Chi mi segue da un po’ saprà che non è la prima volta che mi affido a questo brand, sia per i risultati che riesce a garantirmi e sia per il modo di presentarsi tradizionale e rassicurante che ha questa azienda. Pack curati e minimal proprio come la loro attività di marketing. L’azienda in questione è Alchimia Natura.
Mi capita frequentemente di prediligere aziende che non “strillano” la qualità dei loro prodotti, ma vanno avanti coi fatti.
Quello che, in particolare, mi ha coccolata per tutto il mese di Settembre è stato il loro
Siero viso attivatore di luminosità a base di vino
Ho scelto questa referenza perché il potere antiage di questo specifico ingrediente attivo è fondamentale e perché, lo ammetto, io sono una siero-dipendente.
Devo dire che, pur avendone provati tanti, uno così non mi era ancora capitato tra le mani!
Questo prodotto fa parte di una intera linea dedicata, dal simpatico nome “Bacco Di…Vino”, che comprende:
- detergente viso,
- scrub viso,
- siero, crema,
- shampoo-doccia,
- sali da bagno,
- crema corpo
- e olio viso e corpo.
La Vinoterapia
E’ una pratica conosciuta fin dall’antichità, ma è nella cosmesi moderna che sta prendendo fortemente piede.
Il marito, sempre più incuriosito dagli “intrugli” che mi metto in faccia, si è offerto di testare (a modo suo) anche lui il prodotto, e io ne ho approfittato per potervi, così, dare un doppio parere.
Ricordo che la tipologia della mia pelle è: mista, con imperfezioni e facile a sensibilizzarsi; quella del marito è secca, delicata e leggermente segnata.
Tengo a sottolineare che nessun bipede maschile è stato maltrattato durante questo test.
Ho applicato questo siero inizialmente due volte al giorno: la mattina prima del trucco, sfruttando anche l’inedita funzione “grip” di questo siero, tipica in realtà di un primer, e la sera dopo la consueta detersione.
Ho volutamente evitato qualsiasi altro tipo di crema e, mentre nel mio caso, questo siero è stato sufficiente per il benessere della mia pelle per tutta la giornata, per il marito è risultato troppo “povero” e inadatto ad apportare la giusta idratazione.
Ha comunque commentato che la sua pelle risultava molto più liscia e luminosa.
E tanto ci basti.
Tornando a me. Ho dovuto abbandonare l’applicazione mattutina perché, visto i gravi sbalzi termici di questo periodo, talvolta mi trovavo il viso lucido, mentre altre lo avvertivo un po’ secco. Per evitare pasticci ho proseguito con la sola applicazione serale, strutturando la mia routine, sempre molto essenziale e decisamente anti layering, in questi semplici passaggi:
- detergente,
- acqua di rose,
- siero.
Il siero l’ho tranquillamente applicato anche nella zona perioculare senza problemi.
Passiamo a dare un’occhiata all’INCI
Aqua, Citrus aurantium amara flower distillate, Alcohol*, Hydrolyzed grape fruit*, Vitis vinifera juice*, Panthenol, Punica granatum extract*, Rosa canina fruit extract*, Sodium hyaluronate (da biotecnologia), Potassium sorbate, Sodium benzoate, Xanthan gum.
Da agricoltura biologica certificata secondo regolamento EEC 2092/91
** da oli essenziali naturali 100%
Al primo posto troviamo l’acqua, ed è esattamente questa la consistenza evanescente che percepirete sul viso.
E’ uno dei prodotti più leggeri e impercettibili che io abbia mai provato, un comfort assoluto!
Dopo l’applicazione il siero penetra rapidamente, senza risultare unto o appiccicoso, resta solo un lievissimo velo che fa sentire la pelle “custodita e protetta”.
Il viso appare da subito leggermente liftato, compatto e molto più fresco e riposato. Dopo alcuni giorni di utilizzo costante anche alcuni segni appaiono attenuati, grazie all’acido ialuronico che svolge la sua azione rimpolpante e riempitiva, togliendoci qualche annetto dalla faccia.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
TIPOLOGIA: Siero anti-age
COME LO UTILIZZO
Applico sul viso, sulla zona perioculare e sul décolleté alcune gocce di prodotto facendo assorbire con un leggero massaggio e picchiettando sulle zone più frequentemente soggette alla formazione delle rughe, facendo anche una sorta di “tiraggio” in senso opposto a quello in cui opera la forza di gravità.
COSA PROMETTE
Gli estratti di vite e uva nera dell’Appenino Modenese contenuti in questo flacone promettono un ringiovanimento progressivo dell’epidermide, contrastando tutti gli effetti della degenerazione cutanea. I Polifenoli hanno riconosciute proprietà antiossidanti e vasoprotettrici e il resveratrolo, in sinergia con le vitamine A,C,E, calma le infiammazioni e stimola il collagene. Un mix davvero fenomenale al quale si aggiunge la preziosa funzione dei frutti rossi che donano luminosità e freschezza
COSA FA
Dona, fin dalle primissime applicazioni, un senso di ristoro generale dell’epidermide, idratazione e comfort per tutto il giorno. Dopo diverse applicazioni la pelle risulta tendenzialmente più turgida e riparata.
PUNTI DI FORZA
Rapida asciugatura, texture evanescente e leggera, possibilità di truccarsi immediatamente dopo l’applicazione.
PUNTI DEBOLI: Nessuno.
TEXTURE: Acquosa, lievemente appiccicosa ma solo in fase di stesura/asciugatura.
PROFUMAZIONE: Delicata.
PACK: Flacone in vetro da 30 ml. con dosatore a pipetta.
SCADENZA: 6 mesi dall’apertura.
CERTIFICAZIONI: E’ un prodotto Vegan ok.
COSTO E REPERIBILITA’: 26 euro. Reperibilità sul sito ufficiale e su pochi shop on line.
RAPPORTO QUALITA’/PREZZO: Buono.
VOTAZIONE COMPLESSIVA: 8
Ativatore di luminosità…ho sentito subito il bisogno impellente di acquistarlo, l’ottima recensione ha fatto il resto! Ho dato uno sguardo al sito e penso di abbinarlo all’olio…grazie a te ho scelto la mia prossima routine serale! Complimenti