Anche quest’anno il Cosmoprof è arrivato
… carico di tantissime novità e io ho avuto il piacere di scoprirle per voi e per tutte Le Blogger Siamo Noi durante una ricchissima domenica in fiera!
Diversamente dall’anno scorso (che è stata la mia prima volta ed ero parecchio ingenua e inesperta), quest’anno ho deciso di andare in fiera di domenica, come consigliato da altre ragazze del blog. Essendo l’ultimo giorno, infatti, la maggior parte dei brand svende tutto.
NON AVETE IDEA DEGLI AFFARI CHE HO FATTO! Decisamente è stata la scelta migliore!
Piccola premessa
Se anche voi l’anno prossimo deciderete di andare al Cosmoprof, la cosa fondamentale da tenere a mente è: ORGANIZZAZIONE.
- L’organizzazione deve iniziare qualche settimana prima con la cernita dei brand da visitare e soprattutto da scoprire: sono talmente tanti che, chiaramente, in un solo giorno non è possibile visitare tutto.
- Stabilite un budget massimo: quando tutto costa poco è facile rischiare di spendere un patrimonio. Le tentazioni in questa specie di mondo delle meraviglie cosmetiche sono tante… Quindi occhio al portafoglio!
- Portate un trolley! Lo so che può sembrare scomodo e anche brutto da vedere ma fidatevi che il trolley mi ha salvato la schiena e le spalle! Io ho portato una valigina minuscola ma c’erano persone che sembrava partissero per dei mesi alle Maldive!
Ma ora iniziamo a vedere che cosa hanno presentato i principali brand green al Cosmoprof 2019!
Lepo
Iniziamo la nostra carrellata di novità presentate in fiera parlando di Lepo. Come l’anno scorso, Lepo ci ha invitate per un incontro di venerdì per presentarci con calma tutte le novità, ma noi blogger siamo donne impegnate e ci siamo accontentate di un piccolo spazietto di domenica mattina.
Le principali novità presentate riguardano gli occhi e le labbra: due parti del viso delicate e che necessitano di più attenzioni con l’avanzare dell’età.
Per gli occhi è stato presentato il BIO EYE PERFECTION
Un gel contorno occhi contro borse e occhiaie. Questo gel con il 99% di ingredienti di origine naturale, certificato Ecocert, promette di contrastare gli inestetismi del contorno occhi e diminuire gli effetti di borse e occhiaie sul nostro sguardo.
Devo ammettere che sono super curiosa di provare questo prodotto, visto che lavorando tutto il giorno davanti al computer arrivo a sera con degli occhi così segnati da sembrare un panda. Purtroppo questo gel non è ancora in vendita ma lo sarà prestissimo!
Sempre per gli occhi, ma questa volta settore makeup, Lepo ha presentato un nuovo mascara:
3D HIGH PERFORMANCE
Questo mascara ha setole in silicone per un effetto volumizzante e allungante, ottimo per chi vuole le ciglia effetto cerbiatto… Anche questo sono davvero curiosa di provarlo!
Passiamo ora alle labbra:
BIO LIP PERFECTION siero filler
Questo siero per il contorno labbra promette di minimizzare le piccole rughe e uniformare il contorno.
Qualcuno ha detto maschere?
In occasione della fiera a noi blogger è stata consegnata una selezione delle loro maschere:
- la maschera detox,
- la versione idratante
- e lo scrub al muesli.
Per ora sono riuscita a provare lo scrub e la maschera detox visto che, lavorando tutto il giorno in città, la mia pelle necessitava assolutamente di un aiuto… e poi io amo le maschere!!!
Lo scrub al muesli
Un prodotto davvero interessante: si presenta sotto forma di crema abbastanza ricca, con all’interno piccole particelle per lo scrub. Lo si applica sulla pelle, si massaggia per bene e poi si sciacqua con cura. Devo dire che la pelle rimane subito molto morbida e liscia. L’unica nota leggermente negativa, secondo me, è che come scrub è davvero molto ricco e potente, quindi potrebbe essere meno indicato per pelli particolarmente sensibili, sebbene sia stato creato per tutti i tipi di pelle.
La maschera detox
E’ assolutamente impeccabile: morbida da stendere, fresca e non si asciuga completamente, rendendo la rimozione molto più facile rispetto alle maschere in argilla.
Le quantità di entrambe le maschere provate – e immagino, di conseguenza, che la stessa cosa valga per quella idratante – è davvero tanta e basta per due/tre applicazioni. Visto che il prodotto è in busta per evitare contaminazioni, ho travasato il tutto in contenitori da viaggio!
Bioearth
Bioearth, invece, si prepara all’arrivo della bella stagione con una nuova linea viso:
SUN & CITY
Questa nuova linea di skincare è stata pensata non per proteggere la nostra pelle solamente dai raggi UVA/UVB del sole ma anche dai raggi blu degli schermi e dall’inquinamento. Insomma, la crema perfetta per tutte coloro che vivono in città e lavorano in ufficio!
L’intera linea è stata creata senza profumazioni e testata al nichel per evitare possibili reazioni allergiche. Naturalmente è senza PEG/PPG, parabeni, siliconi e oli minerali.
Questa linea comprende 3 tipi di protezione diverse:
- Sun Defence: protezione solare 30 e 50+ con fungo reishi e aloe vera. Consigliata per le vacanze al mare e in montagna.
- Sun & City Defence: (Questa è la novità di tutto il Cosmoprof che più mi ha intrigata; per fortuna avrò la possibilità di provarla e presto vi potrò raccontare se funziona davvero). Super mega combo, ovvero protezione solare 50+, più protezione contro la luce blu degli schermi, più protezione contro l’inquinamento. Questo prodotto è stato creato in due versioni:
- una bianca, a base di fungo reishi e tè verde
- e una versione leggermente colorata che promette di adattarsi al colore della pelle una volta stesa.
- Sun & City Repair: ultimo ma non meno importante, il doposole a base di fungo reishi e acido ialuronico con protezione per la luce blu e l’inquinamento. Lo troviamo in due versioni: antiage e ultra idratante.
Madara
Passiamo ora all’amato brand lettone, MÀDARA, che arriva in fiera con tre linee completamente nuove:
- GROW, la linea per capelli,
- INFINITY, la linea premium
- e la nuova linea di protezioni solari.
Premesso che di questo brand comprerei tutto, queste nuove linee sembrano davvero interessanti e come sempre create per sfruttare al massimo le potenzialità date dalla natura.
Ma vediamole nel dettaglio.
La linea GROW
E’ la nuova linea pensata per sostenere la crescita e il rafforzamento del cuoio capelluto, da qui il nome “GROW” (crescita in inglese). Questa linea comprende:
- un siero per il cuoio capelluto, per il rafforzamento della crescita;
- uno shampoo e un balsamo volumizzanti;
- uno shampoo antiforfora e una maschera riparatrice.
Naturalmente, Màdara non si è fermata qui ma ha cercato di rendere il proprio prodotto ancora più funzionale e sostenibile, utilizzando delle confezioni in materiale riciclato di origine vegetale! Fidatevi che dal vivo questa linea è davvero invitante.
La linea premium INFINITY
Rappresenta la vera e propria novità di punta del brand e comprende un immuno-siero e una mist con essenza probiotica. Detta così, mi rendo conto che sembra di parlare di medicine per l’influenza ma credetemi che sono due prodotti davvero innovativi.
Per la loro creazione, il brand si è ispirato al clima rigido dei paesi del Nord e alle potentissime proprietà curative di foglie, radici e cortecce di queste terre.
