Detersivo Vetri&specchi e Piatti- greenatural

Nella ricerca di uno stile di vita più ecocompatibile, eccomi a caccia di prodotti per la pulizia della casa che rispettino l’ambiente che ci circonda.

Ho già provato altri prodotti GreenNatural e quindi mi sono buttata acquistando tutto il trio e ho comprato il detersivo:

  • Multiuso;
  • Vetri e Specchi;
  • Piatti.

Detersivo Vetri&specchi e Piatti- GreenNatural

Del primo detersivo sicuramente avete già letto la recensione sul nostro blog, ma vi lascio anche la mia opinione: è un prodotto ottimo per la pulizia del bagno, dei ripiani e di qualsiasi cosa vi venga in mente di pulire! Inoltre ha un profumo buonissimo di menta.

Detersivo Vetri & Specchi

Se c’è una faccenda che non mi piace sbrigare in casa è proprio lavare i vetri, ma da quando ho questo prodotto la svolgo più volentieri! Intanto ho detto addio ai guanti di gomma, che assolutamente non sopporto.

Detersivo Vetri&specchi e Piatti- GreenNatural

INCI

Aqua (Water), Alcohol Denat., Caprylyl/Capryl Glucoside, Decyl Glucoside, Sodium C8-10 Alkyl Sulfate, Citrus Limon (Lemon) Peel Oil*, Limonene, Lactic Acid.

*da Agricoltura Biologica certificati ai sensi del Reg. (CE) 834/2007.

A dire la verità non è leggendo la composizione che ho deciso di acquistare questo prodotto, ma perché ho letto che è certificato ICEA e testato per la presenza di nichel, cromo e cobalto.

La mia esperienza

Questo detersivo è forse il più simile a quelli non bio fra i tre da me provati. Basta spruzzare sulla superficie da pulire e passare con un panno, non lascia aloni e i vetri restano belli limpidi. Lo dico tranquillamente, non tornerò a detersivi tradizionali per la pulizia dei vetri e degli specchi!

Profuma di limone e non brucia le mani… Semplicemente perfetto!

Il contenitore è da 500 ml e costa €3,60.

Detesivo Piatti

Il passaggio a questo detersivo per i piatti è stato decisamente più faticoso.

Questo prodotto fa poca schiuma rispetto a quelli tradizionali e bisogna convincersi ad usarne comunque poco. Le prime volte ho cambiato l’acqua e aggiunto altro prodotto, se avevo parecchie cose da lavare o se queste erano unte. Poi ho deciso di provare a lasciarli un po’ a bagno e risciacquare… Il risultato è ottimo ma io continuo ad usarne parecchio rispetto alla goccia sulla spugna di una famosa pubblicità.

Detersivo Vetri&specchi e Piatti- GreenNatural

INCI

Aqua, Sodium Coceth Sulfate, Lauryl/Myristyl Glucoside, Sodium Chloride, Cocamidopropyl Betaine, Citrus Aurantium Dulcis Oil*, Melaleuca Alternifolia Oil*, Phenoxyethanol, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Ethylhexylglycerin, Lactic Acid, Limonene.

* da Agricoltura Biologica certificati ai sensi del Reg. (CE) 834/2007

Stesse certificazioni del precedente. Anche questa confezione contiene 500 ml di prodotto e il prezzo è di €4,20.

La mia esperienza

Questo prodotto non mi ha pienamente convinta, in quanto la mia abitudine ad usare prodotti schiumogeni è ben radicata. Riconosco la qualità ma continuerò la ricerca del detersivo piatti perfetto.

Articolo scritto da Sandra

Detergente multiuso menta e eucalipto – GreeNatural

Mie belle foglioline di menta, bentrovate!

Per una volta mi concedo un off topic dalla cosmesi e dalla skin care per occuparmi della pulizia della casa! Purtroppo non sono una gran donnina di casa, mi sento più una casalinga disperata che pulisce l’appartamento controvoglia e che usa come colonna sonora “I want to break free” dei Queen!

Parliamo tanto di cosmesi green, di rispetto per l’ambiente, di riciclo ed ecologia, ma poi siamo davvero green quando si tratta della nostra casa?

Se c’è una cosa che amo è il prodotto multiuso per pulire!

Fai tutto solamente con un flacone e non serve avere un mobile intasato dai vari detergenti, lavapavimenti, sgrassatori… Ho scorte fino al 2045 per quanto riguarda il makeup e la skincare, non ho certo bisogno di averne anche per pulire casa!

Katebeautyhome 2.0! No davvero… non ce la potrei fare! Dovrei avere un’altra casa per contenere tutti i flaconi per pulire la prima!

Invece ho scoperto l’America con questo detergente multiuso di GreeNatural!

Ecco qui il detergente definitivo.

Detergente multiuso menta e eucalipto - GreeNatural

Dove si usa?

L’ecobio detergente multiuso all’ossigeno attivo GreeNatural è un prodotto certificato ICEA ed è adatto alla pulizia di sanitari, rubinetti, cromature, box doccia, piastrelle, piani cottura, acciaio inox e pavimenti. Può essere usato anche come smacchiatore. A volte lo uso come dissuasore per felini, dato che i miei fuffoli adorati detestano il profumo della menta.

Caratteristiche

  • senza sbiancanti ottici,
  • senza additivi o ingredienti sintetici,
  • adatto per cromo, acciaio inossidabile, ceramica e superfici plastiche,
  • adatto come smacchiatore e igienizzante per la biancheria.

Non sono una casalinga così brava ed efficiente da volervi insegnare ad usare questo prodotto, ma ci sono piccoli accorgimenti che vorrei condividere con voi!

Detergente multiuso GreeNatural: Diluito

Per grandi superfici diluire 40 ml totali in mezzo secchio d’acqua (5 litri). Non necessita di risciacquo. Non va utilizzato su superfici come cotto, legno, marmo, granito e pietre naturali.

Detergente multiuso GreeNatural: Puro

Usare il prodotto direttamente sulle superfici da pulire. Lasciare agire per qualche istante, passare una spugna umida e risciacquare.

Detergente multiuso GreeNatural: come smacchiatore

Spruzzare il prodotto direttamente sulle macchie (vino, rossetto, erba, grasso…) della biancheria e lasciare agire per qualche minuto prima del lavaggio.

Detergente multiuso GreeNatural: dissuasore per felini

Spruzzarlo direttamente sulla superficie che volete far evitare ai vostri pelosi!

