Da quando sono passata al bio, la parte del corpo a cui dedico maggior attenzione è sicuramente quella dei capelli. Prima di parlarvi del prodotto di oggi, ci tengo a fare una doverosa premessa, per cui mettetevi comodi.
Premessa
Sono passata al naturale da un anno ormai, e sebbene i primi due/tre mesi i miei capelli fossero quasi perfetti, col tempo hanno cominciato a cambiare di settimana in settimana. Hanno iniziato a perdere definizione e la desquamazione, che già avevo, è pian piano peggiorata. Nell’ultimo periodo sto assistendo anche a una maggiore oleosità delle radici, che la mia chioma ha sempre avuto essendo grassa, ma che con il bio si era attenuata di molto. L’unica nota positiva è che ora lavo i capelli solo due volte a settimana e, soprattutto, che appaiono molto più morbidi al tatto e idratati.
Da un paio di mesi a questa parte hanno cominciato a fare i capricci. Forse per il cambio di stagione, lo stress, l’abitudine della stessa routine… O forse per altro. Nonostante ciò, non voglio arrendermi e, oltre a darci sotto con impacchi di erbe ayurvediche e casalinghi, sono spesso alla ricerca dello styling perfetto.
Phitofilos
Oggi sono qui a parlarvi di una delle ultime uscite in casa Phitofilos. La loro è un’azienda italiana che apprezzo molto per l’efficacia e la qualità dei prodotti, ma anche per la gentilezza e serietà di chi ne fa parte. Se siete curiosi, leggete di più qui.
Spuma tenuta morbida
La protagonista è lei: la spuma tenuta morbida con proteine della soia.
In quest’ultimo mese ho avuto modo di poterla testare per bene, sia da sola che in combinazione con altri prodotti, e sia con e senza impacco post-shampoo.
Come dicevo sopra, essendo i miei capelli abbastanza ribelli per ora, mi ritrovo molto esigente in fatto di styling. Inoltre, avendo avuto a che fare con una spuma di un altro marchio con cui ho avuto una pessima esperienza, ero abbastanza restìa. Ahimè, amo le sfide, e alla fine l’ho portata a casa con me. Tentar non nuoce, no?
Partiamo dalla confezione
È molto semplice e minimal, con un tocco di colore e dei disegni che richiamano in maniera simpatica i capelli ricci. Risulta comoda e pratica, con il dispenser airless che permette a una piccola quantità di schiuma di uscire senza sprechi.
La consistenza
E’ tipica di qualsiasi prodotto dello stesso genere: una spuma leggera e setosa che spalmo bene tra i palmi delle mani, prima di distribuirla sui capelli. Piccola nota: non esagerate nelle dosi, ma cominciate con poco alla volta per vedere il risultato sulla vostra chioma.
Il profumo
E’ la prima cosa che ho sentito e apprezzato di questo prodotto. Lo adoro! Ha una nota leggermente vanigliata, data forse dall’estratto di amamelide. Tuttavia presenta anche un vago sentore acidulo, per cui non è per nulla stucchevole.
Prove su strada
Nel corso dei vari shampoo, l’ho provata in tutte le salse. Devo ammettere che all’inizio non mi aveva convinta: i capelli erano più definiti del solito, ma risultavano aggrovigliati e rigidi al tatto, quasi ruvidi e appiccicosi. Questa sensazione si è molto attenuata il giorno successivo.
Non mi sono arresa. Ho voluto testarla in combo con i miei due fidati di sempre che, essendo leave in, hanno ridotto il crespo e disciplinato il capello. La situazione era nettamente migliore, ma sentivo di non star sfruttando al meglio il prodotto.
Allora mi sono detta di provarla nuovamente da sola, ma in minor quantità (cosa tra l’altro consigliata dall’azienda stessa sulla confezione). Ed ecco svelato il suo segreto, almeno sui miei capelli: utilizzarne poca, ma ben distribuita. La sensazione di secchezza, rigidità e viscosità è stata finalmente scongiurata, lasciando posto a dei riccioli ben definiti e morbidi.
Essendo una spuma, non contenendo dunque né olii né burri, risulta molto leggera sui capelli. Mi regala un po’ di volume e contribuisce a mantenere la chioma pulita per più tempo. A me la piega resta solo per i primi due giorni, perché purtroppo i miei capelli decidono così, ma sono convinta che sulle ragazze con un riccio ben definito e duraturo (leggi anche “geneticamente modificate”) possa tenere ancora più a lungo. Io ho le lunghezze normali, ma penso che chi le abbia secche e/o crespe debba accompagnare la spuma a un prodotto più idratante, come una crema. In ogni caso, siccome ogni capello è a sé, il miglior consiglio che posso darvi è: sperimentate!
In conclusione
Questo prodotto mi sta soddisfacendo molto. Continuerò a testarne l’efficacia, sperando nella collaborazione della mia chioma.
Ho solo un dettaglio da appuntare
Negli ultimi giorni mi sono resa conto che, soprattutto durante i trasporti, il packaging perde liquido, riversandolo nel beauty case. Ho scritto all’azienda indicando il numero di lotto e, come al solito, sono stati velocissimi nella risposta. Mi hanno detto che non hanno riscontrato nessun’altra segnalazione oltre la mia, consigliandomi di avvitare bene il tappo. Tuttavia quest’ultimo, essendo molto stretto, non reputo essere il problema.
Non so se sia un’imperfezione del packaging (e, con la mia sfiga, magari mi è capitata l’unica confezione difettosa!), oppure un problema sopraggiunto durante i trasporti. Sta di fatto che, purtroppo, metà del liquido è ora riverso nella mia pochette, che non è mai stata così profumata!
INCI
Aqua, Sodium polyitaconate, Cocamidopropyl betaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Hydrolyzed soy protein, Linum usitatissimum seed extract (*), Medicago sativa extract (*), Hamamelis virginiana leaf extract(*), Panicum miliaceum seed extract(*), Oryza sativa extract(*), Glycerin, Lactic acid, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Benzyl alcohol, Parfum(**).
*Da agricoltura biologica
**Senza allergeni
Reperibilità |
bioprofumerie online e fisiche |
Prezzo | 16,20€ |
Quantità | 150 ml |
Articolo scritto da thekeyofmyworld