L’azienda
Partiamo dalle presentazioni, nel caso in cui ALKEMILLA Eco Bio Cosmetic ne avesse ancora bisogno.
È un’azienda Italiana, impegnata nella produzione di cosmetici biologici. Si pone l’obiettivo di offrire un prodotto sicuro e garantito, rispettoso dell’ambiente e degli animali.
I loro cosmetici vantano certificazioni come QC CERTIFICAZIONI, AIAB, LAV, QUALITA’ VEGANA. Inoltre sono testati per
- Nickel,
- Cromo,
- e Cobalto
con una presenza di metalli pesanti pari allo 0,0001%.
Nel loro sito scrivono
Quando abbiamo immaginato Alkemilla Eco Bio Cosmetic, ci siamo accorti che… la Natura l’aveva già creata!
Lo shampoo cedro e finocchio
Lo Shampoo cedro e finocchio bio Alkemilla è un prodotto formulato per capelli deboli e sfibrati.
Rafforza i capelli proteggendoli e districandoli, senza aggredire la cute.
Il cedro e il finocchio sono ideali per donare forza e protezione ai capelli, migliorandone la morbidezza e la pettinabilità. Hanno una potente azione antiossidante ed emolliente e rinforzano i capelli, donando loro vigore e vitalità.
È uno shampoo dal profumo del finocchio e del cedro, selvatico e intenso, ma al tempo stesso delicato.
INCI
Aqua [Water], Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Foeniculum vulgare (Fennel) oil (*), Aloe barbadensis extract (*), Citrus medica vulgaris peel oil, Malva sylvestris (Mallow) extract (*), Foeniculum vulgare (Fennel) fruit extract (*), Althaea officinalis root extract (*), Decyl glucoside, Glycerin, Caprylyl/capryl wheat bran/straw glycosides, Hydrolyzed soy protein , Fusel wheat bran/straw glycosides, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Polyglyceryl-5 oleate, Sodium cocoyl glutamate, Glyceryl caprylate, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Limonene, Lactic acid, Linalool, Citral.
*da agricoltura biologica
No: PEG, EDTA, parabens, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, silicones, petrolatum.
Trovate lo shampoo cedro e finocchio in vendita nel formato di 250 ml a 9,50 € (IVA inclusa) direttamente nel sito dell’azienda oppure in vari negozi online. Il PAO è di 6 mesi.
Cosa ne penso
E qui viene il bello.
Io non sarei la cliente ideale per questo shampoo. I miei capelli sarebbero tendenti al grasso, soprattutto nella cute. Leggermente sfibrati nelle punte, ma nulla di eccessivo e disastroso.
Perché l’ho comprato, vi domanderete…
Perché avevo un campioncino, che consideravo inutile, ma portavo sempre in viaggio. E in un momento di dimenticanza del beauty ha avuto il suo momento di gloria! Vi dirò di più… Mi ha piacevolmente sorpresa!
Mi è piaciuta la resa, mi è piaciuto il profumo di finocchio, che non è troppo persistente ma c’è.
Così ho ben pensato di comprarlo, dimenticando il passato burrascoso con il fratello Lavanda ed Eucalipto , nel quale avevo posto male le mie speranze, ma questa è un’altra storia…
La mia esperienza
Una volta iniziato ad usarlo, è partita una vera e propria lotta con i dosaggi per diluirlo nello spargi shampoo. Ovviamente col campioncino non era successo. Allora, i miei capelli sembravano usciti da una seduta dal parrucchiere. A casa, sembrava che mi fossi lavata i capelli con l’olio. Ma, visto che il mio motto è “provarci sempre, arrendersi mai”, ho perseverato nei tentativi e alla fine ce l’abbiamo fatta a trovare i dosaggi corretti per noi. Aggiungo che io lo diluisco solo con acqua, non mi sono ancora buttata nel mondo della diluizione con gli idrolati.
La cosa essenziale con questo shampoo è non avere fretta. Mi sono resa conto che affinché faccia bene il suo lavoro, deve essere diluito molto, massaggiato bene e risciacquato meglio, prima di passare ai successivi passaggi di maschera o balsamo.
Un lavaggio frettoloso, per quanto questo shampoo venga diluito bene, mi ha sempre lasciato i capelli appesantiti e, come vi raccontavo prima, un po’ unti. Cioè mi asciugavo i capelli e pensavo di non essere più capace di lavarmeli.
Conclusioni
Non sono ancora sicura di voler ripetere l’esperienza con questo shampoo cedro e finocchio.
Mi piace la politica aziendale del Brand, mi piace la profumazione, ma non mi piace l’idea di rischiare, ogni volta che vado un po’ di fretta, di ritrovarmi coi capelli da raccogliere o rilavare il giorno seguente.
Quindi per ora per me è promosso con riserva!
E voi, che esperienze avete avuto con questo shampoo cedro e finocchio Alkemilla? Vi è piaciuto o anche per voi è stato un prodotto da capire? Sono curiosa di sentire i vostri commenti e opinioni
Articolo di Noe
Potrebbero interessarti anche: Maschera per capelli lucidante al mirtillo, Alkemilla Eco Bio Cosmetic Shampoo purificante antinquinamento, Vaneda Carbone attivo nello Shampoo, Sadza Soap
Stesso problema che ho io con tutti gli shampoo bio per ora ho trovato pace solo con quelli de ‘la saponaria’