Detergente multiuso menta e eucalipto - GreeNatural

La mia esperienza

Micioni a parte, è un ottimo prodotto e l’ho utilizzato in tutta la casa: cucina e bagno al primo posto, ovviamente! Non lascia aloni sulle cromature (lavandino della cucina e fornelli), toglie le incrostazioni con un minimo tempo di posa e poi basta una passata di spugna per far splendere tutto! Sinceramente non riesco più a farne a meno!

E’ testato dermatologicamente, non contiene profumi sintetici, coloranti, sbiancanti ottici, Sles (Sodium Laureth Sulfate), formaldeide, EDTA, cloro, isothiazolinone, fosforo, enzimi nè sostanze di origine animale.

INCI

Aqua, Alchool Denat., Caprylyl/Capryl Glucoside, Etidronic Acid, Sodium C8-C10 Alkyl Sulfate, Hydrogen Peroxide, Mentha Arvensis (Wild Mint) Leaf Oil, Eucaliptus Globulus Oil, Limonene.

Io lo utilizzo anche senza guanti e non mi secca le mani come accade con gli sgrassatori “tradizionali”.

Una volta terminato il prodotto, non buttate il flacone e lo spruzzino, perchè si trovano le ricariche e potete riutilizzarlo!

Quantità 500 ml
Prezzo € 3,20
Articolo scritto da Katebeautycase

Destinazione Relax, Il beauty perfetto

Ciao a tutte, ragazze! Con questo articolo sono lieta di annunciarvi l’inizio di una mini rubrica sul viaggio e sul relax. Vi porterò con me in vacanza in Indonesia, vi racconterò dei prodotti che ho deciso di portarmi dietro, delle bellissime spa che ho visitato e dei prodotti naturali che ho scoperto quindi, se siete curiose di sapere cosa ho trovato nel mio cammino, restate sintonizzate!

Piccola premessa: so benissimo che l’Indonesia è dall’altra parte del mondo e che non è sempre abordabile da raggiungere, ma non vi preoccupate che oltre agli spunti per un possibile viaggio troverete consigli per un po’ di relax rimanendo anche comodamente a casa!

Il beauty perfetto

Come anticipato sopra, questa è la prima parte della mia mini rubrica e un viaggio di una donna, lo sappiamo bene, non inizia mai senza un beauty super organizzato!

Per la mia vacanza avevo previsto di viaggiare con lo zainone per tre settimane, quindi avevo bisogno di un beauty comodo ma capiente… purtroppo vi dico già da subito che sono andata incontro ad episodi poco piacevoli (che vi racconterò), anche se tutto sommato mi reputo soddisfatta del risultato!

Prima regola per il beauty perfetto: portare confezioni piccole, comode da aprire e non eccessivamente delicate!

Se fossi partita per un viaggio più breve avrei decisamente optato per i campioncini, che secondo me sono sempre la soluzione migliore. Per tre settimane, in un paese tropicale, però me ne sarebbero serviti troppi. Io ho optato per:

  • crema corpo in minisize, la mia è alla canapa di Hemp Care;
  • deodorante in stick all’iris di Greenatural;
  • shampoo solido alla lavanda di Lush;
  • olio corpo alla lavanda di Leaf green;
  • e, infine, l’unico prodotto un po’ più grande, il bagnoschiuma al tè verde di Officina Naturae.

Vediamoli ora nel dettaglio.

Destinazione Relax, Il beauty perfetto

Crema corpo alla canapa di Hemp Care

INCI

AQUA (WATER), GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, PARFUM (FRAGRANCE), CETEARETH-20, CANNABIS SATIVA SEED OIL, AVENA SATIVA (OAT) BRAN EXTRACT, CETYL ALCOHOL, SORBITAN STEARATE, GLYCERYL STEARATE, CETEARYL GLUCOSIDE, SALICYLIC ACID, SORBIC ACID, BENZYL ALCOHOL, SODIUM HYDROXIDE, LIMONENE, LINALOOL, HEXYL CINNAMAL, COUMARIN.

Questa crema all’olio di canapa italiana biologica e con estratti di avena bio è stata un’ottima scelta. Prima di tutto per la profumazione: molto fresca e a tratti quasi maschile, ottima dopo un bel bagno alla fine di una giornata di escursioni. In più si assorbe velocemente, aspetto fondamentale quando ci si trova in un paese con 35° fissi fino alla sera.

Secondo me l’aspetto vincente è il packaging: un tubetto davvero molto comodo da poter infilare facilmente in valigia, nel mio caso è in minisize da 30 ml, la versione fullsize è da 150 ml.

Naturalmente le minisize possono essere di qualsiasi crema corpo, quello che vi consiglio è di sceglierne una comoda da trasportare e non troppo ricca e burrosa per non sentirvi unte e appiccicose sotto il sole cocente! 30 ml sono, a mio avviso, la quantità perfetta per un viaggio di 3 settimane!

Deodorante in stick Greenatural

INCI

aqua, glycerin, potassium alum, xanthan gun,parfum,sodium benzoate, potassium sorbate, aloe barbadensin leaf juice, sodium hyaluronate, citric acid.

Devo ammettere che quando Silvia di Greenproject mi ha fatto provare questo deodorante, dal packaging pensavo fosse in stick e quindi ero super contenta… in realtà, poi, ho aperto il tappo e ho capito che era in gel e devo dire che è stato anche meglio!

Questo deodorante con Aloe vera in gel e acido ialuronico è, infatti, ottimo per rinfrescare le ascelle dal caldo ma soprattutto si asciuga velocemente e non macchia! In più la profumazione è veramente freschissima. Ti fa sentire continuamente come se fossi appena uscita dalla vasca da bagno!

La confezione è davvero compatta e comoda da trasportare rispetto ai classici spray.

Destinazione Relax, Il beauty perfetto

Shampoo solido Jumping Juniper di Lush

INCI

Sodium Lauryl Sulfate,  Infuso di Lavanda e Rosmarino (Lavandula angustifolia, Rosmarinus officianalis), Olio essenziale di limone (Citrus limonum), Perfume, Olio Essenziale di Bacche di Ginepro (Juniperus communis), Olio Essenziale di Lime (Citrus aurantifolia),*Citral, *Limonene, *Geraniol, *Linalool, CI. 60725.

*Naturalmente presente negli oli essenziali

Lo so che ora mi direte che Lush non è un brand bio e spesso anche discutibilmente ecologico ma… i loro shampoo solidi sono spettacolari! Ne ho provati davvero tanti e ovviamente sono sempre destinati ad un tipo preciso di capello, ma in questo caso ho scelto un passpartout. Questo shampoo, infatti, al buonissimo profumo di lavanda, ha al suo interno bacche di ginepro per purificare la cute e rosmarino con azione antibatterica, ottimo per un bel lavaggio profondo.

