7 prodotti makeup anticaldo: combattiamo “Caronte” con il Bio

Prodotti makeup anticaldo ne abbiamo? L’arrivo dell’afa cittadina e delle temperature torride, portate dall’anticiclone Caronte e dai suoi amici, mettono a dura prova le performances della maggior parte dei prodotti che utilizziamo per truccarci.

La mia pelle normale, seppur a tendenza grassa, in estate inizia a fare i capricci e a rifiutare molti degli abituali prodotti che utilizzo durante il resto dell’anno. Prodotti che mi si sciolgono letteralmente in faccia; che, invece che opacizzare, rendono ancora più lucida la mia pelle. Prodotti che risultano pesanti, occludenti e insopportabili in qualsiasi occasione.

Ebbene, io ho trovato il kit perfetto di prodotti makeup anticaldo per combattere le alte temperature, pur mantenendo la pelle del viso opaca. Anzi: con un bell’effetto dewy, che è anche tanto chic e al passo con i tempi.

Applico i miei amati prodotti makeup anticaldo la mattina, e hanno una durata egregia. Fino anche a sei ore senza ritocchi. E cosa chiedere di più quando fuori, per bene che ti vada, il termometro segna oltre 40 gradi e ogni benché minimo movimento innesca sudate odiose e copiose?

OK, ho parlato anche troppo e devo assolutamente condividere con voi il mio kit di prodotti anticaldo.

I miei prodotti makeup anticaldo

I prodotti che seguono li applico dopo avere seguito la mia skincare routine del mattino. Quindi dopo un’adeguata detersione.

Iniziamo!

Makeup anticaldo, il correttore Alkemilla

Il correttore

Il primo prodotto che vi toglierà d’impiccio in situazioni bollenti è il correttore Alkemilla Ecobio Cosmetics. Se avete occhiaie marcate e il caldo non fa che acuirle, questo correttore dalla consistenza cream to powder è il salvavita. Leggero ma coprente. Arricchito da preziosi olii vegetali come jojoba e noccioli di albicocca che lo rendono “morbido e malleabile” e ne evitano il depositarsi nelle pieghette, oltre a burro di karité e squalano vegetale che lo rendono altamente idratante e confortevole.

Lo prelevo dallo stick e lo applico direttamente con le dita. Il calore dei polpastrelli fa sì che si fonda alla perfezione con la pelle, neutralizzando rossori e coprendo occhiaie più o meno marcate. Picchietto leggermente e stendo con delicatezza il prodotto, che poi andrò a fissare con la cipria.

Makeup anticaldo, Primer Loose Powder, puroBIO Cosmetic

La base

Prodotto ormai indispensabile! Da qualche mese non posso più fare a meno di lui. Il Primer Loose Powder di Purobio Cosmetics è il mio secondo prescelto tra i prodotti makeup anticaldo.

Adatto per essere usato sia come base, su cui poi applico fondo in crema o bb cream con spugnetta, che come cipria per sigillare la base di fondi liquidi o simili.

E’ una polvere finissima e setosa che contiene polvere di riso, silica e amido di mais per fissare i prodotti in crema o liquidi. Inoltre troviamo anche la mica per opacizzare le lucidità e donare al volto luminosità.

Verso una piccola quantità di polvere nel coperchio della jar in cui è contenuto, e con un pennello tipo kabuki la prelevo e la applico delicatamente su tutto il viso. Fronte, guance, mento, occhi e labbra. Un solo prodotto, molteplici funzioni! Opacizza, fissa il makeup rendendolo più duraturo, migliora le prestazioni degli altri prodotti e dona luminosità anche alla pelle più spenta.

Come dico spesso, meno ingredienti ci sono in un prodotto, migliore è la sua efficacia. E questa polvere ne è la dimostrazione. Guardate l’INCI:

MICA, ORYZA SATIVA POWDER (ORYZA SATIVA (RICE) POWDER)*, ZEA MAYS STARCH (ZEA MAYS (CORN) STARCH)*, SILICA, PARFUM (FRAGRANCE), TOCOPHEROL,

*ingredienti biologici

 

Makeup anticaldo, Crema Colorata spf30 Alga Maris

Fondo o BB Cream? Crema colorata!

Nuovissima soddisfacente scoperta di questa estate! E’ ormai diventato il mio must have numero 1, quando si parla di prodotti anticaldo.

La crema solare colorata con SPF 30 di Alga Maris è un altro di quei prodotti che mi aiuta a combattere afa e caldo, proteggendo la pelle da eventuali danni che potrebbero causare i raggi solari.

La protezione solare andrebbe utilizzata tutto l’anno. I raggi del sole, per quanto deboli, filtrano sempre, e a lungo andare potrebbero causare effetti indesiderati sulla nostra pelle. Ma spesso il problema è che… Metti la crema viso, metti la crema solare, metti il fondotinta o la bb cream e alla fine sul viso abbiamo un pastone inimmaginabile.

La crema solare colorata di Alga Maris, a base di Alga Gorria, formulata per proteggere la pelle dalle aggressioni dei raggi UV, dona al viso un delizioso effetto bonne mine. Filtro solare 100% minerale e principi attivi antiossidanti rendono questa crema leggerissima, pur essendo molto resistente all’acqua. Non risulta assolutamente grassa, anzi: si fonde perfettamente e opacizza la pelle del viso grazie alla presenza della polvere di silice porosa. Effetto seconda pelle assicurato, senza rinunciare all’idratazione, grazie all’aloe vera bio che idrata, protegge e lenisce, formando una barriera sulla pelle ed evitandone la disidratazione.

La applico sul viso direttamente con le mani, proprio come una qualsiasi crema viso. Sul correttore precedentemente steso, picchietto leggermente per non spostarlo ma uniformarlo al resto della base. Infine sigillo il tutto con la sopraccitata polvere, il primer Loose powder, che in questo caso è usata come cipria.

makeup anticaldo, velvet blush, Alkemilla

Un po’ di colore, il blush!

Infine diamo un po’ di colore e tridimensionalità al viso grazie al Velvet Blush. Essendo io abbastanza scura, uso la colorazione 02 o 03 di Alkemilla. Texture effetto velluto, una scrivenza pazzesca e una durata senza eguali nel campo della cosmesi bio.  Lo applico al mattino con il pennello Blush Brush di Real TechniquesMi basta sfiorare la cialda e applicare con precisi e leggeri movimenti il prodotto sulle gote per avere un effetto mattificante, estrema omogeneità e durata di oltre 6/7 ore.

Anche qui troviamo mica, polvere di mais, silica, che donano opacità e luminosità al viso, non risultando “secco” grazie alla presenza di preziosi olii biologici come Karanja, albicocca, squalano e burro di karité, per un effetto anti radicali liberi e antiossidante.

Coperte le magagne e finita la base, passo al tocco finale per gli occhi e per le labbra.

makeup anticaldo, mascara Mosqueta's

Occhi da cerbiatta, il mascara

Il mascara nel mio passaggio al bio è un po’ il tasto dolente. Ho provato prodotti di vari brand, ma sono rimasta spesso delusa. Vuoi per la durata, vuoi perché l’effetto allungante o incurvante non si vedevano nemmeno con la lente d’ingrandimento, vuoi perché dopo pochissime ore, o minuti, mi ritrovavo con il contorno occhi… Da panda!

Nell’ultimo mese sono rimasta piacevolmente colpita da un mascara trovato in una box (sapete che amo le box!) che, diversamente, non avrei mai acquistato. Shame on me!

Il mascara alla rosa mosqueta bio di Mosqueta’s si sta rivelando una vera e propria sorpresa.

Grazie alla sua formula a base cera d’api, olio di rosa Mosqueta, olio di mandorle dolci e burro di karité, tutti da agricoltura biologica, ha una texture molto cremosa, riveste le ciglia dalla radice alla punta. Mentre lo applico ho proprio la sensazione che le singole setole dello scovolino abbraccino una ad una le ciglia, rivestendole delicatamente con i preziosi olii che contiene, andandole e definire, allungare, separare e proteggere a fondo. La formula è completata dall’amido di frumento che aiuta a definire alla perfezione le ciglia e allungarle.

Ha una buona durata, intorno alle 5 ore, dopodiché lo devo riapplicare. Ma come vi dicevo, fino ad ora nessuno come lui mi aveva soddisfatto. Questo è il primo mascara bio – è 100% certificato “cosmetico ecologico e biologico” da Ecocert – che mi sta facendo battere il cuore e che potrei anche ricomprare!

Couleur Caramel e Purobio per labbra da baciare, makeup anticaldo

Labbra da baciare con un matitone e… un matitone!

Che siano rosse, rosa, arancio o del colore che preferite… Ma vi prego, non con il prodotto sbavato sui denti e in giro per il viso.

Ecco, parliamone! Le mie labbra hanno una pigmentazione leggerissima, quindi rossetti, matitoni, gloss e simili, se non sono molto densi (diciamo pure duri come sassi), dopo qualche ora me li ritrovo in ogni dove, tranne che sulle labbra. Figuriamoci in estate con Caronte nei paraggi!

Il matitone correttore beige aranciato di Purobio mi sta salvando la vita. Dopo avere terminato la base lo uso per contornare le labbra, picchietto un pochettino con il dito per fissarlo… et voilà! Il gioco è fatto. Nessun rossetto, tinta o matitone si sposta più da dove lo applico. Ha una consistenza molto morbida, la matita scivola bene sulle labbra e si sfuma facilmente. E per concludere in bellezza è anche idratante, grazie agli olii vegetali di soia e albicocca.

Ultimo tocco di colore grazie alla matita rossetto Twist&lips di Couleur Caramel, nella colorazione 405 Rouge Mat. Anche lui una meravigliosa scoperta, fatta grazie ad una prova trucco con Elena, una MUA specializzata del brand, da Laubeauty a MilanoPratico come un matitone, ma con la durata di un rossetto. Velocissimo e facilissimo da applicare. Ottima pigmentazione e una durata… Pazzesca! Sulle mie labbra non dura quasi mai nulla, purtroppo si mangiano tutto anche le tinte no transfer più resistenti. Beh ragazze, questo matitone dura anche 3, a volte 4 ore, senza mangiare ovviamente.

A base di olio di Jojoba Bio, di olio d’Oliva Bio e di olio di semi di Uva Bio nutre, protegge e colora le labbra in un gesto solo. Ricco in viamerine**, una combinazione di acidi grassi essenziali che permette di idratare e di proteggere le labbra e che ha anche proprietà anti-age. Con Olio di Ricino, per labbra protette, morbide e nutrite.

26% minimo di ingredienti attivi.

100% del totale degli ingredienti sono di origine naturale.

56% dei componenti provenienti da Agricoltura Biologica.

Mai rinunciare

Insomma, anche se Caronte è nei paraggi non dobbiamo rinunciare a renderci presentabili. Non siamo obbligate a smettere di truccarci. Esistono prodotti validi makeup anticaldo… E sono anche bio, o naturali e senza siliconi, parabeni e compagnia cantando.

Spero di avervi dato qualche spunto utile, e aspetto i vostri commenti dove mi raccontate dei vostri prodotti makeup anticaldo.

Baci baci

Articolo di Lights&Shadows

Potrebbero interessarti anche:

beMineral®– BEYOURSELF – Starter Kit Review

Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO

Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel

Correttore Sublime [concealer], PuroBIO

Ciao ragazze, oggi vi parlerò del correttore Sublime fluido di PuroBio, disponibile in 5 tonalità, dalla più chiara alla più scura (io ho la tonalità 02), adattabili quindi a qualsiasi carnagione.

Correttore Sublime, PuroBIO

Correttore Sublime

Il correttore Sublime è molto versatile e si può utilizzare per coprire discromie, brufoletti, fare contouring, basta trovare la giusta colorazione.

Arricchito da preziosi attivi vegetali quali l’idrolato di salvia*, l’olio di jojoba*, la glicerina, l’olio di argan* e il tocoferolo, dalle alte proprietà protettive e antiossidanti, i quali rendono questo correttore adatto anche alle zone del viso più delicate. (Dal sito ufficiale Purobio)

Il pratico tubetto contiene 7 ml di prodotto per € 8,90.

Io possiedo una tonalità chiara, la 02.  La colorazione non è rosata ma ha una punta di giallo, perfetta per camuffare il violaceo delle nostre sexy occhiaie.

La mia esperienza

Ero in cerca di un nuovo correttore, da provare in alternativa ai miei due Couleur Caramel (anche loro ottimi!), ormai quasi finiti. Mi sono chiesta se questo correttore Sublime potesse andare bene anche applicato in una zona delicata come il contorno occhi, se fosse troppo pesante o “tirasse” la pelle.

Vi posso dire che l’ho utilizzato per mesi e non mi ha creato alcun tipo di problema, nessun pizzicore, e non è nemmeno particolarmente grasso.

Utilizzatelo quindi senza alcun timore per coprire le prove del sabato sera passato a far festa fino alle 6 del mattino in compagnia di bevande poco analcoliche, o per la notte passata a leggere un libro giurando “ancora una pagina e poi basta”. Le occhiaie, che se anche andate a letto alle 20, mangiate frutta e cereali a colazione, bevete 2 litri di acqua al giorno, se ne stanno lì comunque stampate, facendovi rassegnare al fatto che non se ne andranno mai, facendovi somigliare alla cugina di Zio Fester. Non provate comunque a mettervi una lampadina in bocca, non si accenderà.

