Smagliature? Olio Biologico Elasticizzante, I Provenzali

Smagliature?

Smagliature! Questa parola per noi donne è piacevole quanto il trapano del dentista.

Temute. Odiate. Eppure, per la maggior parte di noi, arrivano. Inarrestabili. Senza essere state chiamate all’appello.

Due fenomeni generalmente mettono a dura prova la nostra epidermide:

  • l’effetto fisarmonica (prendere e perdere peso troppo spesso e in breve tempo)
  • e la gravidanza.

Mi sono sempre distinta tra le mie amiche per essere quella col corpo più magro e slanciato. Quella che “Oh, ma il cibo dove lo metti?”. Sì, perché sono una buona forchetta rinchiusa in una taglia 42. Non ho mai saputo cosa volesse dire mettere su peso.

E poi è arrivata prorompente, in una calda estate, la gravidanza. Ho messo su la bellezza di venti chili e mia figlia mi ha fatto il piacere di nascere dopo il termine. Roba che gli ho dovuto mandare lo sfratto. Quindi vi racconto la mia breve ed intensa storia con le smagliature.

Dopo l’emozione iniziale e i vari festeggiamenti familiari, il primo pensiero è stato: “Bene, occupiamoci della pelle!”. Così mi sono fiondata in una farmacia a caccia del prodotto migliore. Io, che venivo catapultata improvvisamente in un mondo per me sconosciuto, mi sentivo letteralmente un pesce fuor d’acqua.

Ne ho provati alcuni che ho usato per breve tempo, ma l’unico che davvero mi ha accompagnato dall’inizio alla fine è stato proprio lui, l’Olio Biologico Elasticizzante linea Bio de I Provenzali.

Olio Biologico Elasticizzante linea Bio de I Provenzali combatte le smagliature

L’azienda

I Provenzali è una linea di prodotti che si trova facilmente nei supermercati, rispetta gli animali (per cui hanno anche una certificazione), non testando su di essi nessun tipo di prodotto o cosmetico. Ha la certificazione biologica, utilizzando materie prime naturali di origine vegetale, e molti altri impegni nel rispetto del pianeta e della salute. Una linea con questi presupposti e con buon INCI ad un prezzo accessibile (7,90€).

L’olio biologico elasticizzante de I Provenzali

Quest’olio è un mix di olio di mandorle dolci, olio di cartamo e olio di macadamia, tutti ottimi e consigliati per mantenere la morbidezza della pelle e la sua idratazione.

Il prodotto si presenta in una confezione su cui è raffigurato un bel pancione con la dicitura “linea mamma”. All’interno c’è una boccetta di vetro trasparente da 200ml. Mi è subito piaciuto il tappo dosatore per evitare di prenderne troppo, visto che la consistenza permette facilmente la fuoriuscita del prodotto. Un ottimo profumo delicato e piacevole, lo definirei perfino sensuale.

Olio Biologico Elasticizzante linea Bio de I Provenzali previene le smagliature

Come lo uso

Io l’ho utilizzato per quasi tutta la durata della gravidanza, mi ungevo molto bene tutto l’addome e massaggiavo per far assorbire meglio il prodotto. Spesso lo facevo fare a mio marito, un po’ per aiutarmi, visto le mie dimensioni, e un po’ per ritagliarci il nostro piccolo dolce rituale a fine giornata. Vi dirò: il miracolo non è avvenuto; ovvero, le smagliature sono comparse specialmente dall’ombelico in giù, ma avevo davvero una pancia esagerata e ve lo faccio immaginare dal commento che ho più sentito dal sesto mese: “Ma sicura sia una?!”. Sì, una sola!

Come mi sono trovata

Ma ve ne parlo comunque benissimo perché, a mio avviso, ha fatto il suo lavoro. Ve lo dico con certezza perché, essendo magra da sempre e non avendo mai avuto esperienze con le smagliature, credevo venissero solo sulla pancia e, con mia grande sorpresa, me le sono ritrovate sulle gambe e sui fianchi, dove non ho applicato nulla perché le ritenevo parti del corpo esenti dallo stress del cambiamento.

Ho continuato a usare l’olio anche dopo il parto, finché la pancia non ha ritrovato una forma più o meno normale. La chiave per prevenire le smagliature è, ovviamente, idratare il più possibile la pelle e il nostro corpo bevendo adeguatamente. Il vero segreto è questo: prevenire.

Sulle zone dove ho applicato a lungo il prodotto, le smagliature sono state poche e lievi e dopo il parto, non essendo più la pelle in tensione, questa ha recuperato un po’ del suo tono iniziale ed alcune sono perfino quasi sparite; invece, sulle zone dove ho iniziato a trattare solo una volta uscite non ho visto grossi cambiamenti.

Lo stesso olio l’ho utilizzato in seguito per fare i massaggi alla mia bimba, ed è stata una coccola continua.

Lo consiglio davvero.

Articolo di Danielle

(Visited 2.649 times, 1 visits today)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.