Màdara infatti è riuscita a sintetizzare le proprietà di queste piante per creare dei prodotti in grado di riattivare le cellule che favoriscono la protezione della pelle e, allo stesso tempo, riequilibrare il microbioma. Eh sì, anche sulla nostra pelle ci sono batteri buoni che combattono quelli cattivi per mantenere la nostra pelle giovane e bella. Gli effetti che si ottengono sono una diminuzione dell’ipersensibilità cutanea, una riduzione dei rossori e, di conseguenza, anche un rallentamento dell’invecchiamento cutaneo. Insomma, un prodotto principalmente pensato per chi ha la pelle sensibile ma adatta a tutte le donne che vogliono prevenire l’invecchiamento.
In ultimo, sono arrivate le nuove protezioni solari viso: la SUN15 BEACH BB, la SUN20 WEIGHTLESS e il FAKE IT.
SUN15 BEACH BB
Una BB cream con delle particelle riflettenti all’interno che lasciano un leggero effetto illuminante sulla pelle… Pensata per chi anche in spiaggia vuole un effetto glow senza rinunciare alla protezione solare.
SUN20 WEIGHTLESS
Un latte solare con SP20 creato con una formulazione super leggera per non dare fastidio alla pelle.
FAKE IT
E infine il FAKE IT, un autoabbronzante senza protezione solare ma dall’effetto naturale. Unica pecca: non è adatto alla pelle del viso ma solo per il corpo.
Winni’s
La famosissima azienda di prodotti ecologici per la casa e per il corpo ha deciso di espandere i propri prodotti ed è finalmente nata la nuova linea di skincare!
Come riportato sul loro sito:
il marchio nasce e si sviluppa seguendo tre tipi di sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) che muovono tutte le scelte interne ed esterne dell’azienda, allo scopo di creare ed offrire prodotti accessibili a tutti, sicuri, ma sempre nel rispetto dell’ambiente e degli esseri viventi.
Insomma, non potevamo che aspettarci grandi cose da quest’azienda e sono certa che questa nuova linea non ci deluderà!
Naturel, bio-pharma
La nuova linea cosmetica di creme “Naturel, bio-pharma” è stata studiata selezionando materie prime di origine vegetale e biologiche, prodotte utilizzando fonti rinnovabili, e comprende prodotti adatti a tutti i tipi di pelle e a tutte le età!
Naturalmente non potevamo perdere l’occasione di provare per voi queste fantastiche novità, così Winni’s ci ha donato una piccola selezione della nuova linea da provare. Presto sul blog ne avrete un’impressione completa e obiettiva, come sempre!
I Brand Polacchi alla conquista della cosmesi naturale
Mai come a questo Cosmoprof mi sono resa conto di quanto la Polonia offra meravigliose case cosmetiche, tutte indirizzate verso prodotti naturali ed ecosostenibili!
Sinceramente credo che presto diventerà uno dei principali portavoce della cosmesi green a livello europeo (se non si può già dire che lo sia!).
Qui di seguito qualche menzione speciale per dei brand nuovi o ritrovati.
RESIBO
L’anno scorso ci aveva colpito con il suo magnifico stand con i fiori capovolti e con tutti i suoi prodotti, dall’olio viso alla crema antiinquinamento. Beh…. Rullo di tamburi… Finalmente Resibo è disponibile in Italia tramite il loro e-commerce! Sono davvero contenta di questo traguardo e ammetto di aver già fatto una bella lista di prodotti da provare!
ONLY BIO
Brand polacco, per me nuovo, che crea i propri prodotti partendo dalla fermentazione delle materie prime per poterne ricavare principi attivi potenziati! Insomma, un po’ la birra della cosmesi… Davvero molto interessante!
BodyBoom
Questo brand, principalmente conosciuto per i suoi scrub al caffè, mi aveva già fatta innamorare l’anno scorso con dei campioni dei loro prodotti più venduti… Quest’anno non vedevo l’ora di incontrarli per svaligiare la loro scorta e così è stato! Ho decisamente esagerato.
Il brand ha creato dei buonissimi scrub a base di caffè e cacao arricchiti di oli essenziali, ottimi per tutti i tipi di pelle e davvero facilissimi da usare. Quest’anno hanno presentato la loro nuova creazione: scrub a base di cocco… E credetemi che viene voglia di mangiare tutto! (Al momento si trovano al DM: anche questo un grande traguardo per il brand nel mercato italiano).
VIANEK, SYLVECO e BIOLAVEN
Purtroppo ancora troppo poco conosciuti in Italia ma con l’intento di espandersi sul nostro mercato, questi brand li abbiamo conosciuti al SANA di quest’anno e ce ne siamo innamorate: qui trovate la nostra ultima recensione sui loro prodotti. Spero davvero che questa fiera sia stata fruttuosa per loro perché non vedo l’ora di trovarli sui nostri scaffali o sugli e-commerce italiani.
YOPE
Brand che mi ha conquistata durante il mio ultimo viaggio a Londra (era letteralmente ovunque) grazie ai suoi magnifici packaging. Il tutto è frutto della passione di una coppia che ha ideato sia i prodotti sia i disegni dei packaging, che secondo me sono davvero bellissimi. Le loro linee al momento comprendono principalmente bagnoschiuma, creme corpo, una linea bimbi e udite, udite… una linea per la pulizia della casa! Ho approfittato delle vendite e ho acquistato un bagnoschiuma al tè verde: non vedo l’ora di provarlo per sapervi dire com’è! Stay tuned!
Insomma, devo dire che anche questo Cosmoprof è stato davvero fruttuoso! Andare di domenica è stata una mossa vincente, anche se già dopo le 14 i brand principali hanno iniziato a sbaraccare tutto… In compenso c’erano ottime offerte per portare a casa la scorta annuale di prodotti!
Ora noi brave blogger ci metteremo a testare tutte le novità presentate in fiera, quindi continuate a seguirci per saperne di più!
Noi ci risentiamo alla prossima fiera!
Articolo scritto da Lamarghe
Detox Latte detergente e crema viso – Lepo
DETOX: una parola magica?
No, di più! La promessa dell’eterno santo graal.
Vivo in una grande metropoli e… ho due volte 20 anni, come dice la nostra amica LaCimpinessa (se volete leggere le sue recensioni sulle migliori creme a noi dedicate cliccate QUI).
Da qualche tempo a questa parte sono in fissa con i prodotti skincare che vantano proprietà antipollution e DETOX! Non posso arrendermi senza fare nulla agli effetti deleteri delle sostanze inquinanti della città in cui vivo.
Quando Lepo mi ha proposto di testare le due nuove referenze della loro linea Daily Defense ne sono stata subito entusiasta.
Se la skincare può venirci in aiuto per limitare gli effetti dell’inquinamento sulla pelle e rallentare il processo di invecchiamento cutaneo, spesso favorito da stress e fattori ambientali, in primis appunto l’inquinamento, perché lasciarsi sfuggire questa occasione?
Formule innovative che si impegnano a contrastare colorito spento, pelle opaca, con segni di disidratazione e invecchiamento precoce. Veri e proprio prodotti anti inquinamento “cutaneo”.
Lepo, cosmetici sicuri amici della pelle
“Bellezza, protezione e trattamento”: l’azienda da oltre 30 anni s’impegna quotidianamente per offrire cosmetici amici della pelle, con formulazioni originali e rigorosamente Made in Italy, promuovendo una cultura più consapevole della cosmesi naturale.
Se volete conoscere la storia del brand vi rimando a questo bellissimo articolo della nostra Christy.
Devo essere onesta: ho sempre snobbato questa azienda, pensando che i loro prodotti fossero semplici prodotti da banco dalla poca sostanza e dai risultati impercettibili. Niente di più sbagliato! E sono felice di essermi ricreduta provando su strada alcune delle loro referenze.
