Oggi c’è un tempo magnifico: piove, la temperatura è piacevolmente sotto i 20° ed io sto scrivendo con una bella tazza di tisana fumante davanti anche se… sta per arrivare LEI!
La brutta stagione!!!!
Non posso, mio malgrado, ignorare, infatti, che il calendario mi dice che siamo a fine Aprile, e che per il mondo questo voglia dire che ci siamo quasi! Presto si suderà tantissimo, la metropolitana puzzerà più del solito, e lo sguardo vagherà impietoso su ogni centimetro di pelle esposta a cercare pregi (che da qualche parte dovranno pure esserci!) e difetti (ma davvero sto messa così?)!
Le più attente tra voi avranno notato che io ogni anno vi propongo una recensione che aiuti a placare l’ansia da prova costume, prova a cui di solito mi sottraggo, andandomene in montagna!
La mia primissima recensione sul blog parlava proprio di una crema drenante, poi ci sono stati gli immancabili scrub, e lo skin brushing. Tutte cose che, notate bene, io faccio da anni tutti gli anni perché la nostra pelle, ed i suoi dif… hemm… pregi, non esistono solo d’Estate!
Quest’anno, però, sono stata fortunata!
Una delle ditte che amo di più, sia per i prodotti che per la loro filosofia aziendale, ha deciso di ampliare la loro proposta di rimedi contro gli inestetismi della cellulite con due nuovi prodotti e, mentre ero lì ad aspettarne il lancio con i soldini in mano ed il carrello pronto a partire, ha comunicato al team LBSN che ci avrebbe omaggiato di entrambi i prodotti!
Linea Fitocell – La Saponaria
Come è finita? Voi, forse, dalle mie recensioni mi conoscete abbastanza bene, ma le mie colleghe blogger wannabe mi conoscono ancora meglio, quindi a chi potevano andare questi prodotti? Donna, quasi 40enne, a dieta da Ottobre (per nulla ferrea, chi va piano va sano a va lontano), portatrice sana di
ritenzione idrica, insomma, una gran figa da 10 e lode!
La risposta era scontata, eppure ho dovuto fare un patto di sincerità estrema giurando che non mi sarei fatta condizionare dal “fungirlismo” noto a tutti verso i saponini marchigiani.
Quindi eccoci qui, 15 giorni sono passati, le confezioni sono entrambe vuote, e cosa è successo?
Intanto due utilissime premesse.
- Amo La Saponaria, lo confesso, ma ho i miei validi motivi. Da anni propongono prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo, ben formulati, con confezioni carine, profumi ottimi e se con ci
credete compratevi una saponetta (o una mousse per provare la linea Mirtilla, o il mitico scrub
corpo, e quello che volete insomma) e poi ne riparliamo. - I miracoli non esistono. La cellulite non è una malattia (nonostante quello che vi racconta il marketing per farvi salire l’ansia e farvi corre in farmacia a comprare ettolitri di creme), colpisce 9 donne su 10 (e molti uomini), non dipende dal peso, e non dovete credere a me mentre vi scrivo queste cose (io di mestiere faccio altro, né la chimica, né la biologa, né formulo niente, giusto qualche pensiero, ogni tanto…) ma andare ad informarvi sul sito della stessa La Saponaria, per esempio, che fa uscire degli ottimi articoli di approfondimento e che vi mette a disposizione anche un e-book che potete scaricare gratuitamente, o procurandovi il libro di Beatrice Mautino, ottima divulgatrice, per poi andare oltre cercando di informarvi sempre più da persone competenti e non dal primo esperto di marketing o influencer di turno.
Ed ora il responso…
I prodotti arrivati a casa sono stati due: Fitocell In, un integratore alimentare, ed un tubo di crema Fitocell out, concepiti per lavorare in sinergia potenziando l’efficacia di entrambi. I prodotti sono abbastanza per la prima fase del trattamento, definita urto, che prevede l’assunzione di due capsule al giorno e due applicazioni di crema, per una durata di 15 giorni, ed è proprio al termine di questa fase che vi sto scrivendo le mie impressioni.
Vediamo nel dettaglio i due prodotti.
