Carbone
Quante di voi sono state minacciate da bambine con le parole “fai la brava che altrimenti la befana ti porta il carbone!”? Se me lo dicessero ora farei i salti di gioia! Perché? Semplice! Ora il carbone ha assunto tutta un’altra valenza ed è diventato cosmetico!
La linea al carbone di Equilibra
Ci ha pensato Equilibra con la nuovissima linea presentata al Cosmoprof, a cui ho avuto l’onore e il piacere di partecipare. Si tratta di sette referenze, ovviamente il colore dominante è il nero!
Troviamo un detergente corpo, uno viso, un sapone, un dentifricio, uno shampoo, una maschera peel off e una maschera in tessuto. L’elemento chiave di ogni prodotto è il carbone attivo, che purifica in profondità eliminando le tossine e le impurità.
Il dentifricio
Dopo essermi scottata con il dentifricio Nour Nero menta, ero un po’ titubante ad usare questo. Poi però mi sono ricordata di quanto mi era piaciuto il dentifricio all’aloe di Equilibra e ho fatto il tentativo: amore a primo dente! Lascia un ottimo sapore in bocca, pulisce i denti a fondo e fa schiuma (come piace a me!). Non saprei cosa chiedere di più!
La maschera in tessuto e la maschera peel off
La nuova maschera in tessuto di Equilibra è di quelle che vi fanno sembrare Hannibal Lecter incatenato! Avete nervi saldi? Siete sicure? Bene, godetevi lo spettacolo!
Ho utilizzato la maschera dopo aver effettuato uno scrub e vi posso assicurare che, dopo i 15 minuti di rito, la pelle del mio viso era morbida e liscia! Aderisce perfettamente al viso e non dovete litigare con il tessuto per farlo stare in posizione!
Con la maschera peel off invece ho incontrato qualche problemino… ma penso di essere imbranata con
queste cose! Anche con altri brand ho avuto problemi… Devo essere sicuramente io! Ho difficoltà a trovare la giusta dose di prodotto da applicare. Ho la pelle mista, quindi utilizzo questa maschera solo sulla zona T del viso. Sul naso è stato un delirio… Troppo poco prodotto… oppure troppo… Non si asciugava mai, oppure era talmente sottile lo strato che non si “peel-offava” niente! Forse prima di terminare la confezione riuscirò a trovare il giusto compromesso, ma fino ad allora non mi resta che tentare!
Il detergente corpo
E’ ovviamente nero come tutta la nuova linea Equilibra. Chi, come me, ama la schiuma, sarà felice di sapere che ne fa! Anche se usato senza spugna! Pelle idratata e profumatissima! Probabilmente vi aspetterete un profumo in stile “miniera”, invece no! La fragranza è fruttata e molto piacevole!
Questo aroma di frutti permea tutte le referenze ma ovviamente è più forte nello shampoo e nei detergenti. Corpo e viso super profumati e purificati.
Il detergente viso
L’erogatore del detergente viso è comodissimo e antispreco. Bastano un paio di dosi a viso inumidito per ottenere un risultato perfetto! Non secca la pelle e non brucia gli occhi, oltre a togliere gli ultimi residui di make-up dal viso!
Lo shampoo
Per i miei capelli è un po’ aggressivo, ma li posso capire: poverini, essendo decolorati e ricolorati, temo abbiano ragione loro! Ho però trovato l’utilizzo perfetto diluendolo: un terzo di shampoo, un terzo del mio idrolato preferito (al momento è quello ai fiori di arancio) e un terzo di acqua. Il tutto coadiuvato da una buona maschera e i miei capelli sono tornati nuovi!
Last but not least, il sapone
Mi sto lentamente abituando ad utilizzare il sapone anche nella doccia. Faccio ancora un po’ fatica, ma è uno di quei passi che vorrei decidermi a compiere. Questo sapone (indovinate il colore?) è anche leggermente scrubbante. Non è potente come scrub specifici ma è molto delicato e soprattutto adatto ad un uso quotidiano.
Per quanto mi riguarda tutta la linea è super promossa! Voi cosa ne pensate? Avete già provato qualcosa? Cosa vi è piaciuto?
