Acqua micellare – Lady Green

Ciao a tutte! Nuovo mese e nuova chiacchierata!

Come sapete sono un’amante della skincare coreana, ma da un mese a questa parte, complice la box acquistata per un’iniziativa benefica promossa da Biolandiaonline, ho scoperto l’acqua micellare Lady Green.

Acqua micellare - Lady Green

Lady Green

La filosofia di Lady Green è veramente molto semplice: attraverso pack divertenti e colorati, tenta di avvicinare le ragazze più giovani al mondo del makeup e della skincare bio.

Lady Green è una ditta francese abbastanza giovane, nata ufficialmente nel 2012 dal sodalizio di Virginie e Adrien Vinet. Laureata in marketing lei e immunologo lui, si sono resi conto che mancavano non solo la cultura del trattamento della pelle da parte delle ragazze più giovani, ma anche i prodotti dedicati a questa fascia d’età. Da qui l’intuizione di creare questa tipologia di prodotti, per i quali da subito si sono impegnati nell’ottenere le certificazioni Cruelty Free e Cosmébio.

L’acqua micellare

Per prima cosa devo dire che il pack è veramente simpatico e colorato, tutto fiocchi e fiorellini, molto adatto ad attirare le ragazze giovani. La profumazione è un misto fra il té ai frutti rossi e i lamponi, quindi molto dolce: a me non piace molto ma alla fine quello che conta è  il risultato.

Acqua micellare - Lady Green

Utilizzo dell’acqua micellare

Bene, parliamo di come lo uso e di come si comporta con i miei occhietti estremamente delicati e sensibili. Metto una dose generosa di prodotto sui patch e li poso delicatamente sulla palpebra chiusa, li lascio in posa per circa 15 secondi e poi li rimuovo. Devo dire che la maggior parte del trucco viene via ma rimangono dei residui di mascara, quindi devo effettuare una seconda applicazione e a volte anche una leggera pressione per togliere tutto il trucco. Ho provato a non risciacquare il viso ma purtroppo al mattino ho notato che gli occhi erano gonfi e irritati, quindi appena finito risciacquo abbondantemente. Ho anche provato ad agitare il flaconcino e si forma una schiuma molto densa e persistente.

I principi attivi contenuti nell’acqua micellare Lady Green

  • Succo di Aloe: ha proprietà calmanti e lenitive;
  • Hamamelis Virginiana: è un potente antiossidante;
  • Estratto di mela: è anch’esso un antiossidante;
  • Estratto di melograno: ha un’azione lenitiva e rigenerante.

Acqua micellare - Lady Green

Promosso o bocciato

Tirando le somme, penso che non sia un prodotto adatto ai miei occhi e alla mia routine, lo regalerò ad una mia cugina 20enne che forse riuscirà  ad apprezzarlo di più. Come dicevo prima, non amo il suo profumo, anche se questo non ha influito sul mio giudizio finale. Non mi soddisfa nel togliere i residui di mascara abbastanza velocemente.

INCI

Aqua (Water), Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water [1], Glycerin, Sucrose Laurate, Aloe Barbadensis Leaf Juice [1], Azadirachta Indica Leaf Extract [1], Pyrus Malus (Apple) Fruit Extract [1], Punica Granatum Fruit Extract [1]SorbitolSucrose DilaurateEthyl Lauroyl Arginate HclSucrose TrilaurateSodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum (Fragrance), Citric Acid, Sodium Hydroxide, Limonene.

1 – da agricoltura biologica controllata

 

Prezzo €12,95 – €13,50
Formato 200 ml
PAO 6M

Al prossimo mese con una nuova recensione. Baci!

Articolo scritto da Eli 

Pure Merveille d’Aloe Vera, makeup removal – l’ODAÏTÈS

Ben ritrovate! Questa volta lascio da parte le mie amate creme e i miei adorati sieri per parlarvi di un prodotto diverso.

Mi è costato molto scriverne, sia perché, purtroppo (spoiler pauroso!), non l’ho amato granchè, sia perché non costa proprio due spicci. Si tratta del makeup remover del brand francese l’ODAÏTÈS®  – Apothecaire des sens.

l’ODAÏTÈS

Questa azienda propone prodotti per tutte le esigenze della pelle e riesce a coniugare un’accurata selezione delle materie prime a formule attente e rigorose, per portare sul mercato prodotti di altissima qualità.

Premetto che questo prodotto era contenuto in una box a sorpresa, quindi il “dolore” della delusione è stato attutito dal fatto di non aver realmente sborsato l’intero costo di 26 euro.

Siccome le premesse sono gratis, ne faccio un’altra: La mia esperienza personale non ha valore universale, quindi va contestualizzata e può essere opinabile.

 

Pure Merveille d'Aloe Vera, makeup removal - l'ODAÏTÈS

Detto ciò, passo a parlarvi proprio di “lui”, quello col quale l’amore non è scattato. Ma neppure una simpatia, un flirt, nulla.

Pure Merveille d’Aloe Vera, makeup removal

E’ naturale che le mie aspettative nei confronti di un prodotto high cost fossero più alte di un cestista di basket, ma, ahimè, le ho dovute riporre tutte ordinatamente nella scatola del “non s’ha da fare”.

La cosa che più mi ha sorpresa è che ho letto recensioni molto positive in giro per il web, e questo mi ha messa ancora più in crisi. Mi sono chiesta: “E’ il caso che faccia sentire anche la mia voce?”, la risposta è stata ovvia e scontata: “Certo che sì!”.

Inizio con annoverare le cose che mi sono piaciute di questa acqua micellare Pure Merveille d’Aloe Vera de l’ODAÏTÈS, sovvertendo la regola del “dulcis in fundo”.

LA FRESCHEZZA

Applicato sul viso è una vera coccola. Ha un potere rigenerante immediato, e la pelle risulta destressata, fresca e compatta. Lo promuoverei a pieni voti come tonico, ma siccome è uno struccante…

L’INCI non è troppo lungo, come piace a me, e con principi attivi che la mia pelle di solito adora, come l’aloe e l’estratto di fiori d’arancio.

INCI

Aqua (water), Glycerin, Aloe Barbadensis Gel, Citrus Aurantium Amara (bitter organge) flower distillate, caprlyl/capryl glucoside, Sodium levulinate, Sodium chloride, parfum (fragrance), citric acid, ascorbic acid, sodium anisate.

LA DELICATEZZA: è un prodotto che non brucia gli occhi, ed è adatto anche alle pelli più sensibili. Non lascia alcuna sensazione sgradevole sull’epidermide, né quel senso di appiccicume che in tante odiamo.

 

Pure Merveille d'Aloe Vera, makeup removal - l'ODAÏTÈS

CAPACITA’ DI DETERSIONE

Su una pelle che porta addosso solo i segni di una giornata passata all’aperto e che ha accumulato la sporcizia tipica dell’inquinamento, oppure su una pelle truccata in maniera leggera, funziona bene. Il dischetto porta via tutte le impurità presenti e la pelle resta luminosa e pulita.

Per quanto riguarda la PROFUMAZIONE per me è un nì, dal bouquet emerge una nota acidula che le mie narici non gradiscono, ma per fortuna col passare dei minuti si attenua un po’.

Passiamo alle “dolenti note

Ho provato ad utilizzare questo makeup remover sia come struccante occhi che come struccante viso, come chiaramente indicato sul flacone, ma, soprattutto nel primo caso, non si è rivelato abbastanza efficace.

Tengo a precisare che non faccio mai trucchi troppo pesanti, né utilizzo glitter o prodotti waterproof, pertanto l’eliminazione  del makeup non dovrebbe essere ostica per nessuno struccante; invece questo arranca.

La procedura che adotto è sempre la stessa:

appoggio il dischetto imbevuto di prodotto sugli occhi, picchietto leggermente coi polpastrelli, attendo qualche secondo che il makeup si sciolga, poi provvedo a far scivolare via il pad massaggiando delicatamente.

 

Pure Merveille d'Aloe Vera, makeup removal - l'ODAÏTÈS

Con questo prodotto, ahimè, non riesco ad ammorbidire il mascara e devo fare un lavoro piuttosto certosino per eliminare tutti i residui grumosi tra le ciglia. Termino con un lavaggio completo con detergente schiumoso, per esorcizzare l’“effetto panda” del mattino dopo.

Ho messo alla prova questo prodotto sia con trucco bio che con trucco di tipo tradizionale, ed è soprattutto con quest’ultimo che dà maggiori problemi.

 

Di seguito una tabellina che mette in rapporto tipologia prodotto – efficacia dimostrata
 Prodotto  efficacia acqua micellare l’ODAÏTÈS
 Matite occhi Neve Cosmetics  ottima efficacia
 Mascara non bio  mediocre efficacia
 Rossetto bio  buona efficacia
 Fondo minerale buona efficacia
Fondo liquido non bio discreta efficacia
Rossetto non bio mediocre efficacia

Ciò che ho struccato con maggiore facilità sono state le matite Neve Cosmetics, ho avuto bisogno di due passate per i rossetti Avril e molte di più per i rossetti Mac. Per quanto riguarda i mascara ho provato solo mascara non bio e ho avuto bisogno di abbondante prodotto e diverse passate.