Ecobio Detox Latte Detergente
Packaging pratico e resistente. Un elegante flacone bianco su cui è apposta una semplice etichetta con scritte verdi e l’immagine dell’ingrediente principale: l’arancia rossa. Dosatore a pompetta che permette la giusta erogazione, senza sprechi, e sovratappo per proteggere il prodotto dall’aria e altri tipi di contaminazioni che potrebbero alterarne la formulazione.
Unica nota negativa: la sovrascatola che contiene il flacone. Ne avrei fatto volentieri a meno, nonostante sia molto elegante, ma preferisco eliminare il superfluo (Lepo se ci leggi, prendi nota!).
Ha la consistenza di una crema molto soffice, quasi lattiginosa. Colore bianco e profumo… delizioso di agrumi. Arancia rossa in primis che si percepisce distintamente tra gli altri. Un latte detergente davvero molto “fresco” che dona quasi sollievo quando viene applicato sul viso.
INCI
Aqua (Water), Citrus Sinensis (Orange) Fruit*, Caprylic/Capric Triglyceride, Dicaprylyl Ether, Cocos Nucifera (Coconut) Oil*, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glycerin, Cocoglycerides, Cetyl Alcohol, Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Benzyl Alcohol, Parfum (Fragrance), Xanthan Gum, Lycium Barbarum Fruit Extract*, Glyceryl Laurate, Sodium Gluconate, Tocopherol, Potassium Sorbate, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Citric Acid, Paeonia Lactiflora Root Extract, Oryza Sativa (Rice) Extract, Sodium Benzoate, Limonene, Linalool, Glycine Soja (Soybean) Oil.
*Ingredienti Da Agricoltura Biologica/Ingredients from organic farming.
Cosa contiene
L’ecobio Detox latte detergente di Lepo ha proprietà detossinante, pulisce a fondo la pelle eliminando impurità e tossine dovute appunto all’inquinamento atmosferico. Formulato con ingredienti specifici antiossidanti e idratanti contiene:
- Acqua di arancia rossa
- Estratti di riso
- Estratti di peonia bianca
- Olio di cocco
- Olio di girasole
- Acqua di goji
- Proteine del grano
Come lo utilizzo
Sarebbe meglio dire “come l’ho utilizzato” dato che (purtroppo) l’ho terminato. Ma molto presto lo ricomprerò.
Il latte detergente è il primo step della mia skincare del mattino. Il latte Detox di Lepo rimuove perfettamente le impurità depositatesi sulla pelle durante la notte e la prepara a ricevere i trattamenti successivi, donando idratazione e morbidezza alla pelle.
Spesso lo uso anche per struccarmi la sera. Rimuove benissimo tutti i prodotti normalmente in uso per la base e si comporta davvero bene anche nella rimozione del makeup occhi. Per quest’ultimo passaggio uso sempre la tecnica del dischetto appoggiato sull’occhio per qualche minuto senza strofinare. Questo meraviglioso prodotto rimuove delicatamente tutto, prodotti bio e non, mascara, eyeliner, matite occhi e sopracciglia di ogni genere.
Dopo l’uso la pelle risulta tonica, fresca, pulita, distesa e idratata.
Latte detergente DETOX e… Ladybag!
È talmente delicato che dopo una giornata a Leolandia l’ho usato anche per eliminare il trucco del truccabimbi di Ladybug dal viso della mia piccolina. “Mamma che buon profumo!”, era in estasi.
Dopo pochi minuti e un dischetto passato delicatamente su tutto il viso la principessina è tornata ad avere il suo bel visino pulito e… profumato. Tristezza e gioia allo stesso tempo. Per avere rimosso la maschera della amata Ladybag, indossata per un giorno intero, e per averlo fatto con “i trucchi di mamma” in modo dolce e veloce, senza strofinare o senza dare fastidio al viso fanciullesco e delicato di una pupa di 3 anni.
Dati tecnici
Quantità | 125 ml |
Prezzo | 15,50 € |
PAO | 12 M |
Certificazioni | Vegan OK, Ecocert, prodotto biologico certificato da Cosmos Organic |
Reperibilità | In vendita su www.lepo.it e nelle migliori erboristerie, farmacie e parafarmacie con angolo erboristico e negozi Bio. |
Ecobio Detox Crema viso all’acqua di arancia e peonia bianca
La crema è contenuta in un barattolo in vetro trasparente con tappo a vite verde, come le scritte che compaiono sul barattolo. La crema viso Detox ha un colore bianco latte, è sufficientemente densa ma al tempo stesso molto soffice.
Pratica da applicare: basta prelevarne un pochino con le dita, o se preferite non “contaminare” il prodotto, con una spatolina. Applicatela su tutto il viso e massaggiate delicatamente qualche minuto finché si assorbe.
Anche in questo caso l’unica nota stonata è la sovrascatola che eliminerei volentieri perché non ha particolari funzioni protettive o altro.
INCI
Aqua (Water), Citrus Sinensis Fruit Water/Citrus Sinensis (Orange) Fruit*, Cetearyl Alcohol, Isoamyl Laurate, Glyceryl Stearate, Dicaprylyl Ether, Glycerin, Caprylic/Capric Trygliceride, Potassium Palmitoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Benzyl Alcohol, Cocos Nucifera (Coconut) Oil *, Oryza Sativa (Rice) Extract*, Lycium Barbarum Fruit Extract*, Paeonia Lactiflora Root Extract, Parfum (Fragrance), Xanthan Gum, Citric Acid, Glyceryl Laurate, Sodium Gluconate, Tocopherol, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Sodium Benzoate, Limonene, Linalool, Glycine Soja (Soybean) Oil.
*da agricoltura biologica/from organic farming
Cosa contiene
Anche la nuova crema viso della linea Daily Defence ha proprietà detossinanti e antipollution, alla stregua del latte detergente. Grazie alla presenza di acqua di arancia rossa e altri ingredienti funzionali protegge la pelle dalle aggressioni di agenti atmosferici e agenti esterni inquinanti in genere. La crema Detox di Lepo con la sua particolare composizione argina i danni causati dai radicali liberi, responsabili di disidratazione e precoce invecchiamento cutaneo.
Al suo interno troviamo:
- Acqua di arancia rossa
- Estratti di riso
- Estratti di peonia bianca
- Acqua di goji
- Proteine del grano
- Olio di girasole
E’ certificata ECOBIO da ECOCERT COSMOS ORGANIC, non contiene parabeni, siliconi, peg, edta o ogm. È testata dermatologicamente ed è VEGAN OK.
Come la utilizzo
Ho iniziato a testare questa crema in primavera, usandola mattina e sera. Temevo che arrivata la stagione calda sarebbe stata troppo pesante e invece pur essendo molto corposa non è per nulla eccessiva per la mia pelle. Anzi, una volta massaggiata sul viso risulta fresca e nutriente. Ne applico tre “puntini” sulla fronte, due sul naso e due su ciascuna guancia e massaggio delicatamente. Chiudo gli occhi e inspiro il buonissimo profumo di arance rosse, il profumo pungente degli agrumi mi entra dal naso e una volta al cervello mi riporta alla mente immagini bucoliche di paesaggi naturali della nostra bellissima Italia.
Riapro gli occhi, torno nel bagno di casa mia nella bella Milano e osservo la mia pelle: la crema Detox di Lepo le dona luminosità. La sento fresca, idratata, nutrita… e pulita!
Ne serve davvero pochissima per idratare viso e collo e vi durerà davvero molto tempo, quindi il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo.