Articolo scritto da Katebeautycase
Gel detergente e acqua micellare anti age – Gyada Cosmetics
Me li dedicate 10 minuti, carissime?
Oggi vi voglio parlare di un marchio che ho già avuto modo di testare in passato e con il quale mi sono trovata molto bene:
Gyada Cosmetics
L’anno scorso ho utilizzato la linea specifica per capelli crespi e da allora non l’ho mai più lasciata. Va da sé che quando mi è stato proposto di testare la linea viso ho subito riposto grandi aspettative.
Gyada Cosmetics è un brand la cui mission è sempre stata quella di offrire prodotti altamente performanti. Preziosi come gioielli e costituiti da formulazioni a base di estratti vegetali naturali e biologici.
Questa realtà si è consolidata negli ultimi anni grazie ai fatti più che alle parole. Ha saputo proporre al mercato beauty qualcosa di innovativo. Si è rivolta ad un pubblico davvero vasto ed eterogeneo.
Ormai più di un mese fa ho ricevuto un graditissimo pacco contenente tutte le referenze della nuova linea viso “Renaissance” e ne sono subito rimasta molto colpita.
Renaissance
Si tratta di una linea composta da due prodotti complementari, ovvero un gel detergente micellare e un’acqua micellare declinati in 3 varianti: per pelle secca e matura, per pelle sensibile e per pelle impura.
Avrei tranquillamente potuto scegliere di provare quella per pelli impure data la pelle sfigata che mi ritrovo, che ha anche un profumino balsamico delizioso – mentre quella per pelli sensibili è priva di profumazione – ma ho optato per quella per pelli mature.
La mia unica perplessità era nata dalla scritta sul flacone “per pelle secca e matura”, dal momento che io non ho la pelle secca, ma mi sono ricreduta al primo utilizzo.
La mie esperienza
Uso ormai questi prodotti, con costanza da premio Oscar, da un mese e mezzo circa, e se non li ho mollati dopo il canonico mese di testing è perché la mia pelle li ama, li richiede, li necessita.
Nell’immediato è stato un piacere puramente olfattivo, dato dalle note dolci che richiamano fortemente l’odore delle caramelle mou, ad accarezzarmi. In seguito, è stata la sensazione di estrema delicatezza sulla pelle.
Ho apprezzato molto anche la praticità di questi prodotti, perché sono davvero molto semplici e comodi da utilizzare, in più svolgono molteplici funzioni.
La combo micellare
Il gel detergente micellare pulisce a fondo, riequilibra, idrata, è un ottimo alleato contro i danni derivanti dall’inquinamento e in più può portare via anche il trucco se applicato in modo leggero.
Vi sconsiglio di utilizzarlo come struccante nel caso abbiate applicato sul viso bb cream o fondi liquidi perché non funzionerebbe a dovere e il makeup resterebbe tutto nei pori.
Lo struccante micellare, invece, è una sorta di super eroe che combatte duramente, ma con estrema facilità, contro ogni tipo di trucco, da quello super soft stile Meghan (Cit. “quel gran culo di Cenerentola) a quello stile Tina Cipollari ( Ari-cit. “No, Maria, io esco!).
Gel detergente micellare anti age
Pensato e studiato per le pelli non più giovanissime o per quelle che necessitano di un’attenzione e di un’idratazione particolare. Contiene attivi volti a preservare l’aspetto di una pelle giovane, elastica e in salute, dona luminosità e protegge dai fattori che causano il precoce invecchiamento.
Questo flacone trasparente da 200 ml di prodotto color giallo oro, attraversato da numerose e allegre micelle, mi ha fatto compagnia ad ogni risveglio e ad ogni routine serale per più di un mese.
Come dite? Le micelle non possono essere allegre e sto umanizzando un prodotto? In realtà tutto ciò che fluttua mi dà l’idea di leggerezza e soavità, quindi mi mette di buon umore!
