Ben ritrovati!
Anche oggi torniamo a parlare delle cosine che ci piacciono tanto: rughe, cedimenti, zampe di gallina… argomenti che ci fanno drizzare le orecchie, soprattutto se si parla di COME EVITARLI!
Questa volta non parleremo di creme, sieri, filler e botox, bensì di un dispositivo, ormai stra-famoso e super chiacchierato:
Il GieffeBeauty
Sono sincera, non mi sarebbe mai venuto in mente di comprare una cosa simile, ma siccome mi è capitato di trovarlo in una box a sorpresa, sono stata ben felice di averlo tra le mani.
Iniziamo col dire che esistono 3 varianti di questo dispositivo:
- SMAK, specifico per labbra e contorno.
- GLOW, adatto alla zona perioculare.
- NECK, studiato per la zona del collo e le grandi aree del viso.
A me è capitato il primo e, anche se non ho particolari problematiche in quella zona, l’ho messo subito alla prova.
Come si presenta
Lo Smak è un dispositivo piccolo e maneggevole di circa dieci centimetri. E’ inserito in una scatolina di cartone rigido, ove è facile riporlo dopo l’uso, ed è corredato di pannetto per la pulizia, cavetto per l’alimentazione (si carica come un normale cellulare) e libretto d’istruzioni.
Come agisce
Questo apparecchio sfrutta in combo i benefici effetti del calore magnetico (raggiunge i 45°) e del micromassaggio. Non va mai utilizzato da solo, bensì sopra ad un velo di prodotto specifico per labbra. Il calore e il massaggio faranno penetrare i principi attivi più in profondità, stimoleranno il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene e *fibroplasti, e daranno alle vostra labbra un aspetto più liscio, turgido e sano.
COSA PROMETTE
Diminuzione delle rughette del contorno labbra, pelle liscia ed idratata, colore naturale più pieno e uniforme, labbra più turgide e voluminose.
QUANDO SI CONSIGLIA DI UTILIZZARLO
Non vengono date particolari indicazioni su quando utilizzare il dispositivo, ma se ne raccomanda l’uso quotidiano e costante per un tempo medio di circa 5 minuti.
Come utilizzarlo
- Rimuovere accuratamente il trucco dalle labbra e asciugarle.
- Applicare il prodotto nutriente scelto sia sul labbro superiore che su quello inferiore.
- Ripetere delle pressioni di circa 10 secondi per tutta la superficie delle labbra, avendo cura di trattare anche i bordi.
- Dal 4° minuto in poi possiamo far seguire piccoli movimenti rotatori a movimenti che dal centro della bocca si muovono verso gli angoli.
Se il vostro Gieffe non dovesse vibrare correttamente si consiglia di attendere qualche secondo e riprovare ad appoggiarlo sulle labbra, controllando che aderisca bene, che la posizione sia corretta e che vi sia un sufficiente strato di prodotto per permettere lo scivolamento.
Lo Smak può essere utilizzato con due modalità: luce blu e luce rossa.
- Luce blu: frequenza di 3000 vibrazioni al minuto per un’azione idratante.
- Luce rossa: frequenza di 13000 vibrazioni al minuto per un’azione riparatrice e ristrutturante.
Un avviso sonoro segnalerà i minuti che passano.
CON COSA SI UTILIZZA
Il GieffeBeauty si utilizza con qualsiasi prodotto labbra antiage e idratante. Si consiglia l’acido ialuronico, già compreso nel kit venduto sul sito ufficiale.
Io ho utilizzato il mio Smak con il siero “luminous eye-lip” di Purophi e mi sono trovata molto bene.
PULIZIA E RICARICA
Al termine di ogni utilizzo basterà pulire la parte in acciaio con il pannetto in dotazione e poi richiudere il tappo seguendo la direzione indicata. In soli 30 secondi l’apparecchio si sterilizzerà automaticamente e perfettamente.
CONTROINDICAZIONI
Nessuna.
Finalmente vi posso dire cosa ne penso…
Parto subito con una nota positiva: una ricarica permette alla batteria di durare per moltissime applicazioni. Lo sto utilizzando da circa un mese in maniera continuativa e non ho ancora dovuto attaccare il cavetto al pc. Fantastico!
Altra nota positiva: è un prodotto piccolo e pratico, comodissimo da portare in borsa e in viaggio, si può utilizzare dove e quando si vuole. Quindi, basta scuse per i più pigri!
