Non so voi, ma io sono sempre alla ricerca di uno shampoo che soddisfi le esigenze di capelli e cuoio capelluto.
Siccome non è facile trovare un prodotto adatto ai miei ricci ribelli ed allo stesso tempo ad un cuoio capelluto problematico, quando possibile, acquisto le mini taglie, come nel caso dello Shampoo lavaggi frequenti Ekos. In questo modo riesco a capire se il prodotto è adatto, senza doverne cambiare la destinazione d’uso in caso di fallimento.
L’azienda
Sicuramente avrete sentito parlare di marchi come Anthyllis, Gently, Sensè, Nebiolina, Ekos, Natura Bella, Ecosì, ecc…, reperibili sia nella grande distribuzione che nei negozi biologici. L’azienda madre è la stessa per tutti: Pierpaoli.
Fondata nel 1939, nel 2005 decide di orientarsi verso una produzione ecologica, biologica ed equosolidale, creando una linea di igiene per la persona e per la detergenza casa.
I prodotti sono certificati:
- Ecocert
- Icea
- Aiab
- Vegan
- ISO 9001, ISO 22716
Shampoo lavaggi frequenti, Ekos Personal Care
CARATTERISTICHE
Lo Shampoo per lavaggi frequenti Ekos Personal Care contiene l’Estratto Biologico di Avena, dalle note proprietà idratanti e lenitive, deterge con delicatezza capelli e cuoio capelluto ed è dunque ideale per un uso frequente.
La formula contiene Pantenolo, dalle ben note proprietà idratanti e lenitive e un tensioattivo a base di Olio di Oliva Biologico.
Packaging
Il contenitore dello shampoo Ekos è in plastica con tappo sia a vite che a clip da cui far uscire il giusto quantitativo di prodotto senza difficoltà.
La mini taglia è da 100 ml e dura abbastanza considerando che lavo i capelli 2-3 volte a settimana. Comodissimo anche da portare in aereo o per travasare altri prodotti.
Consistenza
Lo shampoo è trasparente e abbastanza liquido. Produce pochissima schiuma che, se diluito, è quasi nulla.
Profumazione
E’ piacevole e delicata, ma non persiste sui capelli, soprattutto se dopo si utilizzano prodotti per lo styling.
Come lo utilizzo
Il mio approccio con questo shampoo lavaggi frequenti di Ekos non è stato dei migliori. Ho provato ad utilizzarlo in diversi modi: sia diluito con poca/tanta acqua e sia non diluito.
I miei capelli lo preferiscono abbastanza diluito perché altrimenti tende a seccarli e a creare fastidiosi nodi. Questa aggiunta di acqua, però, lo rende ancora più liquido e leggero, eliminando quasi del tutto la schiuma.
Considerazioni finali
Come ho già scritto in qualche recensione precedente, ho i capelli ricci e crespi con cute molto secca e problematica. Non è facile trovare uno shampoo che soddisfi tutte le varie esigenze, quindi ho deciso di acquistare lo shampoo lavaggi frequenti pensando che fosse un prodotto delicato adatto ad un utilizzo frequente.
Mentre lo usavo ho riscontrato dei capelli leggermente più secchi del solito e la conseguente necessità di dover applicare un balsamo o una maschera dopo lo shampoo. In questo modo ho risolto il problema della secchezza ed i capelli risultano leggeri e puliti.
Se, però, avete capelli e cuoio capelluto normali senza particolari esigenze, questo shampoo Ekos è comunque un buon prodotto ad un prezzo accessibile!
Prezzo | 1,49€ |
Quantità | minisize da 100 ml |
PAO | 12M |
Reperibilità | Tigotà |
INCI
Aqua (Water), Ammonium Lauryl Sulfate, Olivamidopropyl Betaine*, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Caprylyl/Capryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Lauryl Glucoside, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract**, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Glycerin, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Sodium Chloride, Dicaprylyl Ether, Lauryl Alcohol, Panthenol, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Linalool.
* tensioattivo da Olio di Oliva Biologico
** da Agricoltura Biologica
Ulteriori informazioni
Testato dermatologicamente su pelli sensibili.
Controllato per il contenuto di metalli pesanti quali Cromo, Nichel e Cobalto (con valori inferiori a 0,4 ppm).
Non contiene Alcool, Saponi alcalini, Coloranti, Parabeni, Fenossietanolo, Sles e Peg.