Altro punto a sfavore

Il rapporto quantità/prezzo gioca nettamente a suo sfavore, poiché 150 ml usati in questo modo, tendono a finire davvero presto.

Tirando le somme:

Vi consiglio questo prodotto SE:
  • Fate trucchi leggeri o utilizzate prodotti esclusivamente bio.
  • Avete la pelle delicata e volete uno struccante in grado di fornire idratazione senza creare irritazioni.
  • Cercate un prodotto tonificante in grado di eliminare i residui di sporco che si accumulano durante la giornata.
Non vi consiglio questo prodotto SE:
  • Utilizzate prodotti non bio, no transfert e waterproof.
  • Solete uno struccaggio veloce.
  • Non volete trovarvi a ricomprare uno struccante dopo un mese.

Di sicuro non è un prodotto che andrò a cercare online per acquistarlo, ma sono stata felice di avere avuto la possibilità di provarlo. Sperando che questa recensione vi possa essere stata d’aiuto, vi segnalo il sito ufficiale nel caso voleste curiosare.

Articolo scritto da Ary LaCimpinessa

Acqua micellare viso Melagrana Bio – La Bioteca Italiana

Un sabato pomeriggio come tanti altri, mi sono recata al Tigotà poiché avevo necessità di acquistare alcuni detersivi per la casa.

Ho trovato subito quello che cercavo. Mi stavo dirigendo alle casse quando scorgo nel cestino dedicato alle promozioni, un bellissimo e brillante flacone rosso che ha attirato subito la mia attenzione. Potere del packaging!

Acqua micellare viso Melagrana Bio – La Bioteca Italiana

Il prodotto in questione era l’acqua micellare viso Melagrana Bio de

La Bioteca Italiana

La Bioteca Italiana è un marchio di cosmetici eco bio low cost prodotto da Saneco.it (stessa azienda che produce Bjobj) in esclusiva  per i negozi Tigotà.

Questa linea alla Melagrana Bio aveva già attirato la mia attenzione quando, qualche tempo fa, la mia collega Eli aveva parlato del docciashampo.

Devo ammettere che il prodotto, al momento, non mi serviva proprio! Ho diverse scorte di acqua micellare da utilizzare.

Ma cercate di capirmi: il prezzo, già bassissimo, era oltretutto scontato! Potevo lasciarlo lì?

Va beh, in poche parole, è finito nel cestino!

Acqua micellare viso Melagrana Bio

L’acqua micellare viso con melagrano bio de La Bioteca Italiana è un prodotto naturale per la detersione quotidiana.

E’ stato formulato per rimuovere il trucco con dolcezza e donare al viso un aspetto fresco e luminoso grazie ai polifenoli contenuti negli estratti vegetali.

Acqua micellare viso Melagrana Bio – La Bioteca Italiana

Cosa ne penso

Ragazze, per me è un NO.

Non ho riscontrato niente di tutto questo!

Premetto che durante la settimana, se non ho particolari eventi in programma,  il mio trucco è leggerissimo: un velo di BB cream o fondotinta e una passata leggera di mascara.

Beh… con questo prodotto non riesco a struccare alla perfezione nemmeno un makeup del genere. Sono sempre costretta ad utilizzare qualcos’altro in seguito per sentirmi pulita.

Non lascia la pelle morbida ed il profumo è talmente delicato da essere quasi inesistente.

Insomma, per me è acqua fresca! Penserò ad un utilizzo alternativo per finirlo il prima possibile.

Mio marito dice sempre: “Chi più spende, meno spende”! Non sono mai stata di questa idea, si trovano in commercio tanti prodotti economici ma validissimi! Purtroppo, a mio avviso, non è questo il caso!

INCI

aqua, polyglyceryl-4 caprate, glycerin, punica granatum fruit extract*, coco-glucoside, sodium phytate, citric acid, sodium levulinate, sodium benzoate.

*biologico

 

Quantità 200 ml
PAO 6M
Prezzo € 3,99
Reperibilità negozi Tigotà e shop online
Articolo scritto da Christy Effe

Latte detergente seboequilibrante alla zucca – Biofive

Ben ritrovate Bloggerine! Mi è mancato parecchio scrivervi, ma sono tornata e oggi voglio parlarvi di una fase che noi donne, amiamo e odiamo allo stesso tempo. Viviamo lo struccaggio in maniera catulliana, insomma sappiamo essere N-E-C-E-S-S-A-R-I-O ma ci annoia a morte farlo, soprattutto dopo le nostre classiche giornate fatte di ventordicimiliardi di ore.

Ma io, che modestamente  vorrei riunire le ore di una settimana in un giorno, ho la soluzione! Il latte detergente alla zucca di BioFive.

Latte detergente seboequilibrante alla zucca - Biofive

BioFive – chi sono

Azienda a me cara, conosciuta per caso, è entrata a far parte del mio personale olimpo. Tutta italiana, più specificatamente quasi compaesana: dalla bella Isola di Ischia arriva il loro sapere e l’amore per la tradizione della cura del corpo. Iniziando a “sfruttare” quelle che sono le conoscenze per gli ingredienti genuini che questa mia terra sa offrire, il team ha deciso di oltrepassare il confine isolano, per ricercare l’eccellenza tipica dei prodotti italiani.

Ho avuto il piacere di conoscerli al Sana 2018 e parlando con loro si percepiva l’amore che hanno per le loro “creature”.

Latte Detergente seboequilibrante alla Zucca

Questo è il periodo migliore per una bella infornata di zucca, preparate 100 gr… ehmm no, ho sbagliato ricetta!

Ecco l’INCI del latte detergente

Latte detergente seboequilibrante alla zucca - Biofive

Mi piace un sacco che sulla confezione ogni singolo ingrediente sia accompagnato da un bollino colorato, infatti in questo modo a colpo d’occhio, anche il più sprovveduto del mondo bio, capisce che tipo di prodotto sta acquistando!

Il prezzo per 150ml è di 14€, la scadenza dall’apertura è di 12 mesi, confezione airless.  Il suo punto forte è l’olio di zucca, rigorosamente da spremitura a freddo che ne mantiene intatte le caratteristiche organolettiche. Studiato per chi soffre di pelle mista, lascia la sensazione di compattezza, oltre che agire sul serio contro l’oleosità tipica delle pelli grasse/miste.

Come utilizzare il Latte detergente BioFive

Lo si può usare quotidianamente, anche senza risciacquo e no! Non brucia affatto gli occhi.

Io amo usarlo come un classico latte detergente: applico 4/5 pump (si ne uso parecchio perché, ahimè, mi trucco parecchio!) emulsiono con un pochino di acqua e lo massaggio direttamente sul viso con le mani, insistendo abbastanza sugli occhi. Tolgo poi via tutto con il mio guantino Glov e risciacquo i residui.

Ultimo passaggio che effettuo per scrupolosità mia ( tipica delle neo-mamme-oddioiresiduidimascarasottogliocchinochesonogiàunpanda) è lavare il viso con la loro nuova referenza: mousse micellare 3in1 con estratti di bacche di Goji e olio di zucca. Vi parlerò in un futuro molto vicino di questo prodotto perché è veramente efficace (e nemmeno questo prodotto brucia gli occhi oltre a togliere anche il trucco!!!).

La pelle è, così, pronta per ricevere i trattamenti successivi, perché pulita a fondo, idratata ma non appesantita, compatta ma non con la sensazione di secchezza tipica dei detergenti aggressivi: provare per credere!

Latte detergente seboequilibrante alla zucca - Biofive

Se volete saperne qualcosa in più della linea Goji vi ricordo che è uscito l’articolo della nostra scrub-addicted Alice Heandel, lo trovate qui.

Sicuri e certficati

Per ultimo ma non meno importante, voglio ricordarvi che tutti i prodotti BioFive sono certificati Vegan, Cruelty Free e BCI, oltre che rigorosamente dermatologicamente testati su pelli sensibili.

Buon struccaggio a tutte!

Articolo scritto da The Nightingale Tune

Burro Struccante ai frutti rossi – Biofficina Toscana

Buongiorno!

Oggi vi parlo di un prodotto per la detersione del viso: si tratta del Burro Struccante ai frutti rossi di Biofficina Toscana.

Biofficina Toscana

Un’azienda giovane e dinamica nata dall’incontro tra due donne e cresciuta in una dimensione familiare fondata su idee, passioni e competenze diverse.

I valori di Biofficina sono tanti: innovazione e artigianalità, scienza e natura, valorizzazione del territorio con un occhio di riguardo alle preziose materie prime della Toscana (tra l’altro, la mia terra, che amo profondamente), compatibilità con l’ambiente, etica.