Dati tecnici
Quantità | 50 ml |
Prezzo | 28,00 € |
PAO | 12 M |
Certificazioni |
Vegan OK, Ecocert, prodotto biologico certificato da Cosmos Organic |
Reperibilità | In vendita su www.lepo.it e nelle migliori erboristerie, farmacie e parafarmacie con angolo erboristico e negozi Bio. |
Concludo dicendovi che…
Ho davvero apprezzato entrambi questi prodotti. Usati in combo sono un vero toccasana per la mia pelle cittadina. La liberano dalle impurità e da tutte quelle maledette microparticelle di smog che ogni giorno si depositano sul mio viso, ridando luminosità e togliendo quel velo di grigiore tipico della pelle spenta e non sana.
Mi sento di consigliare questa combo sia a chi ha pelle secca, perché nutre e idrata profondamente, ma anche a chi come me ha pelle mista o grassa perché la formulazione del latte detergente e della crema è davvero ben calibrata e i due prodotti non risultano in nessun modo pesanti, neppure nella stagione più calda dell’anno.
Insomma che dire: forse non avremo ancora trovato il segreto della bellezza eterna ma grazie a questi prodotti abbiamo sicuramente un valido aiuto!
Articolo scritto da Lights&Shadows
Potrebbero interessarti anche:
[Il caso] Bio Elisir Olio Booster – Lepo
Polvere di riso universale, Lepo
Latte detergente [struccante] – Avril
Ecobio Mascara volume e definizione – Lepo
Ciao a tutte! Oggi finalmente ho l’occasione di recensire per voi un prodotto di un brand a cui aspiravo da tanto:
Lepo!
Devo confessarvi che da quando sono entrata nel mondo della cosmesi ecobio ho sempre voluto provare qualcosa di questo brand. Ma c’era così tanta scelta che non sapevo su cosa mettere le mani! Per fortuna questa volta mi è venuta in soccorso la stessa azienda consigliandomi questo mascara volumizzante e che promette di definire le ciglia!
Il mascara
I prodotti per gli occhi sono il motivo principale che mi ha spinto ad usare cosmetici naturali. I miei occhi sono, infatti, particolarmente sensibili e irritabili. Sono, quindi, sempre alla ricerca di qualcosa di leggero e praticamente privo di sostanze nocive o allergeni.
Il mascara è uno dei prodotti fondamentali per completare un trucco viso ma è anche uno dei prodotti che mi da più fastidio, quindi mi posso considerare una tester perfetta!
Le mie ciglia non sono particolarmente lunghe o folte, le definirei piuttosto normali e nei miei look non mi piace appesantirle troppo. Quindi preferisco utilizzare mascara che lasciano l’effetto cerbiatto con ciglia lunghe ma ben separate. Per intenderci, prima utilizzavo il Deer Lashes di Neve Cosmetics… scovolino in silicone, non troppo pastoso e lasciava le ciglia perfette come piace a me. Unico problema? Dopo un po’ ha iniziato a farmi lacrimare gli occhi! Quindi andava decisamente cambiato!
Il mascara volume e definizione Lepo
Cosi è arrivata Lepo! Devo confessarvi che a prima vista non ero entusiasta… non sono un’amante dei mascara con gli scovolini con le setole classiche, quelle non in silicone per intenderci. Perché mi sono sempre trovata male. Ma in questo caso mi sono ricreduta in fretta!
INCI
Aqua/ Water, Copernicia Cerifera Cera/ Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax*, Stearic Acid, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil*, Propanediol, Glyceryl Stearate Se, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Kaolin, Palmitic/Stearic Triglyceride, Sodium Hydroxide, Potassium Sorbate, Galactoarabinan, Tocopherol, Dehydroacetic Acid, Helianthus Annuus Seed Oil/ Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, CI 77499/ Iron Oxides.
Questo mascara, particolarmente adatto agli occhi sensibili, è stato creato con un mix di oli, cere e vitamina E che fortificano le ciglia donando loro volume.
Cosa ne penso
Bastano davvero poche passate per avere ciglia notevolmente più voluminose ma allo stesso tempo non appesantite.
Io l’ho testato tutta la giornata e la sera nel momento dello struccaggio era ancora perfetto, senza sbavature o caduta di prodotto ma soprattutto non ha assolutamente appesantito le mie ciglia!
Insomma devo dire che è perfetto per me!
Confezione da 10 ml. Prezzo 18,50€.
Articolo scritto da LaMarghe
Potrebbero interessarti anche:
Mascara Ciglia di Fata – Alchimia Natura
3 prodotti (viso, corpo e makeup) – Veg Up
Mascara all’olio di argan – Poppy Austin
Xlent labbra Trattamento volumizzante – Lepo
Quest’anno, scongiurando imprevisti ed impegni improrogabili, sono finalmente riuscita ad andare al Cosmoprof.
Gli stand che mi interessava visitare erano tantissimi ma il primo in assoluto nel quale mi sono fermata, insieme alla mia “collega” Margherita, è stato proprio quello di Lepo, brand che avevo da poco conosciuto e che mi incuriosiva tanto, ma del quale non avevo ancora provato nessuna referenza.
Brevi cenni sull’azienda
Pedrini Cosmetici s.r.l inizia la sua attività nel 1984.
La passione per l’erboristeria, unita al desiderio di promuovere una cultura più consapevole della cosmesi naturale, valorizzando le sostanze vegetali di provenienza ecologica e biologica, l’ha portata oggi ad essere un’azienda leader nel settore.
All’inizio della propria attività, l’azienda importò dall’Oriente alcuni cosmetici formulati con ingredienti naturali tra cui lo storico rossetto “cambiacolore” a ph sensibile, a base di cera d’api e oli vegetali. Gli venne dato il nome Lepo, che in cinese significa Onde di Bellezza. Diventò successivamente il marchio che contraddistingue tutta la gamma di prodotti che comprende makeup naturale, trattamenti per viso e corpo, igiene e benessere.
Ma torniamo a noi!
La ragazza che ci ha accolto allo stand è stata molto gentile e disponibile.
Ci ha mostrato la vasta linea di cosmetici soffermandosi sulla presentazione delle novità.
Prima di salutarci ci ha omaggiate di una bustina contenente alcuni dépliant e campioncini, il bio mascara e il trattamento labbra.
Del mascara vi parlerà Margherita nei prossimi giorni.
Io vorrei soffermarmi su Xlent labbra, il trattamento labbra volumizzante.
Xlent labbra – Trattamento volumizzante ai 3 acidi ialuronici
Stick labbra effetto volume a base di 3 tipi di acido ialuronico a diverso peso molecolare che penetrano nell’epidermide a diverse profondità.
Le labbra appariranno immediatamente più morbide e idratate e, giorno dopo giorno, acquisteranno un aspetto più compatto, voluminoso e pieno.
- Senza parabeni
- Senza siliconi
- Nickel tested
- Cruelty free
- Non testato su animali.
INCI
Caprylic/Capric Triglyceride, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Cera Alba/Beeswax, Octyldodecanol, Glyceryl Behenate, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter*, Oryza Sativa Cera/Oryza Sativa (Rice) Bran Wax, Glyceryl Laurate, Tocopherol, Aqua/Water, Beta-Sisterol, Ethylhexyl Stearate, Squalene, Sodium Hyaluronate Crosspolymer, Hydrolized Sodium Hyaluronate, Sodium Hyaluronate, Polyglyceryl-4 Diisostearate/ Polyhydroxystearate/Sebacate, Sodium Isostearate, Ethylhexyl Palmitate, Silica Dimethyl Silylate, Butylene Glycol, Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol, Hexylene Glycol, Parfum/Fragrance.
