Prima del mio passaggio al bio, la mia hair routine prevedeva shampoo e mousse.
Fine.
Già. Non usavo neanche il balsamo e me ne vergogno…
Fatto sta che mi stupii parecchio quando, due anni or sono, scoprii che in commercio quasi non esistevano mousse ecobio per i capelli, eccetto una o due rintracciabili solo su determinati e-commerce.
Abituata ad utilizzare solo la mousse per lo styling inizialmente fu strano adoperare i vari gel e fluidi a disposizione (prodotti di cui adesso non posso fare a meno!).
Potete ben immaginare la mia gioia quando, quasi in contemporanea, Gyada, Phitofilos e Alkemilla lanciarono le loro mousse per capelli!
Al momento, l’unica che ho provato è stata proprio quella di Alkemilla, marchio che ormai non ha bisogno di presentazioni. Mai scelta fu più azzeccata.
K-HAIR Styling Mousse
Il packaging della linea K-HAIR è davvero elegante: nero e lucente, ricorda i prodotti da parrucchiere. Nel caso in cui ve le foste perse, qui trovate la recensione dello scrub per il cuoio capelluto, dello shampoo lucidante e dei cristalli naturali.
Sinceramente non ho apprezzato le confezioni in cartone che accompagnano i prodotti perché, anche se contribuiscono a farli apparire professionali, trovo siano uno spreco di carta.
Usare una mousse è, secondo me, il miglior modo per garantire sostegno ai capelli, specie se fini. L’azienda promette che, grazie agli estratti di lino, mandorle dolci e girasole, in combinazione ad avena e miglio, questa mousse darà idratazione ai ricci, modellandoli senza appesantirli.
Modo d’uso
Applicare Styling Mousse su capelli tamponati e asciugare all’aria per ottenere ricci separati. Asciugare con il diffusore per forme naturali e morbide. Ripetere l’applicazione nei giorni successivi per riconfermare la forma.
INCI
Aqua [Water], Sodium polyitaconate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Avena sativa (Oat) kernel extract (*), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Glycerin, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Parfum [Fragrance], Lactic acid, Coumarin.
*da agricoltura biologica
La mia esperienza
La mousse si presenta meno compatta rispetto a quelle non bio presenti in commercio, e sulla mano aumenta poco di volume.
L’odore è paradisiaco: conoscete la frutta di martorana? No? Allora, se non volete arrivare fino a Palermo per gustarvela (stolti/e!), potete lasciarvi avvolgere dall’odore di mandorle di questo prodotto. Lo amo! C’è poco da fare per una sniffatrice seriale – e golosa – come me.
Come la utilizzo
A capelli umidi, applico innanzitutto il mio fedele fluido al miele Maternatura (spoiler: a breve potrete leggerne la recensione). A seguire due noci di mousse Alkemilla.
Questo primo passaggio mi consente di definire e idratare i capelli, poiché ho notato che a volte la mousse, applicata da sola, li rende un po’ secchi.
Successivamente asciugo con il diffusore, a media temperatura e bassa velocità.
Per il restyling, invece, inumidisco i capelli con l’acqua e utilizzo direttamente una noce di mousse.
Il risultato non cambia: capelli morbidi, definiti, voluminosi, boccolosi e lucenti per tutto il giorno. Il prodotto non li appesantisce e non li sporca!
Ho già acquistato una seconda confezione e, ad essere onesta, adoro così tanto questo prodotto che non ho voglia di provarne altri della stessa tipologia.
Voto?
DIESCI, come direbbe Alessandro Borghese.
Prezzo | € 13,90 |
Quantità | 150 ml |
PAO | 6M |
Certificazioni | LAV, Qualità Vegana, Certificazione Cosmetici QC, AIAB, Nichel Chromium and Cobalt Tested |
Articolo scritto da Alessandra
Potrebbero interessarti anche:
Scrub cuoio capelluto – Alkemilla Eco Bio Cosmetics
Shampoo per capelli grassi con forfora – Greenatural
Aloanda Gel idratante – Alchimia Natura
Shampoo Lucidante e Cristalli Naturali – Alkemilla
Avete presente quella sensazione di buco allo stomaco… Quello che ti prende quando sono anni che non vedi un amico? Ecco, questo è quello che si avvicina di più a quello che provo in questo momento.
Iniziamo a mettere in ordine le idee…
Arrivo in stazione, l’ansia si fa sentire. Sono giorni che navigo in rete e ho un solo pensiero: andare al SANA e visitare lo stand di Alkemilla per poter finalmente vedere i nuovi prodotti per i capelli, e naturalmente comprarli per provarli con calma a casa.
Finalmente arrivo allo stand, mi trovo circondata da specchiere piene di lampadine che fanno risaltare i nuovi prodotti, dando un senso di lusso.