Tutti i prodotti del brand sono naturali, certificati AIAB e quindi privi di PEG, parabeni, petrolatum, paraffina, SLS, SLES, siliconi, OGM, coloranti artificiali, testati clinicamente e dermatologicamente. Con molteplici estratti di piante coltivate in Toscana e prodotti in laboratori specializzati dotati del Sistema di Gestione per la Qualità, biodinamici e biologici.

Le profumazioni di tutte le referenze di Biofficina sono naturali ed i principi attivi innovativi.

L’assenza di solventi di tipo petrolchimico segue i principi della chimica verde e l’impatto del packaging è ridotto al minimo. Inoltre nessun cosmetico dell’azienda è testato sugli animali.

Per approfondire, vi consiglio di dare un’occhiata alle sezioni “Chi siamo” e “Linee guida” sul sito del brand, sono ben dettagliate e donano parecchie informazioni utili ed interessanti. Unica controindicazione? Un’imponente crescita della vostra wishlist, ma temo che, se siete assidue lettrici di Le Blogger Siamo Noi, questa sia ormai un’abitudine!

Burro Struccante ai frutti rossi

Burro Struccante ai frutti rossi - Biofficina Toscana

Veniamo al prodotto! Come vi dicevo è un burro struccante, ovvero una sorta di crema dalla consistenza, appunto, burrosa, che serve ad eliminare il trucco nella prima fase di detersione, quella per affinità ( che segue il principio “il simile scioglie il simile”).

Ammetto di essere sempre stata attratta da questa tipologia di detergenti, nonostante la mia pelle grassa dovrebbe farmi rabbrividire al solo pronunciare la parola “burro”. Invece l’idea di una cremina morbida, vellutata, che rimuove ogni traccia di schifezze ed allo stesso tempo non mi prosciuga totalmente il volto mi ha sempre stuzzicata, così, non appena il prodotto è uscito… via nel carrello!

Come si presenta

Il burro si presenta in una scatola di plastica bianca rotonda, con una serigrafia molto semplice e pulita contenente le informazioni sul contenuto. All’interno, la crema è piuttosto densa, apparentemente granulosa, ma questa sensazione scompare non appena la preleviamo (con una spatolina, mi raccomando!).

Devo dire una cosa: la dicitura “ai frutti rossi” mi aveva psicologicamente preparata ad un profumo inebriante, che in realtà non c’è. Non che sia rimasta troppo delusa, anzi, capisco che sia conferma della naturalità delle fragranze, ma se siete consumatrici che si lasciano conquistare dalle profumazioni, sappiate che questa è molto delicata, quasi impercettibile.

Rubiox®

Il principio attivo che caratterizza questo prodotto è il Rubiox®, ad azione antiossidante, importantissima specie dopo l’esposizione al sole, restitutiva, protettiva e riequilibrante, formulato tramite l’unione di frutti rossi biologici: more di gelso, uva spina e ribes, coltivati nelle colline lucchesi presso l’azienda agricola Il Gobbo. Il burro contiene inoltre olii di rosa mosqueta, jojoba, vinaccioli e mandorle.

Come utilizzarlo

Quanto alla modalità di utilizzo, due sono le possibilità: applicazione su pelle asciutta o su pelle bagnata.

Nel primo caso, la consistenza resta burrosa, casomai meno densa, ma sempre oleosa, per tutta la durata del massaggio e dello struccaggio, nel secondo il prodotto si trasforma in una sorta di latte, sempre molto morbido, ma più leggero.

Io lo applico quasi sempre su pelle asciutta, la inumidisco soltanto se ho un makeup appena accennato (quando mai?) e quindi necessità di un minore potere struccante.

Non ci sono controindicazioni all’utilizzo sul perioculare, anzi, è potentissimo anche sui mascara waterproof e gli eye-liner più resistenti.

Massaggiando lo scioglimento del trucco è chiaramente visibile e ne abbiamo la prova quando asciughiamo il viso, non rimangono tracce.

Ma la cosa fantastica è un’altra

Questo prodotto permette di struccare perfettamente il volto senza l’ausilio di supporti, né usa e getta, come i tanto pratici, ma per niente ecologici dischetti di cotone, né lavabili, che io personalmente non apprezzo più di tanto. Per me, una rivoluzione. Tutt’al più, se proprio proprio avevo un trucco occhi particolarmente elaborato e scuro, può capitare che ripulisca le rime con un cotton fioc, ma sarà uno al mese, quando capita.

Dopo il risciacquo con acqua fresca la pelle è pulita e morbida. In teoria non è necessario un secondo lavaggio con altri detergenti, io vi dico che lo faccio, più per abitudine che per effettivo bisogno, e per amore della detersione doppia.

In conclusione, una promozione a pieni voti per questo burro struccante che sto già terminando, ma di cui ho già un barattolo di scorta nel mio armadietto! Come al solito, vi lascio le info più tecniche in una tabella qua sotto.

Spero di esservi stata utile e di avervi regalato una lettura piacevole,

A presto!

INCI

Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Caprylic/ capric triglyceride, Myristyl lactate, Lauryl glucoside, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Cera alba [Beeswax], Hydrogenated castor oil, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, Aqua [Water (Eau)], Glycerin, Polyglyceryl-3 polyricinoleate, Rosa rubiginosa seed oil*, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Vitis vinifera (Grape) seed oil*, Morus nigra fruit extract*, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract*, Ribes nigrum (Black currant) fruit extract*, Ribes uva-crispa fruit extract*, Parfum [Fragrance], Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Citric acid.

*da agricoltura biologica

Certificazioni AIAB; leaping bunny test animali; nickel tested <0.0001%; dermatologically tested
Quantità 150 ml
Prezzo 16,90€
Reperibilità sito ufficiale del brand, bioprofumerie online e fisiche come bioalchemilla, eccoverde, wingsbeat
Articolo scritto da Arianna

Potrebbero interessarti anche:
Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso
3 prodotti (viso, corpo e makeup) – Veg Up
Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics

Nuvola struccante – Neve Cosmetics

Ciao a tutti e benvenuti in una nuova recensione. Oggi vi racconto la mia esperienza con un prodotto di Neve Cosmetics.

L’azienda

Neve Cosmetics è un marchio giovane, che nasce nel 2009 in provincia di Torino, dove ha sede il loro stabilimento. I loro cosmetici si distinguono, oltre all’amore per i colori, vari e sempre originali, per le formulazioni prive di siliconi, parabeni e petrolati.

L’azienda non produce solo cosmetici, ma sostiene anche associazioni animaliste e umanitarie attraverso il progetto “Cuore di Neve”. Per maggiori informazioni sui prodotti e la loro filosofia, vi suggerisco di consultare il loro sito.

Come si presenta Nuvola Struccante

Oggi vi voglio parlare di uno dei primi prodotti che ho acquistato quando mi sono avvicinata al mondo della cosmesi naturale e biologica, ossia Nuvola Struccante.

Nuvola struccante - Neve Cosmetics

Partiamo dal packaging: è un dispenser con tappo trasparente, dotato di un dosatore molto comodo. All’interno contiene 150 ml di prodotto. Il PAO è di sei mesi, mentre il costo è di 8,90€. E’ possibile reperirla sul sito di Neve Cosmetics, ma anche nei loro vari rivenditori fisici e online. All’esterno i nuovi colori, lilla e bianco, riprendono un po’ quelli delle recenti uscite dell’azienda, ad esempio il fondotinta Star System e i rossetti Dessert à Levres di nuova formulazione.

A proposito, vi segnalo che qui e qui potrete trovare cosa ne pensano Marianna e Sandra!

La parte in bianco del packaging, peraltro molto allegro e gradevole alla vista, ricorda un po’ la consistenza del contenuto: è una mousse detergente bianca e sofficissima, che sembra proprio una nuvola!

Come la uso

Generalmente inumidisco il viso con acqua non troppo calda, poi passo un pump di prodotto, che di norma basta per viso e collo. La applico massaggiando con movimenti circolari per sciogliere il trucco. In questo caso, a differenza di altri tipi di prodotto, non ho bisogno di accessori da abbinare.

Nuvola struccante - Neve Cosmetics

Inizialmente la usavo per struccare makeup non bio e waterproof. In quel caso avevo bisogno di applicarla sul viso asciutto e insistere un po’ di più, ma i risultati erano comunque soddisfacenti.

La formulazione

Diamo insieme uno sguardo agli ingredienti.

INCI

Aqua (Water), Sorbitol, Bambusa vulgaris sap extract, Hamamelis virginiana (Witch hazel) bark/leaf/twig extract, Phenoxyethanol, Sodium cocoamphoacetate, Sodium lauroyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Parfum (Fragrance), Xanthan gum, Lactic acid, Glycerin, Ethylhexylglycerin, Geraniol.

Possiamo notare la presenza, in particolare, di:

  • estratto di bambù, dalle proprietà rinfrescanti e purificanti;
  • hamamelide, addolcente e decongestionante;
  • sorbitolo, zucchero umettante che permette di detergere la pelle senza aggredirla.

