Latte detergente seboequilibrante alla zucca – Biofive

Ben ritrovate Bloggerine! Mi è mancato parecchio scrivervi, ma sono tornata e oggi voglio parlarvi di una fase che noi donne, amiamo e odiamo allo stesso tempo. Viviamo lo struccaggio in maniera catulliana, insomma sappiamo essere N-E-C-E-S-S-A-R-I-O ma ci annoia a morte farlo, soprattutto dopo le nostre classiche giornate fatte di ventordicimiliardi di ore.

Ma io, che modestamente  vorrei riunire le ore di una settimana in un giorno, ho la soluzione! Il latte detergente alla zucca di BioFive.

Latte detergente seboequilibrante alla zucca - Biofive

BioFive – chi sono

Azienda a me cara, conosciuta per caso, è entrata a far parte del mio personale olimpo. Tutta italiana, più specificatamente quasi compaesana: dalla bella Isola di Ischia arriva il loro sapere e l’amore per la tradizione della cura del corpo. Iniziando a “sfruttare” quelle che sono le conoscenze per gli ingredienti genuini che questa mia terra sa offrire, il team ha deciso di oltrepassare il confine isolano, per ricercare l’eccellenza tipica dei prodotti italiani.

Ho avuto il piacere di conoscerli al Sana 2018 e parlando con loro si percepiva l’amore che hanno per le loro “creature”.

Latte Detergente seboequilibrante alla Zucca

Questo è il periodo migliore per una bella infornata di zucca, preparate 100 gr… ehmm no, ho sbagliato ricetta!

Ecco l’INCI del latte detergente

Latte detergente seboequilibrante alla zucca - Biofive

Mi piace un sacco che sulla confezione ogni singolo ingrediente sia accompagnato da un bollino colorato, infatti in questo modo a colpo d’occhio, anche il più sprovveduto del mondo bio, capisce che tipo di prodotto sta acquistando!

Il prezzo per 150ml è di 14€, la scadenza dall’apertura è di 12 mesi, confezione airless.  Il suo punto forte è l’olio di zucca, rigorosamente da spremitura a freddo che ne mantiene intatte le caratteristiche organolettiche. Studiato per chi soffre di pelle mista, lascia la sensazione di compattezza, oltre che agire sul serio contro l’oleosità tipica delle pelli grasse/miste.

Come utilizzare il Latte detergente BioFive

Lo si può usare quotidianamente, anche senza risciacquo e no! Non brucia affatto gli occhi.

Io amo usarlo come un classico latte detergente: applico 4/5 pump (si ne uso parecchio perché, ahimè, mi trucco parecchio!) emulsiono con un pochino di acqua e lo massaggio direttamente sul viso con le mani, insistendo abbastanza sugli occhi. Tolgo poi via tutto con il mio guantino Glov e risciacquo i residui.

Ultimo passaggio che effettuo per scrupolosità mia ( tipica delle neo-mamme-oddioiresiduidimascarasottogliocchinochesonogiàunpanda) è lavare il viso con la loro nuova referenza: mousse micellare 3in1 con estratti di bacche di Goji e olio di zucca. Vi parlerò in un futuro molto vicino di questo prodotto perché è veramente efficace (e nemmeno questo prodotto brucia gli occhi oltre a togliere anche il trucco!!!).

La pelle è, così, pronta per ricevere i trattamenti successivi, perché pulita a fondo, idratata ma non appesantita, compatta ma non con la sensazione di secchezza tipica dei detergenti aggressivi: provare per credere!

Latte detergente seboequilibrante alla zucca - Biofive

Se volete saperne qualcosa in più della linea Goji vi ricordo che è uscito l’articolo della nostra scrub-addicted Alice Heandel, lo trovate qui.

Sicuri e certficati

Per ultimo ma non meno importante, voglio ricordarvi che tutti i prodotti BioFive sono certificati Vegan, Cruelty Free e BCI, oltre che rigorosamente dermatologicamente testati su pelli sensibili.

Buon struccaggio a tutte!

Articolo scritto da The Nightingale Tune

Scrub detergente Goji Italiano – Biofive

Eccomi a presentarvi una delle mie scoperta  del Sana 2018.

E cos’altro poteva essere se non uno scrub?

Ma chiariamoci subito un dubbio, molte fan (cioè io, solo io, stamattina davanti allo specchio!) da tempo innumerevole (stamattina, appunto) mi chiedono:

Alice, ma perché ami gli scrub?

Bene, ragazze e ragazzi miei, la risposta è semplice:

Perché sono pigra! No!!! … cioè, hemm… è che sono sempre TANTO impegnata. Corri di qua e corri di là non ho tempo di fare tutti gli innumerevoli trattamenti che la moderna cosmesi ci consiglia! E metti l’olio, e fai i fanghi, e aggiungi la crema, e poi passa la spazzola a secco, e fai la maschera al viso, alle mani, ai piedi, ai capelli… Hey! E’ vero che vivo nel Paese delle Meraviglie dotato di un Grande Raccordo Anulare, ma le mie giornate sempre di 24 ore sono! Lo scrub mi mette il cuore in pace! Massaggio un pò di crema prima d’infilarmi in doccia un paio di volte a settimana, sciacquo e voilà, ho fatto! Ciao, alla prossima!

Nessuno si è stupito, quindi, quando in fiera mi hanno vista arrivare con in testa un solo bisogno: sto finendo lo scrub! Ricomprare! Subito!

L’incontro con Biofive

Tra le tante aziende presenti domenica, una di loro ha rapito due delle mie complici, Margherita e Veronica, che si sono fermate allo stand di Biofive, marchio del tutto nuovo per me essendo nato da pochissimo. Sono ritornate con gli occhi pieni di meraviglie ed una informazione, buttata lì quasi per caso: hanno uno scrub buonissimo!

Ho lasciato correre, avevo altre cose da fare e c’erano già loro che mi mi avrebbero raccontato (e vi racconteranno tra pochissimi giorni) dell’azienda.

Il lunedì, però, c’era meno gente ed io ancora non avevo il mio scrub. Quindi gira e rigira e to’… davanti a chi mi fermo? Li ho guardati, mi hanno guardata e… dai, fatemi vedere questo scrub!

Scrub detergente Goji Italiano - Biofive

Lo scrub Biofive

Un profumo freschissimo e fruttato ha inondato il padiglione, ed una crema granulosa e ricca di oli mi ha guardato con occhi dolci!

Nel frattempo mia sorella ha cominciato ad attaccare bottone, perché… sai siamo di Ischia.- E noi ci andiamo in vacanza! – Ma davvero? –  Si, a Lacco Ameno! – Siamo di lì e … conosci qui e conosci lì, a momenti eravamo pure parenti! Ma che ci volete fare? Noi campani lo siamo tutti, in fondo!

Quindi sono tornata a casa con questo barattolo da mezzo chilo e con un nome in testa: Biofive.

Il nome è presto spiegato, il 5 è dato dai 5 oli che sono alla base dei loro prodotti:

  • mandorla,
  • vinaccioli,
  • zucca,melograno e
  • ovviamente, oliva, uno dei nostri beni più preziosi.

Mica male come inizio!

INCI semplicissimo e visibile sul barattolo con tanto di classificazione del BioDizionario.

Scrub detergente Goji Italiano - Biofive

Pochi ingredienti tra cui, ai primi posti, l’estratto di bacca di Goji, un antiossidante molto potente che ha un effetto tonificante e vasoprotettore, proveniente da coltivazioni biologiche ed italiane. Un tensioattivo molto delicato, il disodium lauryl sulfocinate, che avrebbe dovuto contribuire all’effetto detergente raccontatomi dall’azienda, così da farne un prodotto due in uno. Un altro tensioattivo, il coco betaine, che unisce al potere lavante un leggero effetto disinfettante. Ed ovviamente l’olio di mandorle dolci, unito al sale marino, per un effetto drenante ed elasticizzante.

Non restava che farsi una doccia!

Dopo più di un mese di utilizzo ho anche io 5 cose da dire su questo scrub.