*Da Agricoltura Biologica/Organic Farming
Sono davvero felice di aver ricevuto Xlent Labbra perché, molto probabilmente, avendo già le labbra particolarmente carnose, non lo avrei mai acquistato di mia iniziativa.
Pensavo, infatti, si trattasse di uno di quei lip plumper che pizzicano e fanno sembrare le labbra più voluminose per un paio di ore. Mi sbagliavo!
Ho sentito anche definirlo burrocacao… beh direi che è riduttivo!
Un prodotto innovativo
Si tratta, invece, di un prodotto innovativo, altamente specializzato per la cura e la protezione antiaging delle labbra.
La particolarità di questo stick labbra è che, essendo formulato con acido ialuronico a tre diversi pesi molecolari, ne sfrutta tutte le potenzialità garantendo ottimi risultati.
L’acido ialuronico ad alto peso molecolare è in grado di trattenere maggiori quantità d’acqua e agisce sulla strato superficiale della pelle. Non essendo, infatti, in grado di penetrare in profondità, crea una sorta di barriera contrastando la disidratazione.
Quello a medio peso molecolare riequilibra il tasso di idratazione rafforzando la fermezza dei tessuti.
Infine l’acido ialuronico a basso peso molecolare, trattiene meno l’acqua, ma riesce a penetrare più in profondità, stimolando la naturale produzione di collagene con conseguente diminuzione delle rughe, ed un evidente effetto rimpolpante.
La mia esperienza
Nell’immediato Xlent rende le labbra morbidissime e ben idratate.
L’ho trovato perfetto anche come base per il rossetto poiché ne facilita la stesura.
Non appiccica ed è molto piacevole applicarlo… una vera coccola!
Nel lungo periodo però, e questa è a mio avviso la cosa più interessante, Xlent Labbra conferisce alle labbra un aspetto più compatto, voluminoso e pieno con una maggior definizione del contorno. Insomma, un vero e proprio trattamento.
Ne applico un velo tutte le mattine prima del rossetto, mentre sono particolarmente generosa la sera prima di andare a letto. Proprio come se mi facessi un impacco! 😀
Fantastico!
Continuerò ad utilizzare Xlent Labbra all’infinito!
Per forza…. l’età avanza!
Dati tecnici
Quantità | 4,2 gr |
PAO | 24 mesi |
Prezzo | 16,90€ |
Reperibilità | sul sito ufficiale, vari shop online e nelle migliori bioprofumerie |
Articolo scritto da Christy Effe
Potrebbero interessarti anche:
[Il caso] Bio Elisir Olio Booster – Lepo
Scrub labbra al peperoncino – Officina Umbra
Liptint Purobio Cosmetics [Mitruccobio]
[A true love story] Bio Perfection Fondotinta Siero – Lepo
Breve riassunto della puntata precedente
Io sono l’agente Shimmer, al servizio de “Le Blogger siamo noi” e sono stata selezionata per testare due prodotti antiage dell’Azienda Lepo.
Il Comando mi ha ritenuta idonea, grazie al mio ruolo di attivista nella lotta contro la pelle mista, la disidratazione e le zampacce di gallina: sono implicata in un traffico nazionale ed internazionale di cosmetici, allo scopo di procurarmi tonnellate di armi bio provenienti da tutto il pianeta
La mia identità è avvolta da un alone di mistero, tuttavia numerosi testimoni sono pronti a giurare di aver avvistato mie tracce nei principali gruppi Facebook, soprattutto in occasione di promo, acquisto di box profilate e utilizzo/divulgazione di codici sconto
Attualmente sulla mia testa pende una generosissima taglia, offerta dalla Visa.
L’obiettivo di questa missione è ottenere la “pelle perfetta”: un misterioso emissario mi ha lasciato un pacco fuori dalla porta, ho svolto la prima parte delle verifiche/test (qui tutti i dettagli) e mi accingo a portare a termine il delicato incarico.
9 gennaio 2018 13,20 p.m. zulu time
Ho applicato l’olio booster per la prima volta, nell’attesa che prenda confidenza con la pelle inizio a dare uno sguardo alla scatola rosa.
“Toh, un fondotinta: eh, alla Lepo piace vincere facile…” penso, rigirandola tra le mani: come quella del siero contiene istruzioni in quattro lingue europee, oltre all’italiano, ed anche qui ritrovo ulteriori indicazioni in codice:
- Senza profumo, parabeni, siliconi, PEG ED EDTA, DERMATOLOGICAMENTE TESTATO
- NICKEL TESTED, ICEA, COSMOS ORGANIC, VEGAN OK
- 20 ml di prodotto, ed anche qui ho 12 mesi di tempo per completare il PAO
Contiene un flacone in vetro, identico a quello del siero, anch’esso dotato di pipetta contagocce, che permette di dosare alla perfezione il quantitativo da utilizzare.
“Agitare bene prima dell’uso!!!!” intima un avvertimento, ben evidenziato.
Sì, lo farò, ma non prima di aver provato a decodificare la formula:
Ingredienti/Ingredients
Prunus amygdalus dulcis (Sweet Almond) Oil*, Simmondsia chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Macadamia ternifolia Seed Oil*, Undecane, Dicaprylyl Ether, Tridecane, Coco-Caprylate/Caprate, Oryza sativa (Rice) Starch*, Silica, Alcohol**, Kaolin, Mica, Hydrogenated Castor Oil, Triticum vulgare (Wheat) Starch*, Balanites Roxburghii Seed Oil*, Aluminum Hydroxide, Tocopherol, Sodium Lauroyl Glutamate, Lysine, Helianthus annuus /Sunflower) Seed Oil, Magnesium Chloride, CI 77891/Titanium Dioxide, CI 77492/Iron Oxides, CI 77491/Iron Oxides, CI 77499/Iron Oxides.
*Ingredienti da agricoltura biologica/Ingredients from organic farming
**Ingrediente prodotto con ingredienti biologici/ingredient manufactured with organic ingredients
Interessante! Intuisco subito che il prodotto è a metà tra la skincare ed il makeup, ricco di oli vegetali che apportano nutrimento ad idratazione all’epidermide:
- L’olio di dattero ha qualità idratanti ed elasticizzanti, che aiutano a prevenire l’invecchiamento e a contrastare le rughe: è talmente versatile che l’utilizzo è consigliato sia su pelle secca e sensibile che grassa ed acneica, perché gode di virtù riequilibranti. Un vero e proprio rimedio di bellezza naturale!
- Olio di macadamia, altro toccasana per la pelle, le sue proprietà emollienti ne fanno un prodotto ideale per la pelle bisognosa di idratazione
- L’ amido di riso svolge un’azione benefica per le pelli con problemi di eccessivo sebo
Dunque, ricapitolando
Idratante, riequilibrante, antiage: sembra perfetto per la mia pelle perennemente assetata! A pensarci bene, credo di non avere nulla di simile nelle mie infinite scorte.
Ad essere totalmente sincera, non ho trovato ancora il fondotinta BIO che soddisfi totalmente le mie esigenze, per cui talvolta ricorro ancora a quelli siliconici. KEEP CALM… ho scritto “talvolta”!
Sappiate non ne acquisto uno da un bel pezzo, sto smaltendo tutte le vecchie scorte e soprattutto ho preso la sacrosanta decisione di non utilizzare MAI più fondotinta troppo coprenti: sono pesanti, occlusivi e trovo che diano al viso un aspetto invecchiato; ma soprattutto , grazie al bio, non ho più imperfezioni evidenti, per cui ne cerco uno dalla coprenza media:
WELCOME HOME, BIO PERFECTION!
