Saponaria con l’unica differenza che, saltuariamente, lo applico più volte al mese perché tendo sempre a seguire le necessità del mio cuoio capelluto.
LA MIA OPINIONE
Premetto che da molti anni soffro di psoriasi concentrata soprattutto sul cuoio capelluto. Da quando ho scoperto lo scrub come buona pratica per purificarlo, riesco a tenere leggermente meglio la situazione sotto controllo.
Una delle caratteristiche del mio cuoio capelluto è la secchezza, che provoca desquamazione e prurito; perciò, in questo delicato equilibrio, devo stare attenta a inserire prodotti nuovi.
Dopo aver bagnato i capelli, applico lo scrub cuoio capelluto detox sui punti più critici della testa e massaggio fino a formare una leggera schiumetta. I microgranuli sono finissimi, quasi impercettibili, quindi la loro azione è molto delicata: vi consiglio questo scrub se avete la cute sensibile.
Dopo qualche minuto, risciacquo bene eliminando ogni traccia del prodotto e procedo con lo shampoo.
La cute e le radici risultano pulite e per qualche giorno non avverto prurito.
Per concludere: lo reputo adatto a chi non ha particolari problematiche legate al cuoio capelluto e preferisce una leggera e delicata azione scrubbante. Io però, così come per lo scrub corpo, ho bisogno di prodotti con una grana più spessa in modo da purificare più a fondo la mia cute secca.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il flacone è in bioplastica, derivata dalla canna da zucchero.
INCI: Aqua, Silica, Glycerin, Lavandula Hybrida Flower Water*, Hamamelis Virginiana Leaf Water*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Coco-Glucoside, Propanediol, Xanthan Gum, Inulin, Urtica Dioica Leaf Extract*, Mentha Piperita Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Bisabolol, Saccharide Isomerate, Fructose, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil Unsaponifiables, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Sodium Phytate, Citric Acid, Sodium Citrate, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Parfum**, Sodium Dehydroacetate, Limonene**
*da agricoltura biologica
**da estratti naturali
PREZZO: €8,70
PAO: 6 mesi
QUANTITÀ: 100 ml
Articolo scritto da Ricciolinoblog