Integratore Fitocell In
E’, come suggerisce il nome, l’integratore in capsule pensato per agire dall’interno. La confezione contiene 30 capsule da assumere due volte al giorno. Io lo prendevo con un bel bicchiere d’acqua a metà mattina e metà pomeriggio, e ne ho apprezzato soprattutto la facilità di utilizzo.
L’ho portato con me sia durante due weekend fuori sia quando ero fuori casa per lavoro, e non ho mai saltato un giorno, cosa che spesso mi succede con i drenanti che prendo di solito perché necessitano di una borraccia piena d’acqua che diventa pesante da portare in giro (io ce l’ho sempre con me ma vuota e la riempio al bisogno dai fantastici nasoni romani, perché bere è la prima regola del fight club anticellulite!).
Questi gli attivi contenuti in Fitocell In e le loro funzioni:
Crema Fitocell Out
E’ un tubo da 150ml di crema forte che, massaggiata correttamente, aiuterà le vostre cellule a liberarsi dei liquidi intrappolati negli spazi intersiziali delle vostre cellule che danno origine alla Panniculopatia Edematifibrosclerotica. Troppo difficile? Ok, torniamo serie!!!
Per la fase urto si consiglia di fare due applicazioni al giorno, per poi diminuire ad uno, ed io così ho fatto utilizzandola solo gambe, dalle caviglie ai glutei, aiutandomi con un bel massaggio. La str…hemmm…. la cellulite può comparire anche su braccia e addome, ma io, per fortuna, non ne ho.
Confezioni in Bioplastica
Due parole sulla confezione in bioplastica derivata da canna da zucchero, scelta che La Saponaria sta portando avanti per tutte le linee perché non basta definirsi bio per esserlo, ma contano i fatti! Sul tubo dai colori tenerissimi sono rappresentate le goccioline d’acqua intrappolate tra le cellule in uno stile cosi kawaii che quasi ci stanno simpatiche ma no, loro sono il nemico! … però sono troppo carine…
Questi sono gli attivi di Fitocell Out:
La crema ha una consistenza fluida, che ci aiuta sia nel massaggio (fondamentale!), sia quando abbiamo un pò più fretta perché si assorbe subito senza lasciare residui. Insomma, se la volete massaggiare lei sta lì se, invece, non avete tempo la mettete e lei in pochi secondi si assorbe.
Non è una di quelle creme che fanno pastoni bianchi, insomma, ma è piacevolissima e sicuramente perfetta anche d’Estate.
Altro punto a suo favore, inoltre, è il profumo che ricorda un po’ quello dello scrub corpo, con note di menta e lemongrass che ti riattivano già solo annusandola. Non persiste, però, quindi non crea problemi a chi non ama le profumazioni forti. Contiene caffeina quindi consigliano di non abusare di caffè durante l’uso o potreste soffrire d’insonnia. Io, personalmente, da brava caffeinomane cresciuta al sud non ho modificato le mie abitudini ed ho dormito come un ghiro lo stesso, ma voi tenetene conto perché TROPPO caffè fa male a prescindere (zitta, gastrite, tu non sei stata interpellata!).
Il mio parere? E’ stupenda!!!!!!
No, aspettate, non è così scontato anche se si tratta de La Saponaria.
Vi spiego meglio.
Intanto in 15 giorni non è che sia successo molto, ma non poteva essere altrimenti. Il drenante ha avuto un effetto immediato in termini di giri di valzer in bagno, e la crema sicuramente mi ha affinato la grana della pelle soprattutto dell’esterno cosce. Dopo l’applicazione, poi, la sensazione di leggerezza era immediata e la pelle era liscia e vellutata ma non ci sono stati cali di cm e sarebbe stato strano il contrario vista la Pasqua di mezzo, due o tre cene, i ponti, i weekend e la vita che è troppo breve per esser fatta solo di privazioni. Sicuramente continuerò il trattamento perché questa sarà la mia crema dell’anno e, dopo aver finito le scorte del mio drenante, sicuramente ripenserò anche al Fitocell In, vista la sua comodità.
I primi 15 giorni
Come inizio è sicuramente promettente, visto che in 15 giorni già si sono visti i primi risultati, cosa che con altre creme te lo sogni, e lo considero sicuramente un ottimo investimento per chi vuole dare una smossa alla propria cellulite agendo anche con creme e integratori, oltre a mettere in atto tutto una serie di comportamenti indispensabili per ridurre questo antipatico inestetismo.