L’applicatore a pennellino in setole sintetiche di cui è dotato il correttore Sublime è comodissimo e igienico, soprattutto quando siete di fretta.

Correttore Sublime, PuroBIO

Come lo utilizzo

Io personalmente applico in correttore Sublime in questo modo: premo con due dita il tubetto facendo fuoriuscire il prodotto sul pennellino e lo applico direttamente sotto gli occhi, aspetto qualche secondo e sfumo con le dita. Dove ho bisogno di maggiore coprenza, lo riapplico di nuovo. Si asciuga velocemente.

Non è quindi super coprente ma è facilmente modulabile facendo più applicazioni, e si fonde bene con la pelle. Evidenzia un pochino le rughette d’espressione (problema comune in molti correttori fluidi e in crema), ma se lo applicate con cura aggirate il problema.
Non ha potere illuminante, ma si limita a camuffare le occhiaie. Considerate che io ho una carnagione chiara e probabilmente, mischiato con la colorazione più chiara (01), sarebbe l’ideale.

La caratteristica di poter essere mescolato con le altre colorazioni in gamma permette di poter creare la tonalità perfetta per ogni nostra esigenza.

Per quanto riguarda la durata, potete uscire a fare jogging o salire sul Blu Tornado senza preoccuparvi, non resterete a macchie. Il correttore semplicemente sbiadisce e se ne va, senza lasciare cumuli di prodotto. Dura qualche ora normalmente ma, se avete bisogno di maggiore durata, potete fissarlo con una cipria o con quello che siete solite utilizzare.

Qui sotto la comparazione con altri correttori bio che posseggo. Ho fatto più passate ciascuno per farvi notare meglio le differenze di tonalità.

Correttore Sublime, PuroBIO

Da sinistra a destra:

02 Sublime Purobio, 08 Couleur caramel, 12 Couleur caramel, Yellow (in polvere) Neve Cosmetics

Un piccolo consiglio

Potrebbe capitarvi, soprattutto in inverno e se non lo utilizzate da qualche settimana, che il prodotto faccia fatica a fuoriuscire. Potrebbe essersi addensato alla base del pennellino.
La prima volta che mi è capitato l’ho quasi fatto esplodere: l’ho schiacciato, spremuto, prima con due dita, poi con entrambe le mani, gli ho tirato le setole, le ho aperte, l’ho torturato fino a rischiare di romperlo. Poi, l’illuminazione: mettere il tubetto aperto per 30 secondi sotto acqua corrente calda del lavandino. Problema risolto.

Ricordatelo in caso di emergenza!

Articolo di Ika

Potrebbe interessarti anche:

Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel

Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO

beMineral®– BEYOURSELF – Starter Kit Review

Correttore anti occhiaie, Couleur Caramel

Buongiorno! Oggi parliamo di make-up con un prodotto molto interessante: il correttore in crema del brand Couleur Caramel, nello specifico le tonalità 09 Beige Doré e 12 Beige Clair.

Correttore anti occhiaie Couleur Caramel

Prima però, vale la pena spendere qualche parola sul produttore.

Il brand

Couleur Caramel è un’azienda di make-up naturale e biologico francese, che dichiara il suo forte interesse per lo sviluppo sostenibile e per la costruzione di un “futuro intelligente fatto di equilibri”.

I quattro pilastri della produzione di Couleur Caramel sono IL RISPETTO

  • per l’ambiente, utilizzando ingredienti da agricolture biologiche ogni volta possibile e dando la priorità all’ecoconcezione dei prodotti, packaging incluso;
  • per gli animali, impegnandosi a evitare ogni tipo di test;
  • dei clienti, garantendo qualità professionale (tanto da essere utilizzati in eventi celebri come il Festival di Cannes e la Fashion Week di Parigi) e dosaggio di pigmenti che risponda a ogni esigenza;
  • della qualità, in continua innovazione, coniugando i più recenti metodi di produzione con l’intelligenza vegetale.

Le premesse ci sembrano davvero ottime, ma vediamo ora più nel dettaglio i due correttori.

Il correttore

Il correttore si presenta in una confezione rotonda molto graziosa che, nonostante il materiale delicato (in cartone), risulta molto solida e pratica. Sul coperchio troviamo marca e certificazione BIO “Cosmetique BIO Charte Cosmebio”. Di lato la dicitura “correcteur” e “corrective cream”, sul fondo le info tecniche tra cui colorazione e PAO. Aprendo la scatolina, il prodotto appare compatto, ma al tatto si fonde grazie al calore delle dita, rivelando la sua formulazione simile al cream-to-powder. Infatti, se mentre lo preleviamo risulta cremoso, non appena viene sfumato si fissa con leggerezza rimanendo opaco.