La mia esperienza

Devo dire che a me Nuvola Struccante piace molto, difatti è uno dei pochi prodotti che, nonostante il prezzo sia leggermente aumentato rispetto a quando l’ho acquistata qualche anno fa, ho ricomprato nel corso del tempo. La prendo sempre quando mi serve uno struccante ma non mi posso permettere di “rischiare” acquistando prodotti nuovi, preferendo, quindi, andare sul sicuro.

Nuvola struccante - Neve Cosmetics

Strucca bene e con facilità e sul viso non mi dà alcun tipo di fastidio è, anzi, una coccola per la mia pelle, che rimane fresca e pulita.

Il profumo è lieve e non permane sul viso, per cui se non piace è un punto a suo favore. Usandola tutti i giorni, mi dura circa tre mesi.

Quello che a me non piace è il fatto che il flacone non dia la possibilità di vedere quanto prodotto ci sia all’interno, per cui quando mi accorgo che “inizia a pesare poco” cerco di ritrovarmi con un prodotto di scorta. Mi piacerebbe che l’azienda rivedesse il packaging in questo senso.

Il prodotto lo trovo valido, per cui se non lo avete provato vi consiglio di dargli una chance.

E voi, lo conoscevate già? Sono curiosa di conoscere la vostra opinione! Alla prossima!

Articolo scritto da Nella Vee

Gel detergente e acqua micellare anti age – Gyada Cosmetics

Me li dedicate 10 minuti, carissime?

Oggi vi voglio parlare di un marchio che ho già avuto modo di testare in passato e con il quale mi sono trovata molto bene:

Gyada Cosmetics

L’anno scorso ho utilizzato la linea specifica per capelli crespi e da allora non l’ho mai più lasciata. Va da sé che quando mi è stato proposto di testare la linea viso ho subito riposto grandi aspettative.

Gyada Cosmetics è un brand la cui mission è sempre stata quella di offrire prodotti altamente performanti. Preziosi come gioielli e costituiti da formulazioni a base di estratti vegetali naturali e biologici.

Questa realtà si è consolidata negli ultimi anni grazie ai fatti più che alle parole. Ha saputo proporre al mercato beauty qualcosa di innovativo. Si è rivolta ad un pubblico davvero vasto ed eterogeneo.

Gel detergente e acqua micellare anti age - Gyada Cosmetics

Ormai più di un mese fa ho ricevuto un graditissimo pacco contenente tutte le referenze della nuova linea viso “Renaissance” e ne sono subito rimasta molto colpita.

Renaissance

Si tratta di una linea composta da due prodotti complementari, ovvero un gel detergente micellare e un’acqua micellare declinati in 3 varianti: per pelle secca e matura, per pelle sensibile e per pelle impura.

Avrei tranquillamente potuto scegliere di provare quella per pelli impure data la pelle sfigata che mi ritrovo, che ha anche un profumino balsamico delizioso – mentre quella per pelli sensibili è priva di profumazione – ma ho optato per quella per pelli mature.

La mia unica perplessità era nata dalla scritta sul flacone “per pelle secca e matura”, dal momento che io non ho la pelle secca, ma mi sono ricreduta al primo utilizzo.

La mie esperienza

Uso ormai questi prodotti, con costanza da premio Oscar, da un mese e mezzo circa, e se non li ho mollati dopo il canonico mese di testing è perché la mia pelle li ama, li richiede, li necessita.

Nell’immediato è stato un piacere puramente olfattivo, dato dalle note dolci che richiamano fortemente l’odore delle caramelle mou, ad accarezzarmi. In seguito, è stata la sensazione di estrema delicatezza sulla pelle.

Ho apprezzato molto anche la praticità di questi prodotti, perché sono davvero molto semplici e comodi da utilizzare, in più svolgono molteplici funzioni.

La combo micellare

Il gel detergente micellare pulisce a fondo, riequilibra, idrata, è un ottimo alleato contro i danni derivanti dall’inquinamento e in più può portare via anche il trucco se applicato in modo leggero.

Vi sconsiglio di utilizzarlo come struccante nel caso abbiate applicato sul viso bb cream o fondi liquidi perché non funzionerebbe a dovere e il makeup resterebbe tutto nei pori.

Lo struccante micellare, invece, è una sorta di super eroe che combatte duramente, ma con estrema facilità, contro ogni tipo di trucco, da quello super soft stile Meghan (Cit. “quel gran culo di Cenerentola) a quello stile Tina Cipollari ( Ari-cit. “No, Maria, io esco!).

Gel detergente micellare anti age

Pensato e studiato per le pelli non più giovanissime o per quelle che necessitano di un’attenzione e di un’idratazione particolare. Contiene attivi volti a preservare l’aspetto di una pelle giovane, elastica e in salute, dona luminosità e protegge dai fattori che causano il precoce invecchiamento.

Questo flacone trasparente da 200 ml di prodotto color giallo oro, attraversato da numerose e allegre micelle, mi ha fatto compagnia ad ogni risveglio e ad ogni routine serale per più di un mese.

Gel detergente e acqua micellare anti age - Gyada Cosmetics

Come dite? Le micelle non possono essere allegre e sto umanizzando un prodotto? In realtà tutto ciò che fluttua mi dà l’idea di leggerezza e soavità, quindi mi mette di buon umore!

A parte gli scherzi, queste particelle sono IMPORTANTISSIME, perché eliminano sporco e sebo in maniera delicatissima, inglobandoli e facendoli scivolare via dall’epidermide senza intaccarne il film idrolipidico. E questa sensazione di “scivolamento” la percepite proprio mentre massaggiate il prodotto sul viso.

That’s incredible!

Via lo smog, via le impurità, via il makeup, via tutto in un solo gesto. E la pelle torna e risplendere.

Il pack del prodotto è di plastica trasparente e di forma affusolata, leggermente più stretto alla base per occupare meno spazio possibile sul piano d’appoggio e per rendere maggiormente leggibile la parte alta l’INCI.

Aqua, Glycerin, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Xanthan gum, Hamamelis virginiana leaf water, Lycium barbarum fruit extract (*), Camellia sinensis leaf extract, Opuntia ficus-indica extract, Sodium hyaluronate, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lauryl glucoside, Cocamidopropyl betaine, Lactic acid, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum. (*) da agricoltura biologica.

Si tratta di un prodotto Vegan, certificato AIAB, cruelty free e con un PAO di 6 mesi.

Nota di merito per l’erogatore che ha retto perfettamente fino all’ultimo “zic” e che rilascia una quantità di prodotto ottimale per detergere viso e décolleté. Applauso.

La texture del prodotto è leggermente “gellosa” e questa caratteristica la si può vedere ad occhio nudo quando il flacone comincia a svuotarsi un po’.

Gel detergente e acqua micellare anti age - Gyada Cosmetics

Come utilizzarlo

Questo gel si applica normalmente, con lievi movimenti rotatori su pelle umida e non fa assolutamente schiuma, ma solo un leggerissimo velo lattiginoso simile ad una mousse, ma davvero quasi impercettibile.

Cosa aggiungere? Lo comprerò?

Sì, perché con un utilizzo quotidiano ha avuto una buona durata ed è un prodotto che di certo non voglio far mancare nella mia skincare routine. Ma sono tanto curiosa di testare anche gli altri fratellini di questa meravigliosa linea.

Il prezzo è di 11,90 euro, quindi il rapporto qualità/quantità/prezzo risulta abbastanza conveniente.

Acqua micellare anti age

E passiamo a parlare di un prodotto che ho dovuto testare con più attenzione e del quale mi sono potuta fare un’opinione completa solo dopo un bel po’ di utilizzi. Questo perché ho voluto metterlo alla prova con diversi tipi di makeup.

Gel detergente e acqua micellare anti age - Gyada Cosmetics

Trattandosi di un super flacone da ben  500 ml – anche questo Vegan, nickel tested, cruelty free, certificato AIAB e con 6 mesi di PAO – ne ho conservato ben più di metà.

Il colore è di un bel giallo oro paglierino che mette davvero allegria e la profumazione richiama le stesse note del gel, ma la nota vanigliata si percepisce in maniera più lontana.

Come utilizzarlo

Si utilizza come un normalissimo struccante. Verso un po’ di prodotto su un dischetto in cotone o microfibra e tampono sulle palpebre per qualche secondo facendo ben bene aderire con le dita.

Non brucia assolutamente gli occhi. Una volta tolto il dischetto potrete ammirare delle sindoni perfette (questo è un termine che tutte le utilizzatrici di mascara ormai dovrebbero ben conoscere!).

Intelligente è anche l’idea di fare un foro di apertura leggermente rialzato per permettere al prodotto di uscire comodamente senza sbordare fuori e colare lungo il flacone.