A parte gli scherzi, queste particelle sono IMPORTANTISSIME, perché eliminano sporco e sebo in maniera delicatissima, inglobandoli e facendoli scivolare via dall’epidermide senza intaccarne il film idrolipidico. E questa sensazione di “scivolamento” la percepite proprio mentre massaggiate il prodotto sul viso.
That’s incredible!
Via lo smog, via le impurità, via il makeup, via tutto in un solo gesto. E la pelle torna e risplendere.
Il pack del prodotto è di plastica trasparente e di forma affusolata, leggermente più stretto alla base per occupare meno spazio possibile sul piano d’appoggio e per rendere maggiormente leggibile la parte alta l’INCI.
Aqua, Glycerin, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Xanthan gum, Hamamelis virginiana leaf water, Lycium barbarum fruit extract (*), Camellia sinensis leaf extract, Opuntia ficus-indica extract, Sodium hyaluronate, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lauryl glucoside, Cocamidopropyl betaine, Lactic acid, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum. (*) da agricoltura biologica.
Si tratta di un prodotto Vegan, certificato AIAB, cruelty free e con un PAO di 6 mesi.
Nota di merito per l’erogatore che ha retto perfettamente fino all’ultimo “zic” e che rilascia una quantità di prodotto ottimale per detergere viso e décolleté. Applauso.
La texture del prodotto è leggermente “gellosa” e questa caratteristica la si può vedere ad occhio nudo quando il flacone comincia a svuotarsi un po’.
Come utilizzarlo
Questo gel si applica normalmente, con lievi movimenti rotatori su pelle umida e non fa assolutamente schiuma, ma solo un leggerissimo velo lattiginoso simile ad una mousse, ma davvero quasi impercettibile.
Cosa aggiungere? Lo comprerò?
Sì, perché con un utilizzo quotidiano ha avuto una buona durata ed è un prodotto che di certo non voglio far mancare nella mia skincare routine. Ma sono tanto curiosa di testare anche gli altri fratellini di questa meravigliosa linea.
Il prezzo è di 11,90 euro, quindi il rapporto qualità/quantità/prezzo risulta abbastanza conveniente.
Acqua micellare anti age
E passiamo a parlare di un prodotto che ho dovuto testare con più attenzione e del quale mi sono potuta fare un’opinione completa solo dopo un bel po’ di utilizzi. Questo perché ho voluto metterlo alla prova con diversi tipi di makeup.
Trattandosi di un super flacone da ben 500 ml – anche questo Vegan, nickel tested, cruelty free, certificato AIAB e con 6 mesi di PAO – ne ho conservato ben più di metà.
Il colore è di un bel giallo oro paglierino che mette davvero allegria e la profumazione richiama le stesse note del gel, ma la nota vanigliata si percepisce in maniera più lontana.
Come utilizzarlo
Si utilizza come un normalissimo struccante. Verso un po’ di prodotto su un dischetto in cotone o microfibra e tampono sulle palpebre per qualche secondo facendo ben bene aderire con le dita.
Non brucia assolutamente gli occhi. Una volta tolto il dischetto potrete ammirare delle sindoni perfette (questo è un termine che tutte le utilizzatrici di mascara ormai dovrebbero ben conoscere!).
Intelligente è anche l’idea di fare un foro di apertura leggermente rialzato per permettere al prodotto di uscire comodamente senza sbordare fuori e colare lungo il flacone.
Oltre a rimuovere bene il makeup questo “liquido magico” aiuta anche la nostra pelle a restare bella e idratata, grazie a preziosi attivi, tra i principali vi segnalo:
- LAVANDA: con funzione antisettica e cicatrizzante.
- ALOE: con funzione lenitiva e idratante.
- FICO D’INDIA: rimpolpante e antiossidante
- BACCHE DI GOJI: elasticizzanti e antietà.
- THE VERDE: con proprietà rivitalizzanti.
- ACIDO IALURONICO.
Di seguito l’INCI completo
Aqua, Glycerin, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Lycium barbarum fruit extract (*), Hamamelis virginiana leaf water, Camellia sinensis leaf extract, Sodium hyaluronate, Opuntia ficus-indica extract, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lactic acid, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum. (*) da agricoltura biologica
Vi dico la verità, io non uso trucco waterproof nemmeno d’estate, non l’ho usato neppure al mio matrimonio, figuratevi un po’… Ma ogni tanto mi piace fare un trucco strong, utilizzare glitter, o fare labbra super mat.
