Siero all’ acido ialuronico – Poppy Austin

Ciao a tutte/i,

vorrei parlarvi di un prodotto per me innovativo, che non avevo mai utilizzato in precedenza. Vi racconterò la mia esperienza con il siero all’ acido ialuronico di Poppy Austin.

Siero all' acido ialuronico - Poppy Austin

 

A Settembre ho compiuto i miei “primi” quarant’anni

Guardandomi allo specchio ho notato, sinceramente, la comparsa di alcune rughe profonde sulla fronte che prima non c’erano. Dovute, forse, anche ad un cambiamento nella mia pelle, che da normale si è, mano a mano, mutata in una pelle tendente al secco.

Per questo ho deciso di correre ai ripari. Di fare qualcosa per il mio viso. Non che non avessi mai usato prodotti specifici, ma la mia pelle era cambiata e aveva nuove esigenze.

Dunque mi sono un pò documentata, curiosando sul web, e dopo aver letto notizie in merito mi sono decisa a provare il tanto citato acido ialuronico. Nella scelta mi è venuto in aiuto Amazon, che tra le varie proposte di acquisto, mi proponeva, appunto, il siero di Poppy Austin.

Spinta dalla curiosità per il fatto che fosse stato votato come miglior siero anti invecchiamento dell’anno, l’ho acquistato. Devo dire che sono stata anche molto influenzata nella scelta dalla lettura della descrizione dell’azienda che lo produce, delle sue operaie tutte donne e della loro filosofia.

Poppy Austin

Il siero è prodotto nello stabilimento statunitense di Poppy Austin, registrato presso la FDA (Food and Drug Administration, ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici).

Gestione tutta femminile, come anticipavo in precedenza. Non testano sugli animali ed hanno una filosofia attenta al naturale.

Poppy Austin si impegna sempre ad utilizzare solo i migliori ingredienti di provenienza etica nella sua linea di prodotti. In più parte del ricavato della vendita dei prodotti viene utilizzato per finanziare associazioni di beneficenza per animali e investito nelle cooperative femminili e nelle loro famiglie. Come non amarli?

Il siero all’ acido ialuronico

 

Siero all' acido ialuronico - Poppy Austin

Il packaging è grazioso ed essenziale. Si tratta di un flaconcino in vetro trasparente con incorporata nel tappo una pipetta contagocce. Il tappo e l’etichetta sono bianchi con scritte nere. Il contenuto è di 60 ml, il doppio del contenuto dei comuni sieri in commercio. Il PAO è di 12 mesi.

Questa la lista degli ingredienti

Organic herbal infusion, organic aloe, witch hazel, botanical hyaluronic acid, kosher vegetable glycerin, methylsulfonylmethane, hydroxyethyl cellulose, carrageenan gum, organic jojoba oil, green tea, geranium essential oil, sodium ascorbyl phosphate ( vitamin C ), tocopheryl acetate (vitamin E ), sodium benzoate, potassium sorbate, ethyl hexyl glycerin.

Veniamo ora al prodotto

Ispirato dalla tipica miscela di Poppy Austin, composta da ingredienti freschi, biologici, raccolti a mano, con una generosa dose di antiossidanti, questo siero è un trattamento anti invecchiamento, totalmente naturale. Prodotto con il 5% di puro acido ialuronico vegano, infuso con vitamina C, tè verde e olio di jojoba.

All’aspetto è completamente trasparente, acquoso, dal profumo delicatissimo quasi impercettibile.

E’ un siero per il viso delicato e leggero, adatto a tutti i tipi di pelle tra cui quelle inclini all’acne e quelle sensibili. Idrata la pelle, riduce le linee sottili, protegge dai radicali liberi dannosi, aumenta la produzione di collagene, ammorbidisce e leviga, per un tono della pelle più uniforme, riduce la comparsa dell’iperpigmentazione e delle macchie dell’età. Combatte le occhiaie gonfie e scure, rende la pelle più raggiante, luminosa e giovanile.

Si assorbe rapidamente penetrando profondamente negli strati cutanei della pelle per migliorarne l’elasticità, idratare, ammorbidire e tonificare il viso e il collo.

