Detergente intimo protettivo – Flora

Ciao ragazze,

eccomi qua con l’ultima recensione sui prodotti ricevuti da Flora: il detergente intimo protettivo al tea tree (se vi andasse di leggere le altre, vi lascio i link in fondo all’articolo).

Detergente intimo protettivo - Flora

Iniziamo subito con un mea culpa… Anzi, due!

Il primo riguarda la tendenza a credere che un detergente intimo sia uguale all’altro; il seconda, concerne la mia diffidenza nei riguardi del tea tree, in particolar modo per il suo odore pungente.

Ma andiamo con ordine!

Detergente intimo protettivo

PACKAGING

Il detergente intimo si presenta in un flacone di plastica bianca con erogatore a pompetta. E’ contenuto in una scatola in cartoncino recante tutte le informazioni utili concernenti il prodotto.

Nel complesso, ritengo che il packaging sia curato e rifinito, e che rispecchi a pieno l’attenzione che mette Flora nel realizzare i suoi prodotti.

COMPONENTI FUNZIONALI

Il detergente intimo è un concentrato di sostanze funzionali sapientemente mescolate:

  • succo d’aloe e miele, lenitivi e idratanti;
  • oli essenziali (puri al 100%) di timo bianco, albero del tè, origano, camomilla, manuka e mimosa, dalle spiccate proprietà antibatteriche e lenitive.

ODORE

Come vi dicevo, ero un po’ scettica riguardo alla profumazione: credevo che l’avrei trovata eccessivamente pungente e persistente, per i miei gusti. Mi sbagliavo! L’odore è delicato, le note sapientemente miscelate, tanto da risultare gradevole nel complesso, nonostante le note del tea tree.

SECONDO MEA CULPA!

Pur essendo a conoscenza delle varie tipologie di detergenti intimi, non mi ero mai soffermata a pensare che una corretta igiene, che si avvalga di prodotti mirati sia per fasce di età che per specifiche problematiche, possa rappresentare un valido supporto per mantenere in salute le aree interessate.

Il pH decisamente basso (3.0), in questo senso, aiuta il naturale ripristino del pH fisiologico, specie in tutte quelle situazioni in cui si necessiti di uno ”scudo protettivo” ulteriore.

Ci sono casi, infatti, in cui si richiede una protezione maggiore: nel caso si frequenti lo spogliatoio di palestre o piscine, la spiaggia, bagni pubblici…

Inoltre, l’elevata presenza di acido lattico contenuto (naturalmente prodotto dal nostro corpo) dona una piacevole sensazione di freschezza e contribuisce a ripristinare il normale equilibrio della flora batterica.

Detergente intimo protettivo - Flora

USO

Ne basta davvero una piccola quantità per assicurare igiene, freschezza e protezione. In caso di necessità, il detergente può essere utilizzato più volte al giorno.

PREZZO

Il prezzo certamente non è dei più economici, ma probabilmente esso trova la sua ragion d’essere nella qualità e nella varietà degli oli essenziali impiegati.

PARERE PERSONALE

In conclusione, vi consiglio di dare una chance a questo detergente intimo o comunque di visitare il sito di Flora per trovare quello più adatto alle vostre esigenze. Troverete una miriade d’informazioni su prodotti e le loro formulazioni… Navigare vi aiuterà a imparare!

INCI

Oli essenziali 100% puri di eucalipto (Eucalyptusglobulus), menta piperita* (Mentha piperita), lavanda* (Lavandula hybrida), mirto (Myrtuscommunis), menta arvensis* (Menthaarvensis), issopo** (Hyssopusofficinalis), abete (Picea obovata), pino* (Pinus mugo) e timo (Thymusvulgaris).

Ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica* e Biodinamica** Controllata.

 

PAO 12 mesi
Quantità 250 ml
Prezzo € 12,30

 

Vi ringrazio per avermi letta e vi abbraccio.

Articolo scritto da Gloria

Articoli precedenti sui prodotti Flora:
Eau de toilette DROP – Flora
Dolci sensi Bio [Linea Bellessere] – Flora
Balsamico freddo – Flora [Blend cold balsamic]
Olio plus contorno occhi rigenerante rosa mosqueta – Flora

Olio plus contorno occhi rigenerante rosa mosqueta – Flora

Ciao a tutti e benvenuti in una nuova recensione!