Oltre a rimuovere bene il makeup questo “liquido magico” aiuta anche la nostra pelle a restare bella e idratata, grazie a preziosi attivi, tra i principali vi segnalo:

  • LAVANDA: con funzione antisettica e cicatrizzante.
  • ALOE: con funzione lenitiva e idratante.
  • FICO D’INDIA: rimpolpante e antiossidante
  • BACCHE DI GOJI: elasticizzanti e antietà.
  • THE VERDE: con proprietà rivitalizzanti.
  • ACIDO IALURONICO.
Di seguito l’INCI completo

Aqua, Glycerin, Lavandula hybrida flower water (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Lycium barbarum fruit extract (*), Hamamelis virginiana leaf water, Camellia sinensis leaf extract, Sodium hyaluronate, Opuntia ficus-indica extract, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lactic acid, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol, Parfum. (*) da agricoltura biologica

Vi dico la verità, io non uso trucco waterproof nemmeno d’estate, non l’ho usato neppure al mio matrimonio, figuratevi un po’… Ma ogni tanto mi piace fare un trucco strong, utilizzare glitter, o fare labbra super mat.

Ebbene…

Indubbiamente questo struccante fa il suo lavoro e rimuove tutto quello che c’è da rimuovere, quindi vi dico subito che è promosso.

La pelle risulta luminosa e molto morbida. Se si tocca si percepisce come una sorta di sottilissimo film leggermente appiccicoso che la rende compatta e polposa.

La stessa sensazione non mi fa impazzire sulle labbra, ma non è un grosso problema dal momento che termino sempre la detersione con un tonico o con della semplice acqua termale.

So che ci sono varie scuole di pensiero, ma io consiglio sempre di fare lo step successivo e di non limitarsi all’utilizzo dell’acqua micellare e poi andare a nanna.

Non serve molto prodotto per togliere tutto il makeup dal viso. Io utilizzo un paio di dischetti per gli occhi, uno per le labbra e uno per viso e décolleté. Massaggio con delicati movimenti circolari soprattutto nella zona fronte – naso – mento. La famosa zona T, che ormai pare essere diventata più famosa del punto G… e anche più facile da trovare, ma questo è un altro discorso.

Tirando le somme

E’ un’acqua micellare che mi sento assolutamente di consigliarvi per un utilizzo quotidiano e su un tipo di makeup da leggero a medio/strong. Per un makeup waterproof vi consiglierei di utilizzare sempre e comunque un bifasico che, grazie alla parte oleosa, lo scioglie in maniera impeccabile senza stressare la zona.

Il prezzo è di 11,90€, quindi il rapporto qualità/quantità/prezzo risulta molto conveniente.

Il gel detergente micellare anti age e l’acqua micellare anti age sono due prodotti no season e adatti a qualsiasi tipo di pelle, quindi si possono usare SEMPRE  e da TUTTI.

Non ci sono scuse per non averli!

Nota a piè pagina

Ormai il marito è diventata la mia “cavia perfetta” e, almeno per il gel detergente, ha potuto dire la sua:

“Mi piace come lascia la pelle perché me la sento subito bella pulita e profumata e poi mi vedo allo specchio più giovane! ”

Spero che subito dopo non abbia afferrato l’asciugamano del bidet.

Uomini.

Articolo scritto da Ary, La Cimpinessa

Potrebbero interessarti anche:
Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics
Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso
Shampoo modellante, balsamo anticrespo – Gyada Cosmetics

Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso

Che noia struccarsi la sera.

E invece no! Con i prodotti giusti, utilizzati nel modo giusto, è possibile trasformare quella che di solito viene percepita come una scocciatura in una vera e propria coccola pre-nanna per il viso.

Aqua Shake

Questo struccante bifase è semplicemente il migliore che abbia provato fino ad ora. Potrei salutarvi e chiudere qui perché non c’è altro da dire… ma siccome sono una chiacchierona voglio raccontarvi ancora un paio di cose.

Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso

Keep calm e usa lo struccante giusto

La mia routine serale inizia proprio dalla fase di struccaggio, che per me è diventata un vero e proprio piacere. Condizione indispensabile è che i prodotti che utilizzo siano performanti benché non aggressivi. Ho la pelle del viso tendenzialmente grassa ma questo non vuol dire che io la debba aggredire con prodotti eccessivamente sgrassanti. Anzi, per far sì che il film idrolipidico che ricopre la nostra pelle sia preservato e svolga la sua funzione protettiva, è indispensabile utilizzare detergenti che ne preservino l’integrità e la funzionalità.

Imperativo: non strofinare

La pelle del contorno occhi è la più sottile e delicata di tutto il nostro corpo. MAI STROFINARE dischetti, pad e affini quando dovete eliminare il makeup, che sia siliconico o bio, waterproof o ad extra tenuta.

Quindi? Come faccio a togliere ogni traccia di quel mascara che amo tanto e che allunga le mie ciglia fino a regalarmi uno sguardo da cerbiatta e gli occhioni della bimba della pubblicità de I Tenoroni?

Two is mei che uan!

Aqua Shake di Defa Cosmetics è un innovativo prodotto biologico che combina i vantaggi dell’acqua micellare alla delicatezza e al potere dello struccante bifasico.

Sapete che la componente migliore per sciogliere il trucco e rimuovere lo sporco è quella più affine? Quindi prodotti oleosi, come i burri struccanti. In questo caso parleremo di detersione per affinità. Sì, perché lo sporco che si forma sul nostro viso altro non è che… grasso.

Non possiamo, però, dimenticarci dell’essenzialità della componente lavante svolta dai tensioattivi. Tensioattivi presenti, ad esempio, nelle acque micellari, che vanno tanto di moda in questo periodo, al cui interno sono presenti le micelle, appunto, che catturano lo sporco presente sul viso e lo imprigionano al loro interno rendendo così più facile la rimozione durante la detersione. In questo caso parleremo di detersione per contrasto.

Vi prego non mi dite che vi lavate il viso solo con acqua!

E se lo fate, DOVETE cambiare subito modalità perché l’acqua da sola non è in grado di sciogliere lo sporco. In pratica state solo dando una rinfrescata al viso, sempre che usiate acqua fresca.

Struccante bifase bio

Tornando al nostro prodotto: lo struccante bifasico unisce le due componenti descritte sopra, essendo per sua natura composto da una fase oleosa e una fase acquosa, più o meno in eguali quantità.

Defa con questo prodotto ha raggiunto, a mio avviso, l’eccellenza.

Un innovativo prodotto multifunzione che combina la delicatezza e freschezza dell’acqua micellare, al potere dello struccante bifasico. Grazie alla sua formulazione con Rosa centifolia, Aloe, Opuntia, Camomilla, Amamelide e oli di Girasole e Jojoba, strucca, deterge, idrata e rivitalizza anche la pelle più sensibile, eliminando ogni traccia di make-up, anche il più resistente, senza strofinare e senza ungere!

Lo struccante bifase bio Aqua Shake contiene un mix di oli leggeri e tensioattivi di origine vegetale, la cui tollerabilità sia per la pelle che per gli occhi è elevatissima. Tutti concentrati in un unico prodotto per garantire performance elevate.

Vediamo cosa contiene nel dettaglio la formulazione di Aqua Shake:

  • Acqua di Rosa Centifolia, idrata e lenisce infiammazioni e rossori della pelle;
  • Succo di aloe Barbadensis (aloe vera), antiossidante, stimola la produzione di collagene, ha effetto rinfrescante, antinfiammatorio e antiossidante;
  • Olio di semi di girasole, ricco di acido linoleico, vitamine E ed A, antiossidante, emolliente, idratante, rallenta l’invecchiamento della pelle;
  • Estratto di Opuntia (fico d’India), ristrutturante della pelle secca e danneggiata;
  • Olio di jojoba, ricco di vitamine B, E ed acidi grassi, contrasta l’invecchiamento prevenendo la formazione di rughe, si assorbe velocemente senza lasciare alcun tipo di film sulla pelle;
  • Estratto di fiori di camomilla, antinfiammatorio, stimola il metabolismo della pelle e rigenera il tessuto della pelle grassa e con acne;
  • Estratto di Amamelide, emolliente per pelle secca, ottimo per il trattamento di macchie della pelle e per l’acne.

INCI

Aqua, Glycerin, Rosa centifolia flower water, Aloe barbadensis leaf juice, Helianthus annuus seed oil, Polyglyceryl-4 caprylate, Opuntia ficus-indica extract, Simmondsia chinensis seed oil, Chamomilla recutita flower extract, Hamamelis virginiana leaf extract, Sodium lauroyl glutamate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol, Decyl glucoside, Diglycerin, Sodium benzoate, Citric acid, Sodium dehydroacetate, Sodium hydroxide, Potassium hydroxide, Parfum.

Parola d’ordine: (Aqua) Shake

Si presenta in un flacone in plastica bianca, leggero e maneggevole. Dotato di un pratico dosatore a spruzzo assolutamente funzionale… e funzionante. A differenza di molti altri prodotti con questo tipo di dosatore, che dopo poche applicazioni si sono inceppati o hanno cominciato a emettere il prodotto a singhiozzi, “lo spruzzino” di Aqua Shake ha funzionato alla perfezione fino alla fine.