Al giorno d’oggi gli shampoo solidi stanno prendendo sempre più piede, quindi in caso non vi piacesse questo brand, io vi consiglio di portare con voi in viaggio lo shampoo del brand che preferite ma basta che sia solido! Non solo risparmierete un sacco di spazio e, se viaggiate con il bagaglio a mano, anche il problema dei liquidi, ma farete anche un favore alla natura eliminando la plastica!

Destinazione Relax, Il beauty perfetto

Bagnoschiuma al tè verde di Officina Naturae

INCI

Aqua, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Methyl 2-Sulfolaurate, Glycerin, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Parfum, Disodium 2-Sulfolaurate, Glyceryl Caprylate/Caprate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Linalool.

 *da agricoltura biologica / *from organic farming

Lo so, questa confezione non è assolutamente pratica da essere portata in viaggio, ma non ho saputo resistere al profumo! Immaginatevi di tornare in stanza dopo una giornata a girovagare per templi sotto il sole, riempire la vostra vasca di acqua calda e immergervi nella schiuma al profumo di tè per una bella mezz’ora! D’altronde uno in vacanza si deve trattare bene no? Vi posso solo dire che 200ml finiscono davvero in fretta da quanto è buono e delicato!

Olio corpo alla lavanda Leaf green

INCI

Olio di oliva, mandorle, albicocca e girasole. Estratto biologico di achillea, camomilla, calendula, goji, semi di zucca, lisato biologico delle proteine del grano, olio essenziale di Lavanda, Pianta officinale di Lavanda.

Eccoci arrivati all’ultimo prodotto del mio beauty da viaggio: l’olio corpo lenitivo alla lavanda di Leaf green, un nuovissimo brand conosciuto al SANA 2018 che ha deciso di brevettare un nuovo modo di creare oli per aromaterapia. Io che soffro spesso di emicrania e sono sempre alla ricerca di un prodotto per la meditazione, non potevo non provare questa novità!

L’olio che ho provato io ha proprietà antistress e facilita il sonno, molto utile soprattutto quando si deve fare i conti con il jet lag!

Destinazione Relax, Il beauty perfetto

Purtroppo però non avevo fatto i conti con la confezione: molto compatta ma di vetro! Avevo paura si rompesse con gli sballottamenti dello zaino negli spostamenti e purtroppo non avevo tenuto conto del beccuccio che mi si è svitato e ha riempito tutto il beauty di olio (per fortuna era un beauty impermeabile). Non vi dico il lavoraccio per pulire tutti i prodotti all’interno e la rabbia per aver perso praticamente tutto l’olio. Avrei fatto decisamente meglio a portare con me la versione roll on!

Per fortuna sono riuscita a provarlo un bel po’ di volte sia in viaggio che prima di partire e vi posso dire che è davvero un ottimo prodotto! Se, come me, soffrite di emicrania o fate fatica ad addormentarvi, questo olio alla lavanda è come una coperta che via avvolge e vi coccola e vi sentirete subito meglio!

L’importanza delle confezioni

Siamo arrivate alla fine di questa prima parte: ricordate di portare con voi solo confezioni comode con chiusure pratiche e resistenti, cercate di evitare il più possibile gli sprechi, ed aiutate la natura scegliendo prodotti nudi senza packaging in plastica e senza siliconi o parabeni nelle formulazioni, ma se ci state leggendo queste cose già le dovreste sapere!

Nella prossima puntata vi racconterò delle tre magnifiche spa che ho visitato durante il mio viaggio!

Vi aspetto.

Articolo scritto da Lamarghe

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente!

Anche quest’anno i giorni del SANA sono volati ma sono stati pieni di novità e di incontri! Ho conosciuto e approfondito tantissimi brand e quale sarebbe il modo migliore per farvi conoscere queste bellissime realtà se non un bell’articolo?

Scopriamo le novità più interessanti

Ho deciso, così, di parlarvi in due articoli dei brand che mi hanno incuriosito di più!

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente!

 

GREEENPROJECT

Greenproject è una realtà relativamente giovane, nata nel 2011 dalle idee di Michele e Silvia con lo scopo di far nascere una start up di commercio di prodotti biologici. Direi che l’obiettivo è stato assolutamente raggiunto essendo oggi la casa madre di tantissimi articoli biologici e naturali “made in Italy”: l’azienda produce, infatti, circa 800 referenze, tra proprie o distribuite.

Conoscevo già molti dei loro brand ma durante il Sana ho avuto la possibilità di parlare con Silvia che mi ha presentato le principali novità: la prima, e secondo me la più innovativa, riguarda

Greenatural e la linea A+C+E

Spesso quando si pensa al mondo della cosmesi biologica e naturale ci si immagina prodotti con ingredienti super ma in quantità mini e prezzo extra… Ecco che qui arriva Greenatural e le sue confezioni famiglia!

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Greenprojects

In particolare la linea A+C+E non ha solo la potenzialità delle confezioni famiglia ma anche la profumazione che è stata scelta e stata pensata per essere una sorta di passepartout per tutti, dai grandi ai piccini.

Tutta la linea è caratterizzata dall’arancia, carota e limone e dalle vitamine corrispondenti che nutrono e proteggono la pelle.

In particolare tra tutti i prodotti vi consiglio la crema corpo spray, pensata per avere un prodotto comodo e veloce da utilizzare per le mamme che vanno sempre di fretta ma non vogliono trascurare il proprio corpo.

Yes Please

L’idea delle creme corpo spray la ritroviamo all’interno del gruppo Yes Please! Una linea pensata espressamente per quei brevi, ma importantissimi momenti, di benessere quotidiano!

Questa linea comprende sia la crema corpo spray, sia la linea di sorbetty scrub. Le profumazioni vanno dalla floreale a quella agrumata, dalla speziata all’esotica o fresca… tutte perfette per un piccolo rituale di relax in casa!

BIOFIVE

Questa giovanissima realtà nasce ad Ischia ed è la prima azienda di biocosmesi certificata ad inserire direttamente in etichetta le valutazioni del biodizionario degli ingredienti.

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Biofive

Tutti gli ingredienti all’interno dei loro prodotti, infatti, sono stati creati cercando di inserire solamente elementi completamente naturali, non utilizzando, però quelli che potrebbero essere o fotosensibili o possibili allergeni!

