Lo scrub piedi è uno dei prodotti beauty più … bistrattato! Molte donne si ricordano di prendersi cura delle proprie zampette solo quando arriva l’estate e vogliono dimenticarsi delle calze e indossare scarpe aperte e sandali.
LA PEDI… ROUTINE
Sarebbe bene invece dedicarsi alla “pedi” routine durante tutto l’anno. Bastano pochi minuti a settimana e qualche prodotto specifico per avere piedi ben curati, morbidi e in forma. Quindi cosa dobbiamo fare per avere PIEDINI DI FATA?
Fino a qualche anno fa i piedi erano un mio grande cruccio. Trascurati tutto l’anno, quando arrivava il momento di scoprirli mi ritrovavo con dei magnifici “tacchetti”, duri, ruvidi e orribili da guardare. Poi ho scoperto lo scrub piedi e ora potrei ambire a indossare la scarpetta di cristallo.
SCRUB PIEDI NATURALE AL TE’ VERDE di Nacomi
E’ un prodotto 100% naturale che aiuta a levigare la pianta del piede e le aree circostanti al tallone, eliminando pelle secca e callosità, lasciando la pelle estremamente idratata e morbida.
Il prodotto è contenuto in un comodo barattolino PET (plastica riciclabile) con tappo a vite, in alluminio. E’ comodissimo da portare anche sotto la doccia.
Il vasetto contiene 100 ml di prodotto, ma dura molto a lungo. Ho utilizzato lo scrub piedi di Nacomi per oltre tre mesi, una volta a settimana. Prima, dopo o durante la doccia. Sono stata, a differenza del solito, molto costante poiché usare questo scrub piedi è davvero semplicissimo.
Come lo utilizzo
Si prende una noce di prodotto e la si massaggia sui piedi bagnati. In questo modo i granelli di zucchero contenuti nello scrub piedi esercitano una prima azione esfoliante. Man mano che lo zucchero si scioglie, unito all’acqua, permette agli olii di penetrare per benino. Aiuta la pelle ad assorbire i principi attivi presenti negli ingredienti. Gli attivi svolgono una piacevole azione ammorbidente, nutriente e idratante.
L’azione esfoliante è molto delicata, ma allo stesso tempo efficace. E la cosa che stupisce maggiormente di questo prodotto è proprio l’idratazione dei piedi a fine trattamento. Infatti, non è necessario applicare la crema al termine dello scrub poiché gli olii contenuti svolgono già la funzione idratante. Dopo questo scrub, i miei piedi sono sempre morbidissimi, per nulla unti, bensì lisci e profumatissimi.
INCI
Sucrose, butyrospermum parkii butter, macadamia ternifolia seed oil, vitis vinifera seed oil, simmondsia chinensis seed oil, Tocopheryl acetate, parfum, chlorophyl.
Questa è la lista degli ingredienti riportata sul mio barattolo. Molto semplice e allo stesso tempo ricca di principi attivi e naturali.
Cosa contiene
Oltre allo zucchero troviamo:
- butyrospermum parkii butter [burro di karité], responsabile della azione emolliente, idratante e anti secchezza, ha proprietà idratanti, lenitive e anti batteriche;
- macadamia ternifolia seed oil [olio di macadamia], particolarmente indicato per il trattamento di pelli spente, secche e sensibili;
- vitis vinifera seed oil [olio di semi di vite rossa], anche lui indicato per il trattamento di pelli secche, con una particolare azione anti age e antiossidante;
- simmondsia chinensis seed oil [olio di jojoba], altamente compatibile con la pelle, ricco di antiossidanti naturali, non è comedogenico, né sensibilizzante.
Ho notato che in rete circola un INCI leggermente differente da questo e so che Nacomi ha recentemente rinnovato i packaging di tutti i suoi prodotti. Potrebbero avere modificato qualcosa anche se, a quanto ne so, non lo hanno comunicato ufficialmente. Sono un po’ perplessa in merito in quanto, guardando qualche recensione qua e là, anche dell’anno scorso (quando ho comprato lo scrub piedi), gli INCI sono sempre uguali a quello sul sito del brand, ma potrebbe a mio avviso essere sbagliato.
Altra cosa strana: sul barattolo non c’è né PAO, né scadenza del prodotto. Chiedendo ad alcune amiche ho scoperto che avrebbe dovuto esserci un’etichetta con la data “di scadenza”. Comunque il prodotto non ha cambiato profumo o consistenza prima che lo finissi, quindi direi che era ancora buono.
Fate sempre molta attenzione quando comprate un cosmetico. Leggete bene la lista degli ingredienti e controllate che sia riportata la scadenza o il PAO (Period After Opening).
In conclusione
Ho apprezzato moltissimo questo scrub piedi e lo consiglio a tutte le donne (trovatemene una che non abbia problemi di callosità o secchezza!).
L’azione esfoliante dello zucchero aiuta ad eliminare le callosità e le cellule morte dei piedi, stimolandone il rinnovamento cellulare. Il connubio dei diversi olii aiuta a reidratare e nutrire la pelle secca dei piedi, che per mesi vengono maltrattati e costretti in calze e scarpe chiuse.
Piedi morbidi, lisci, senza screpolature. Insomma PIEDINI DA FATA!
Lo scrub piedi di Nacomi costa circa 14 euro e potete acquistarlo sul sito del brand e in molti ecommerce, come Cuccioli d’uomo, Biobalù, Il giardino di Arianna, Pretty Apple e molti altri.
Ricordate
Il benessere inizia dai piedi. Se poi sono anche ben curati e piacevoli da guardare … Sarete sicuramente un passo avanti!
Articolo di Lights&Shadows
Potrebbe interessarti anche: Burro corpo naturale, Nacomi Maschera Aqua Hydra Skin, Nacomi Olio corpo idratante al biscotto, Nacomi