Premetto che c’è stato uno scambio di informazioni tra me e Lepo, per stabilire la tonalità adatta. La gamma colori ne comprende soltanto tre, al prezzo di € 32,00
- 01 NUDE dedicata alle pelli chiare,
- 02 BEIGE NATURAL (probabilmente la più indicata per la mia carnagione media con sottotono neutro)
- 03 BEIGE AMBRATO: alla fine la scelta è caduta su quest’ultima, la più scura, perché mai? Vivo in una città di mare, mi piace correre e fare lunghe passeggiate sulla spiaggia, e la primavera è alle porte, per cui ho considerato che, nonostante la protezione solare, presto sarò già abbronzata.
Ne verso subito alcune gocce sul dorso della mano: il prodotto ha una consistenza apparentemente liquida, ma è corposo, infatti resta fermo li senza colare, nonostante i miei ripetuti movimenti.
OMG… mi sembra troppo scuro!
In preda al panico ne verso alcune gocce su fronte e guance, direttamente dal contagocce: (confermo, NON COLA!) e inizio a stendendolo con le mani.
No, non ho acquistato un milione di pennelli per poi utilizzare le mani, ma alla prima prova mi piace “sentire” il prodotto. Esattamente come recita il sito:
La sua texture molto fluida, dal tocco vellutato, si fonde con la pelle senza appesantirla, regalando immediatamente un aspetto naturale, levigato e uniforme.
Mi piace!
Il colore è leggermente più scuro del mio incarnato, ma ben sfumato si armonizza perfettamente, risultando molto naturale, donando quel tocco caldo tipo “pelle baciata dal sole”.
Vorrei evitare la cipria, ma sono ancora sotto shock per il caso FARSALI e decido di spolverizzarne un discreto quantitativo, visto che ho applicato l’olio booster come base… ed è un COLPO DI FULMINE!!!
#finalmenteunagioia
Diversi giorni dopo
In questi giorni ho fatto molte prove ed ho applicato il fondotinta utilizzando, a rotazione, tutti i miei accessori preferiti: è un prodotto che si applica senza particolari difficoltà, grazie alla sua texture scorrevole ed è abbastanza modulabile.
Per un effetto più fresco, naturale, leggero va applicato con la spugnetta in gommapiuma o una beauty blender bagnata e strizzata: direi la soluzione ideale per un makeup veloce, da tutti i giorni: è luminoso, dona un aspetto radioso, leggermente glow ma non lucido.
L’applicazione ideale è con un pennello a setole fitte: ne ho uno dalla forma leggermente squadrata, che garantisce una stesura uniforme, precisa ed armoniosa. Ideale se voglio leggermente stratificare il prodotto in alcune zone, lasciando alla spugnetta e/o beauty blender il compito di sfumare bene i bordi ed alleggerire alcuni punti. Quello che apprezzo particolarmente è che non va a depositarsi nei solchi o nei pori dilatati, neppure sovrapponendo più strati. Non ho pellicine, ma dubito che possa evidenziarle.
Riassumendo
- Il finish è molto confortevole, non secca minimamente, anzi lascia la pelle idratata e morbida a lungo, non si formano antiestetiche “crepe” in corrispondenza delle linee di espressione;
- Dura abbastanza a lungo, con e senza cipria e si consuma in maniera omogenea;
- Nonostante gli oli in formula è leggero, non si sente, non fa spessore, sembra di aver indossato un prodotto skincare piuttosto che un fondotinta;
- E’ perfetto per le pelli mature, per pelli secche di qualunque età ma indicato anche alle pelli più giovani alla ricerca di un finish che conferisca alla pelle un aspetto levigato e molto luminoso! Meno adatto a chi ha bisogno di coprire imperfezioni evidenti e per chi cerca espressamente un effetto matte.
Siamo diventati inseparabili!
Ecco la mia nuova routine quotidiana:
- una goccia di olio booster nella crema idratante;
- primer opacizzante bio;
- Bio Perfection applicato con il pennello KVD;
- un velo di cipria illuminante;
- matita nera;
- blush;
- mascara;
- rossetto.
Pronta in 10 minuti! Di questo passo corro il rischio di diventare PUNTUALE!
E’ una mia impressione? No, fidatevi, da giorni continuo a ricevere decine di complimenti per la pelle luminosa
Proprio oggi ho incontrato Maria, una delle mie migliori amiche, nonché partner in crime in scorribande makeuppose: vi riporto le sue testuali parole:
Un fondo bio? Non ci credo!!! Hai un aspetto meraviglioso, sembra che tu non stia indossando nulla, se non la tua pelle, MA PIU’ BELLA! Tienitelo ben stretto!!!
Tranquilla Maria, e chi lo molla più! La missione è conclusa? Non ancora… Vi do appuntamento a settembre, per la…
LEPO SUMMER EDITION
Approfondirò l’esperienza d’uso con il caldo torrido e il confronto con altri fondotinta che ho usato bio e non, nonché quello con il Biolift, l’altro prodotto sempre Lepo.
Eh già, perché in questi giorni mi sono recata in INCOGNITO presso una farmacia: non ho trovato la linea makeup, ma la responsabile mi ha promesso di ampliare la gamma referenze dell’azienda e mi ha gentilmente omaggiato alcuni campioncini: per non compromettere l’anonimato, già che c’ero ho preso il siero Nutriciglia.
La carta Visa: “E io pagoooooooo!”
Articolo scritto da Amina Shimmer
[Il caso] Bio Elisir Olio Booster – Lepo
QUARTIER GENERALE “LE BLOGGER SIAMO NOI” – 3 gennaio 2018 14.03 p.m. zulu time
“A.A.A. CERCASI TESTER IDONEA PER DUE REFERENZE LEPO”
La quiete di una ordinaria giornata lavorativa viene spezzata da questo avviso, appena apparso in bacheca.
Caspita… sono stata pure taggata dal “Comando”!!
L’atmosfera comincia subito a scaldarsi, si palesano le prime candidature, iniziano anche a trapelare indiscrezioni sui prodotti: le indagini sono ufficialmente cominciate e parte il primo screening, volto ad escludere dal raggio d’azione coloro che non posseggono le idonee caratteristiche.
“La tester ideale deve avere qualche anno in più”…
“Uhm, il campo si restringe” penso, restando tuttavia in religioso silenzio.
Nel frattempo comincio a far mente locale e mi affretto a cercare in archivio il Dossier “Lepo”. Il nome mi è familiare, so per certo che trattasi di azienda con base in Torino, fa capo alla Pedrini Cosmetici ed è nata nel lontano 1984, allo scopo di promuovere la cosmesi naturale, nel rispetto dell’ambiente.
Ammetto di non aver mai provato alcuna referenza, non per mancanza di fiducia nel brand, ma perché il prodotto è di difficile reperibilità sul mio territorio d’azione: eh, potrebbe essere una buona occasione per rimediare ed apprezzare il lavoro di una consolidata realtà nazionale.
Io mi ritrovo a svolgere quasi sempre missioni estere, complici la mia implacabile smania di viaggiare e l’eterno desiderio di carpire l’essenza di terre lontane.
Ad ogni modo, il dossier è pubblico, (questo è il link) e contiene informazioni estremamente interessanti (Paypal e le principali carte sono benvenuti)
“Amina Shimmer, tu?”
Dai piani alti giunge la proposta di affidarmi l’incarico, dopo l’improvviso ritiro dell’ultima candidata in ballottaggio con me.
“Sì, sì accetto”
L’agghiacciante pensiero di essere la “ragazza più anziana” viene oscurato in un istante, lasciando il posto ad un guizzo di giubilo.