La prima linea si basa su 5 oli:

  • l’olio di melagrana per la crema viso;
  • a seguire l’olio di vinaccioli per la crema corpo;
  • non può mancare l’olio d’oliva per la crema mani;
  • l’olio di zucca per il latte detergente
  • ed infine un purissimo olio di mandorle.

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Biofive

Sempre al Sana è stata presentata la nuovissima linea al goji italiano. Sembra inusuale sentir parlare di goji italiano eppure tutti gli ingredienti dei prodotti Biofive non solo sono biocertificati e creati in Italia, ma provengono tutti da coltivazioni italiane. Insomma un vero inno al made in Italy.

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Biofive

Setaré

Era da tanto tempo che volevo conoscere questo brand per vedere da vicino come  la cultura persiana si unisca a quella toscana. E finalmente al Sana 2018 ho incontrato Alì, CEO di Setaré.

Tanto ci sarebbe da raccontare sui loro prodotti, a partire dalle materie prime provenienti da coltivazioni biodinamiche e biologiche, ma oggi voglio dedicare le mie parole alle due novità presentate in fiera: il primer Bioscar e lo spray per capelli Seduction.

Il primer Bioscar

E’ un primer eco-bio con estratto biologico di mirra che grazie alle sue proprietà astringenti dona un immediato effetto liftante senza contenere siliconi!

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Setarè

Ne esistono due versioni:

  • una mattificante, per le pelli grasse e miste,
  • ed una illuminante, per le pelli spente,

entrambe contengono olio d’argan e aloe per idratare e proteggere la pelle anche sotto il makeup!

Lo spray per capelli Seduction

La seconda novità è un prodotto che personalmente cercavo da tanto: uno spray in grado di neutralizzare gli odori che impregnano i capelli e allo stesso tempo avere un effetto antiossidante, antinquinamento e idratante.

La vera potenzialità di questo prodotto è che non copre gli odori con altre profumazioni a base alcolica ma li assorbe e li cancella… una vera rivelazione! In più è stato formulato con estratto di zafferano e mirto per proteggere a fondo i capelli dagli agenti esterni!

Non vedo davvero l’ora di provarlo!

Bene, siamo giunte al termine di questo primo viaggio tra le novità più interessanti viste all’ultimo SANA. Mi raccomando, non mancate al prossimo appuntamento, a breve sempre sulle pagine del nostro blog.

Articolo scritto da LaMarghe

Latte solare SPF 20, 30, 50 e doposole – Greenatural

Mamma, mettiamo la cremina per il sole e usciamo?

Per chi ci ha seguito nelle ultime settimane sa che maggio è stato un mese caldo, ricco di eventi e accompagnato da una bella varicella, quindi la crema protettiva solare è stata una vera e propria necessità e, grazie alla collaborazione con Greenatural, l’avevamo già disponibile in casa.

Latte solare SPF 20, 30, 50 e doposole, Greenatural

Save your skin: use me!

Questa è la filosofia che accompagna i neonati prodotti in casa Greenatural!

Latte solare con diversi SPF (sun protection factor), adatti per tutta la famiglia, con più del 98% di ingredienti naturali e materie prime certificate COSMOS.

Filtri Fisici Non Nano per garantire la massima protezione UVA e UVB, testati al nichel, cromo e cobalto.

La formulazione contiene olio di girasole alto oleico, olio ricco di acidi grassi monoinsaturi ad azione emolliente, nutriente ma con tocco leggero e ricco di vitamina E, Aloe bio e Argan Bio.

Nel latte SPF50 troverete l’Olio di Karanjia o Pongamia (Pongamia Glabra Seed Oil), noto per le sue capacità filtranti nei confronti dei raggi UVA.

Nel latte doposole sono presenti Aloe Vera, lenitiva ed anti infiammatoria, Burro di Karitè, nutriente e protettivo, Olio di Argan e Vitamina E. 

I solari Greenatural sono resistenti all’acqua e creano una sottilissima velatura bianca per permettere una corretta applicazione del prodotto sulla pelle, riducendo la possibilità di avere zone scoperte che possono essere soggette a scottature.

I packaging in cartone FSC rappresentano un importante garanzia nei confronti della provenienza del materiale, le foreste sono gestite e controllate ai fini della tutela del disboscamento e degli aspetti economici dei lavoratori.

Latte Solare SPF 20, 30, 50 e Latte doposole

I prodotti ricevuti sono un latte doposole e tre latte solare con differenti SPF:

  • 20 (protezione media),
  • 30 (Protezione alta),
  • 50 (protezione alta bimbi, senza profumazione).

Dunque parliamo di latte solare, una emulsione che ha consistenza più fluida rispetto alla classica crema, che favorisce la velocità di applicazione, con filtri solari di tipo fisico, ossia che consentono la protezione dal sole grazie allo schermo che creano sulla pelle contro le radiazioni UV, attraverso processi di riflessione e di diffusione.

Questi sono i filtri che preferisco perché i filtri chimici, pur garantendo un ampio spettro di fotoprotezione, possono dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Quindi mal si sposano con la mia pelle reattiva. Non scelgo filtri derivanti da nanotecnologia perché troppo recenti. Poche sono ancora le informazioni di come vengono assorbiti nel nostro organismo.

Radiazioni UVA e UVB

Approfitto per ricordarvi che le radiazioni UVA sono le radiazioni in grado di raggiungere il derma, alterando la struttura di fibre di collagene ed elastina e innescando un invecchiamento precoce.

Le radiazioni UVB sono le radiazioni che colpiscono l’epidermide, responsabile di scottature ed eritemi. Quindi il prodotto solare che dovrete scegliere dovrà essere in grado di proteggervi da entrambi!

Come scelgo l’SPF adatto a me?

Vi riporto l’immagine del Ministero della Salute come promemoria!

