Oggi vi parlo del Manuka Honey Cuticle & Nail solution di Dr. Organic, un trattamento miracoloso per cuticole irritate e unghie deboli.
Il brand
Dr. Organic ha sede a Swansea, in Galles. Per tutti i prodotti di questo marchio vengono utilizzate solo sostanze naturali e bioattive, senza includere sostanze chimiche aggressive, olii minerali, e sostanza di origine animale o tratta da coltivazioni OGM.
Un’altra cosa per me importantissima è che nessun prodotto è stato testato sugli animali.
Manuka Honey, soluzione unghie e cuticole
Manuka Honey Cuticle & Nail solution si presenta in un tubetto morbido di plastica arancione da 15 ml. All’estremità ha un beccuccio a punta con cui si può applicare l’olio direttamente sulle parti interessate.
La consistenza all’inizio è piuttosto solida ma, appena si inizia a spalmare, diventa molto oleosa e unta. Ha un forte profumo di miele molto dolce, e la gradevolezza sta molto al gusto personale.
Uno dei componenti più importanti è il miele di manuka, conosciuto come “miracolo della natura” per pelli secche e rovinate, perché rigenera la pelle svolgendo anche un’azione antibatterica. Fantastico!
INCI
Ricinus communis (Castor) seed oil, Caprylic/Capric triglyceride, Olea europaea (Olive) oil unsaponifiables, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil, Parfum, Myristyl myristate, Isocetyl palmitate, Theobroma cacao (Cocoa) butter, Butyrospermum parkii (Shea butter), Isopropyl palmitate, Cetearyl alcohol, Leptospermum scoparium oil, Tocopherol, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Melaleuca alternifolia (Tea tree) leaf oil, Limonene.
La mia esperienza
Per via di alcune applicazioni di smalto semipermanente mi sono trovata con le cuticole aride, unghie deboli e molto morbide.
Ho voluto provare questo olio non pensando a un miracolo… Eppure mi sbagliavo di grosso.
Uso questo olio da circa 4 mesi. Lo applico soprattutto quando tolgo lo smalto e faccio riposare l’unghia per un paio di giorni, mettendo l’olio tutte le sere. Passati quei giorni metto di nuovo il colore e ne sospendo l’uso.
Trovo che il profumo di miele sia un po’ pesante e persistente. Nel complesso mi piace, ma bisogna farci un pochino il “naso”.
Io ho visto miglioramenti esponenziali, le pellicine secche sono sparite e le unghie si indeboliscono meno a ogni cambio smalto. Un vero must!
Come la utilizzo
Il prodotto è facilmente applicabile per via del beccuccio a punta.
Ne basta poco per poi massaggiarlo, in modo da distribuirlo uniformemente sulla zona unghie-cuticole.
Essendo un olio non si assorbe facilmente, e per questo preferisco (e consiglio) metterlo alla sera prima di andare a dormire, per non lasciare tracce di unto in giro per casa.
Conclusioni
Personalmente mi ritengo soddisfatta di questo olio, ottimo per evitare la formazione delle fastidiose pellicine dovute al freddo invernale o a trattamenti aggressivi.
Vista la stagione, lo consiglio anche per chi va al mare, che tra sole e sale si ritrova con le cuticole aride.
Un’unica pecca è il costo, non molto economico rispetto alla quantità di prodotto acquistata. Fortunatamente la quantità da utilizzare per ogni applicazione è piuttosto piccola, quindi tutto sommato le cose si riequilibrano.
Il rapporto qualità-prezzo, invece, è davvero buono e vi consiglio assolutamente di provarlo. Non ve ne pentirete!
PAO: 12 mesi
Quantità: 15 ml.
PREZZO: 12 € circa
Reperibilità: vari e-commerce e in alcune grandi profumerie.
Articolo di Barbara, Son nata Paperoga
Potrebbero interessarti anche: Setaré, scopri i must have del brand [II parte] Skin Repair Gel, PHB Ethical Beauty Balsamo capelli secchi al cocco, Dr. Organic