“Ma sì, sono proprio io la tester ideale!”
Beh, in fondo posseggo un curriculum di tutto rispetto: sono anni che dilapido patrimoni per la skincare ed il makeup, ho conseguito un bagaglio di esperienza tale da consentirmi una valutazione accurata, poi ho tutte le caratteristiche di idoneità al test, sono incorruttibile ed un tantino spietata.
Va bene ok, lo ammetto, il CV non è completamente immacolato, ho una macchia nera: quella condanna per “reiterati maltrattamenti alla carta Visa”, per la quale ho scontato una severa pena al Ponte di Massima Sicurezza…
Il problema è che non mi sono mai pentita, ma questa è un’altra storia.
9 gennaio 2018 11,32 a.m. zulu time
Un misterioso emissario (nome in codice CORRIERE) mi ha lasciato un pacco fuori dalla porta: ha bussato ed è scappato via prima che aprissi… Tanto meglio, ho appena applicato una maschera ed un impacco di erbette, inoltre indosso ancora la divisa da notte in pile.
Che la missione abbia inizio!
OBIETTIVO: contrastare la disidratazione e la perdita di tono dei tessuti.
Estraggo dal cartone due scatoline, entrambe con il logo dell’azienda ed osservo la prima, che riporta la scritta:
BIO ELISIR OLIO BOOSTER con estratto di riso e olio di avocado.
Ai lati trovo le prime istruzioni per lo svolgimento della missione, in quattro lingue, più altre indicazioni in codice:
- Senza parabeni, siliconi, peg ed edta, dermatologicamente testato
- Nickel tested
- Vegan ok
- Quantità 20 ml
- Il PAO, termine ultimo per completare la missione, è di 12 mesi.
Apro ed estraggo il contenuto.
Mi aspetto di trovare il solito flacone in miron glass, invece devo constatare che, in controtendenza con il trend del momento, fa capolino un astuccio in vetro. Svito il tappo, lo sollevo e noto che contiene una pipetta dosa gocce: interessante, apprezzo particolarmente questo sistema, consente di evitare sprechi e di calcolare la dosa esatta. Un liquido trasparente ondeggia all’interno: cosa conterrà questa formula? Intanto ne annuso il contenuto, nel tentativo di riconoscerne i componenti: la profumazione è delicatissima, gradevole, quasi impercettibile.
Ingredienti/Ingredients
Caprylic/Capric Triglyceride, Dicaprylyl Ether, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil*, Undecane, Tridecane, Persea gratissima (Avocado) Oil*, Oryza sativa (Rice) Extract, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Linalool, Citronellol.
*Da agricoltura biologica/from organic farming.
Ho svolto diverse indagini sugli oli cosmetici negli ultimi anni.
Ormai sono entrati a pieno diritto nella mia routine quotidiana, viso/corpo/capelli e non potrei più farne a meno, visti gli eccellenti risultati.
In particolare ho sviluppato un’ossessione per gli elixir viso, ma avendo una pelle mista, nel contempo tendente alla disidratazione, devo valutarli con estrema attenzione.
Di solito prediligo le formulazioni complesse, contenenti miriadi di attivi, ma nell’ultimo periodo sono nel mood LESS IS MORE, per cui questo booster, nella sua apparente semplicità, capita proprio a fagiolo!
Individuo subito una vecchia conoscenza, l’olio di avocado: è stato uno dei miei primi approcci al mondo del bio, quindi ho già avuto modo in più circostanze di apprezzarne le qualità. E’ un olio leggero, multiuso, si assorbe facilmente e penetra in profondità, nutrendo e facilitando il rinnovo cellulare ed il micro-circolo, proteggendo dai danni causati dagli agenti esterni e dai radicali liberi.
Non ho memoria di esperienza d’utilizzo dell’estratto di riso, del quale scopro adesso le proprietà elasticizzanti, idratanti: un’altra miniera di bellezza per il viso, estremamente efficace nel trattamento delle pelli mature.
Bando alle ciance, vediamo di cosa è capace questo booster
LA MIA ESPERIENZA
Ho già effettuato la mia routine quotidiana, ma non resisto alla tentazione di usarlo subito, quindi, non senza un pizzico di perfidia, decido di metterlo subito alla prova in una situazione ESTREMA: come trattamento idratante ed illuminante base makeup, ossia prima del fondotinta
Mi percorre un brivido, perché mi torna in mente il CASO FARSALI, prodotto cult amatissimo dalle beauty guru del web, del quale mi sono occupata qualche tempo fa: mesi di attesa, aspettative alle stelle, ed invece PROVA FALLITA miseramente al primo utilizzo… Proprio così, tutti continuavano a ripetermi: “ma che hai fatto? Sei così sudata, in pieno inverno!!’’ TRAGGGGGGEDIAAAAAAA.
Tuttavia la mia brama di incarnato dall’aspetto glow non si è placata e ci ritento.
Vaporizzo una buona dose di acqua termale e ne applico qualche goccia sulla pelle ancora umida, effettuando un massaggio, fino a che risulti completamente assorbito. Prima di procedere al makeup, attendo che si asciughi bene, ma già mi rendo conto che ha un effetto più setoso ed asciutto e procedo, tamponando il fondo con la blender.
Volete sapere come è andata?
Molto meglio, ma scoprirete maggiori dettagli nella prossima puntata, dedicata al fondotinta. Intanto vi posso anticipare che l’ho promosso, ma avendo la pelle mista preferisco miscelarne una goccia al fondo, piuttosto che stenderlo prima.
ALCUNE SETTIMANE DOPO
Dopo numerosi test ho trovato l’utilizzo ottimale:
ROUTINE SERALE
Dopo la detersione e subito dopo il siero, si spalma con facilità su viso, collo, decolleté, ne bastano due gocce, nutre senza lasciare la pelle unta, che al risveglio risulta morbida e più compatta.
Oppure
ROUTINE MATTUTINA
Una goccia in aggiunta al trattamento abituale, per potenziarne gli effetti e tenere a bada la disidratazione: infatti in queste settimane, nonostante le temperature rigide, ho avvertito meno la sensazione di pelle tesa, screpolata, che fa sembrare le rughe più evidenti.
CONCLUSIONI
Devo dire che il Bio Elisir mi ha soddisfatta e lo sto usando con piacere!
Lo consiglio…
… a chiunque abbia una pelle secca, di qualunque età, bisognosa di nutrimento ed idratazione; anche su pelli miste, usato con i dovuti accorgimenti potrà dare piacevoli soddisfazioni.
Ho notato una maggiore elasticità della pelle, purtroppo soggetta ai primi cedimenti dovuti all’età. Le rughe sono ancora al loro posto, ma sembrano meno marcate (test effettuato con ausilio di specchio 8x). Ritengo che con l’uso costante potrò ottenere risultati apprezzabili. Il miglioramento più evidente risulta in zona décolleté, mai vista prima così liscia, morbida e levigata!
E poi lo suggerisco a tutte quelle che vogliono approcciare il magico mondo degli elisir: è la formulazione ideale per un primo test di gradimento della pelle, all’accessibile prezzo di €26,00
E qui termina la prima parte del rapporto, se volete conoscere l’esito finale della missione continuate a seguirmi, non ve ne pentirete…
Parola di Agente Segreto!
Amina Shimmer
FINE I PUNTATA
Fondotinta biologico – Lepo
Tempo d’autunno, le temperature diminuiscono giorno dopo giorno e finalmente la pelle inizia a ben tollerare qualche prodotto in più, oltre al semplice siero. Quale occasione migliore per testare nuovi fondotinta?