Latte solare SPF 20, 30, 50 e doposole, Greenatural

 

Scheda tecnica Latte Solare SPF 20
Caratteristiche

Protezione media, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVA UVB

INCI

Acqua, Titanium dioxide, Caprylic/capric triglyceride, Coco-caprylate, Helianthus annuus seed oil*, Undecane**, Glycerin, Triisostearin**, Polyglyceryl-3 polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Tridecane**, Argania spinosa kernel oil*, Polyhydroxystearic acid, Candelilla cera, Aloe barbadensis leaf juice*, Glyceryl caprylate, Sodium chloride, Glyceryl undecylenate, Parfum, Tocopherol, Alumina, Stearic acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007 ** da fonte vegetale e rinnovabile

Formato

Tubo da 100 ml

Costo e reperibilità

€ 17,90 direttamente presso rivenditori autorizzati

Scheda tecnica Latte Solare SPF 30
Caratteristiche

Protezione alta, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVB – UVA

INCI

Aqua, Titanium dioxide, Caprylic/capric triglyceride, Coco-caprylate, Helianthus annuus seed oil*, Undecane**, Glycerin, Triisostearin**, Polyglyceryl-3 polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Tridecane**, Argania spinosa kernel oil*,Polyhydroxystearic acid, Candelilla cera, Aloe barbadensis leaf juice*, Glyceryl caprylate, Sodium chloride, Glyceryl undecylenate, Parfum, Tocopherol, Alumina, Stearic acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007. ** Da fonte vegetale e rinnovabile

Formato

Tubo da 100 ml

Costo e reperibilità

€ 17,90 direttamente presso rivenditori autorizzati

Scheda tecnica Latte Solare SPF 50
Caratteristiche

Protezione alta (anche per bambini), Senza profumo, Resistente all’acqua, Protezione raggi UVA- UVB

INCI

Aqua, Zinc oxide, Caprylic/Capric Triglyceride, Pongamia Glabra Seed Oil, Dicaprylyl Ether, Titanium Dioxide, Propanediol, Polyglyceryl-3 Polyricinoleate, Sorbitan isostearate, Polyhydroxystearic acid, Zinc stearate, Aloe barbadensis leaf juice*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glyceryl Caprylate, Sodium Chloride, Tocopherol, Alumina, Stearic Acid, Glyceryl Undecylenate. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007.

Formato

Tubo da 100 ml

Costo e reperibilità

€ 23,60 direttamente presso rivenditori autorizzati

Scheda tecnica Latte Doposole
INCI

Aqua, Caprylic/capric Triglyceride, Glycerin, Myristyl Myristate, Glyceryl Stearate Citrate, Triisostearin, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Propanediol, Coco-caprylate/Caprate, Cetearyl Alcohol, Cetyl Ricinoleate, Argania Spinosa Kernel Oil*, Butyrospermum parkii butter*, Hydrogenated olive oil unsaponifiables, Glyceryl Undecylenate, Xanthan gum, Phenylpropanol, Parfum, Caprylyl glycol, Disodium Phosphate, Sodium gluconate, Tocopherol, Sodium citrate, Citric Acid. *componenti da Agricoltura Biologica certificati ai sensi Reg. (CE) 834/2007.

Formato

Tubo da 100 ml

Costo e reperibilità

€ 13,90 direttamente presso rivenditori autorizzati

Risultato dopo 50 giorni di utilizzo

Io e la mia piccola abbiamo una pelle molto chiara (fototipo I/II), mentre l’unico uomo di casa appartiene al fototipo III.

In famiglia quindi utilizziamo i 4 prodotti da quasi due mesi e li abbiamo testati in diverse occasioni:

  • Il latte solare SPF 20 l’ho applicato giornalmente sul viso, prima del makeup, sin dai primi giorni di maggio, per evitare eritemi solari, data la reattività della mia pelle in questo periodo;
  • Invece il latte solare SPF 30 l’ho applicato su décolleté e braccia nelle prime gite all’aperto. Mio marito la sta applicando per andare in spiaggia;
  • Proseguendo, il latte solare SPF 50 è stato quello più utilizzato dalla piccolina di casa. L’ha utilizzato tutti i giorni anche per andare all’asilo, non appena sono iniziate le attività in giardino. Da qualche giorno lo utilizziamo entrambe per andare in spiaggia.
  • Il latte doposole lo stiamo utilizzando tutti e tre, soprattutto al rientro dalle nostre giornate al mare.

Ho gradito la facilità e velocità di applicazione, la profumazione delicata e fresca delle creme SPF 20 e 30. E ancor di più la SPF 50, priva di profumo! Essendo latte solare, la texture è migliore delle creme con filtri fisici a cui ero abituata. Tra l’altro migliora con la diminuzione del fattore di protezione.

Latte solare SPF 20, 30, 50 e doposole, Greenatural

La protezione

E’ efficace e non abbiamo avuto nessun episodio di irritazione, arrossamento o eritema.

Non dimentichiamo mai di eliminare correttamente la crema solare prima della doccia e applichiamo sempre il doposole!

La texture è molto fluida, leggera, piacevole, di rapido assorbimento. Mi ricorda molto i prodotti gelatinosi e ha un profumo particolare, molto delicato. Ho proprio la sensazione di pelle rigenerata, idratata, morbida al tatto.

Volendo dare dei voti da 1 a 10

  • Packaging: 7
  • Erogazione del prodotto: 7
  • Assorbimento: 7
  • Applicazione: 8
  • Consistenza: 8
  • Sensazione di pelle pesante e unta: assente
  • Profumazione: 8
  • Colore della pelle post applicazione: 7
  • Ingredienti: 9

In conclusione, non mi stancherò mai di ripetere e di ricordare a me stessa e agli altri di voler bene alla propria pelle e di proteggerla sempre.

Se poi vogliamo strizzare un occhio all’ambiente e vogliamo proteggerlo, scegliamo prodotti cosmetici che non lo danneggino!

Alla prossima bloggerine!

Articolo scritto dalla Dott.ssa Ambra Centra
Laurea in Scienze e tecnologie cosmetologiche ed erboristiche.
Vice Coordinatrice Nazionale del Coordinamento Nazionale Erboristi Laureati & Studenti in Tecniche Erboristiche.
Iscritta al Registro Nazionale Erboristi Professionisti n° GLT0057S 

Potrebbero interessarti anche:
Crema solare – Double B (tailored beauty)
Solare viso e crema colorata SPF30, Alga Maris
Latte doposole, Antos [cosmesi naturale]

Shampoo per capelli grassi con forfora – Greenatural

Da quando ho iniziato ad utilizzare prodotti ecobio sono sempre alla ricerca del prodotto perfetto e vi confesso che non è mai una ricerca semplice, perché c’è sempre qualcosa che non mi persuade… chissà se questa volta mi sono convinta!

E’ arrivato il momento di parlarvi dello…

Shampoo per capelli grassi e con forfora di Greenatural

Shampoo per capelli grassi con forfora - Greenatural

La scelta del prodotto

Se avete letto qualche altra mia recensione saprete già che nella scelta dei prodotti sono abbastanza noiosa e puntigliosa, e in questo caso la scelta dello shampoo non è stata meno complicata.

Io ho i capelli fini, grassi, con la forfora e, giusto per non farmi mancare niente, li ho anche tinti di viola, quindi lo shampoo ideale dovrebbe sgrassare ma allo stesso tempo non essere troppo aggressivo sulla colorazione.