Eccoli risaltare come non mai su mensole di vetro… Tutta la nuova gamma con il nome K-HAIR che comprende:
- Shampoo Volumizzante,
- Shampoo Lucidante,
- Cristalli Naturali, in diverse varianti (per capelli mori, castani, rossi e biondi),
- Lacca spray,
- Styling Mousse,
- Extra Volume Spray.
Per maggiori info visitate il sito.
Che cosa ho comprato?
Shampoo Lucidante e Cristalli Naturali per capelli castani
Come dicevo, ho comprato i prodotti al SANA, quindi ormai è più di un mese che li provo e mi sono fatta già un’idea generale. La confezione è nera, molto elegante e minimale. Dà subito l’impressione di un prodotto di alta gamma.
Prima di parlarvi di come mi sono trovata con questi prodotti, vorrei spendere due parole sui miei capelli. Diciamo che ho un rapporto d’amore e odio, quindi trovare il prodotto giusto a volte è un problema perché non mi accontento facilmente e sono veramente critica.
Ho i capelli ricci, ma non quello bello e definito. Sono più vicini a quelli crespi e indisciplinati, ma non sono secchi e sfibrati perché non faccio tinte, non ho i capelli secchi o grassi e quindi sono i tipici capelli normali con la cute nella media.
Come ho testato lo Shampoo Lucidante
Premetto che non faccio più di due shampoo alla settimana per non stressare molto la cute.
La mia routine
Spazzolo bene i capelli con la spazzola Melo, per non stressarli (qui potete trovare un bellissimo articolo di Capellona Inside per trovare quella giusta per ognuna di voi).
Prima di lavarli, e per evitare di spezzarli, procedo bagnando i capelli e mettendo una piccola quantità di prodotto sulle mani – sfregandole – e passo a distribuire il prodotto sui capelli. Massaggio bene e alla fine risciacquo, poi ripeto l’operazione (non ho usato maschere o altro per non falsare il risultato).
In questa fase il prodotto lavora benissimo: sento i capelli aprirsi, al tatto molto morbidi e setosi. Devo dire che la sensazione è veramente bella… MA! C’è un ma. Durante l’asciugatura con il phon e il diffusore, avviene il fattaccio: i capelli diventano ingestibili e opachi (metto una foto per rendere l’idea) e, ahimè!, tutto il “WOW” diventa… insomma… per ritrovare il lucido, devo usare i cristalli naturali.
Come ho testato i Cristalli Naturali
Dopo lo shampoo e l’asciugatura li metto nella mano e li scaldo leggermente, dopodiché li applico. Qui l’effetto lucido si vede eccome, i capelli diventano morbidi, disciplinati, pettinabili e pronti per essere acconciati (i cristalli non coprono i capelli bianchi!). Questo prodotto non unge e non appesantisce il mio capello, quindi lo uso anche più volte la settimana, specialmente quando i capelli corti iniziano a svolazzare e mi serve qualcosa che li “calmi”.
Il profumo di entrambi i prodotti è gradevole, così come la consistenza. Un’unica nota la faccio sullo shampoo: quando l’ho acquistato ho chiesto se dovesse essere diluito, e mi hanno risposto che non era necessario.
Giudizio finale
I prodotti secondo me in generale sono buoni, ma non so se quando finirò lo shampoo lo ricomprerò. I cristalli naturali invece diventeranno parte integrante della mia routine.
Prezzo per lo Shampoo lucidante: €11,40 sul sito Alkemilla.
Prezzo per i Cristalli naturali: €13,90 sul sito Alkemilla.
Curiosando per il web si può trovare anche su Ecco-Verde.it, Primobio.it, Mondevert.it e altri siti.
PAO: 6 M per entrambi i prodotti.
INCI – Shampoo Lucidante
Aqua [Water] (Eau), Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate, Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract (*), Citrus limon (Lemon) peel extract (*), Urtica dioica (Nettle) leaf extract (*), Panthenol, Glycerin, Behenamidopropyl dimethylamine, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Coumarin.
*da agricoltura biologica
INCI – Cristalli Naturali (colore castano)
Aqua [Water], Propanediol, Betaine, Dicaprylyl ether, Undecane, Myristyl lactate, Jojoba esters, Sodium cocoyl sarcosinate, Tridecane, Cetearyl alcohol, Saccharide isomerate, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*), Avena sativa (Oat) kernel extract (*), Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Tocopherol, Urea, Xanthan gum, Lecithin, Vegetable (Olus) oil, Soy amino acids, Wheat amino acids, Sodium hyaluronate, Arginine HCl, Serine, Threonine, Glycerin, Benzyl alcohol, Decyl glucoside, Glyceryl oleate, Parfum [Fragrance], Sodium cetearyl sulfate, Benzoic acid, Mica, Dehydroacetic acid, Polyglycerin-3, Titanium dioxide, CI 77491 [Iron oxides], Coumarin.
*da agricoltura biologica