Il fondotinta
Oggi mi armo di spugnetta e acqua micellare e vi parlo del fondotinta Lepo numero 9 al burro di karité, olio di mandorle dolci e jojoba bio, adatto a tutti i tipi di pelle!
Packaging
Dopo fondotinta in mousse, in vetro, con la pipetta, in spray, con codice di riconoscimento vocale, finalmente mi ri-trovo per le mani un prodotto senza confezioni pretenziose. W la semplicità!
In realtà per quanto riguarda i prodotti in crema preferisco i packaging basici, perché in questo modo riesco sia a dosare meglio il prodotto (“un click sarebbe poco e due sono troppi”, semicit. Nonno Libero) che a raccogliere abbastanza comodamente gli ultimi ml, quando questo sta per terminare. Ah, lo trovo anche pratico da trasportare. Me gusta!
Colore
Ammetto che in negozio, davanti alla colonnina dei tester, ho pensato: “Troppo rosato!”.
Inutile dire che mi sbagliavo. Non chiedetemi come sia possibile, ma sulla mia pelle dal sottotono neutro-giallo i pigmenti minerali si uniformano alla carnagione fino quasi a scomparire del tutto, dandomi un risultato finale fresco e naturale.
Texture
Poteva essere tutto rosa e fiori? Ovviamente no.
Confesso di aver dovuto provare più metodi per riuscire a stendere questo fondotinta comodamente. Il prodotto diventa infatti troppo pastoso, durante la lavorazione. Boccio da subito la stesura con le mani e quella con il pennello, perché in entrambi i casi si formano di continuo le antiestetiche strisciate simil stesura dello stucco con cazzuola. Ultima spiaggia: spugnetta e acqua micellare.
Ecco come lo uso io
Inumidisco la beauty blender con l’acqua micellare e stendo il fondotinta tamponandolo con la spugnetta. In questo modo il prodotto rimane morbido e lavorabile a lungo. Quando ho raggiunto un risultato che mi soddisfa, fisso tutto con la cipria Lepo di cui vi parlavo qui. Nella maggior parte delle giornate il risultato permane fino a sera, e se dovessi lucidarmi ritocco velocemente con la cipria e sono a posto.
Tirando le somme, qualche informazione pratica!
Prezzo | 22,50 € |
Quantità | 30 ml |
Reperibilità |
Sito ufficiale Lepo, rivenditori online e erboristerie che trattano il marchio |
Certificazioni |
Ecocert Greenlife |
INCI
Aqua/Water, Talc, Octyldodecanol, Prunus Amygdalus dulcis (Sweet Almond) Oil*, Glyceryl Stearate Se, Simmondsia chinensis Oil,/Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Glycerin, Glyceryl Stearate, Butyrospermum parkii Butter/Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Fruit*, Glyceryl Caprylate*, Biosaccharide Gum-1, Stearic Acid, Benzyl Alcohol, Cera alba/Beeswax*, Sodium Phytate, Tocopherol, Helianthus annuus (Sunflower) Seed Oil, Xanthan Gum, Sodium Hyaluronate, Potassium Sorbate, Cetearyl Alcohol, Sodium Cetearyl Sulfate, Geraniol, Limonene, Parfum/Fragrance. +/- May Contain: C.I. 77891/Titanium Dioxide, C.I. 77491, C.I. 77492, C.I. 77499/Iron Oxides, C.I. 77007/Ultramarines
*provenienti da coltivazione biologica
Lo ricomprerei?
Sì, mi piace veramente tanto. Quando lo indosso vedo la pelle più uniforme e luminosa, mi sembra di aver trovato la pace dei sensi con i fondotinta (durerà?), e al momento non sento il bisogno di trovare prodotti più adatti a me!
Vi ringrazio per il tempo passato insieme, ci leggiamo presto!
Articolo scritto da Isabella
Potrebbero interessarti anche:
Cipria compatta, Veg Up [Compact Powder]
MitruccoBio: makeup non bio VS bio
Biofondotinta idratante rivitalizzante d’Oro – Helan
Polvere di riso universale, Lepo
Ciao a tutte/i! Oggi vi parlerò della POLVERE DI RISO UNIVERSALE all’estratto di ippocastano e jojoba di LEPO.
L’Azienda
Lepo è un marchio di Pedrini Cosmetici SRL, una realtà tutta italiana con sede in provincia di Brescia. Tutto iniziò nel 1984 con l’ormai noto ROSSETTO CAMBIA COLORE pH SENSIBILE (anche voi lo avete provato?), per poi arrivare alla formulazione di intere linee cosmetiche, dal make-up alla cura della pelle del viso e del corpo, a base di piante ed estratti vegetali.
Il prodotto: la polvere di riso universale
La polvere di riso che sto utilizzando ormai da mesi si presenta come una polvere compatta inserita in un classico dispenser da cipria. La confezione è bianca, di plastica resistente e contiene all’interno un piccolo specchio e un applicatore morbido in stoffa, che permettono di effettuare veloci ritocchi anche quando siamo in giro! La composizione non presenta siliconi e parabeni ed è certificata VEGAN OK.
Cosa ne penso
Mi piace molto l’effetto estremamente naturale di questo prodotto! Io ho una pelle che tende a lucidarsi nella zona T, U, V, Z, insomma: ovunque. Quando picchietto questa cipria, torna tutto subito a posto!
Se normalmente preferivo applicare le polveri con il pennello ed eventualmente aggiungere successivamente altra cipria, ammetto che in questo caso mi servo spesso e volentieri dell’applicatore in dotazione perché noto che, pur utilizzando così una quantità maggiore di prodotto, ottengo comunque un effetto “nude” dovuto all’elevata modulabilità della cipria stessa. La polvere è infatti molto sottile, quasi impalpabile, e non mi lascia il viso appesantito o “polveroso”.
Inoltre la versione TRANSLUCENT che ho io non altera in alcun modo la tonalità del makeup e, se applicata su pelle nuda, non dà l’effetto bianchiccio. Tralascio le considerazioni sull’eccellente fissaggio del trucco, perché al momento sono troppo esaltata dall’aver trovato una soluzione alla pelle che si lucida.
Informazioni utili
Peso | 8 grammi |
PAO | 18 mesi |
Costo | 18,50 euro |
Reperibilità | online e nei negozi fisici |
Io la trovo facilmente in diverse erboristerie.
INCI
Talc, Silica, Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Mica, Magnesium Myristate, Oryza sativa (Rice) Starch, Simmondsia chinensis (Jojoba) Seed Oil, Caprylic/Capric Trigliceride, Tocopheryl Acetate, Aesculus hippocastanum seed (horse Chestnut) seed extract, Parfum / Fragrance, Phenoxyethanol Sodium Dehydroacetate, Undecylenic Acid, Sorbic Acid +/- C.I. 77007/Ultramarines, C.I. 77491, C.I. 77492, C.I. 77499/ Iron Oxides, C.I. 77891/Titanium Dioxide
Ah, un’ultima considerazione!
Pensavo che, avendo questo prodotto una base talco, avrei dovuto sopportare la compagnia dei miei amici di lunga data – i brufoli – ancora più di frequente, invece devo ammettere di essere rimasta stupita anche sotto questo aspetto! La mia pelle estremamente reattiva non ha risentito della conoscenza con questo nuovo prodotto, neppure nei primi giorni di applicazione… Anche per questo per me è decisamente promosso!
Fatemi sapere se anche voi avete provato questa polvere!
A presto
Articolo di Isabella
Potrebbero interessarti anche:
7 prodotti makeup anticaldo: combattiamo Caronte con il Bio
Correttore Sublime [concealer], PuroBIO
Cipria compatta, Veg Up [Compact Powder]
Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel
Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario