Shampoo Doccia e Balsamo d’aMare Ekos

Shampoo Doccia con Estratto di Mandorla dolce e succo d’Aloe d’aMare e balsamo per capelli con estratto di Semi di Lino d’aMare

Ho conosciuto Pierpaoli Ecobio srl e il suo marchio Ekos grazie alle recensioni qui sul blog e qualche mese fa ho deciso di mettere mi piace alla loro pagina Facebook.

In maggio inizio a vedere post riguardanti questa linea in edizione limitata (che oltre ai prodotti che recensisco comprendeva solari e detergente intimo) e mi ha intrigato parecchio. Ho iniziato a cercarla, purtroppo con scarso successo, finché non l’ho trovata a fine giugno in un Tigotà.

d’aMare Ekos

Essendo una linea limitata non sarà facilmente reperibile ma spero la ripropongano nuovamente.

I prodotti sono certificati Ecocert Cosmos Natural e Vegan.

Shampoo Doccia d’aMare Ekos

Dalla descrizione sul retro della confezione è indicato “per un’ondata di freschezza sulla pelle e sui capelli”.

Shampoo Doccia e Balsamo d’aMare Ekos

Viene descritto come uno shampoo doccia adatto ai lavaggi frequenti dopo una giornata al mare, in barca o in spiaggia e, dato che è ecocompatibile con l’ambiente marino, può essere utilizzato sia con acqua salata che con acqua dolce.

Lo shampoo doccia contiene estratto glicerico biologico di Mandorle Dolci e succo d’aloe (quindi se siete allergici state attenti), e viene definito uno shampoo che

aiuta a idratare la pelle e nutrire i capelli grazie alle proprietà emollienti di questi estratti. 

Come si presenta

Lo shampoo si presenta in tubo da 250 ml (è uno shampoo doccia, ma io lo uso soltanto come shampoo). I tubi come ho già detto non mi piacciono molto, soprattutto per gli shampoo perché rischio di sprecare prodotto, invece questo shampoo d’Amare mi ha fatto cambiare idea.

Lo shampoo è incolore, leggermente ambrato con un profumo molto fresco.

Quello che mi ha stupito è la consistenza non troppo liquida e non troppo densa, che non rischia di far fuoriuscire dal tubo il prodotto nel caso ci si dimentichi il tappo aperto. Purtroppo il tappo ha un piccolo difetto di chiusura, ma niente di irrimediabile.

Shampoo Doccia e Balsamo d’aMare Ekos

E’ ottimo da usare con questo caldo durante il periodo estivo, lava benissimo anche se usato con quantità modiche e già con poco prodotto fa schiuma. I capelli risultano perfettamente puliti e morbidi.

Lo consiglio veramente da usare in estate e spero che lo ripropongano nuovamente.

 

Balsamo d’aMare Ekos

Nella descrizione dicono che il balsamo grazie

all’estratto glicerico biologico di Semi di lino aiuta a donare setosità a punte e lunghezze, lasciando un delicato profumo di brezza marina tra i capelli. 

Shampoo Doccia e Balsamo d’aMare Ekos

Il balsamo contiene, oltre all’olio di semi di lino, burro di karité, succo di aloe e olio di girasole. Quindi vi ricordo di controllare prima di acquistarlo se per caso siete allergici. 

Come si presenta

Il balsamo si presenta in tubo da 250 ml, è bianco, denso ma non troppo e ha un profumo fresco come lo shampoo. Anche in questo caso il tubo è fatto in modo da non far fuoriuscire il prodotto evitando sprechi.

Sulla confezione consigliano di tenerlo un paio di minuti e di sciacquare bene, io l’ho messo e tolto subito (con questo caldo è difficile tenere in posa qualsiasi cosa), e ha fatto il suo effetto anche così.

Shampoo Doccia e Balsamo d’aMare Ekos

Ne ho usato poco sulle lunghezze e sciacquato quasi subito e devo dire che fa il suo dovere districante molto bene e i capelli rimangono profumati a lungo.

E’ anche questo molto leggero e ottimo per il periodo estivo.

In conclusione

Consiglio questi prodotti prevalentemente estivi a chi fa lavaggi frequenti. Sono prodotti molto delicati. Inoltre mi è piaciuto molto che entrambi i prodotti sono stati formulati per rispettare l’ambiente marino.