Oggi vi parlo di un prodotto particolare, ossia L’Olio Plus Contorno Occhi Rigenerante Rosa Mosqueta di Flora, che mi è stato gentilmente omaggiato dall’azienda. Vi avevo parlato della mia prima esperienza con loro nella recensione del Bagnodoccia “Dolci Sensi” che potete andare a rileggervi cliccando qui.

Olio Plus Contorno Occhi Rigenerante Rosa Mosqueta

Il Contorno occhi si presenta in una scatolina di cartone con il logo dell’azienda; è contenuto in un’elegantissima boccetta in vetro trasparente che permette di tenere sempre sott’occhio la quantità di prodotto.

Olio plus contorno occhi rigenerante rosa mosqueta - Flora

È dotata di una pipetta da farmacista, il che permette di dosarlo perfettamente senza sprechi, cosa che mi è piaciuta fin dal primo utilizzo. Il colore è un arancio molto vivo, dato dall’olio di Chamomilla, mentre la consistenza è di un olio liquidino.

La quantità è 15 ml di prodotto, il PAO è di 9 mesi. Il costo è di circa 16,80€. Potete trovarlo su loro sito oppure tra i loro rivenditori.

INCI

Rosa moschataseedoil*, Caprylic/CapricTriglycerides, Helianthusannuusseedoil*, Ruscusaculeatusrootextract*, Aesculushippocastanumseedextract*, Centella asiatica extract*, Pelargoniumgraveolensoil, Daucus carota fruitoil, Citrus aurantium amara floweroil, Ormenismulticaulisoil, Chamomillarecutitaoil*, Tocopherol, Limonene, Linalool, Citronellol, Geraniol, Farnesol.

71% ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica* Controllata

 

Ricordo che il prodotto è:

  • vegan;
  • cruelty free;
  • certificato ICEA.

Come possiamo vedere dall’INCI, è ricco di sostanze pregiate e contiene preziosi attivi per contrastare l’invecchiamento della pelle; una sinergia di oli ed estratti che apportano acidi grassi polinsaturi (linoleico e linolenico), acido t-retinoico, vitamina C, antiossidanti naturali quali vitamina E, carotenoidi e fitosteroli. Tutto questo da agricoltura biologica.

Insomma, un gioiellino!

La mia esperienza

Sto provando questo prodotto da circa due mesi. Premetto che ero molto incerta su di esso, in quanto si presenta come un olio, e non avendo mai provato prodotti oleosi sul viso temevo non fosse adatto. Poi Arianna ed Egle mi hanno detto:

“Buttati!”

Così l’ho provato. Non fatevi ingannare dalla taglia del prodotto: sembra piccolino, ma è concentratissimo e vi dura una vita.

Avevo paura che mi uscissero fuori grani di miglio, brufoletti sotto pelle, che non si assorbisse mai e mi lasciasse unta. Niente di tutto questo. Se ben dosato, il prodotto si assorbe facilmente massaggiandolo, e lascia la pelle morbidissima, senza ungere e soprattutto senza causarmi alcun tipo di fastidio.

L’odore, intenso ed erbaceo, a me non fa impazzire; punto a suo favore è il fatto di non persistere sulla pelle. Inoltre, considerando che parliamo di un olio contenente attivi 100% puri, la pecca dell’odore, che può piacere o meno, a mio avviso passa in secondo piano.

Olio plus contorno occhi rigenerante rosa mosqueta - Flora

Come lo utilizzo

Ne applico una goccia e la massaggio con dolcezza sulla zona fino a completo assorbimento; cerco di applicarlo sia la mattina che la sera. Richiede solo qualche minuto, ma è una coccola vera e propria.

Per quanto riguarda l’effetto su di me, non avendo rughe (per ora!) non posso fare un confronto in questo senso. Posso però dire che noto il contorno occhi meno gonfio e scuro rispetto a prima. Eh sì, dormo poco e le mie occhiaie tendenti al violaceo ne sono testimoni! Da questo punto di vista mi ritengo soddisfatta.

Sarei curiosa di vedere come si comporta però su un contorno occhi più segnato dal tempo.

Ringrazio ancora Flora per avermi concesso questa opportunità di provare i loro prodotti, l’amore con cui vengono formulati è tangibile.