TEMPI E RISULTATI
I primi risultati sono pressoché immediati. Fin dalle prime applicazioni (se fatte nel modo corretto) si può notare un miglioramento generale dell’aspetto delle nostre labbra. Il contorno appare come disegnato naturalmente, mentre il resto della bocca è morbido e liscio. Anche applicare il makeup diventa davvero un gioco da ragazzi, e qualsiasi rossetto viene valorizzato da una “base” sana e priva di pellicine o di aridità.
A CHI NON LO CONSIGLIO
Mi è capitato di leggere di ragazzine di vent’anni che smaniano per acquistare questo tipo di prodotto. Ecco, dall’alto dei miei “anta”, consiglierei loro un buon balsamo labbra e qualche scrub, stop. A quell’età dei dispositivi si può ancora fare a meno.
A CHI LO CONSIGLIO
A tutte le donne o a tutti gli uomini che desiderano contrastare i segni del tempo in maniera efficace e naturale, e a tutti coloro che hanno perennemente le labbra screpolate e rovinate.
E lo consiglio ai grandi baciatori, per restare impressi in maniera indelebile nel cuore della propria metà.
A proposito… si sta avvicinando S. Valentino, quale regalo migliore?
REPERIBILITA’ E COSTI
Si possono acquistare i dispositivi GieffeBeauty sul sito ufficiale con spese di spedizione di 5,50 euro (che vengono abbuonate nel caso di acquisti multipli), oppure su Amazon. I costi variano da 49,50 euro a 59,50 euro a seconda dell’apparecchio scelto.
INFORMAZIONE UTILE PRESENTE SUL SITO
Ci sono giunte segnalazioni che sul sito “FAKE” denominato jpnwebmall vengono posti in vendita i prodotti GieffeBeauty senza che poi venga effettuata la spedizione.
ATTENZIONE si tratta di un sito fraudolento non riconducibile a GieffeBeauty , non siamo responsabili delle mancate spedizioni per gli ordini su jpnwebmall.
Mi sembrava doveroso concludere con questa segnalazione perché potrebbe essere facile incappare in qualche brutta imitazione.
Direi che per il momento è tutto, ma non escludo di tornare a parlarvi presto di questa splendida innovazione del settore cosmetico, perché visti i risultati dello Smak sono tentata di acquistare anche gli altri due fratellini.
Sono un cuore tenero e le famiglie vanno tenute unite, o no?
Unghie sui vetri.
Sipario e… alla prossima!
Articolo scritto da LaCimpinessa
* I fibroplasti sono le principali cellule del derma deputate alla produzione delle fibre.
Lavetta [tovaglietta viso] – Misstrucco
Lavetta.
Lavetta?
Ma cosa diavolo sarebbe? Un aggeggio diabolico? Uno strumento di tortura? Una ciribiricoccola?
Niente di tutto questo! La lavetta è un accessorio per la detersione del viso. Io l’ho scoperta grazie a Misstrucco, in un periodo in cui passavo da una spugnetta all’altra nel tentativo di trovare quella giusta per le mie esigenze e quelle della mia pelle.
La detersione del viso
È un passaggio fondamentale e imprescindibile nella skincare di ogni donna.
È indispensabile per liberare la pelle da impurità, polveri, agenti inquinanti, residui di makeup e prepararla a ricevere i trattamenti successivi. Si, perché solo su una pelle libera, e pulita dalle cellule morte, i principi attivi di creme e sieri che utilizzerete nella vostra skincare routine potranno penetrare a fondo, e svolgere la propria funzione idratante, antiage, nutriente, purificante e così via.
Quindi non dimenticate mai questo passaggio nella vostra routine viso, sia serale che mattutina, altrimenti rischiate di spendere invano i vostri quattrini. Poiché i prodotti che andrete ad applicare successivamente non avranno campo libero per agire al meglio ed efficacemente.
Skincare routine serale e mattutina
La detersione del viso andrebbe fatta mattina e sera. La mattina per rimuovere il sebo prodotto durante il sonno ed eventuali residui di crema; la sera per pulirla da residuati di trucco e rimuovere quella fastidiosa pellicola formata dalle impurità che vanno ad occludere i pori e opacizzare l’epidermide.
Detergente… ma non solo!
Oltre alla scelta del detergente giusto è molto importante anche trovare l’accessorio giusto per una profonda e funzionale detersione.
E io l’ho trovato!
Da qualche tempo avevo l’impressione che sciacquare via il detergente viso solo con le mani non fosse abbastanza. Che non mi permettesse di rimuovere completamente ogni traccia di sapone, mousse, gel e altri prodotti che utilizzavo per lavare il viso.
Ho iniziato a provare tutte le versioni delle Konjac Sponge, nella speranza di trovare quella che mi avrebbe fatto esclamare WOW, lasciandomi con faccia da ebete e occhi a cuoricino. Ma questo non è successo, nonostante io le trovi un ottimo prodotto.