Shampoo e balsamo d’aMare hanno un PAO di 12 mesi.

INCI SHAMPOO

Aqua (Water), Lauryl Glucoside, Sodium Coco-Sulfate, Coco-Glucoside, glycerin, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Seed Extract*, Coco-Betaine, Citric Acid, Gyceryl Oleate, Parfum (fragrance), Dicaprylyl Ether, Sodium Benzoate, Vegetable Hydrolyzed Protein, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Sodium Chloride, Disodium Cocyl Glutamate, Potassim Sorbate, Linalool, Limonene.

*Ingredienti prodotti da agricoltura biologica 99,2% del totale è di origine naturale.

INFORMAZIONI TECNICHE SHAMPOO

TESTATO DERMATOLOGICAMENTE SU PELLI Sensibili. VALORI DI NICHEL, CROMO E COBALTO inf. 0,00004%.

NON CONTIENE ALCOOL, SAPONI ALCALINI, COLORANTI, PARABENI, FENOSSIETANOLO, SLES E PEG COLORANTI, PARABENI, FENOSSIETANOLO, SLES E PEG.

TEST DI ECOCOMPATIBILITA’ MARINA ESEGUITO PRESSO ECOREACH, SPIN-OFF DELL’UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE.

 

INCI BALSAMO

Aqua (Water), Cetearyl Alcohol, Distearoyelethyl Dimonium Chloride, Glycerin, Butryospermum Parkii (Shea Butter) Butter*, Polyglyceryl-3 PCA, Aloe Barbadensis Leaf Juice* Heliantus Annus (Sunflower) Seed Oil*, Dicaprylyl Ether, Linus Usitatissimum (Linseed) Seed Extract*, Hydrolyzed Vegetable Protein, Parfum (Fragrance), Benzyl Alcohol, Dehhydroacetic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Linalool, Limonene.

*Ingredienti prodotti da agricoltura biologica 99,2% del totale è di origine naturale.

INFORMAZIONI TECNICHE BALSAMO

TESTATO DERMATOLOGICAMENTE SU PELLI SENSIBILI. VALORI DI NICHEL, CROMO E COBALTO inf. 0,00004%.

NON CONTIENE ALCOOL, SAPONI ALCALINI, COLORANTI, PARABENI, FENOSSIETANOLO, SLES E PEG.

TEST DI ECOCOMPATIBILITA’ MARINA ESEGUITO PRESSO ECOREACH, SPIN-OFF DELL’UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE.

 

Articolo scritto da Arwen

Docciashampoo alla Melagrana – La Bioteca Italiana

Eccoci qui, in questi giorni con le vacanze ormai alle porte, con la frenesia degli ultimi acquisti da portare con noi per essere sempre al top, e un occhio di riguardo sia all’ambiente che al portafoglio.

Le minitaglie

Lo so, sono un pochino stressante ma io adoro le mini taglie perché mi permettono di provare diversi prodotti, senza svenarmi e senza il rischio di comprare cose che alla fine rimangono a prendere polvere sui ripiani in bagno.

Parliamo, quindi, sempre di un prodotto low cost ma bio: vi presento il Doccia-shampoo alla Melagrana di La Bioteca Italiana.

La Bioteca Italiana

Questo marchio fa parte della grande famiglia SAN.ECO.VIT.  Ho sbirciato il loro sito,  vi lascio l’indirizzo in caso anche voi vogliate saperne di più ( www.sanecovit.com).

Mi ha stupita scoprire che sono nati come negozio di alimentazione biologica alla fine degli anni ottanta, pionieri dei tempi moderni.

Ma adesso passiamo al nostro protagonista!

Docciashampoo alla Melagrana - La Bioteca Italiana

Il Docciashampoo alla Melagrana

Ha una profumazione fruttata ed intensa, una consistenza semiliquida e trasparente, ed il profumo rimane anche quando ci si è asciugati. Fa una schiuma leggera, quasi impalpabile, facile da togliere e lascia sulla pelle una sensazione di velluto. Tutto ciò è dovuto alla presenza dell’estratto di melagrana che è ricco di antiossidanti e di vitamine.