E voi, conoscete questo contorno occhi? Raccontatemi la vostra esperienza!

Alla prossima!

Articolo scritto da Nella Vee

Potrebbe interessarti anche:
Balsamico freddo – Flora [Blend cold balsamic]
Eau de toilette DROP – Flora
Contorno occhi – 100% Pure

Balsamico freddo – Flora [Blend cold balsamic]

Metti che la tua stagione del cuore sia l’inverno, perché ami la neve, il calore che sprigiona il camino acceso, il periodo natalizio, la cioccolata calda, il plaid, i maglioni pesanti che ti aiutano a mascherare i difetti…Ecco, mettici anche i malanni di stagione però!

Ragazze, oggi voglio parlarvi di una soluzione semplice ed efficace, utile a fronteggiare lo spiacevole inconveniente che il periodo invernale porta con sé: la facilità ad ammalarsi.

Il nostro alleato, nelle giornate fredde e umide, si chiama Balsamico freddo, di Flora.

L’AZIENDA

Ricordate chi è Flora? Ve ne avevo parlato nella recensione dello scorso mese, raccontandovi dell’eau de toilette Drop.

Rapido ripasso: Flora è un’azienda pisana, il cui motto recita “Il meglio di noi ogni giorno, per il tuo benessere”: non una semplice filosofia lavorativa, ma un invito alla responsabilità verso se stessi, i clienti e la natura.

BALSAMICO FREDDO DI FLORA

IL PACKAGING

Balsamico freddo è contenuto in una boccetta da 10 ml, realizzata in vetro scuro; sulla sommità, essa è caratterizzata da un tappo contagocce e da uno nero, in plastica, con apertura di sicurezza.

Il flaconcino è contenuto in una scatola di cartone, recante tutte le informazioni importanti relative al prodotto: INCI, PAO, azienda, certificazioni.

Balsamico freddo - Flora

I colori predominanti sono il bianco e il blu, tonalità che, personalmente, associo all’inverno: il blu, infatti, è un colore freddo, scuro; il bianco… Beh, il bianco richiama subito il candore della neve e le temperature gelide, non trovate?

 

LA COMPOSIZIONE

La miscela è composta da nove pregiatissimi oli essenziali, provenienti da agricoltura biodinamica (certificata Demeter). Pressione a freddo; distillazione in corrente di vapore, per evitare che la sostanza arrivi a ebollizione e si degradi. Nessuna aggiunta di elementi e additivi sintetici fanno di Balsamico freddo un alleato vincente per il benessere del corpo.

 

LE PROPRIETÀ DEGLI OLI ESSENZIALI

Ora vorrei spiegarvi brevemente le principali proprietà degli oli essenziali contenuti, per farvi meglio comprendere le potenzialità di questa…”bomba”!

  • Eucalipto: antisettico, purificante, decongestionante;
  • menta piperita: antistress, digestivo, antibatterico, antiemetico (allevia il senso di nausea e vomito), rinfrescante e antinfiammatorio;
  • lavanda: antisettico, antibiotico, antinfiammatorio;
  • mirto: balsamico, antibatterico ed energizzante;
  • menta arvensis: balsamica, antisettica, stimolante;
  • issopo: tonificante, espettorante, digestivo;
  • abete: antisettico, balsamico, antireumatico;
  • pino: antisettico, antinfiammatorio e mucolitico;
  • timo: antisettico, digestivo e antispasmodico.

Perdonate il lungo elenco, ma credo sia funzionale a capire “di chi stiamo parlando”!

 

GLI USI

Balsamico freddo è una miscela di oli essenziali puri al 100% pensato, badate bene, anche per uso alimentare: con appena una goccia, potrete aromatizzare circa 100 ml di bevanda o alimento.

Utile per alleviare raffreddore, tosse e sintomi influenzali, il prodotto trova utilizzo anche nei vaporizzatori, nelle lampade per aromi, nelle vaschette dei caloriferi, insomma, in tutti quei mezzi idonei a diffondere l’essenza nella stanza.

Balsamico freddo - Flora

COME LO UTILIZZO

Per quanto mi riguarda, definirei questo prodotto “innovativo”. Mi spiego meglio: sono un’utilizzatrice di oli essenziali, sia per la cura della pelle sia per quella dei capelli; mi piace adoperarli anche nei diffusori, sentire il loro odore spargersi e rilassare la mente, usufruendo dei loro effetti benefici. In questo senso, Balsamico freddo è utilissimo per purificare l’aria da germi e batteri e favorire una corretta respirazione, grazie al suo profumo fresco e balsamico.