Con la premessa di avere la pelle medio-chiara, a sottotono caldo e con occhiaie non eccessivamente marcate ma abbastanza visibili, vi descrivo i colori che utilizzo.

  • Lo 09 Beige Doré è un correttore adatto per coprire discromie e macchiette sulla carnagione lievemente ambrata. E’ stato perfetto nel momento di transizione tra il mio colorito regolare e queste settimane in cui sono più abbronzata, però in inverno è appena appena scuro, ma niente che non si possa risolvere con una buona sfumatura e il resto della base ben curato. Adesso inizia a essere un po’ chiaro.

Correttore anti occhiaie Couleur Caramel

  • Il 12 Beige Clair invece è il correttore perfetto per le occhiaie, data la sua evidente base arancio-pescata. Infatti, mentre annulla cromaticamente la discromia, illumina visibilmente, ma con delicatezza il contorno degli occhi, regalando un’aria immediatamente più fresca e riposata.

Sono chiaramente disponibili altre colorazioni, tra cui il verde, per correggere nel modo più efficace i rossori.

Come lo applico

Il metodo di applicazione che preferisco per questi prodotti sono le dita: trovo infatti che il calore della nostra pelle sia fondamentale per sfruttare al meglio la texture di questi correttori, e che con il pennello perdano molto del loro effetto naturale e sottile.

La scelta di applicarli prima o dopo il fondotinta dipende dalle condizioni della mia pelle e dal tipo di base che andrò ad applicare. Se ho imperfezioni molto visibili e utilizzo un fondo vero e proprio. Il più delle volte li applico prima in modo da garantire maggior coprenza. Se invece non sono messa così male e utilizzo una BB cream, preferisco utilizzarli dopo di essa, perché non richiedono un ulteriore prodotto per armonizzarli con il resto della carnagione. Tutt’al più, se noto di non essere stata troppo precisa con le dita, vado a sistemare la sfumatura con la spugnetta umida con cui ho applicato il fondotinta o la BB cream.

Cosa ne penso

Credo che ormai sia evidente il mio amore per questo correttore. Da quando ho iniziato a preferire il bio anche per il make-up, o almeno per la base, ho provato diversi correttori, ma ho trovato la pace dei sensi solo con loro. Oltre alla gradevolezza dell’utilizzo, anche la loro performance è ottima. Ho la pelle piuttosto grassa e, se fissati con un velo di cipria (cosa che, lo ammetto, faccio sempre), durano tranquillamente tutto il giorno. Reggendo senza problemi il confronto con i loro “parenti” ultrasiliconici. Magari nelle ultime due settimane di caldi infernali hanno resistito un pochino meno ma, se ci stiamo sciogliendo noi stesse, non possiamo pretendere l’eternità di un correttore cremoso.

Quindi per me questo correttore è promosso a pieni voti. Tant’è che fa parte di entrambe le mie trousse senza nemmeno perdermi in altre prove e altri esperimenti. Vivendo praticamente tra due città, devo raddoppiare tutto, se non voglio impazzire.

Dopo questa dichiarazione, chiudo con le info tecniche del correttore.

Ecco l’INCI, di base lo stesso. Cambia ovviamente il dosaggio dei pigmenti, a seconda della colorazione.

INCI

Squalene – Olive oil decyl esters – Silica – Copernicia cerifere (carnauba) cera* – Prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil* – Butyrospermum parkii (shea) butter* – Squalene – Adansonia digitata (baobab) seed oil* – Tocopherol – Parfum (fragrance) – Linalool [+/- può contenere: CI 77891 (Titanium dioxide) – CI 77491 (Red iron oxide) – CI 77492 (Yellow iron oxide) – CI 77499 (Black iron oxide).

Il PAO è di 12 mesi e la quantità contenuta è di 3,5 grammi.

Il prezzo è di 15,50 € e il prodotto è reperibile su diversi e-shop online, tra cui Bioalchemilla, Libellulabio e Mondevert, per citarne alcuni.

E questo è tutto per oggi, spero che questa recensione sia stata per voi utile e interessante.

A presto.

Articolo di Arianna
Potrebbero interessarti anche:

Fitostruccante occhi ginseng e fiordaliso, BioQ

Living Luminizer, RMS BEAUTY

Illuminante [Highlighter] Resplendent, puroBIO