Adesso si continua e, se vorrete ancora seguirci, vi aggiornerò. Resta da dire, ancora una volta: ben fatto la Saponaria, questa linea è stupenda!!!
Articolo scritto da Alice Haendel
Crema anticellulite – Antos [Antoscosmesi]
Dopo le feste chi è che ricorre alla dieta? Presente!
Chi ricorre agli anticellulite? Presente!
Quindi se anche tu ti senti in colpa per gli sgarri, e pensi che mancano meno di sei mesi alla stagione estiva, e capisci che devi ricorrere ai ripari, siediti e leggi la recensione.
Crema anticellulite
L’azienda è famosa, non mi dilungo perché ne abbiamo già parlato altre volte quì, ma vi ricordo i suoi punti fondamentali: i prodotti devono essere semplici, creativi, essenziali e freschi.
Cosa dice l’azienda?
Crema adatta a contrastare gli inestetismi della cellulite. La sua consistenza medio densa offre un valido rimedio contro l’inestetismo, permette di effettuare un accurato massaggio e dona allo stesso tempo una buona idratazione ai tessuti. I risultati si ottengono con un utilizzo costante del prodotto.
La miscela di estratti e di erbe concentrati contenuti in questa emulsione, agisce sull’epidermide svolgendo un’azione drenante, levigante ed elasticizzante. Il massaggio effettuato durante l’applicazione contribuisce in maniera efficace alla riduzione della cellulite e al rassodamento dei tessuti, migliorando la circolazione e donando un senso di benessere nella zona interessata dall’inestetismo.
Elementi funzionali
Olio di mandorle dolci, estratto di centella, edera, ippocastano, quercia marina (fucus), rusco, fieno greco, erigero, migliarino, alga rossa, betulla, ginkgo, prugno africano, tè verde, guaranà. oli essenziali di salvia, coriandolo, palissandro, patchouli.
Modi d’uso
Applicare quotidianamente nelle zone maggiormente interessate e massaggiare accuratamente e lentamente fino a completo assorbimento.
Cosa ne penso?
Ho comprato questa crema da usare in inverno visto che non ha effetto freddo e neppure l’effetto caldo, che i miei capillari non riescono a tollerare.
Trovo la confezione molto comoda per questo tipo di prodotto, un vasetto con tappo a vite dall’apertura ampia, in quanto permette di prelevare la crema senza dover spremere i tubetti, ed è così possibile prelevarne quantità di volta in volta in base all’area da massaggiare.
Il profumo che sprigiona è abbastanza forte, erboso e mentolato, ma personalmente lo trovo molto gradevole.
Inizio a spalmarla dalle caviglie in su, e trovo abbia una consistenza perfetta per una crema corpo da massaggiare.
Avevo letto essere molto ‘criticata’ per il fatto che lasciava la scia bianca, ma sinceramente non ho notato assolutamente ciò, anzi, con un massaggio anche non troppo lungo, si spalma benissimo. Da pochi giorni sto anche provando ad utilizzarla con una coppetta ma devo ancora prenderci la mano, quindi magari di quella, se siete interessati, ve ne parlerò più avanti.
Ora vi chiederete: ma funziona?
Se vi aspettate di spalmarla e, dopo poco, avere effetti, la risposta è no. Invece se vi aspettate di affinare la grana della pelle, la risposta è assolutamente sì.
La cellulite sparisce veramente? La risposta è: se la usate con costanza, con un buon massaggio e in un regime sano sì, aiuta!
La cosa però che mi piace di più di questa crema è l’alto potere nutriente che ha. E’ una crema anticellulite, ma è molto ricca e io la amo per questo. I gel o le altre creme con queste funzioni in inverno non riesco ad usarle, perché mi seccano terribilmente la pelle, invece questa ha un mix che la rende perfetta per la stagione invernale. Quindi davvero ottima combo.
Il prezzo è basso, gli ingredienti semplici e mirati, quindi la promuovo, e continuerò ad acquistarla per questa stagione.
Le alghe
Ci sono studi contrastanti sulle alghe, dunque consiglio di chiedere sempre al vostro medico se potete usarla o meno.