Tuttavia, non avevo mai sperimentato gli oli essenziali per uso alimentare… Devo dire di essere rimasta piacevolmente sorpresa da questo prodotto: ne utilizzo una goccia in un semplice bicchiere di acqua calda, addolcita col miele o con l’aggiunta di limone. Il sapore è fresco, forte senza essere pungente, ma rinfrescante e aromatico.

Durante la fase più acuta del mio raffreddore, ho utilizzato un paio di gocce di Balsamico freddo anche sul cuscino: in questo modo, ho riscontrato effetti benefici dati dalla continua inalazione del suo effluvio.

Devo fare, però, un appunto sul tappo contagocce: per far stillare al meglio la miscela balsamica, occorre tener piegato il flaconcino senza capovolgerlo del tutto, stando comunque ben attenti, altrimenti la fuoriuscita risulterà difettosa ed eccessiva. La prima volta, inconsapevole di ciò, ho dovuto buttare la mia bevanda fumante; la successiva, pur memore dell’episodio precedente, sono fuoriuscite un paio di gocce e il finale è stato il medesimo.

 

A CHI LO CONSIGLIO

Consiglio a tutti questo prodotto, dal momento che la sua funzione è utile per chiunque; tuttavia, ragazze, ricordate: gli oli essenziali sono tanto potenti quanto nocivi, se somministrati in quantità eccessive o sbagliate.

Un’ultima cosa! In occasione delle Festività, Flora propone una rifinita confezione-regalo, comprendente anche uno scaldacollo blu: un bel pensiero, non trovate?

Che il vostro inverno prosegua senza malanni!

 

PAO 12 mesi
QUANTITA’ 10 ml
PREZZO € 12,30

INCI

Oli essenziali 100% puri di eucalipto (Eucalyptus globulus), menta piperita* (Mentha piperita), lavanda* (Lavandula hybrida), mirto (Myrtus communis), menta arvensis* (Mentha arvensis), issopo** (Hyssopus officinalis), abete (Picea obovata), pino* (Pinus mugo) e timo (Thymus vulgaris).

Ingredienti provenienti da Agricoltura Biologica* e Biodinamica** Controllata.

Grazie per avermi letta, vi abbraccio.

Articolo scritto da Gloria

Potrebbero interessarti anche:
Eau de toilette DROP – Flora
Dolci sensi Bio [Linea Bellessere] – Flora
[Officina dell’essenziale] Il miele

Dolci sensi Bio [Linea Bellessere] – Flora

Ciao a tutti e benvenuti in una nuova recensione!

Sono un po’ emozionata perché è la mia prima collaborazione con Flora, che ringrazio per la fiducia riposta ne Lebloggersiamonoi omaggiandoci gentilmente di alcune referenze. Se avete perso l’articolo di Gloria sul loro profumo Drop, potete trovarlo qui!

Flora

Se non conoscete il marchio, vi suggerisco di prendervi un po’ di tempo per voi ed esplorare il loro sito: troverete non solo informazioni sull’azienda e i loro prodotti, ma anche sezioni dedicate all’aromaterapia, al volontariato e molto altro ancora.

I loro prodotti, cosmetici e non, sono frutto di una mission che dal 1989 mira al benessere delle persone e a migliorare il mondo che ci circonda, e vengono realizzati con cura e materie prime di qualità.

Dolci sensi Bio

Oggi vi parlo del loro bagnodoccia “Dolci sensi Bio–BDIH” della linea “Bellessere”, che potete trovare sul loro sito e presso i loro rivenditori.

Dolci sensi Bio–BDIH [linea Bellessere] - Flora

Si presenta in un tubetto da 200 ml, il PAO è di 12 mesi e il prezzo è di circa 10,50€. Vediamo insieme gli ingredienti.

INCI

Aloe barbadensis leaf juice extract, Aqua, Coco-Glucoside, Lauryl Glucoside, Glycerin, Sodium Cocoyl Glutamate, Sodium Coco-Sulfate, Glyceryl Oleate, Cytrus aurantium dulcis peel oil, Cananga odorata flower oil, Pogostemon cablin leaf oil,  Amyris balsamifera bark oil, Hydrolyzed Rice Protein, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Citric Acid, Limonene.