1.Il profumo è un problema

Ti fa venir voglia di usarlo tutti i giorni! Credo sia uno dei migliori che io abbia mai provato. Lo senti già solo avvicinandoti al barattolo e, dopo averlo usato, persiste in bagno per ore! Quindi, se sapete che avrete ospiti a breve, vi consiglio di farvi una scrubbata, così da fare un’ottima figura senza dover comprare un profuma ambienti. Potete anche lasciare un pochino la confezione aperta, ma solo nelle ore in cui gli ospiti saranno in casa, o rischiate di farci finire dentro cose che non dovrebbero esserci! E resistete alla tentazione di farvi lo scrub tutti i giorni! Una o due volte a settimana è più che sufficiente!

2. I granelli di questo prodotto sono perfetti

Non si sciolgono subito lasciando il tempo di massaggiarlo,  sia a pelle asciutta che umida, ma con un veloce risciacquo scompaiono senza residui.

Scrub detergente Goji Italiano - Biofive

3. I tensioattivi lavano!

Certo, non è un docciaschiuma, ma è perfetto per una doccia veloce con effetto 3 in uno. Infatti scrubba, deterge ed idrata! Dopo non sentirete nessun bisogno di aggiungere una crema senza, però, avere quella fastidiosa scia unta che alcuni scrub molto oleosi lasciano.

4. L’effetto sulla pelle è ottimo!

Liscia, profumata, idratata, e vi sembrerà di esservi concessa quella coccola in più che tutte ci meritiamo.

5. Unico difettuccio: il barattolo è troppo grande

Intendiamoci, 500ml vanno benissimo, e se ci fosse la versione da un chilo la prenderei senza indugio, ma la confezione è troppo grande ed appena aperto c’è troppo spazio. Sarebbe sicuramente possibile mettere la stessa quantità di prodotto in un barattolo più piccolo, così da risparmiare plastica e spazio, ma l’azienda è giovanissima e molto attenta all’ambiente, quindi sono sicura che miglioreranno anche in questa piccola cosa.

Cinque cose, quindi, che me lo fanno promuovere a pieni voti e che mi fanno essere grata della tanta bellezza che abbiamo in Italia e dei suoi splendidi frutti!

Bravi, guagliu’, cu sto scrub avit scassat tutt cos, pare na Casamicciola!

Articolo scritto da Alice Haendel

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente!

Anche quest’anno i giorni del SANA sono volati ma sono stati pieni di novità e di incontri! Ho conosciuto e approfondito tantissimi brand e quale sarebbe il modo migliore per farvi conoscere queste bellissime realtà se non un bell’articolo?

Scopriamo le novità più interessanti

Ho deciso, così, di parlarvi in due articoli dei brand che mi hanno incuriosito di più!

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente!

 

GREEENPROJECT

Greenproject è una realtà relativamente giovane, nata nel 2011 dalle idee di Michele e Silvia con lo scopo di far nascere una start up di commercio di prodotti biologici. Direi che l’obiettivo è stato assolutamente raggiunto essendo oggi la casa madre di tantissimi articoli biologici e naturali “made in Italy”: l’azienda produce, infatti, circa 800 referenze, tra proprie o distribuite.

Conoscevo già molti dei loro brand ma durante il Sana ho avuto la possibilità di parlare con Silvia che mi ha presentato le principali novità: la prima, e secondo me la più innovativa, riguarda

Greenatural e la linea A+C+E

Spesso quando si pensa al mondo della cosmesi biologica e naturale ci si immagina prodotti con ingredienti super ma in quantità mini e prezzo extra… Ecco che qui arriva Greenatural e le sue confezioni famiglia!

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Greenprojects

In particolare la linea A+C+E non ha solo la potenzialità delle confezioni famiglia ma anche la profumazione che è stata scelta e stata pensata per essere una sorta di passepartout per tutti, dai grandi ai piccini.

Tutta la linea è caratterizzata dall’arancia, carota e limone e dalle vitamine corrispondenti che nutrono e proteggono la pelle.

In particolare tra tutti i prodotti vi consiglio la crema corpo spray, pensata per avere un prodotto comodo e veloce da utilizzare per le mamme che vanno sempre di fretta ma non vogliono trascurare il proprio corpo.

Yes Please

L’idea delle creme corpo spray la ritroviamo all’interno del gruppo Yes Please! Una linea pensata espressamente per quei brevi, ma importantissimi momenti, di benessere quotidiano!