Antos pensa davvero a tutti, e ne ha creata anche una gemella senza alghe per ovviare al problema e che non vedo l’ora di provare.
Quindi non avete scuse, la crema anticellulite Antos è proprio per tutti, semplice, economica e, con costanza, funzionale.
Quindi ora via ai panettoni, finite le rimanenze della befana, tutti in riga con alimentazione sana, un minimo di attività fisica, come anche una camminata, e aiutiamoci con i cosmetici, non dimenticandoci comunque di bere.
E così possiamo sconfiggere la cellulite tutte!
INCI
AQUA, CETEARYL OLIVATE-SORBITAN OLIVATE*, GLYCERYL STEARATE*, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS SEED OIL*, GLYCERIN, HYDROCOTYLE ASIATICA EXTRACT**, HEDERA HELIX EXTRACT**, AESCULUS HIPPOCASTANUM EXTRACT**, FUCUS VESICULOSUS EXTRACT**, RUSCUS ACULEATUS EXTRACT**, TRIGONELLA FOENUM GRAECUM EXTRACT**, ERIGERON CANADENSIS EXTRACT**, LITHOSPERMUM OFFICINALE EXTRACT**, ASCOPHYLLUM NODOSUM EXTRACT**, BETULA ALBA EXTRACT**, GINKGO BILOBA EXTRACT**, PYGEUM AFRICANUM EXTRACT**, CAMELLIA THEA EXTRACT**, PAULLINIA CUPANA EXTRACT**, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE*, CETEARYL ALCOHOL*, GLYCERYL CAPRYLATE*, STEARIC ACID* (VEGETAL), TOCOPHEROL*, p-ANISIC ACID, SALVIA OFFICINALIS ESSENTIAL OIL*, CORIANDRUM SATIVUM ESSENTIAL OIL*, ANIBA ROSAEODORA ESSENTIAL OIL*, POGOSTEMON CABLIN ESSENTIAL OIL*, LIMONENE, LINALOOL, GERANIOL.
*materie prime approvate / **erbe officinali da coltivazioni bio
Formato: 200 ml
Prezzo: 11,00€
Qui trovate la recensione del fangocrema anticellulite antos scritta dalla nostra Nina.
Articolo scritto da Valeria P.
Potrebbero interessarti anche:
Crema anticellulite 90-60-90 ICE, Alkemilla
rema Corpo LIPO-DRENA-LIFT Domus Olea Toscana
Maschera film viso elasticizzante – Antos
Fangocrema anticellulite, Antos
Con questo caldo eccessivo è arrivato proprio il caso di scoprire le gambe, ma è necessario anche renderle decenti. In questo ci aiuta il “FANGOCREMA ANTICELLULITE” di Antos.
Il brand
Antos è un’azienda del Monferrato, molto conosciuta perché i suoi prodotti sono facilmente reperibili e tutti con prezzi accessibili. Pensate che io ho trovato questo fango nell’unica erboristeria del mio “paese” (in realtà, più che di un paese, si tratta di una strada di passaggio con neanche 3.000 anime).
La filosofia di questa azienda è che i loro prodotti devono essere: semplici, creativi, essenziali e freschi.
Il fangocrema
Dalla loro creatività nasce il “fangocrema”: un prodotto che abbina la facilità d’uso di una crema anticellulite all’efficacia di un fango. Come è spiegato anche sul loro sito, questo prodotto ha due diverse modalità di applicazione:
- un classico fango, si applica sulla zona da trattare uno strato di prodotto, si fascia con la pellicola e si lascia agire per circa 20 minuti, poi si risciacqua o si massaggia fino a completo assorbimento;
- una classica crema anticellulite, quindi si massaggia fino a completo assorbimento.
Io ho utilizzato solo la “modalità crema”, anche se io massaggio e massaggio, ma non si assorbe mai completamente e quindi dopo preferisco risciacquare con un panno umido per eliminare quella patina verdina lasciata dall’argilla.
I numeri per essere un prodotto interessante ed efficace ce li ha tutti questo fangocrema, la facilità di utilizzo e un bell’INCI ricco di estratti, tra cui:
- betulla,
- centella,
- edera,
- fucus,
- ippocastano,
- tè verde.