Agitatelo bene prima dell’uso per permettere alle due fasi di riunirsi. Mettete lo struccante su un dischetto in cotone o altro supporto che utilizzate per struccarvi (meglio se non pad usa e getta – farete un favore anche all’ambiente oltre che al vostro portafogli!). Appoggiate il dischetto su viso e collo e massaggiate delicatamente. In pochi istanti qualsiasi residuo di sporco, polveri sottili e impurità in genere verranno rimossi dolcemente.

Capita spesso che con prodotti di questo tipo a fine struccaggio la pelle risulti unta o appiccicosa. Aqua Shake… è differente! Dicevamo prima che la sua formulazione contiene oli leggeri quindi non sembrerete una patatina fritta perché lascia la pelle pulita e non unta.

Cosa amo di lui

Data la sua estrema delicatezza l’ho utilizzato prevalentemente per rimuovere il makeup dagli occhi. Come? Appoggio il dischetto impregnato di prodotto e lo lascio agire in posa per un paio di minuti. Sollevo e…voilà! Una sindone perfetta dei miei occhi.

Aqua Shake di Defa Cosmetics nella mia routine viso

Mi raccomando NON STROFINATE! Questa zona è assolutamente la più delicata e va trattata con attenzioni speciali. Sì, lo so, l’ho già detto ma… repetita iuvant!

Mi è capitato di esagerare con il dosaggio del prodotto e, grazie alla mia santa disattenzione, di applicare il dischetto ad occhio aperto. Molti altri struccanti mi avrebbero fatto lacrimare per ore e lasciato la vista appannata, oltre che gli occhi estremamente arrossati. Aqua Shake NO. Niente bruciore. Niente occhi arrossati (e sì che i miei sono delicatissimi a causa dei due interventi subiti!). Patina opacizzante sull’occhio, addio. Niente fastidi. Addio risveglio con occhi da Panda. Solo un profumo paradisiaco, dolce e delicato e occhi perfettamente struccati.

Che la skincare routine abbia inizio

Bene! Finito di struccarmi posso passare alla skincare routine serale vera e propria, partendo dalla detersione del viso con un buon detergente. Ecco un altro imperativo che ogni donna dovrebbe imparare: che si tratti di acqua micellare (si lo so che spesso sulle confezioni trovate scritto che non serve, ma è una bugia!), di bifasico, di latte detergente o di qualsiasi altro struccante è essenziale, poi, detergere il viso e rimuovere ogni residuo che in caso contrario si depositerebbe sull’epidermide andando ad ostruire i pori.

Informazioni tecniche

Concludo dicendovi che il flacone contiene 200 ml di prodotto e costa 18,90 € e li vale tutti! Ha un PAO di 6 mesi, ma state tranquille che, se come me lo utilizzate quasi tutte le sere, non ci arriverete, nonostante basti davvero poco prodotto per rimuove anche il makeup più ostico.

Dove acquistarlo? Sul sito del brand o nelle bioprofumerie e ecommerce bio che trattano il brand come ScrignoBio, Ariel Beauty, Bioecoshop, Mimosa Natural Cosmetics, Valeryana e  Verde Acacia.

Bene, ragazze, questo è tutto, vi ringrazio di avermi letta e se volete suggerirmi i vostri struccanti preferiti lasciate un commento qui sotto, sarò felice di provarne di nuovi.

Io vado ad aprire la mia nuova confezione di Aqua Shake perché, coincidenze della sorte, mi è finito proprio ieri ma già ne avevo uno nuovo, dato quanto mi ha conquistata.

Articolo scritto da Lights&Shadows

Potrebbero interessarti anche:

3 prodotti (viso, corpo e makeup) – Veg Up

Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics

Naturalmente Bella, cipria e fondotinta Defa

Gel detergente e Acqua micellare Renaissance – Gyada Cosmetics

Buongiorno e bentrovate,

oggi finalmente vi racconto la mia esperienza con i nuovi prodotti struccanti e detergenti Renaissance di Gyada Cosmetics, che ringrazio molto per avermeli fatti provare.

Ho avuto modo di utilizzare la linea lenitiva, particolarmente adatta allo stato attuale della mia pelle mista e sensibile. I due prodotti, un’acqua micellare ed un gel per la detersione, sono disponibili anche nelle versioni purificante ed anti age, di cui leggerete prossimamente qui su LBSN.

Gyada Cosmetics

Come sempre, prima di scendere nei particolari, qualche informazione su Gyada: il brand è ecobio, vegano, cruelty-free e nickel-tested, e questo ci piace già. Inoltre nelle referenze non sono presenti BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, siliconi, SLES, SLS.

La loro missione: utilizzare ingredienti esclusivamente naturali per produrre cosmetici altamente performanti. Come? Attraverso studio, ricerca e costante sviluppo.

Gel detergente e Acqua micellare Renaissance - Gyada Cosmetics

Renaissance

Veniamo, dunque, alla scoperta della linea lenitiva di Renaissance, la prima di Gyada dedicata quel fondamentale momento che è la detersione.

I prodotti che la compongono sono due:

Acqua micellare e Gel detergente micellare

Entrambi sono formulati appositamente per una pelle sensibile e reattiva e non contengono, a differenza delle altre due linee, profumo.

In comune hanno anche gran parte degli attivi che assicurano un’azione calmante e rinfrescante: gli estratti di camomilla, calendula, rosa e fiordaliso che, uniti al succo di aloe, accarezzano con dolcezza la pelle ed evitano che venga aggredita durante la detersione. La glicerina, che garantisce un’azione idratante ed emolliente; il guaiazulene che ha proprietà addolcenti, decongestionanti, lenitive e calmanti.

Il gel ha un paio di tensioattivi in più, il lauryl glucoside e la cocoamidopropyl betaine, entrambi delicati, che differenziano i due prodotti.

I packaging, a mio avviso, sono molto belli: semplici, lineari e trasparenti come il loro contenuto, con una grafica geometrica color ruggine pulita ed essenziale, perfetti per i mie gusti.

Acqua micellare lenitiva

Parlando dei singoli prodotti, devo dire che l’acqua micellare non mi è dispiaciuta, pur partendo da un forte scetticismo nei confronti di questa tipologia di cosmetico. L’ho utilizzata su occhi, viso e labbra, com’è indicato.

La sensazione è indubbiamente molto piacevole: immediata freschezza, scorrevolezza del dischetto e confort della texture sono certi.

Quanto alla capacità struccante, avendola messa alla prova su varie combinazioni, non sono pienamente entusiasta: ho avuto difficoltà con il makeup degli occhi e spesso ho avuto bisogno dell’aiuto di un bifasico per eliminare ogni residuo di matita e mascara, mentre sul viso, a meno di non avere una base totalmente full coverage, svolge un buon lavoro.

A livello soggettivo, preferisco avere una sostanza oleosa con cui lavorare per sciogliere bene il trucco, ma questa è una questione assolutamente personale che non dipende dall’efficacia del singolo prodotto.

Gel detergente micellare lenitivo

Con il gel invece è stato amore al primo pump. L’azione lenitiva e calmante è decisamente percepibile, così come visibile in caso di rossori.

Ottimo di prima mattina, per addolcire il risveglio con una sferzata di energia rinfrescante, ottimo la sera per effettuare una detersione accurata, ma per niente aggressiva. L’ho utilizzato anche dopo le prime esposizioni al sole ed è stato in grado sia di rimuovere i residui di protezione solare, sia di calmare completamente la pelle, lasciandola morbida e luminosa.

Sicuramente lo ricomprerò, ne vale assolutamente la pena.

Gel detergente e Acqua micellare Renaissance - Gyada Cosmetics

Considerazioni finali?

Gyada ha svolto un ottimo lavoro nel dare attenzione ad una fase così importante della nostra routine, offrendo linee diverse a seconda delle esigenze della pelle di tutte noi. Sarebbe meraviglioso far diventare questo duo un trio aggiungendo un prodotto per noi amanti delle basi oleose e per eliminare anche i makeup più potenti, ma non si può volere tutto, no?

Come sempre, concludo con qualche dato tecnico e vi saluto. Alla prossima recensione!

Acqua micellare

INCI

Aqua, Glycerin, Centaurea cyanus flower water, Rosa centifolia flower water, Chamomilla recutita flower extract (*), Aloe barbadensis leaf juice (*), Calendula officinalis flower extract (*), Guaiazulene, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lactic acid, Citric acid, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate.