Questa linea comprende sia la crema corpo spray, sia la linea di sorbetty scrub. Le profumazioni vanno dalla floreale a quella agrumata, dalla speziata all’esotica o fresca… tutte perfette per un piccolo rituale di relax in casa!

BIOFIVE

Questa giovanissima realtà nasce ad Ischia ed è la prima azienda di biocosmesi certificata ad inserire direttamente in etichetta le valutazioni del biodizionario degli ingredienti.

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Biofive

Tutti gli ingredienti all’interno dei loro prodotti, infatti, sono stati creati cercando di inserire solamente elementi completamente naturali, non utilizzando, però quelli che potrebbero essere o fotosensibili o possibili allergeni!

La prima linea si basa su 5 oli:

  • l’olio di melagrana per la crema viso;
  • a seguire l’olio di vinaccioli per la crema corpo;
  • non può mancare l’olio d’oliva per la crema mani;
  • l’olio di zucca per il latte detergente
  • ed infine un purissimo olio di mandorle.

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Biofive

Sempre al Sana è stata presentata la nuovissima linea al goji italiano. Sembra inusuale sentir parlare di goji italiano eppure tutti gli ingredienti dei prodotti Biofive non solo sono biocertificati e creati in Italia, ma provengono tutti da coltivazioni italiane. Insomma un vero inno al made in Italy.

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Biofive

Setaré

Era da tanto tempo che volevo conoscere questo brand per vedere da vicino come  la cultura persiana si unisca a quella toscana. E finalmente al Sana 2018 ho incontrato Alì, CEO di Setaré.

Tanto ci sarebbe da raccontare sui loro prodotti, a partire dalle materie prime provenienti da coltivazioni biodinamiche e biologiche, ma oggi voglio dedicare le mie parole alle due novità presentate in fiera: il primer Bioscar e lo spray per capelli Seduction.

Il primer Bioscar

E’ un primer eco-bio con estratto biologico di mirra che grazie alle sue proprietà astringenti dona un immediato effetto liftante senza contenere siliconi!

SANA 2018: i prodotti novità da provare assolutamente! Setarè

Ne esistono due versioni:

  • una mattificante, per le pelli grasse e miste,
  • ed una illuminante, per le pelli spente,

entrambe contengono olio d’argan e aloe per idratare e proteggere la pelle anche sotto il makeup!

Lo spray per capelli Seduction

La seconda novità è un prodotto che personalmente cercavo da tanto: uno spray in grado di neutralizzare gli odori che impregnano i capelli e allo stesso tempo avere un effetto antiossidante, antinquinamento e idratante.

La vera potenzialità di questo prodotto è che non copre gli odori con altre profumazioni a base alcolica ma li assorbe e li cancella… una vera rivelazione! In più è stato formulato con estratto di zafferano e mirto per proteggere a fondo i capelli dagli agenti esterni!

Non vedo davvero l’ora di provarlo!

Bene, siamo giunte al termine di questo primo viaggio tra le novità più interessanti viste all’ultimo SANA. Mi raccomando, non mancate al prossimo appuntamento, a breve sempre sulle pagine del nostro blog.

Articolo scritto da LaMarghe

SANA 2018: venite con noi a scoprire le novità

SANA 2018

Buongiorno girls! Oggi si conclude il SANA 2018, la seconda edizione alla quale, molto orgogliosamente, stiamo prendendo parte..

Quest’anno abbiamo deciso di raccontarvi l’esperienza che abbiamo vissuto e quindi iniziamo oggi un viaggio che sia articolerà su più appuntamenti, per parlarvi di alcune tra le più succulente novità presentate in questa 30esima edizione del SANA.

Il primo giorno di fiera la nostra blogger Cristina è andata in esplorazione per noi alla caccia di nuovi brand e di vecchie conoscenze, ecco cosa ci ha raccontato!

LBSN alla scoperta del SANA 2018

Entriamo al SANA 2018

All’entrata del padiglione principale troviamo un’utilissima carrellata delle recenti uscite e delle novità che troveremo all’interno dei vari padiglioni, un perfetto “bignami” per preparare un piano d’attacco coi controfiocchi! Inutile dire che meriterebbero tutti una visita, ma cercheremo di scovare per voi i brand più interessanti e innovativi.