La confezione è stupenda! In questo caso è rossa metallizzata con un tappo che non fa uscire il prodotto anche se maltrattata. Questo prodotto è certificato Bios.

Cosa ne penso

Devo dire che l’ho usato come sapone doccia e non per i miei capelli che, essendo ricci, hanno bisogno di qualche cosa in più. Quello che mi piace di più è il profumo equilibrato,  dolce ma non stucchevole, che mi fa uscire dalla doccia rilassata. Anche la confezione compatta in doccia è utile se si hanno ripiani miseri. Penso di ricomprarlo una volta finito, ma sempre nella mini taglia.

Cosa ne pensano i ragazzi

Già, anche loro hanno iniziato a usarlo e devo dire che riescono a gestirlo molto bene. Loro adorano il profumo alla melagrana, e hanno dato giudizi molto positivi soprattutto per quanto riguarda la consistenza, gli piace che sia trasparente e semi liquido. Il dosaggio, grazie al tappo che fa uscire poco prodotto per volta, lo gestiscono facilmente e la velocità di utilizzo, come dicono loro, “si toglie in un attimo!”. Se fosse per loro doveri comprarne dei litri.

Docciashampoo alla Melagrana - La Bioteca Italiana

INCI

Aqua, Sodium coco-sulfate, Cocoamidopropyl betaine, Glycerin, Coco-glucoside, Punica granatum fruit extract*, glyceryl oleate, Sodium benzoote, Citric acid, Parfum, guar hydroxypropyltrimonium chloride, sodium chloride, tetrasodium glutamate diacetate.

*Biologico

 

PAO 6M
Formato 100 ml
Prezzo 1,65€

Con questo è  tutto, al prossimo mese!

Articolo scritto da Eli

Potrebbero interessarti anche:
Shampoo lavaggi frequenti – Ekos Personal Care
Avocado: proprietà e cosmetici
Eco bio shampoo capelli delicati – Bio Kroll

Shower & Shampoo Kale Jojoba – Hands on Veggies

Verdure utilizzate come ingredienti cosmetici?

Hands on Veggies

E’ un brand che mi ha incuriosito da subito. Guardavo il loro sito scorrendo le pagine con curiosità e poi, un giorno: sorpresa! Una collega del team “Le blogger siamo noi” mi ha fatto questo regalo: Shower & Shampoo Kale & Jojoba.

L’azienda

E’ proprio il caso di dire “girl power” per questo team tutto al femminile!

Dall’unione di varie competenze che spaziano dal campo tecnico a quello creativo, è nato un brand innovativo, Hands on veggies appunto, che sfrutta gli ortaggi come componenti principali di cosmetici diversi dal solito!

Quali sono le particolarità di questi prodotti?

Packaging

Nulla è lasciato al caso, a partire dalle confezioni. Sono ecologiche perché ricavate dalla lavorazione dello zucchero di canna ed hanno così un minore impatto sull’ambiente.

Ingredienti

Componenti principali di questi prodotti Hands on Veggies sono le verdure, in un’ottica non solo alimentare ma, sfruttandone le proprietà, anche per la bellezza di pelle e capelli.

Ulteriori ingredienti sono gli oli vegetali. Le profumazioni, inoltre, sono  derivate solo dagli oli essenziali presenti in formula.

Conservanti? Biofermenti!

Anche sull’utilizzo dei conservanti c’è un’ottica naturale. Si eliminano quelli sintetici prediligendo l’enorme potenziale che offrono i biofermenti: oltre ad avere un effetto conservante, nutrono la pelle senza irritarla o sensibilizzarla.

Tensioattivi? Dallo zucchero!

Durante la detersione è piacevole vedere la schiuma, ma i suoi responsabili sono i tensioattivi che spesso risultano aggressivi per la pelle, oltre ad avere un cattivo impatto ambientale.

Grazie a delle combinazioni di tensioattivi delicati dello zucchero e del cocco, viene prodotta una schiuma morbida dal potere lavante.

Tutti i prodotti Hands on Veggies sono: certificati biologici “Ecogea Organic”, Vegan e Cruelty Free.

Shower & Shampoo Kale & Jojoba

Accenno brevemente alla mia tipologia di pelle e capelli.