Tutto ciò che serve a tenere a bada questo odioso inestetismo:
aqua, solum fullonum, glyceryl stearate, cetearyl olivate, sorbitan olivate, persea gratissima seed oil, vitis vinifera seed oil, glycerin, betula alba extract, hydrocotyle asiatica extract, hedera helix extract, erigeron canadensis extract, trigonella foenum graecum extract, fucus vesicolosus extract, ginko biloba extract, paullinia cupana extract, aesculus hippocastanum extract, cetraria islandica extract, lithospermum officinale extract, ruscus aculeatus extract, camellia thea extract, glyceryl caprylate, cetearyl alcohol, lauramidopropyl betaine, stearic acid (vegetal), xantan gum, p-anisic acid, salvia offivinali essential oil, coriandrum sativum essential oil, aniba rosaeodora essential oil, pogostemon cablin essential oil, limonene, linalool.
La mia esperienza
Volevo parlarne già da tempo, ma non sono mai stata costante e non me la sentivo di bocciare un prodotto solo perché lo avevo utilizzato male. Quindi mi sono impegnata e ho applicato il fangocrema tutti i martedì per due mesi, e negli altri giorni della settimana utilizzavo la sua amica “crema anticellulite” sempre di Antos, massaggiandola con l’aiuto della coppetta anticellulite (eh sì! Mi sono messa proprio d’impegno!). Non me lo aspettavo, ma questo prodotto mi ha davvero sorpresa!
Mi spiego meglio: premetto che nessun prodotto anticellulite può far miracoli da solo, ma deve sempre essere accompagnato da un minimo di sport e un’alimentazione attenta e sana. Io, invece, lo ammetto: sono una “mangiona”, e in questo periodo anche un po’ sovrappeso. Inoltre faccio un lavoro sedentario, e l’unica cosa che mi salva è che ho sempre fatto sport e bevo molta acqua, quindi ho la cellulite ma la situazione non è tanto critica. Se non fosse che sulla gamba destra c’è un fossetto abbastanza evidente, ed è proprio su questo che ho notato l’efficacia del prodotto.
Dopo due mesi posso dire che il fangocrema funziona, non mi è sparita del tutto la cellulite, però la pelle è visibilmente più compatta, più liscia al tatto e quel fossetto quasi del tutto spianato.
Questo fangocrema è il prodotto che fa per voi se non volete spendere molto e se avete tanta pazienza. Costa 14.90€ per 200 ml di prodotto, i primi risultati arrivano dopo qualche applicazione e per farlo assorbire servono più di 30 minuti. C’è anche da dire, a suo favore, che ha una consistenza davvero molto soffice e si presta perfettamente al massaggio.
Lo ricomprerò?
Nonostante tutto non so se ricomprerò il fangocrema, sono troppo pigra per dedicare tutto questo tempo alla mia cellulite. In fondo sono affezionata a quel fossetto… Già so che, scritta questa recensione, il “martedì del fango” sarà un lontano ricordo, anche se devo terminarlo in fretta, visto che ha un PAO di 6 mesi. Vi terrò aggiornati su quanto tempo durano i risultati ottenuti.
Per completezza d’informazione, devo dire che la prima volta che l’ho applicato ha incominciato a scaldare, dopo una decina di minuti. Le gambe andavano a fuoco e sono dovuta ricorrere all’acqua! Non so cosa sia successo, ma non è capitato più in nessuna delle successive applicazioni. L’unica spiegazione che riesco a darmi è che ho ricoperto subito le gambe, e ci sarà stato tipo un effetto sauna.
Che altro dire? Non resta che provare e dire ciao ciao fossetti! Grazie e alla prossima!
Articolo scritto da Nina
Potrebbe interessarti anche:
Crema anticellulite 90-60-90 ICE, Alkemilla
Scrub al caffè, Naturaequa
Smagliature? Olio Biologico Elasticizzante, I Provenzali
Crema anticellulite 90-60-90 ICE, Alkemilla
Cellulite non ti temo! Ecco, direi che questo è il periodo perfetto per parlarvi della crema anticellulite. O meglio: questo è il periodo in cui ogni donna corre ai ripari per “cercare” di combattere questo temibile nemico.