Ebbene…
Indubbiamente questo struccante fa il suo lavoro e rimuove tutto quello che c’è da rimuovere, quindi vi dico subito che è promosso.
La pelle risulta luminosa e molto morbida. Se si tocca si percepisce come una sorta di sottilissimo film leggermente appiccicoso che la rende compatta e polposa.
La stessa sensazione non mi fa impazzire sulle labbra, ma non è un grosso problema dal momento che termino sempre la detersione con un tonico o con della semplice acqua termale.
So che ci sono varie scuole di pensiero, ma io consiglio sempre di fare lo step successivo e di non limitarsi all’utilizzo dell’acqua micellare e poi andare a nanna.
Non serve molto prodotto per togliere tutto il makeup dal viso. Io utilizzo un paio di dischetti per gli occhi, uno per le labbra e uno per viso e décolleté. Massaggio con delicati movimenti circolari soprattutto nella zona fronte – naso – mento. La famosa zona T, che ormai pare essere diventata più famosa del punto G… e anche più facile da trovare, ma questo è un altro discorso.
Tirando le somme
E’ un’acqua micellare che mi sento assolutamente di consigliarvi per un utilizzo quotidiano e su un tipo di makeup da leggero a medio/strong. Per un makeup waterproof vi consiglierei di utilizzare sempre e comunque un bifasico che, grazie alla parte oleosa, lo scioglie in maniera impeccabile senza stressare la zona.
Il prezzo è di 11,90€, quindi il rapporto qualità/quantità/prezzo risulta molto conveniente.
Il gel detergente micellare anti age e l’acqua micellare anti age sono due prodotti no season e adatti a qualsiasi tipo di pelle, quindi si possono usare SEMPRE e da TUTTI.
Non ci sono scuse per non averli!
Nota a piè pagina
Ormai il marito è diventata la mia “cavia perfetta” e, almeno per il gel detergente, ha potuto dire la sua:
“Mi piace come lascia la pelle perché me la sento subito bella pulita e profumata e poi mi vedo allo specchio più giovane! ”
Spero che subito dopo non abbia afferrato l’asciugamano del bidet.
Uomini. ☺
Articolo scritto da Ary, La Cimpinessa
Potrebbero interessarti anche:
Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics
Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso
Shampoo modellante, balsamo anticrespo – Gyada Cosmetics
Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics
Buongiorno e bentrovate,
oggi finalmente vi racconto la mia esperienza con i nuovi prodotti struccanti e detergenti Renaissance di Gyada Cosmetics, che ringrazio molto per avermeli fatti provare.
Ho avuto modo di utilizzare la linea lenitiva, particolarmente adatta allo stato attuale della mia pelle mista e sensibile. I due prodotti, un’acqua micellare ed un gel per la detersione, sono disponibili anche nelle versioni purificante ed anti age, di cui leggerete prossimamente qui su LBSN.
Gyada Cosmetics
Come sempre, prima di scendere nei particolari, qualche informazione su Gyada: il brand è ecobio, vegano, cruelty-free e nickel-tested, e questo ci piace già. Inoltre nelle referenze non sono presenti BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, siliconi, SLES, SLS.
La loro missione: utilizzare ingredienti esclusivamente naturali per produrre cosmetici altamente performanti. Come? Attraverso studio, ricerca e costante sviluppo.
Renaissance
Veniamo, dunque, alla scoperta della linea lenitiva di Renaissance, la prima di Gyada dedicata quel fondamentale momento che è la detersione.
I prodotti che la compongono sono due:
Acqua micellare e Gel detergente micellare
Entrambi sono formulati appositamente per una pelle sensibile e reattiva e non contengono, a differenza delle altre due linee, profumo.