 

Siero all' acido ialuronico - Poppy Austin

Dopo un mese e mezzo di utilizzo

Noto un miglioramento evidente della grana della mia pelle che risulta più luminosa, idratata. Le rughe sulla fronte non sono sparite ma sono più levigate e meno profonde.

Il flacone è quasi a metà, quindi conto di avere di sicuro un altro mese e mezzo di utilizzo.

Come utilizzarlo

Si usa al mattino e preferibilmente alla sera, sotto la propria crema. Nel mio caso, dopo aver deterso il viso e vaporizzato un tonico, metto il contenuto di una pipetta sulle mani e lo distribuisco sul viso e collo un pò picchiettandolo. Il siero è acquoso e si assorbe subito. In seguito idrato con la mia crema e contorno occhi abituali.

Cosa ne penso

Mi sono letteralmente innamorata di questo siero. Sono molto soddisfatta del risultato, il mio colorito è più roseo e riesco ad ottenere un’ottima idratazione per il mio tipo di pelle in questo momento.

I risultati ho cominciato a notarli sin da subito, utilizzando costantemente il prodotto.

Il prezzo attualmente è di euro 20,49 su Amazon, che rapportato alla quantità doppia di contenuto rispetto ad altri sieri direi che è molto favorevole. Inoltre il trattamento dura almeno tre mesi se usato con costanza.

Poppy Austin assicura una garanzia “soddisfatti o rimborsati” entro i 30 giorni dall’acquisto.

Lo ricomprerò?

Per me è un promosso a pieni voti, un “mai più senza” che di certo ricomprerò.

Della stessa linea è presente anche il siero alla vitamina C che mi incuriosisce altrettanto, ma per iniziare a conoscere questo brand il siero all’ acido ialuronico mi sembrava il più completo.

Spero di essere stata utile in qualche modo, alla prossima!

Articolo scritto da Rossella Russo

Potrebbero interessarti anche:
Bava di lumaca, siero e crema viso – AG Cosmetica
Siero anti pollution: city protection firmata La Saponaria
Nourish e Glow Collection – Aurelia Probiotic Skincare

(Visited 6.667 times, 1 visits today)

3 commenti su “Siero all’ acido ialuronico – Poppy Austin

  1. Ciao! gli ingredienti sono cambiati purtroppo. Guarda la composizione adesso:

    Aqua, Witch Hazel, Botanical Hyaluronic Acid, Glycerin (Kosher, Vegetable), Organic Aloe, Dimethyl Sulfone (MSM), Vitamin E, Vitamin C, Organic Jojoba Oil, Geranium Essential Oil, Organic Green Tea, Organic Gotu Kola, Horsetail Extract, Dandelion Extract, Wild Geranium Extract, Hydoxyethyl Ethylcellulose, Carrageenan Gum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Ethylhexylglycerin.

    Rispetto a prima:

    Organic herbal infusion, organic aloe, witch hazel, botanical hyaluronic acid, kosher vegetable glycerin, methylsulfonylmethane, hydroxyethyl cellulose, carrageenan gum, organic jojoba oil, green tea, geranium essential oil, sodium ascorbyl phosphate (vitamin C ), tocopheryl acetate (vitamin E ), sodium benzoate, potassium sorbate, ethyl hexyl glycerin.

    Hanno aggiunto il Dimethyl Sulfone (MSM) che non è proprio BIO, ma più un addensante che aiuta l’assorbimento del prodotto e hanno messo adesso come primo ingrediente l’acqua, rendendolo molto meno efficace di prima.

    peccato:(

  2. Bello questo siero e con l’aggiunta della vitamina c è ancor più allettante! L’unica cosa che mi lascia un po’ perplessa è che di solito già la presenza dell’acido ialuronico al 2% rende il siero un vero e proprio gel estremamente compatto che anche se si capovolge il barattolo non si sposta, qui addirittura è al 5% ed è comunque acquoso, misteri dei formulatori! Grazie per aver condiviso!

  3. Io ho provato il siero al retinolo (Retinol Serum) della stessa marca, sempre preso su Amazon, e l’ho trovato ottimo. Ti consiglio di provare anche quello. E, se vuoi rimanere sull’acido ialuronico, ti suggerisco di provare anche il siero di Alkemilla: io lo trovo ottimo e me ne sono innamorata 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.