Scrub labbra goloso, Biofficina Toscana

Ciao e bentornati sul blog, oggi voglio parlarvi dello scrub labbra goloso di Biofficina Toscana.

Scrub labbra goloso, Biofficina Toscana

Devo ammettere che il nostro non è stato un amore a prima vista. Questo scrub mi ha corteggiato a lungo, ogni volta che mi accingevo a effettuare un acquisto su qualche e-commerce mi appariva lui, ma io continuavo a snobbarlo, pensando “Ma a cosa può mai servire uno scrub labbra?”. Sì, ero una sciocca!

Alla fine, con mia piacevole sorpresa, me lo sono trovato in una bio box, e già dalla prima applicazione è stato amore ed è diventato uno dei miei pochi “mai più senza”.

Non credo ci sia davvero bisogno di parlarvi di Biofficina Toscana. Anche il mese scorso abbiamo parlato di un suo prodotto. Tutti i prodotti di questa azienda sono certificati, a mio parere tutti validi e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Lo scrub labbra goloso

Lo scrub labbra goloso si presenta in un grazioso barattolino a vite color bianco con scritte di color salmone. È molto granuloso, di colore marroncino, e il suo aroma è molto piacevole, davvero dolcissimo. Io ci sento anche il caffè, che pensavo, sbagliando, fosse tra gli ingredienti.

Scrub labbra goloso, Biofficina Toscana

 

INCI

Ecco l’INCI:

Saccharum officinarum (Sugar cane) powder*, Helianthus annuus (Sunflower)seed oil*, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Caprylic/capric triglyceride, Ethylhexyl palmitate, Butyrospermum parkii (Shea butter) butter, Hydrogenated castor oil, Theobroma cacao (Cocoa) seed butter*, Cera alba* [Beeswax*], Mel/Honey*, Silica, Aroma [Flavor],Tocopherol.

Cosa ne penso

Fa molto bene il suo lavoro e, oltre ad avere una buona azione abrasiva, facendo sparire ogni pellicina, è anche molto emolliente e nutriente per la presenza di oli, burri e del miele.

Come e quando lo uso

Io l’ho usato tutto l’inverno almeno una volta a settimana, e qualche volta anche di più, soprattutto se avevo le labbra spaccate. Perché parliamoci chiaro: i rossetti mat su labbra spaccate non sono il massimo.

Ne basta davvero pochissimo, massaggio fino a completo scioglimento dello zucchero. Dopo il risciacquo lascia la pelle leggermente unta, ma è una sensazione che sparisce presto: le labbra restano morbide, lisce e sembrano anche più grandi, quasi rimpolpate.

Come avete potuto capire è un prodotto che mi è piaciuto davvero tanto, ed è uno dei pochi che mi ha dato davvero dei benefici. E pensare che non volevo mai comprarlo, ma come si sa: le più belle storie d’amore iniziano così!

Il costo di questo piccolo barattolino di 15 ml è di 8,20 euro, ma vi durerà tantissimo. Il prodotto è facilmente reperibile in quasi tutti gli e-commerce. Se non siete amanti delle note dolci, tranquille: ne esiste anche una versione agrumata.

Avete provato questo scrub labbra della Biofficina Toscana? Qual è stata la vostra esperienza?

Grazie per avermi letta, alla prossima!

Articolo di N
Leggi anche:

SIERO RASSODA LIFT LABBRA E CONTORNO di Domus Olea Toscana

(Visited 204 times, 1 visits today)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.