Ma torniamo alla nostra Cri!

La prima azienda che ha catturato la sua attenzione è stata BIOFIVE.

LBSN alla scoperta del SANA 2018 Biofive

Biofive ha presentato un’intera linea al Goji biologico italiano.

La linea comprende:

  • scrub corpo detergente,
  • crema viso lifting anti-age illuminante,
  • siero viso lifting anti-age,
  • mousse micellare tonificante 3 in 1.

Tutti prodotti pensati per donne che cercano praticità e multifunzionalità.

Il pack è molto vivace e lo scrub è un bel barattolone da 500 ml.

Quest’anno le aziende hanno deciso di farci tornare a casa con borse pesantissime, ma facendoci risparmiare qualche euro!

Una nota importante da sottolineare è che il Goji utilizzato è tutto italiano, quindi raccolto fresco e velocemente trasformato per mantenerne tutte le proprietà organolettiche. Un attenzione alla qualità delle materie prime utilizzate e alla loro lavorazione.

Brava Biofive, ci piaci!

Proseguendo il percorso delle meraviglie, Cristina, non poteva esimersi dal fare un’altra sosta presso DELIDEA.

LBSN alla scoperta del SANA 2018 Delidea

Altro giro, altro regalo! E si tratta di un vero e proprio regalo quello che ci ha fatto l’azienda con la sua CC cream colorata per le gambe. Una formulazione leggera e di rapido assorbimento per mimetizzare capillari e altre piccole imperfezioni, regalando un colorito uniforme e una pelle dall’aspetto più levigato. Un’alleata preziosa nelle stagioni di transizione come questa, quando abbiamo ancora voglia di indossare vestitini leggeri e svolazzanti, ma l’abbronzatura inizia inesorabilmente a svanire. Sigh!

Le comode bustine la rendono anche ideale da portare in viaggio!

Anche in questo caso, nota importante, il prodotto svolge anche un’azione drenante grazie alla presenza di Ginko e caffè. What’s else?

Delidea la trovate all’interno della grande distribuzione, quindi è anche molto facile da reperire.

E cammina, cammina…

Toh! Guarda chi troviamo adesso…

Uno dei nostri brand più amati: LA SAPONARIA.

LBSN alla scoperta del SANA 2018 La SaponariaLa linea costituzionale per il viso è stata uno dei successi più chiacchierati del brand, ma anche quest’anno hanno voluto stupirci con delle super novità: la linea Radici. Sette referenze che comprendono:

  • due deodoranti,
  • una coppia di creme corpo abbinate a
  • altrettanti docciaschiuma (chissà che profumo!!!)
  • un gel d’aloe.

Al momento non vi anticipiamo nulla, ma saranno di sicuro tra i prodotti che testeremo con più cura perché, soprattutto quella del deodorante, è una prova “delicata” e una ricerca continua.

Il pack è, come sempre, delizioso ed ecosostenibile.

E, dulcis in fundo, Cristina non poteva non tirare il freno a mano davanti a MATERNATURA.

LBSN alla scoperta del SANA 2018 Maternatura

Siamo particolarmente grate alla nostra amica perché avendo i capelli corti da una vita immaginiamo con quanto interesse possa averci fotografato questo tubone enorme per il cowash (co= conditioner, wash= washing, cioè lavaggio condizionante) ai fiori di papavero.

Ma lei, in fondo, ci vuole bene e non vuole vederci presto pelate, quindi… via al lavaggio delicato e alternativo!

Prime imporessioni

Possiamo dire che la donna bio 2018 punta molto su un viso senza imperfezioni e luminoso e su una chioma “da coccolare”. Un forte accento viene posto anche sulla texture alternativa e sui formati ultra comodi o ultra risparmiosi.

Ci aspettano trattamenti con prodotti a dir poco portentosi, ma nello stesso tempo il messaggio che viene trasmesso è quello di prenderci del buon tempo per noi stesse.

Nei prossimi giorni vi racconteremo un pochino più nel dettaglio le novità che le nostre blogger hanno vsto e toccato con mano, cosa le ha incuriosite di più e… i millemila prodotti che hanno comprato… Ovviamente!