Dopo aver fatto tanti tentativi insoddisfacenti con altri shampoo ho voluto dare una possibilità a Greenatural. Uno dei principali motivi che mi hanno fatto scegliere questo shampoo è il prezzo: 4,90€ per 250 ml di prodotto! Mi sembrava un ottimo compromesso per testare qualcosa di nuovo e non rischiare di spendere un patrimonio rimanendo delusa del risultato.

INCI

Aqua, sorbitol, Cocamidopropyl Hydroxysultanine, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Sodium Chloride, Piroctone Olamine, Parfum**, Urtica Dioica Leaf Extract*, Salvia Officinalis Leaf Extract* Glycerin, guar hydroxypropyltrimonium cloride Lactic Acid. *da agricoltura biologica

**da essenze naturali

I risultati

Per fortuna questa volta lo shampoo non mi ha tradito… è proprio vero che non bisogna sempre spendere tanto per avere un buon prodotto!

Lo sto usando da almeno due mesi lavando i miei lunghi capelli almeno 3 volte a settimana e ho ancora un quarto di flacone. Quindi sicuramente il primo punto a favore va alla durata!

Secondo punto a favore va al controllo della forfora: da quando ho iniziato ad usare questo shampoo la mia forfora è nettamente diminuita se non quasi scomparsa!

Anche per quanto riguarda la tinta non risulta troppo aggressivo, quindi non posso che esserne soddisfatta!

Shampoo per capelli grassi con forfora - Greenatural

Unico punto a sfavore?

Fa poca schiuma! Essendo ancora abituata ai classici shampoo da supermercato, faccio fatica ad abituarmi ad un prodotto che produce poca schiuma. Mi sembra di non lavare bene tutti i capelli! Questo, però, è un difetto mio personale e non del prodotto!

Il profumo è molto erbaceo, essendo a base di salvia e ortica ma, se l’odore vi da fastidio, state tranquille che non rimane sui capelli!

In conclusione

Se avete i capelli grassi e non volete spendere tanto ma avere ottimi risultati questo è uno shampoo che vi consiglio assolutamente!

Articolo scritto da LaMarghe

Potrebbero interessarti anche:
Doccia-shampoo GreeNatural Lino e Proteine del Riso
Shampoo volumizzante capelli fini alla magnolia – Maternatura
Enchanted Island Salt Spray – Rahua

Dentifricio omeocompatibile – Greenatural

Lavarsi i denti sembrerebbe un’operazione molto semplice. Quasi elementare, dal momento che la impariamo fin dai primissimi anni di vita, eppure vi posso dire che non è così…

Lavarsi i denti richiede una grande perizia nello svolgere i corretti movimenti, la dovuta attenzione nell’utilizzare gli strumenti giusti e, soprattutto, la grande fortuna di trovare il dentifricio adatto.

Quello che ti sbianca i denti che pure in mezzo alla nebbia della pianura del Pavese, se sorridi, ti vedono.

Quello che evita la formazione di placca e tartaro, evita la carie, e se va bene ti fa pure il caffè.

Quello che ti lascia l’alito talmente fresco che, in confronto, il capo che si spupazza le signorine del Vigorsol pare un dilettante.

E alla fine, ci si chiede perplessi e un po’ sconsolati se un dentifricio del genere esista. Soprattutto bio.

Greenatural

Da circa un mese sto utilizzando il dentifricio di Greenatural, un’azienda che ho imparato a conoscere e ad amare per la filosofia che sta alla base del brand, per la comunicazione semplice e diretta e, naturalmente, per la grande qualità delle materie utilizzate.

“Scegliamo responsabilmente tutte le nostre materie prime”.

“Piccoli gesti ogni giorno, per un mondo migliore”.

“Formulazioni trasparenti dedicate a tutta la famiglia”.

“Prodotti certificati e certificabili ecocompatibili”.

Il dentifricio eco bio omeocompatibile

La prima parola che mi viene in mente è “particolare”.

La singolarità alla quale alludo non è data tanto dal sapore, gradevole e delicato, e neppure dalla consistenza, che è molto simile a quella di una normale pasta dentifricia, bensì dalla schiuma che si produce durante lo spazzolamento. La schiuma che si forma è piuttosto generosa e la texture (si può usare il termine “texture” parlando di qualcosa che andrà sputacchiato nel lavandino? Boh) è simile a quella di una spuma per capelli.

Non pensate a un effetto tipo cane rabbioso, eh. ‘Nsomma… Questa schiuma, soffice, densa e compatta, è data dall’azione del bicarbonato, che agisce insieme all’estratto di magnolia e a quello di limone per aiutare la bocca a mantenersi sana e protetta, evitando così il proliferare dei batteri che sono anche una delle principali cause dell’alito cattivo.

INCI

Aqua (Water), Glycerin, Hydrated Silica, Sorbitol, Xylitol, Carrageenan, Sodium Myristoyl Sarcosinate, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Titanium Dioxide, Citrus Limon (Lemon) Peel Extract*, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Glycerin, Sodium Bicarbonate, Citrus Limon (Lemon) Fruit Oil*, Xanthan Gum, Sodium Chloride, Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Peel Oil*, Limonene, Magnolia Officinalis Bark Extract, Zinc Lactate.
*Da Agricoltura Biologica

Packaging

Il prodotto si presenta in tubo da 75 ml con tappo a vite, come tutti i classici dentifrici, e ha la particolarità di avere l’apertura sigillata da una pellicolina di metallo a strappo, che impedisce la fuoriuscita accidentale del prodotto e lo preserva da contaminazioni. L’involucro esterno è rappresentato da una graziosa scatolina in cartoncino ove sono riportate le informazioni principali, tra le quali annoveriamo il fatto che si tratti di un prodotto compatibile con i trattamenti omeopatici perché non contiene mentolo.

Oltre a questo si sottolinea che non contiene:

  • saccarina,
  • parabeni,
  • fluoro
  • e SLS.

E’ Nickel, Cromo e Cobalto tested e certificato ICEA.

La scadenza è 6 mesi dall’apertura.

Sempre sulla scatola notiamo anche l’indicazione di smaltimento* sulla base degli ormai noti codici internazionali.

Dentifricio eco bio compatibile - Greenatural

 

*Il simbolo PAP 21 indica il cartone non ondulato, spesso utilizzato per le confezioni alimentari.