(*) da agricoltura biologica

Il prodotto non contiene Alcohol, BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, SLES, SLS, siliconi

 

Quantità 500 ml
Prezzo 10,90 €
Certificazioni Nickel tested < 0,0001%, AIAB, cruelty free, vegan
Reperibilità Sito del brand, varie bioprofumerie online e fisiche,

ad esempio Eccoverde, Biobalu, Ecocose

Gel detergente

INCI

Aqua, Glycerin, Aloe barbadensis leaf juice (*), Xanthan gum, Centaurea cyanus flower water, Rosa centifolia flower water, Calendula officinalis flower extract (*), Chamomilla recutita flower extract (*), Guaiazulene, Sodium lauroyl glutamate, Disodium cocoamphodiacetate, Diglycerin, Polyglyceryl-4 caprylate, Potassium hydroxide, Decyl glucoside, Lauryl glucoside, Cocamidopropyl betaine, Lactic acid, Citric acid, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Sodium benzoate.

(*) da agricoltura biologica

Il prodotto no contiene Alcohol, BHA, BHT, coloranti, EDTA, PEG, parabeni, petrolati, SLES, SLS, siliconi

Quantità 200 ml
Prezzo 10,90 €
Certificazioni Nickel tested < 0,0001%, AIAB, cruelty free, vegan
Reperibilità Sito del brand, varie bioprofumerie online e fisiche,

ad esempio Eccoverde, Biobalu, Ecocose

Articolo scritto da Arianna

Potrebbero interessarti anche:
Pasta detergente viso – Fresh & Natural
Lavetta [tovaglietta viso] – Misstrucco
Lipogel multiaction 3 in 1 – Alkemilla

Schiuma detergente 3 in 1 – Alverde

Ciao a tutte! Oggi vi voglio parlare di un prodotto che mi ha decisamente cambiato la vita e che è già entrato nei miei top dell’anno.

Schiuma detergente 3 in 1, Alverde

Si tratta, appunto, della schiuma detergente 3 in 1 di Alverde per pelli sensibili alla Camomilla e Hamamelis.

Come forse avrete già avuto modo di leggere, la nostra blogger Katebeautycase aveva recensito la versione alla mela e lime per pelli normali e miste. Incuriosita, ho provato questa versione da un’amica, ma mi sono resa conto che per la mia pelle era un po’ troppo aggressiva. Per questo ho preferito comprare la versione per pelli sensibili.

Schiuma detergente 3 in 1 - Alverde

Io e questa meraviglia di prodotto ci siamo incontrati a Milano in occasione dell’apertura del primo store DM della città: ne hanno aperti diversi in Italia e, se ne avete la possibilità, fateci un salto perché è davvero stupendo!

INCI

Acqua, AlcoholDenat. ,Coco-glucoside, Sodium Coco-Sulfate, glicerina, Hamamelisvirginiana leaf extract, ChamomillaRecutitiaflower Extract*, DipotassiumGlycyrrhizate, gliceril oleate, acido citrico, tocoferolo, Helianthusannuus olio di semi *, Parfum **, Limonene * *, Citral **, Linalool **, Geraniol**, Citronellol**.

*Da Agricoltura Biologica

**Da oli essenziali Naturali. 

 

Come potete vedere, gli ingredienti di base sono gli stessi della schiuma alla mela e lime ai quali sono stati aggiunti in questo caso l’estratto di camomilla e di foglie di hamamelis.

Avendo avuto modo di provare entrambe le versioni, vi posso confermare che questa alla camomilla risulta molto più delicata sulla pelle, adatta a coloro che soffrono di arrossamenti o irritazioni. Nel mio caso la parte più sensibile è il contorno occhi, quindi sono sempre alla ricerca di uno struccante che non mi faccia bruciare tutto e devo dire che questo è davvero il prodotto che ho sempre sognato.

Schiuma detergente 3 in 1 - Alverde

Modalità di utilizzo

Per poterlo utilizzare basta agitare per bene il flacone e poi spruzzare una piccola quantità di schiuma sulle mani. Insaponatevi per bene il viso e poi sciacquate; in meno di 2 minuti avrete il viso completamente struccato! Sembra incredibile, ma riesce a togliere facilmente anche il mascara e tutto il trucco occhi senza dover sfregare.

Cosa ne penso

Per me è stata davvero una scoperta miracolosa, perché oltre a perdere pochissimo tempo, una volta struccata, non ho tutti gli occhi arrossati e lacrimanti.

Un ulteriore punto a favore di questo prodotto è sicuramente il profumo: mi ricorda tanto l’erba limoncella che avevo in giardino da piccola. Un fresco aroma di limone che personalmente mi fa impazzire. Userei questo prodotto solo per il profumo!

Schiuma detergente 3 in 1 - Alverde

Aspetti negativi

Purtroppo anche i prodotti migliori hanno qualche aspetto negativo! In questo caso vi segnalo che quando state per finire il prodotto, nel creare la schiuma agitando il flacone, un po’ di prodotto fuoriesce dal beccuccio. Il mio consiglio è quindi di agitare il flacone senza tappo, con un dito sul beccuccio in modo da non spargere struccante ovunque.

In ultimo vi ricordo che il flacone contiene 150ml di prodotto e costa 2,95€… Insomma, un vero affare!

PS

Ho fatto il terribile errore di far provare questo struccante a mia madre… Me lo ha rubato, vi dico solo questo!

Articolo scritto da Lamarghe

Potrebbero interessarti anche:
Shampoo echinacea e jojoba – Alverde
Fitostruccante occhi, BioQ [Qualikos]
Pasta detergente viso – Fresh & Natural

Pasta detergente viso – Fresh & Natural

Nuovo prodotto, nuovo metodo di struccaggio

C’era una volta la saponetta, e la si usava per tutto, anche per il viso. Poi la cosmesi e la ricerca si sono evolute, è nata la biocosmesi, e il detergente viso si è fatto delicato, specifico, vario.

Ricordo ancora quando ai primi anni di liceo, per il demaquillage, usavo le salviette struccanti o al massimo il latte detergente, quello della grande distribuzione, quello con un INCI da bollini rossi ovunque. Eh sì, perché la cosmesi bio era ancora un miraggio, e i prodotti per lo struccaggio non erano il massimo della delicatezza, spesso, bruciavano anche gli occhi.

Oggi, invece, abbiamo l’imbarazzo della scelta: sapone delicato, acqua micellare, bifasico, latte detergente e chi più ne ha più ne metta. La diversificazione ci ha permesso di trovare e utilizzare il prodotto più adatto al nostro tipo di pelle, e di variarlo anche in base alla stagionalità.

In questo contesto, in questo mare di prodotti per la pulizia del viso, si inserisce il prodotto che vi presenterò oggi.

Parlo della Pasta detergente di Fresh & Natural

Un prodotto in pasta (ovviamente! lo dice il nome) da utilizzare per pulire il viso, realizzato da un’azienda polacca, con sede a Varsavia.

Pasta detergente viso - Fresh & Natural

Fresh & Natural sostiene la natura e l’ambiente; crede che l’uomo, come parte della biosfera, possa convivere in perfetta simbiosi con la Natura. Ogni essere vivente merita il dovuto rispetto, per questo l’azienda si impegna per una cosmesi vegetariana (Vege Certified). Gli ingredienti scelti, non solo sono vegetariani, ma anche naturali, semplici e senza derivazioni petrolchimiche. Non troverete paraffina, PEGs, parabeni, siliconi, SLS/SELS.

Dopo questa piccola digressione, sull’azienda e sui principi guida che ispirano i prodotti, vediamo nel dettaglio il protagonista di questa recensione, considerando tutti gli aspetti importanti.

PACKAGING

Il prodotto è contenuto in una jar di plastica con tappo a vite. Sulla jar trasparente è posto un adesivo, con disegni che riprendono gli oli essenziali (limone, salvia, tea tree) contenuti all’interno. È presente, inoltre, un‘ulteriore etichetta (più piccola), in carta, che riporta gli ingredienti e le modalità di utilizzo del prodotto in italiano. Questa pasta detergente è infatti (come già detto) sviluppata da un’azienda polacca, e l’etichetta aggiuntiva serve a tradurre le varie informazioni nella nostra lingua. Anche perché la vedo difficile capirci qualcosa in polacco. 😀 State però attente! L’etichetta, in carta, a contatto con l’acqua, tende a sciogliersi e potreste perdere le informazioni riportate nella nostra lingua.

TEXTURE

Questo è il punto forte di questo prodotto!! Parliamo infatti di una texture in pasta, abbastanza densa e (più) dura a temperature basse. La pasta è molto liscia, senza grumi e di colore giallino/beige. Con il calore, la consistenza cambia, diventa molto più morbida; scaldando il prodotto con le mani, infatti, la texture diventa oleosa. Aggiungendo acqua la viscosità e densità cambiano ancora… ed il prodotto si trasforma quasi in un latte detergente. Un prodotto magico insomma!!!

Per quanto riguarda L’ODORE, invece, vi dico subito che gli oli essenziali si sentono parecchio. Il mix di limone, salvia e tea tree mi rimanda ad una fragranza simil citronella, che all’inizio non apprezzavo per nulla e quasi mi infastidiva. Per fortuna con il passare del tempo, a forza di aprire il barattolo e utilizzare il detergente, la profumazione si attenua un po’, diventando meno intensa.