Possiamo vedere come la formulazione contenga diversi ingredienti interessanti, dagli olii essenziali puri di arancio dolce, patchouli, ylang ylang, alle proteine del riso, la glicerina vegetale, l’aloe, tensioattivi delicati.

Dolci sensi Bio–BDIH [linea Bellessere] - Flora

Il prodotto viene consigliato per l’uso frequente in quanto delicato sulla pelle; inoltre si segnala un odore che pervaderà corpo e ambiente e un’azione sensuale, stimolante e riequilibrante.

Opinione personale

Per quanto riguarda la mia esperienza, sono d’accordo sul fatto che non parliamo di un prodotto finalizzato alla mera detersione, bensì a una vera e propria esperienza sensoriale.

Partiamo proprio da qui: il nome “dolci sensi” secondo me non lo descrive pienamente, perché l’odore non è prettamente dolce, ma più erbaceo, aromatico, speziato.

Inoltre non è tipicamente “pour elle”, ma unisex. Si entra nella vasca da bagno o nella doccia e improvvisamente si viene trasportati in Oriente, tra patchouli e ylang ylang, per tornare poi a casa con le note agrumate dell’arancio dolce. Ma se vi aspettate che aprendo il tubetto vi fionderete in una patisserie, non è quello che fa per voi.

Io lo sto usando quotidianamente e posso dire che fa il suo lavoro: lava bene senza seccare né aggredire la pelle, ne basta pochissimo e ben diluito per formare una bella schiuma.

Dolci sensi Bio–BDIH [linea Bellessere] - Flora

L’odore purtroppo non mi fa impazzire. Punto a suo favore in questo senso è il fatto che, pur essendo piuttosto forte, non persiste poi sulla pelle.

La consistenza è piuttosto liquidina, per cui la confezione non la trovo comodissima: si tende infatti ad aprire il tubetto tenendolo in verticale e fuoriesce inevitabilmente troppo prodotto. Dopo il primo utilizzo ho imparato a dosarlo con parsimonia per non sprecarlo. Preferirei quindi un packaging diverso, magari in flacone, in modo da poterlo usare in maniera più agevole.

Detto questo, se state pensando a cosa regalarvi a Natale e una profumazione così particolare vi incuriosisce, darei a questo prodotto una chance, soprattutto perché si percepisce la cura con cui è formulato.

E voi, avete già provato questo bagnodoccia? Sono curiosa di conoscere il vostro parere! Alla prossima!

Articolo scritto da Nella Vee

Potrebbe interessarti anche:

 

Eau de toilette DROP – Flora

Ciao ragazze,

oggi vi parlo di un prodotto difficile da descrivere, poiché la sua caratteristica peculiare è data da quanto di più etereo e impalpabile esista: il profumo.

Il prodotto in questione è l’eau de toilette DROP, di Flora.

Eau de toilette DROP - Flora

Ho ricevuto il tester direttamente dall’azienda e ora, dopo un paio di settimane di utilizzo, sono pronta a raccontarvi di lui! Andiamo con ordine…

Azienda e filosofia

Flora è un’azienda pisana che, da circa venticinque anni, crea prodotti pregiati e funzionali, basati su un’attenta selezione delle materie prime e dei processi produttivi.

La sua missione è diffondere la cultura dell’aromaterapia, del benessere e della prevenzione, in nome di uno stile di vita sano e consapevole. Se posso darvi un consiglio, date un’occhiata al sito: troverete tante informazioni utili sulla filosofia aziendale, i prodotti, l’impegno nel volontariato…

Capire “chi si ha di fronte” è sempre opportuno, non trovate?

Eau de toilette

Come vi dicevo, parleremo di un’eau de toilette. Come dite? Non sapete cosa sia esattamente? Rapido ripasso!

Cos’è un’eau de toilette

Il prodotto è caratterizzato da una concentrazione di oli essenziali oscillabile tra l’8 e il 12%. La sua struttura olfattiva si sviluppa principalmente nelle note di testa, le molecole più piccole – quelle immediatamente percepite – che, evaporando più velocemente, lasciano spazio a una scia delicata e discreta.