Ho  la pelle sensibile e secca su tutto il corpo, soprattutto su gambe e braccia. I capelli ricci, secchi e la cute problematica (non mi manca nulla eh?!).

Shower & Shampoo Kale e Jojoba - Hands on Veggies

Sulla base di ciò, avevo puntato questo prodotto Hands on Veggies leggendo la sua descrizione sul sito:

Il nostro gel doccia 2in1 è un prodotto creato per le esigenze di tutte le persone con problemi cutanei, che non tollerano ricette cosmetiche troppo complesse o con oli essenziali. Contiene una miscela con olio di jojoba ed estratto di cavolo, scelti appositamente per le loro qualità nutrienti.

Caratteristiche del prodotto

La confezione è un tubetto morbido con pratico tappo a scatto.  Sulla parte frontale è raffigurata una foglia di cavolo stilizzata con tecnica ad acquerello e sul retro c’è la parte informativa.

La consistenza del prodotto è quasi un gel, anche se risulta leggermente liquido se non viene prima agitato.

La profumazione è gradevole, non facile da definire. Questo doccia shampoo non contiene oli essenziali proprio perché è adatto a persone che non li tollerano.

Principi attivi del prodotto

  • Proteine del cavolo
  • Olio di jojoba
  • Estratto di dente di leone
  • Idrolato di camomilla romana
  • Proteine della carota

Come lo uso

E’ la prima volta che utilizzo un prodotto 2 in 1 perché, di solito, preferisco applicare prodotti specifici in base alle varie zone del corpo.

Ho utilizzato Shower&Shampoo Hands on Veggies sia come detergente sotto la doccia che come shampoo e, in entrambi i casi, basta davvero pochissimo prodotto per ottenere una schiuma morbida con annesso effetto lavante.

Considerazioni finali

Utilizzato come gel doccia, è un prodotto delicato che non irrita la pelle.  Anche le zone che di solito sono più secche risultano lisce, ma comunque, dopo la doccia, applico regolarmente una crema corpo.

Non produce molta schiuma, ma personalmente non ci faccio troppo caso perché l’importante è percepire la giusta detersione.

Utilizzato come shampoo ho notato che produce più schiuma, ma devo stare attenta a dosarlo perché altrimenti tende a seccare i miei capelli.

Come d’abitudine diluisco il prodotto e, dopo aver trovato la giusta quantità (e ne basta davvero poco), lava bene e lascia i capelli leggeri.

Un altro punto di vista su

Shower & Shampoo Kale & Jojoba di Hands on Veggies?

Lascio la tastiera ad una collega del team LBSN:

“Grazie ad un acquisto su Eccoverde ho potuto provare questo shampoo doccia, ho un formato mini che mi è durato circa tre lavaggi. Va agitato prima di essere usato.

Vi assicuro che non si sente l’odore del cavolo, ma un profumo di verdura. La consistenza dello shampoo non è troppo liquida e ne basta poco: fa tanta schiuma anche con poco prodotto e il lavaggio è stato perfetto.

Capelli molto vaporosi e soffici (purtroppo d’inverno con i berretti si afflosciano subito, ma vorrei riprovarlo in estate).

Sicuramente lo riprenderò perché i miei capelli fini rimangono puliti per molti giorni.”

Arwen

 

Prezzo 8,99€
Reperibilità sul sito Hands on Veggies e su Eccoverde
Quantità 150ml
PAO 6 mesi


INCI

Aqua*, Anthemis Nobilis Flower Water*/**, Coco Glucoside*, Disodium Cocoyl Glutamate*, Lactobacillus Ferment*, Polyglyceryl-10 Laurate*, Sodium Coco Glucoside Tartrate*, Citric Acid, Glycerin*/**, Pisum Sativum Peptide*, Sodium Cocoyl Glutamate*, Hydrolyzed Kale Protein*, Taraxacum Officinale Root Extract*/** (Löwenzahnextrakt), Simmondsia Chinensis Seed Oil*/**, Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate*, Carthamus Tinctorius Seed Oil*/**, Lactobacillus*, Urtica Dioica Leaf Extract*/**, Hydrolyzed Carrot Protein*, Cocos Nucifera Fruit Extract*, Ricinus Communis Seed Oil*/**, Xanthan Gum*, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract*/**, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Rice Protein*, Hydrolyzed Lemon Protein*, Helianthus Annuus Seed Oil*, Humulus Lupulus Extract*.