Pasta detergente viso - Fresh & Natural

TIPOLOGIE DI PELLE

Il prodotto è indicato, dal produttore, come universale. Potrebbe essere utilizzato da ogni tipo di pelle, perché la detersione è delicata e non stressa il film idrolipidico. Ci sono sì, oli e burri, ma anche oli essenziali adatti a pelle miste o grasse. Gli oli/burri aiutano a non sgrassare troppo, e a mantenere la pelle morbida, protetta e idratata, mentre gli oli essenziali aiutano a purificarla. Onestamente, anche io, con pelle secca e qualche sfogo causato da terapia cortisonica, sono d’accordo nel dire che potrebbe essere utilizzata da tipi di pelle molto diversi tra loro.

INCI

Theobroma Cacao Seed Butter, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, Ricinus Communis (Castor) Seed Oil, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Fruit, Cocamidopropyl, Betaine;Aqua;Sodium Lauroyl Lactylate, Glycerin, Cetyl Alcohol, Cetearyl Olivate,  Sorbitan Olivate, D-panthenol, Melissa Officinalis Leaf Oil, Gluconolactone (and) Sodium Benzoate, Dehydroacetic Acid, Benzyl Alcohol, Melaleuca Alternifolia (Tea Tree) Leaf Oil, Salvia sclarea (Clary) Oil, Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Oil, Abies Siberica (Firneedle) Oil, Xanthan Gum, Citral*, Citronellol*, Gerianol*, Limonene*, Linalool*

Notiamo tantissimi oli/ burri in alta concentrazione. Il cocamidopropyl betaina (tensioattivo) lo troviamo solo dopo il burro di karitè. Il primo ingrediente invece è burro di cacao, che probabilmente dà anche questa texture così particolare. Burro di cacao, olio di oliva, olio di ricino e burro di karitè sono però accompagnati da oli essenziali di: melissa, limone, salvia, tea tree e di aghi di abete. Sostanze con proprietà purificanti, antinfiammatorie, antimicrobiche… Sostanze perfette per pelle mista/grassa o che semplicemente necessita di essere purificata e pulita in profondità. Un mix vincente di morbidezza e pulizia profonda.

APPLICAZIONE

Veniamo alla parte importante, ma come si usa? Come va applicato questo prodotto così strano?

Si preleva poco prodotto alla volta, direttamente dalla jar, si scalda un pochino la pasta con le mani, e poi si massaggia sul viso umido. Se ne avete bisogno, per rendere più fluido il prodotto, aggiungete ancora un po’ d’acqua mentre massaggiate… e magia, la pasta diventerà simil-latte detergente. Nell’operazione di lavaggio sentirete la pelle morbida, non eccessivamente sgrassata, e la detersione sarà una sorta di piccola coccola per il viso.  Evitate la zona perioculare però, perché gli oli essenziali potrebbero farvi bruciare un pochino gli occhi e non essere adatti ad una parte così delicata.

Una volta terminato il massaggio e la pulizia del viso (decidete voi i tempi), vi basterà sciacquarvi per eliminare i residui di detergente. 

COSA NE PENSO IO

Il prodotto mi piace, molto. Non dà problemi al viso e risulta delicato e nutriente, quello che cerco in inverno per la mia pelle secca. Mi piace utilizzarlo soprattutto per la doppia detersione, prima per affinità e poi con tensioattivi; la mia pelle risulta più morbida e pulita.  Ci sono, però, dei “ma”!

La jar, a mio avviso, non è il massimo per la conservazione del prodotto e per inibire i batteri, dovremmo avere l’accortezza di prelevare la pasta con una palettina, e non con le mani umide. In più, il PAO è di soli 3 mesi. La scadenza è di 12, ma una volta aperto, il prodotto andrebbe consumato in tre mesetti… A mio avviso, un po’ pochi per un barattolo di 150 ml con una texture di questo tipo. La trasformazione della pasta (in olio-latte detergente) fa si che serva poco prodotto, e difficilmente si riuscirà a finire il tutto in 3 mesi soprattutto per chi, come me, alterna i prodotti. Altro punto non proprio a favore è l’odore, troppo penetrante e simil citronella, anche se, per fortuna, tende a svanire con il tempo.

Quindi sto bocciando il prodotto???? Assolutamente NO, il suo lavoro lo fa e anche molto bene. L’effetto finale, il risultato di morbidezza e pulizia che dà al mio viso, mi piace! Ma sono anche onesta nel dire che è un prodotto che potreste non finire in tempo, per la scadenza del PAO, soprattutto se usate detergenti differenti mattina e sera. Il mio è solo un alert, in modo che abbiate tutte le informazioni per scegliere se comprarlo o meno. Nessun prodotto è perfetto. I nostri gusti, abitudini, tipo di pelle etc etc… condizionano le scelte e le preferenze.

Per concludere

vi do qualche info “di servizio”. Il costo base è di circa 19,50 Euro per 150 ml; trovate il prodotto da Profumeria bio, Nuvole blu, Bioeco shop.

Articolo scritto da Tealandviolet

Potrebbero interessarti anche:
Lavetta [tovaglietta viso] – Misstrucco
Lipogel multiaction 3 in 1 – Alkemilla
Latte detergente [struccante] – Avril

Lipogel multiaction 3 in 1 – Alkemilla

Cosa fanno le moderne elfe di Babbo Natale la sera?

Chiacchierano su WhatsApp!

Camilla e Nella Vee si raccontano le loro avventure (e disavventure) del periodo pre-natalizio, che ha dato vita alla sezione eventi del Calendario dell’Avvento pubblicato quotidianamente sui social de Le Blogger Siamo Noi  (se ve lo siete perso qui la casellina di oggi 😊 )

– Ehi collega elfa, come va con i contatti? Io ho sentito qualcuno, sto aspettando risposte –

– Anch’io, ho scritto effettivamente in orari improponibili. Ma lavoro fino a tardi, non avevo scelta. Con una mano scrivevo e-mail e con l’altra mi struccavo, una scena abbastanza ridicola! –

– Ahaha! Dai, non molliamo! Ma cosa stai usando per struccarti? Io uso il Lipogel Multiaction 3 in 1    di Alkemilla! –

Lipogel multiaction 3 in 1 - Alkemilla

– Idem! L’ho trovato nella box sophisticated di Pretty Apple, in collaborazione con Le Blogger Siamo Noi. Sorpresa gradita perché uno struccante mi serviva proprio; ovviamente ho iniziato subito ad usarlo. In generale mi trovo bene con i loro prodotti, ad esempio il detergente delicato multiuso

– Io ne sono rimasta subito incuriosita dopo la presentazione al Sana, non ho resistito! Come ti ci trovi? –

– Mi sta piacendo molto! A dire il vero non mi trucco in modo pesante, ma strucca molto bene. Ne applico una nocina sul viso asciutto e massaggio finché il trucco si scioglie, poi inumidisco le mani e massaggio di nuovo. A quel punto cambia consistenza e diventa un latte detergente. Poi risciacquo e asciugo; non lascia alcun residuo sul viso –

– Io tendo a portare un trucco più pesante su occhi e labbra, per cui in queste zone basta insistere un po’ di più a massaggiare. Da precisina curiosa, ho voluto fare anche la prova del nove dopo! –

– Cioè? Dica, dica! –

– La prova dischetto! Lo inumidisco con acqua micellare e lo passo sul viso dopo essermi struccata con il Lipogel: nessuna traccia di make-up. Inoltre, non ho avvertito bruciori a livello oculare, che non è da sottovalutare; certo, sempre meglio non metterlo a contatto con le congiuntive. Però dopo la magia del gel che diventa latte, una volta risciacquato e asciugato, sento la pelle libera e tonica: per me come struccante è promosso! Ma tu lo hai provato come maschera? Ho un po’ paura, avendo la pelle mista –

– Sì, avevo letto di questa funzione, la trovo senz’altro molto interessante e innovativa, ma la sensazione di unto e appiccicaticcio sul viso non mi invoglia a provarlo come maschera, su una pelle tendente a impurità varie, per cui lo uso solo come struccante. Magari su pelli secche potrebbe andare bene –

Questa è stata la nostra esperienza; vi lasciamo di seguito tutti i dettagli tecnici:

INCI

Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Glycerin, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Sucrose Laurate, Sodium Lauroyl Glutamate, Betaine, Silica, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil*, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*, Aqua (Water), Argania Spinosa Kernel Oil*, Rosa Canina Fruit Oil*, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Sodium Chloride.

*Da Agricoltura Biologica

 

Pao 6 mesi
Prezzo 13,89 €
Reperibilità sito del brand e rivenditori Alkemilla fisici e online

Avete provato anche voi questo prodotto? Cosa ne pensate? Raccontateci tutto!

Articolo scritto da Camilla & Nella Vee

Potrebbero interessarti anche:
Prodotti skincare e makeup – Miss Trucco
Latte detergente [struccante] – Avril
Struccante occhi pappa reale, Apiarium