Ed eccoci arrivati ad un altro articolo dove vi parlo della collaborazione con l’e-shop Libellula Bio.
A proposito, vi ricordate, vero, che Libellula bio ha riservato un codice sconto dedicato alle lettrici de ‘Le blogger siamo noi’? Il codice lo trovate nella sezione del blog dedicata.
Grazie alla gentilezza di Valentina, la titolare dello shop, ho potuto testare alcuni cosmetici molto chiacchierati in questo ultimo periodo.
Sto parlando di Monocare, brand innovativo sotto tanti punti di vista ma che mi ha lasciata con qualche perplessità circa il packaging e l’ecosostenibilità.
Se siete curiosi di saperne di più vi consiglio di leggere il primo articolo che ho scritto dove mi sono dilungata su questo tema.
PACKAGING E BRAND
Faccio un veloce riassunto delle informazioni sul marchio e sul packaging monodose che è il punto di forza del brand.
Monocare è un azienda veronese che produce cosmetici ecobio certificati Natrue.
E’ stata lanciata al SANA 2018 e la novità del brand è nel pack monouso chiamato ‘candy’.
Non si può negare che questo metodo sia pratico, igienico e comodo da portare in viaggio.
Le perplessità che ho sollevato sono nella spremitura difficoltosa delle candies e nella loro effettiva ecocompatibilità.
ACQUA MICELLARE (07)
Ma veniamo al sodo, ecco i prodotti che ho usato per la skincare serale Monocare.
Non ci sono dubbi che uno dei passaggi più importanti della skincare sia la rimozione del makeup che io faccio in modo scrupoloso.
Tra tutti i tipi di struccante esistenti in commercio, il mio preferito è sempre stato l’acqua micellare quindi avevo un’alta aspettativa su questo prodotto. Una aspettativa che è stata soddisfatta in pieno perché questa è, per quanto mi riguarda, una delle migliori mai provate.
La scatola contiene 30 capsule da 5 ml ciascuna.
Se pensavo che fosse poco mi sono ricreduta dopo il primo utilizzo perché la quantità è più che sufficiente a struccare tutto il viso.
Io divido il contenuto della caps su quattro dischetti di cotone, ne uso uno per occhio e gli altri due per tutto il viso.
Vi sconsiglio l’utilizzo di spugne di mare o pezzuole perché assorbono il prodotto e dovete usare due candies. (esperienza diretta… sob!)
L’acqua micellare è delicata e fresca e non brucia gli occhi, la pelle non si arrossa ma rimane morbida e veramente pulita.
Dopo la rimozione del trucco dovete lavare e sciacquare bene il viso e, vi assicuro, che sull’asciugamano non rimarrà traccia di makeup.
INCI
Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin, Caprylyl Capryl Glucoside, Sodium Hyaluronate, Paeonia Lactiflora Root Extract, Trehalose, Xanthan Gum, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum°, Limonene°, Linalool°.
* Organic Ingredients
° From Natural Ingredients
Come si può notare dall’INCI, la detergenza viene assicurata da un tensioattivo vegetale (Caprylyl Capryl Glucoside). La presenza dell’aloe, dell’estratto di peonia e dell’acido ialuronico, rende la pelle idratata, morbida e protetta.
FLUIDO RIVITALIZZANTE NOTTE (10)
Attenzione a non farsi sviare dalla parola ‘fluido‘, per la skincare serale questo prodotto Monocare è perfetto. Sopratutto se avete la pelle matura e misto/secca come la mia.
Se con la ‘megacapsula’ di acqua micellare non ho avuto problemi di spremitura, qua sono tornata alla frustrazione iniziale. Ma non voglio tediarvi ancora con la difficoltà che ho avuto nel far fuoriuscire il prodotto dalla candy, anche perché in questo caso, vale la pena sudare un po’.
Questo fluido è proprio… fluido, non troppo al punto da colare ma piuttosto morbido e delicatamente profumato.
Si applica con facilità ma attenzione, non fermatevi a un massaggio superficiale perché è vero che si assorbe subito ma poi torna in superficie. Prendetevi il vostro tempo e coccolate la pelle. La sensazione di aver messo un prodotto poco nutriente svanirà al mattino quando vi ritroverete la pelle morbida, idratata e visibilmente riposata.
INCI
Aqua, Coco-Caprylate, Glycerin, Helianthus Annuus Seed Oil*, Betaine, Argania Spinosa Kernel Oil*, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Parfum°, Paeonia Lactiflora Root Extract, PCA Glyceryl Oleate, Xanthan Gum, Beta-Sitosterol, Trehalose, Squalene°, Tocopherol, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid.
* Organic Ingredients
° From Natural Ingredients
In questo caso, oltre all’estratto di peonia onnipresente, troviamo un vecchio amico tanto caro, l’olio di Argan. Nonostante un INCI corto, in questo fluido trovano posto molti estratti che aiutano la nostra pelle a rimanere giovane e luminosa.
CONSIDERAZIONI FINALI
La skincare serale Monocare mi è piaciuta e l’acqua micellare è entrata di diritto nella mia lista dei desideri. Certo anche in questo caso il costo mi frena un po’ però è davvero un buon prodotto.
A questo punto vi aspetto il prossimo mese con l’ultima recensione dedicata ad una delle maschere viso che propone Monocare, quale? Lo scoprirete nel prossimo articolo.
Nel frattempo vi lascio con il video dell’uso e applicazione dei prodotti della skincare serale Monocare.
Contenuto | Acqua micellare: scatola da 30 caps monodose da 5 ml l’una.
Fluido notte: scatola da 30 caps monodose da 1 ml l’una. |
Prezzo | Acqua micellare €24,90.
Fluido notte €29,90. |
Reperibilità | Libellula bio, shop del sito, bio profumerie on line. |
L’acqua micellare in candies potrebbe fare per me che mi trucco una volta ogni 15giorni proprio per non lasciare la confezione aperta mesi…
Queste candies per quanto belle e rivoluzionarie continuano a lasciarmi molte perplessità…. chissà che con l’ultima parte di questa collaborazione io mi ricreda!
Tra un po’ arriva la recensione della maschera viso… ti piacerà vedrai!