Forse perché ero alla ricerca di un accessorio che non si limitasse a pulire a fondo l’epidermide ma che avesse anche una leggera funzione scrubbante e che aiutasse la riattivazione del microcircolo cellulare.
Chiedevo troppo? Assolutamente no, una soluzione doveva esserci.
La Lavetta
Quando mi sono imbattuta in questo prodotto sul sito Misstrucco sono rimasta un pochino spiazzata. Ero abituata ad usare le classiche sponge e mai avrei pensato ad un… asciugamani per la detersione del viso.
La Lavetta, infatti, assomiglia molto ad un piccolo asciugamani, nella forma e nelle dimensioni. Tanto che Sara (se non sai chi è leggi QUI) ha “rinominato” il prodotto chiamandolo: Tovaglietta viso.
La lavetta è abbastanza grande, misura 40x35cm e, grazie alla sua composizione in spugna a nido d’ape, rimuove facilmente il detergente dal viso, portando via con esso anche i residui depositatisi sull’epidermide.
Cosa consiglia il produttore
Realizzata in nido d’ape, vi consentirà di avere sempre con voi un panno struccante con azione scrub. Adatta per la detersione quotidiana di pelli da normali a miste.
Come la utilizzo
La lavetta è ormai mia fidata compagna da oltre un anno. La uso mattina e sera, in combo con detergenti liquidi, saponette, mousse, gel e qualsiasi altro prodotto vi venga in mente per lavare il viso.
Bagno la lavette per farla ammorbidire, una volta completamente imbevuta la strizzo un pochino, dopodiché la passo sul viso, frizionando delicatamente, per asportare detergente e residui vari. Ripeto i gesti appena descritti un paio di volte, o comunque fino a che la pelle non è completamente pulita e detersa.
Al termine della pulizia vedo la mia pelle bella, luminosa e compatta. E sono doppiamente soddisfatta perché, oltre ad avere pulito bene e a fondo l’epidermide, ho anche fatto un leggero scrub stimolante per la mia pelle, spesso stressata da mille fattori esterni ed… interni.
Quando ho finito di lavare il viso sciacquo la lavetta e la appendo (proprio come fosse un asciugamani) così che possa asciugarsi.
Leggendo in rete su vari gruppi e/o forum mi sono imbattuta qualche volta in commenti di ragazze che lamentavano la durezza della lavetta dopo i primi utilizzi. A me questo non è mai capitato e ora vi spiego come fare a mantenere la vostra lavetta sempre funzionale e morbida.
Consigli per un corretto utilizzo e “manutenzione”
La lavetta, come tutti i pad in cotone e altre fibre naturali, di Misstrucco o di qualsiasi altro brand che produce questo tipo di accessori, ha bisogno di poche piccole accortezze per conservare la propria morbidezza e, di conseguenza la propria delicatezza ed efficacia.
Quando avete terminato di utilizzarla per lavarvi il viso o per struccarvi, a seconda dell’utilizzo che le avete destinato, dovete lavarla solo con acqua tiepida e qualche goccia di sapone a pH neutro. Il classico sapone apposito per capi delicati.
Finito di sciacquare la lavetta (o i pad, per cui va utilizzato lo stesso procedimento) strizzate ben bene e poi mettete ad asciugare lontano da fonti di calore. Per l’asciugatura basta solo l’aria! Quindi sono banditi caloriferi, stufette, camini ecc.
Se siete tra le fortunate che possiedono un giardino potete “stenderla” all’aria aperta. Altrimenti fate come me: la appendete al “braccio” della vasca da bagno, ai classici gancetti per appendere le tovaglie per il viso, all’appendiaccappatoio… a quello che vi pare insomma, purché non sia poggiato su una superficie piana. Mi raccomando abbiate l’accortezza di lasciare la finestra un tantino aperta perché circoli aria fresca.
Costi e reperibilità
La lavetta ha un costo di circa 12 euro, ma… pssssst, visto che siete le nostre amate lettrici, vi svelo che in questo periodo potete trovarla su Cuccioli d’uomo ad un prezzo mooooolto vantaggioso.
Conclusioni
Se siete alla ricerca di un accessorio che ridoni vitalità alla pelle del vostro viso, che vi faccia risparmiare tempo unendo detersione e scrub, che sia anche ecosostenibile e vi permetta di dare il vostro contributo alla salvaguardia del nostro ecosistema, dovete assolutamente avere la lavetta!
Realizzata a mano da artigianato italiano con tessuti italiani, per valorizzare il Made in Italy e far sì che ogni idea dedicata allo struccaggio sia sempre ecosostenibile.