Risultati dopo un mese di utilizzo

Purtroppo ho sempre sofferto di gengive irritabili e sanguinolente, ma devo dire che la delicatezza di questo dentifricio ha alleviato molto questo fastidioso disturbo. Non solo in questo mese di utilizzo le gengive hanno sanguinato molto meno (e solo in corrispondenza di sollecitazioni date da alcuni cibi), ma l’aspetto generale della bocca è quello di una bocca più sana. Nonostante il sapore non sia quello al quale sono abituata, essendo una “menta addicted”, devo ammettere che limone e tè verde sono una combo gradevole.

Mi ritengo soddisfatta anche dell’azione sbiancante, perché devo ammettere che ho un sorriso, come direbbe il condottiero francese Pierre Terrayl di Bayard, “senza macchia e senza paura”.

Articolo scritto da Ary

Potrebbero interessarti anche:
[B.I.O.] Le perle di Giorgia: Dentifricio Bio, In’s
Dentifricio argilla e salvia, Tea Natura
Dentifricio ai chiodi di garofano Dent32, Bioearth

Detergente mani e corpo e bagnodoccia delicato – Greenatural

Greenatural è un’azienda tutta italiana che sceglie responsabilmente le materie prime, e formula prodotti certificati pensando a tutta la famiglia.

Consultando il loro sito si possono leggere i loro valori. Sicuramente rimarrete colpiti, come me, da uno dei loro concetti chiave:

“Save nature use me”, tutti i giorni e ogni giorno insieme.

Ecco cosa penso di 2 dei loro prodotti che ci sono stati gentilmente forniti da questo brand.

Detergente mani e corpo e bagnodoccia delicato – Greenatural

Pensate che il Bagnodoccia Cardamomo & Zenzero è stato decretato vincitore della categoria “Bagnodoccia e saponi”, durante la seconda edizione dei Bio Awards di Bio&Consumi, svoltasi durante il Sana 2017. I Bio Awards sono un appuntamento molto importante che premia le eccellenze del settore biologico.

 

Greenatural, Detergente delicato mani e corpo eco-bio Menta & Arancio

L’occasione è stata una di quelle che si potrebbe definire come la classica “una volta nella vita”.

Quelle occasioni che non sai neppure come ti sono capitate e che, ancora oggi, ripensandoci, non capisci se è stato tutto un sogno, oppure lo hai vissuto veramente.

Partiamo dall’inizio

Dobbiamo partire per Roma e il viaggio è speciale, un’udienza privata da Papa Francesco. Un regalo grande per il nostro bambino che ha appena compiuto 2 anni.

Il primo viaggio in treno, quello che ci rimarrà nel cuore come il più speciale.

Vi avevo già detto quanto un regalo possa entrare nel cuore (vi ricordate la mia recensione Aurelia? Ecco!)

Mentre preparo il trolley per un viaggio di esattamente 36 ore, con una tabella di marcia davvero impegnativa, penso a cosa mettere nel nostro beauty. Ci vuole un prodotto travel size, ne sono certa, un prodotto per tutto: mani, corpo e viso.

Apro il mio armadietto delle meraviglie e vedo le 2 bottigliette da 100 ml di Greenatural.

E adesso quale scelgo? OK, facile. Menta e arancio… perché mica lo so che profumo hanno il cardamomo e lo zenzero. E poi penso che dopo ore di viaggio vorrei provare un po’ di brio, quindi la menta è perfetta. Sulla confezione leggo “Detergente delicato mani e corpo eco-bio”. Molto bene, preparo tutto, domani si parte!

Detergente mani e corpo e bagnodoccia delicato – Greenatural

19 settembre – Arrivo in hotel

Ci siamo. Dopo il viaggio della speranza, siamo finalmente a Roma. Arriviamo in hotel. Qual è la prima cosa da fare? Doccia, ovvio. L’hotel non ha una doccia, ha una cabina armadio al posto della doccia. E adesso? OK, tutti dentro, una doccia formato famiglia con un prodotto travel size! 😁

Devo confessarvelo: la doccia è durata un sacco per colpa del detergente. Siamo stati costretti a lavarci 2 volte. E vi assicuro che avremmo potuto arrivare anche alla terza. Il profumo delicato dell’arancio si sposa perfettamente con il profumo della menta. La leggera schiumetta è una coccola vera per la pelle. E vien voglia di continuare a massaggiarsi delicatamente per godere appieno della freschezza che si sprigiona da quel lieve massaggio.

Abbiamo apprezzato tanto, tantissimo. Era bellissimo respirare il profumo degli olii essenziali di arancio e menta, profumi apparentemente così diversi che si mischiavano in una nota dolce e fresca. Era un piacere respirarli lì, e in quel momento che sembrava non finire mai, un momento che sembrava un abbraccio di quelli da cui non vorresti mai staccarti.

In quello stesso istante abbiamo deciso che quello sarebbe stato il profumo della nostra avventura a Roma, un ricordo che ci porteremo dentro per sempre.

 

Greenatural, Bagnodoccia delicato eco-bio Cardamomo & Zenzero

Secondo voi che cosa ho fatto al mio rientro da Roma?

Sì, esatto. Ho aperto nuovamente il mio armadietto delle meraviglie e mi sono detta: “E’ giunto il momento di scoprire che profumo hanno il cardamomo e lo zenzero!”.

Detergente mani e corpo e bagnodoccia delicato – Greenatural

Vi dico subito che sì, ho assaggiato lo zenzero. E sì, ho sentito parlare del cardamomo, ma non riesco ad associare il profumo a nessuno dei due.

Prendo la bottiglietta ed entro in doccia, che è una di quelle della domenica. Quelle dei 5/10 minuti in più, quelle che staresti ore a scrubbarti. Oggi però niente scrub, c’è da provare un prodotto nuovo.

Apro la bottiglietta, la metto a testa in giù sulla mano e lascio fuoriuscire un po’ di bagnodoccia. Subito vengo inebriata da un profumo che non capisco. E’ frizzante, fresco e penetra subito nel naso. Chiudo gli occhi e cerco di capire dove l’ho già sentito.

Aspetta. Sembra il profumo del Calippo alla Coca-Cola. Oh mamma, ero una bambina. Quel sapore di cola che frizzava in bocca. Un po’ come le caramelle gommose, le cocacoline.

Aspetta però, assomiglia anche al gusto delle Frizzy Pazzy. Forse esagero. Gli anni ‘80, che amo profondamente, riescono sempre a influenzarmi.

Aspetta. Sarà forse il profumo di chinotto? A me non piace il chinotto, è amaro. Eppure quel profumo dolciastro mi ha sempre colpito.

Insomma, direte, di cosa sa? Non lo so, in realtà.