In comune hanno anche gran parte degli attivi che assicurano un’azione calmante e rinfrescante: gli estratti di camomilla, calendula, rosa e fiordaliso che, uniti al succo di aloe, accarezzano con dolcezza la pelle ed evitano che venga aggredita durante la detersione. La glicerina, che garantisce un’azione idratante ed emolliente; il guaiazulene che ha proprietà addolcenti, decongestionanti, lenitive e calmanti.
Il gel ha un paio di tensioattivi in più, il lauryl glucoside e la cocoamidopropyl betaine, entrambi delicati, che differenziano i due prodotti.
I packaging, a mio avviso, sono molto belli: semplici, lineari e trasparenti come il loro contenuto, con una grafica geometrica color ruggine pulita ed essenziale, perfetti per i mie gusti.
Acqua micellare lenitiva
Parlando dei singoli prodotti, devo dire che l’acqua micellare non mi è dispiaciuta, pur partendo da un forte scetticismo nei confronti di questa tipologia di cosmetico. L’ho utilizzata su occhi, viso e labbra, com’è indicato.
La sensazione è indubbiamente molto piacevole: immediata freschezza, scorrevolezza del dischetto e confort della texture sono certi.
Quanto alla capacità struccante, avendola messa alla prova su varie combinazioni, non sono pienamente entusiasta: ho avuto difficoltà con il makeup degli occhi e spesso ho avuto bisogno dell’aiuto di un bifasico per eliminare ogni residuo di matita e mascara, mentre sul viso, a meno di non avere una base totalmente full coverage, svolge un buon lavoro.
A livello soggettivo, preferisco avere una sostanza oleosa con cui lavorare per sciogliere bene il trucco, ma questa è una questione assolutamente personale che non dipende dall’efficacia del singolo prodotto.
Gel detergente micellare lenitivo
Con il gel invece è stato amore al primo pump. L’azione lenitiva e calmante è decisamente percepibile, così come visibile in caso di rossori.
Ottimo di prima mattina, per addolcire il risveglio con una sferzata di energia rinfrescante, ottimo la sera per effettuare una detersione accurata, ma per niente aggressiva. L’ho utilizzato anche dopo le prime esposizioni al sole ed è stato in grado sia di rimuovere i residui di protezione solare, sia di calmare completamente la pelle, lasciandola morbida e luminosa.
Sicuramente lo ricomprerò, ne vale assolutamente la pena.
Considerazioni finali?
Gyada ha svolto un ottimo lavoro nel dare attenzione ad una fase così importante della nostra routine, offrendo linee diverse a seconda delle esigenze della pelle di tutte noi. Sarebbe meraviglioso far diventare questo duo un trio aggiungendo un prodotto per noi amanti delle basi oleose e per eliminare anche i makeup più potenti, ma non si può volere tutto, no?
Come sempre, concludo con qualche dato tecnico e vi saluto. Alla prossima recensione!
Acqua micellare
INCI
Aqua, Glycerin, Centaurea cyanus flower water, Rosa centifolia flower water, Chamomilla recutita flower extract (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Calendula officinalis flower extract (*), Guaiazulene, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lactic acid, Citric acid, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate.
(*) da agricoltura biologica
Il prodotto non contiene Alcohol, BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, SLES, SLS, siliconi
Quantità | 500 ml |
Prezzo | 10,90 € |
Certificazioni | Nickel tested < 0,0001%, AIAB, cruelty free, vegan |
Reperibilità | Sito del brand, varie bioprofumerie online e fisiche,
ad esempio Eccoverde, Biobalu, Ecocose |
Gel detergente
INCI
Aqua, Glycerin, Aloe barbadensis leaf juice (*), Xanthan gum, Centaurea cyanus flower water, Rosa centifolia flower water, Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Guaiazulene, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lauryl glucoside, Cocamidopropyl betaine, Lactic acid, Citric acid, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate.
(*) da agricoltura biologica
Il prodotto no contiene Alcohol, BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, SLES, SLS, siliconi
Quantità | 200 ml |
Prezzo | 10,90 € |
Certificazioni | Nickel tested < 0,0001%, AIAB, cruelty free, vegan |
Reperibilità | Sito del brand, varie bioprofumerie online e fisiche,
ad esempio Eccoverde, Biobalu, Ecocose |