Bene, però sappiate che non lo sconfiggerete mai e sarà sempre lì, stagione dopo stagione, se come me vi svegliate e iniziate a rimediare solo due mesi prima della prova costume.
Il trattamento anticellulite deve essere una pratica costante durante tutto l’anno, perché eliminare la cellulite non è la cosa più semplice del mondo.
La cellulite
Senza dilungarmi molto (sul web potete trovare molte informazioni a riguardo) vi faccio una piccola introduzione sulla cellulite:
La cellulite è un inestetismo della pelle che si manifesta con un aspetto spugnoso della stessa (il famoso effetto “buccia d’arancia”), ma che indica in realtà un problema a livello del tessuto connettivo (accumulo di grasso in zone specifiche e circoscritte.)
Le sue cause sono di varia natura, ad esempio fattori ereditari, eccesso di adiposità, condizioni ormonali (ciclo, menopausa, gravidanza) e/o fattori legati al nostro stile di vita come l’alimentazione scorretta, sedentarietà, etc.
Per prevenire la cellulite non basta avere costanza nell’uso di creme, trattamenti, etc., ma è anche importantissimo migliorare l’alimentazione, fare esercizio fisico, bere molta acqua, etc.
Il brand
Tutti conosciamo benissimo Alkemilla e non mi dilungherò molto a parlarvi di questo famosissimo brand.
ALKEMILLA Eco Bio Cosmetic è un’azienda italiana impegnata nella produzione di cosmetici biologici con l’obiettivo di offrire un prodotto sicuro e garantito, rispettoso dell’ambiente e degli animali. Unisce nelle sue formulazioni le più innovative tecnologie cosmetiche unite alla preziosa saggezza della natura.
Alkemilla è infatti famosa per i suoi ottimi solari naturali e per i suoi prodotti per la bellezza dei capelli, viso e corpo. Ha inoltre prodotti di make-up, materie prime e una linea dedicata ai più piccini.
Pensiamo che l’impegno, la costanza e la serietà che ci ha spinti a realizzare un prodotto così unico, valga più di tante parole…
Quando abbiamo immaginato Alkemilla Eco Bio Cosmetic, ci siamo accorti che… la Natura l’aveva già creata!
Crema anticellulite 90-60-90 ICE
La crema anticellulite 90/60/90 ICE è
una crema ad effetto freddo prolungato, ideale per le pelli delicate e soggette a fragilità capillare, efficace nel trattamento cosmetico delle adiposità localizzate e degli inestetismi della cellulite.
Della stessa linea della crema anticellulite 90-60-90 ICE troviamo
- la crema termica 90-60-90, la prima di questa linea a uscire nel mercato e adatta per chi non soffre di fragilità capillare,
- la crema antismagliature rassodante
- e il fango osmotico anticellulite.
Il packaging
Il crema anticellulite si presenta in un tubetto bianco con etichetta blu da 200 ml, resistente e abbastanza morbido da essere “spremuto”, ed è contenuto in una scatola di cartone.
Ha 6 mesi di PAO, una consistenza fluido/corposa e si presenta di colore bianco latte.
La cosa che mi ha particolarmente colpita è la profumazione balsamica e molto persistente: un mix di menta, eucalipto e mentolo.
Cosa contiene
La crema anticellulite contiene mentolo naturale che, associato agli estratti di eucalipto e menta piperita, generano un’immediata sensazione di freschezza sulla pelle; contiene inoltre caffeina, che ha potenzialità lipolitiche e termogeniche, pregiati olii vegetali idratanti ed elasticizzanti (olio di mandorle dolci e sesamo), burro di cacao nutritivo ed estratto di aloe emolliente e lenitivo, che rendono la pelle tonica, compatta, levigata ed elastica.
Non contiene PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones e petrolatum.
INCI
Aqua [Water],Caprylic/capric triglyceride,Cetearyl alcohol,Glyceryl stearate,Menthol,Propanediol,Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*),Sodium stearoyl lactylate,Ethylhexyl palmitate,Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*) Squalane,Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*),Aloe barbadensis extract (*),Eucalyptus globulus leaf extract (*) Juniperus communis fruit extract (*),Melissa officinalis leaf extract (*),Mentha piperita (Peppermint) extract (*),Citrus medica limonum (Lemon) peel extract (*),Tocopherol,Ascorbyl palmitate,Caffeine,Xanthan gum,Benzyl alcohol Glycerin,Parfum [Fragrance],Benzoic acid,Dehydroacetic acid,Benzyl salicylate,Lecithin,Coumarin,Linalool,Citric acid Hexyl cinnamal.