* Ingredients from natural origin (98%)

** Ingredients from organic agricultural source (12%)

Articolo scritto da Ricciolinoblog

Potrebbero interessarti anche:
Rosso, Crema multifunzione, Alma Briosa
Shampoo doccia e balsamo – Quantic Licium
3 prodotti (più oli essenziali) – Fitomedical

Doccia shampoo Natù, Officina Naturae

Buongiorno donzelle, oggi vi parlerò …

(rullo di tamburi…)

del doccia shampoo Natù, che per la sua convenienza prezzo/formato farà la gioia di molte mamme! 

Girovagando fra vari siti di e-commerce e negozi bio, ho notato sugli scaffali confezioni enormi a un prezzo veramente conveniente. Si parla di formati che arrivano fino alla tanica! Io personalmente mi sono limitata al formato da 1000 ml (sì, avete capito bene: 1000 ml! Ma ci sono anche i formati da 500 ml e 4000 ml). La loro linea non si limita solo a doccia shampoo, creme e cremine. Hanno anche prodotti per la pulizia della casa e detersivi per il bucato, ma in questo momento rimaniamo concentrati!

Il brand

Sono molto contenta di parlare di questo brand perché nasce a Rimini, dall’esperienza e dalla voglia di mettersi in gioco di un gruppo GAS (Gruppi di Acquisto Solidali), che come membri ha persone coraggiose e molto consapevoli del rispetto della natura ma soprattutto del territorio in cui vivono.

Spulciando il loro sito mi sono fatta un’idea di quanto ci tengano a fare le cose bene, cercando sempre soluzioni alternative per produrre meno CO2 possibile, ma anche mettendo un impegno costante a usare materie prime locali a km 0 e da produzioni equo-solidali.

Doccia shampoo Natù

Il doccia shampoo Natù deterge dolcemente senza irritare, adatto per uso frequente, è indicato anche per le pelli più sensibili. Formulato per favorire la riduzione del rischio di allergie.

Doccia shampoo Natù, Officina Naturae

Passiamo alle note tecniche, come sempre.

INCI

Aqua, Coco-Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate/Cetearyl Alcohol, Citrus Limon Peel Oil, Cymbopogon Flexuosus Oil, Xanthan Gum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Citric Acid, Limonene, Citral.

PAO

12 mesi.

Certificato

“Bio Sostenibile” e Vegan OK.

Esistono due versioni:

  • una con una leggera profumazione (quella che ho io),
  • una senza profumo.

La profumazione è leggermente agrumata, infatti contiene olii essenziali di limone e lemongrass, e ne basta poco per avere una delicata schiuma, che a mio avviso lava senza seccare la pelle. In più, e cosa non da poco, usandolo con i bimbi non brucia gli occhi.

La consistenza è simile al gel, bisogna stare attenti quando si usa perché ha un buco grande e quindi dosare il prodotto non risulta facile, perché si rischia di usarne troppo. Forse con i formati “grandi” sarebbe meglio dare in dotazione una pompetta, per dosare meglio il prodotto (ma questa è una mia opinione).

Doccia shampoo Natù, Officina Naturae

I formati presenti sul mercato:

  • 500 ml a € 8,50,
  • 1000 ml a € 11,50,
  • 4000 ml a € 35,50.

Come accennavo prima, si trovano sia su e-commerce sia nei negozi Bio.

Lo ricompro?

Direi di sì! Con questo doccia shampoo non ho mai avuto problemi, ai bambini piace come profumo e fa abbastanza schiuma per farli sguazzare qualche minuto in più nella vasca. 

Da consigliare soprattutto per il rapporto qualità prezzo. In più il formato da 4000 ml è eccellente per le comunità (asilo, mensa della scuola, ecc.), se pensiamo che i bambini mettono in bocca le mani mille volte al giorno, e preferisco che se le lavino con saponi senza schifezze!

Articolo di Eli

Potrebbe interessarti anche:
[B.I.O.] Le perle di Giorgia: Kit & Minis
Love Baby Bio: detergente delicato Baby, Anthyllis
Olio lavante alle proteine del riso, Antos