È bene ricordare che la persistenza di un profumo non dipende solo dalla quantità di oli essenziali presenti, ma anche dal ph e dalla tipologia di pelle di ciascuno di noi. Gabriel García Márquez ne era convinto: ”Bisogna esprimere il profumo racchiuso nelle nostre anime!”.

Bene, dopo questa doverosa premessa, andiamo al dunque!

Il packaging

Drop, letteralmente «goccia», si presenta in una boccetta da 50 ml. Il flaconcino ha una forma sinuosa e intrigante, più snella nella parte alta, maggiormente bombata alla base… Mi ricorda la tipica silhouette femminile “a pera”!

Sul davanti una scritta gialla, minimal e brillante, che imprime sul cristallo il nome del prodotto. La parte superiore, color oro, è caratterizzata dal classico erogatore spray, protetto da un tappino trasparente.

La scatola, in cartoncino, riporta l’immagine di una luminosa goccia, fil rouge dell’intero marchio e il motto che, non so se sia un caso, ricorda proprio la citazione che vi ho proposto prima: “La nostra goccia, la nostra anima”. La goccia, per Flora, simboleggia il cuore di ciascun prodotto: gli oli essenziali, puri al 100% e gli estratti di piante contenuti.

Gli altri tre lati dell’involucro esterno recano tutte le informazioni importanti: INCI, PAO, certificazioni.

Componenti funzionali

Il punto di forza di Drop sta, a mio parere, nella sua formulazione: un parfum ottenuto con pregiati oli essenziali provenienti da coltivazioni biologiche e biodinamiche, controllate e sostenute da Flora nel pieno rispetto dell’uomo e della natura. Insomma, Drop è un piccolo tesoro, composto da materie prime preziose e benefiche: alcol da agricoltura biologica controllata (95%), oli essenziali e additivi naturali, null’altro.

Il profumo

Proviamo a portare a termine questa mission impossible: raccontarvi il profumo!

Vorrei partire dal descrivervi le percezioni olfattive dei principali oli essenziali contenuti, per tentare di stendere un filo rosso che arrivi alle mie sensazioni.

Ylang ylang: dolce, sensuale e avvolgente… direi afrodisiaco.

Tuberosa: intrigante, caldo, conturbante…Vi dico solo che, in epoca rinascimentale era proibito, alle giovani donne, annusare i suoi fiori per evitare che “cadessero in tentazione”.

Gelsomino: sera d’estate, giardino, siepe fiorita… Lo sentite quel profumo? È un odore vivo, intenso, passionale.

Eau de toilette DROP - Flora

Nella formulazione del parfum troviamo poi: canfora, ginepro, arancio dolce, limone, bergamotto, cardamomo, galbano, patchouli.

Parere personale

A mio parere, DROP è un profumo avvolgente, dolce, che sprigiona calore e seduzione. L’ho indossato ogni giorno, vaporizzandolo un paio di volte al mattino e talvolta anche la sera, prima di uscire.

Se fosse un metallo, sarebbe l’oro. Se fosse un gesto, sarebbe un intrigante abbraccio. Se fosse un libro, sarebbe certamente Le mille e una notte!

A chi lo consiglio

Consiglio questo profumo a tutte le Sherazade della vita moderna, a tutte le donne di cuore e di spirito, seducenti e passionali, astute e coraggiose, ma anche delicate e dolci, proprio come gli oli essenziali che compongono DROP.

Lo raccomando anche agli uomini… Non vi sembra che sia un perfetto regalo di Natale?! Un profumo prezioso e raffinato, ricco di sostanze funzionali miscelate per il benessere dell’anima e del corpo delle persone che vi stanno particolarmente a cuore.

Eau de toilette DROP - Flora

 

PAO 24 mesi
Quantità 50 ml
Prezzo 42,00 €

INCI

Alcohol denat*, Parfum, Linalool, Benzyl Salicylate, Limonene, Benzyl Benzoate, Citral, Benzyl Alcohol, Geraniol, Farnesol, Eugenol.

*95% Ingredienti provenienti da agricoltura biologica controllata

Grazie per avermi letta, vi abbraccio.

Articolo scritto da Gloria

Potrebbero interessarti anche:
[… un tè con Isa] Tisane speziate
[Le interviste di #LBSN] Fortezza Nassima
Il mio matrimonio green ecosostenibile