Sa di quei ricordi di giornate all’aria aperta con l’aria fresca che arrossa le guance, di Coca-Cola in bottiglietta, bevuta con la cannuccia che ti raffredda la bocca.

Mi ricorda proprio una foto, quella al lago di Como, che mi ritrae a 5 anni con una lattina di Fanta da cui esce una cannuccia rosa. Ecco, sa di giorni spensierati vissuti con l’innocenza di una bambina.

Apro gli occhi e sono felice. Sono ricoperta di schiuma e mi sento ristorata, la mia pelle ringrazia, è fresca e pronta ad affrontare una domenica all’aperto. Presto, dobbiamo andare, il parco giochi ci aspetta! E’ il momento di ricordare i giorni da bambini. Oggi è il giorno di salire di nuovo sull’altalena.

Detergente mani e corpo e bagnodoccia delicato – Greenatural

Alcune informazioni utili

Leggendo le confezioni di entrambi i detergenti ho appreso che sono privi di SLES, SLS, fenossietanolo, PEG, paraffine, parabeni, alcool etilico e coloranti. Inoltre sono nickel, cromo e cobalto tested. Il PAO è di 12 mesi, ma vi assicuro che non ci arriva a 12 mesi. 😀

Detergente delicato mani e corpo eco-bio Menta & Arancio – Ingredients (INCI)

Aqua (Water), Sodium Lauroyl Sarcosinate, Cocamidopropyl Betaine, Lauryl Glucoside, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Chloride, Citrus Aurantium (Orange) Dulcis Oil*, Mentha Arvensis (Wild Mint) Leaf Oil*, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Limonene.

*da Agricoltura Biologica certificata

Bagnodoccia delicato eco-bio Cardamomo & Zenzero – Ingredients (INCI)

Aqua (Water), Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Chloride, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Elettaria Cardamomum Seed Extract*, Zingiber Officinalis (Ginger) Root Extract*, Glycerin, Parfum**,Citrus Aurantium Dulcis (Orange)Peel Oil*, Lactic acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Limonene, Linalool.
* da agricoltura biologica

** a base di essenze naturali

Potete acquistare i prodotti Greenatural su Eccoverde e altri siti che trattano il prodotto. I formati travel size sono da 100 ml e costano € 2,99.

Vorrei ringraziare tanto Greenatural. Amo i detergenti corpo e li cambio in continuazione perché sono sempre alla ricerca della profumazione ideale.

Questi 2 prodotti, che riacquisterò da qui all’eternità, sono stati capaci di farmi provare emozioni, emozioni che associo a quei ricordi belli che scaldano il cuore.

Articolo scritto da Babi Aboutme

Potrebbero interessarti anche:
Firm & Revitalise dry body oil – Aurelia [La mia prima volta]
Doccia-shampoo Lino e Proteine del Riso – Greenatural
Doccia shampoo Natù, Officina Naturae

Doccia-shampoo GreeNatural Lino e Proteine del Riso- Eli

Buongiorno,

oggi vorrei parlarvi di un doccia shampoo  della GreeNatural nelle profumazioni al Lino e Proteine del Riso.

Doccia shampoo GreeNatural Lino e Proteine del Riso

L’azienda

La GreeNatural si trova a Resana, in provincia di Treviso. Ho cercato con Google Maps e mi sono stupita di vedere un edificio colorato con tinte pastello. Non per nulla il loro motto è “I grandi cambiamenti iniziano dalle piccole scelte di ogni giorno.”.

Il doccia-shampoo di cui vi parlo mi è stato regalato a Natale da un’amica, che sa della mia passione per il Bio, dicendomi che era perfetto per i miei bimbi (scelta non fu mai così azzeccata), e si  presenta in un flacone liscio con una bella grafica sull’etichetta. Curiosando sul loro sito ho scoperto che, tramite una collaborazione con ditte plastiche, sono riusciti a creare flaconi 100% di materiale riciclato!!!

Il doccia shampoo

Ma bando alle ciance! Passiamo alla sostanza e alle note tecniche e per non annoiarvi cercherò di essere il più sintetica possibile.
Partiamo dalla certificazione: ICEA per me una garanzia di serietà e rigore (ho il marito con azienda agricola, che fino a pochi mesi fa era certificato ICEA e chi veniva a fare i controlli era pignolo fino al midollo!). Vi metto la descrizione del prodotto presa dal loro sito: “ L’estratto glicerico di Lino con le sue proprietà emollienti, gli oli vegetali con proprietà  nutritive e lenitive e le proteine del riso che svolgono un’azione nutriente e ristrutturante sui capelli, fanno di questo shampoo-doccia un prodotto che può essere usato quotidianamente. Ideale anche per le pelli sensibili come quella dei bambini.”.

Doccia shampoo GreeNatural Lino e Proteine del Riso

Il PAO è un classico 12 mesi ma vi assicuro che uno lo finisce prima!

INCI

Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Chloride, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Linum Usitatissimum Seed Extract*, Glycerin,  Hydrolyzed rice Protein, Parfum**, citrus Medica Limonum Oil*, Lactic Acid, Sodium Benzoate,Potassium Sorbate, Limonene, Linalool.
*Da agricoltura biologica
**a base di essenze naturali
Non contiene Parabeni, Fenossietanolo, Saponi alcalini, Alcool, Coloranti, SLES, SLS, PEG.
Nickel-tested

I formati presenti sul mercato sono da 100ml a €3,00, 250ml a €5,80-6,00, 1000ml intorno ai €12,00 e sono reperibili nei negozi bio e anche su vari siti di e-commerce.

La mia esperienza

Eccoci finalmente, dopo la parte tecnica vi racconto un po’ della mia esperienza. Premetto che lo uso quasi tutti i giorni per fare il bagno ai miei bimbi di 8 e 5 anni, il  prodotto è setoso, morbido, vellutato. Fa una schiuma delicata con una profumazione leggera, quasi eterea, molto adatta a loro. Non aggredisce la cute e quando i bambini escono dalla vasca profumano di buono e la loro pelle è morbida.
Il formato da 100ml è molto pratico da portare in vacanza o in palestra perché compatto, il tappo tiene bene e non si apre durante gli spostamenti.

Queste le loro considerazioni: “Il profumo mi porta in paradiso”, “sono rilassatisso”. Dicono anche che fa poca schiuma (per me va benissimo quella che fa, ma loro ne vorrebbero di più per poterci giocare!).

Per me, e soprattutto per i miei bimbi, è promosso a pieni voti!

Alla prossima!

Eli