*da agricoltura biologica
La mia esperienza
Ho acquistato questa crema anticellulite la scorsa stagione dopo aver provato la sorella maggiore, la 90-60-90 “termoattiva”, che non mi ha soddisfatto molto perché non sopporto l’effetto riscaldante e le gambe mi diventavano completamente rosse.
Devo dire però che, tutto sommato, mi sono trovata abbastanza bene con la “termoattiva”. Svolgeva il suo ruolo egregiamente, l’effetto arrossante è un po’ calato con il progressivo utilizzo e, proprio per via del suo effetto riscaldante, non l’ho utilizzata in estate ma inverno, prima di andare a letto (infatti, consiglio di usare in inverno la “termoattiva” e in estate la ICE).
Al contrario la ICE, e lo dice la parola stessa, ha un effetto di fresco che mi aggrada tantissimo in estate, ed è proprio per questo effetto freddo che è ottima anche per gambe stanche, soprattutto se usata di sera prima di andare a letto: dopo una giornata di lavoro, in piedi o seduta è una vera goduria e una vera coccola (non solo per la cellulite).
Come la applico
L’applicazione è facile e si assorbe quasi immediatamente. Io mi concentro soprattutto su cosce, glutei e fianchi perché è lì che ho esigenze particolari. Applico una noce di prodotto per parte mentre nelle altre zone ne applico meno e faccio un intenso massaggio con movimenti circolari che vanno dal basso verso l’alto fino a completo assorbimento.
Dopo aver applicato la crema inizio ad avvertire una leggera stimolazione interna e un senso di freschezza. Assolutamente non fastidiosa, che si percepisce di più a contatto con i tessuti come le lenzuola.
Vi consiglio di non uscire a gambe scoperte se fuori fa freschetto 😛
Inoltre noto che l’effetto “ICE” non lo avverto sempre. Non so da cosa dipenda, forse dalla quantità di prodotto o dalle esigenze della pelle. Ma vi dirò che l’ho avvertito maggiormente nel primo mese di utilizzo (poi forse o mi sono abituata o l’effetto è maggiore quando l’esigenza è maggiore).
Premetto che non sono molto costante nell’applicazione del prodotto. Non prendete esempio da me! Ma lo applico tutte le sere e a volte la mattina prima di uscire. Mi vesto tranquillamente subito dopo perché, come già detto, la crema si assorbe abbastanza in fretta e non lascia la pelle “unta”.
L’azienda sconsiglia l’uso del prodotto durante la gravidanza e l’allattamento.
Lavarsi le mani prima e dopo l’applicazione del prodotto, in quanto l’effetto ICE della crema lo potremmo avvertire anche sulle mani. Evitate di toccare occhi e mucose se non le avete lavate accuratamente.
In conclusione
Nonostante la mia pigrizia e la mia poca costanza nell’applicazione, riesce a regalare alla mia pelle una meravigliosa compattezza e luminosità. La vedo anche molto più tonica, levigata ed elastica (visibili già dopo le prime due settimane di utilizzo).
Mi piace molto! A mio parere, è una crema completa. Non solo svolge la sua funzione di “anticellulite” (certo di miracoli non ne fa), ma mi lascia la pelle molto idratata e nutrita. Al contrario di altre creme che ho provato in passato. Quindi la consiglio anche a chi ha una pelle molto secca o cerca una crema nutriente e di facile assorbimento.
Infine vi consiglio di bere molta acqua. Soprattutto dopo aver applicato la crema, perché ho notato che ha una buona capacità drenante e stimola l’attività diuretica.
Una confezione mi è durata un’intera stagione e sicuramente la ricomprerò, magari abbinato al fango osmotico.
Ha un costo di € 22,90 ed è facilmente reperibile su quasi tutti gli store online di cosmesi ecobio, e nei negozi fisici/bioprofumerie, e sul sito ufficiale Alkemilla.
Potrebbero interessarti anche: Olio solare protezione media, Alkemilla