Dopo avervi parlato della Silicea e di parte degli integratori commerciali più conosciuti, ora parlerò di due integratori un po’ particolari, poco conosciuti, ma entrambi naturali, che oltre ad avere altre funzioni aiutano anche nella crescita dei capelli. Personalmente ho conosciuto questi integratori frequentando il forum Capelli di Fata.
Attenzione
Ricordo sempre che gli integratori vanno presi dopo aver consultato il medico e che servono se ci sono delle carenze. Io li ho usati entrambi in tempi diversi.
Questi integratori sono venduti oltre che online su vari siti, nelle erboristerie e nelle farmacie che vendono prodotti galenici (autoprodotti da loro).
I prezzi variano dai 15€ in su per MSM e dai 12€ in su per la Spirulina.
La Spirulina
La Spirulina è in realtà un microorganismo (cianobatterio), comunemente noto come alga azzurra (o alga blu-verde). E’ chiamata erroneamente alga, appartiene al genere Arthrospira e può essere trovata in commercio come Arthrospira platensis e Arthrospira maxima.
Deve il nome alla tipica forma elicoidale del suo filamento, che in realtà in alcune specie commercializzate con questa nomenclatura non è presente, a causa della mancanza dei setti divisori tra le cellule.
E’ ricca di:
- Proteine (troviamo quasi tutti gli aminoacidi essenziali);
- Vitamine del gruppo B, C, D e E;
- Sali Minerali tra i quali potassio, fosforo, calcio ferro, magnesio, selenio sodio e iodio;
- Acidi grassi polinsaturi (gamma-linoleico, linoelico, oleico e omega 3);
- Pigmenti da fotosintesi (beta-carotene, fico-cianina),
- Azoto proteico.
Essendo naturale al 100% è facilmente assimilabile. Ha molteplici funzioni sul nostro organismo. Io oggi vi parlo principalmente degli effetti benefici che ha per i nostri capelli.
Caduta dei capelli? No grazie.
Questo integratore, infatti, previene la caduta dei capelli, favorendo l’infoltimento e la lucentezza dei capelli. Inoltre è ottima per i capelli grassi come impacco (usando la polvere di spirulina) e come antiforfora. Altro punto a suo favore è che avendo un potere antiossidante allontana la comparsa dei capelli bianchi.
La trovate in vari formati, con diverse quantità di pastiglie e diversi marchi.
Oppure in polvere: reperibile online, nei negozi che vendono erbe ayurvediche, e serve principalmente per gli impacchi, per combattere la forfora e i capelli grassi.
Gli effetti
Per vedere gli effetti ci vogliono circa 3 – 4 mesi, con le pastiglie (non so darvi le tempistiche con gli impacchi), con una pausa di 2-3 mesi. Sulle confezioni consigliano un dosaggio molto alto (anche sei pastiglie al giorno, due al mattino, due a pranzo e due a cena).
Il mio consiglio è di partire con una pastiglia e poi eventualmente di aumentare gradualmente (io ho usato al massimo due pastiglie al giorno). Non c’è un dosaggio corretto, vi consiglio di provare man mano e di non eccedere quanto scritto sulla confezione.
La mia esperienza
Io ho preferito usarla in autunno – inverno evitando la stagione calda, poiché ha un piccolo effetto collaterale: con il sudore si sente un lieve odore di pesce. Inoltre essendo anche disintossicante bisogna abituare l’organismo iniziando con una pastiglia al giorno per evitare spiacevoli effetti collaterali (nausea, vomito e diarrea), che possono presentarsi anche con il sovradosaggio.
Bisogna inoltre stare attenti ad acquistare un integratore che contenga soltanto spirulina e cercare un prodotto che sia bio e che abbia un controllo della qualità in modo da avere un prodotto di qualità certificata.
Ultimo consiglio state attenti a non utilizzarla se avete problemi di tiroide (soprattutto di ipertiroidismo). Per via dello iodio presente nella Spirulina, è sconsigliata a chi soffre di malattie autoimmuni. Consultatevi sempre prima con il medico.
MSM Metilsulfonilmetano
Quest’ultimo NON è un integratore per capelli, serve principalmente se si hanno problemi articolari. Svolge un’azione antiinfiammatoria aiutando le cellule a eliminare le tossine e contiene soltanto zolfo organico.
Lo zolfo organico è naturalmente contenuto in vari alimenti (tra cui frutta e verdura) che purtroppo con la cottura e con i vari metodi di conservazione non è più biodisponibile e quindi non è assunto con i vari cibi. Inoltre lo zolfo organico per essere assorbito dall’organismo deve essere assunto con la vitamina C, che essendo anch’essa sensibile al caldo ha lo stesso problema.
Diverse forme
Anche in questo caso esistono moltissimi marchi, con quantità di capsule diverse. Troverete anche la polvere (non utile per i capelli) e due diverse composizioni:
- confezioni contenenti soltanto zolfo organico
- confezioni che contengono anche Vitamina C, che aiuta l’assorbimento dello stesso.
Uno dei suoi effetti collaterali è l’aumento anomalo della crescita dei capelli; normalmente i capelli dovrebbero crescere di 0,5 cm al mese, con questo integratore possono arrivare a crescere anche di due o tre centimetri al mese (non ne crescono di nuovi aiuta solo la crescita di quelli già presenti).
Effetti
L’effetto di questo prodotto è soggettivo e dipende da quello che serve alla persona e al capello, può essere anche nullo.
Essendo un prodotto che disintossica il corpo ed elimina le tossine ha come effetto collaterale l’aumento del mal di testa (quindi se soffrite di emicrania, evitatelo).
Io ho usato solo una confezione, integrata con vitamina C, e ho visto un miglioramento molto leggero e avendo iniziato ad avere mal di testa ho preferito interromperlo, inoltre con la sudorazione si sente un odore di zolfo.
Il dosaggio normalmente è di una tavoletta al giorno (esistono pastiglie da 500 o 1000 grammi), sulla confezione consigliano anche una quantità doppia (2000 grammi), io ho preferito prenderne una per vedere l’effetto dell’integratore. I risultati si possono vedere già al termine della prima confezione, circa 1 mese e mezzo dall’inizio dell’assunzione.