Ho una sorella: lei è più giovane, più bella, più intelligente di me. Ma, soprattutto, più oculata e giudiziosa.
Non mi credete? Leggete voi stessi.
“Hola! E’ appena arrivato un altro pacco per te, pieno di prodotti e campioncini…Di questo passo la tua VISA finirà per impiccarsi…”
“Ahahah no no, deve essere il pacco de I SAPONI DELLA LUNA! Wowww che emozione: è la mia prima collaborazione da blogger! Stavolta scampato pericolo per la Visa, anzi ti dirò, ha persino vissuto attimi di disorientamento, temendo di essere stata tradita, dopo venti anni di onorata carriera e sacrifici per accontentarmi sempre! Le ho fatto credere di averle accordato un mese di ferie, ora è a far baldoria con altre sventurate colleghe…”
“Temerari! E come mai hanno scelto proprio te? Persino la tua collega Camilla ti ha definita L’ESIGENTE AMINA! Sono forse all’oscuro dei tuoi precedenti, e che hai subito una condanna da parte del Tribunale del Bio? Tra i prodotti vedo proprio un contorno occhi…ihihihihihihih…”
“Certo che lo sanno! Anzi hanno scelto me ed altre tre ragazze del blog proprio perché apprezzano la nostra sincerità e desiderano fortemente che le nostre valutazioni siano basate sugli stessi criteri di obiettività. L’azienda, seppur presente da poco sul mercato, ha scelto di far tesoro delle opinioni di clienti e blogger, e non vive quelle negative come critiche, ma come spunto per migliorarsi continuamente”
“Mi dispiace solo che per questa volta non potremo dividere il bottino, ma dai uno sguardo allo shop online, ho visto tanti prodotti interessanti e GOLOSI”
“Sì, certo, lo farò, ma non preoccuparti…NON MI SERVE NULLA…”
Tutto ciò accadeva a fine agosto, mentre mi accingevo a partire per le sospirate vacanze estive, con un beauty più grande della valigia ed una VISA ubriaca: ora, a distanza di tre mesi, ritengo di aver ormai acquisito gli elementi per una corretta valutazione.
Sono l’ultima delle quattro tester designate, per cui, se non lo avete già fatto, vi invito a leggere le opinioni delle colleghe che si sono espresse prima di me: Christy, che ci racconta la storia dell’azienda, Valeria e Camilla.
PRODOTTI CORPO
Bio oil plus
Avete già sentito questo nome vero? BIO OIL, un noto prodotto siliconico, spudoratamente spacciato per bio. DIMENTICATELO! Questo sì che è naturale, una bomba di olii dalle molteplici proprietà:
- drenanti,
- rassodanti,
- elasticizzanti.
Voi credete all’amore eterno? No? Allora non avete mai conosciuto la mia cellulite. Ho provato a dissuaderla dall’amarmi tanto, riponendo speranze in ogni prodotto e rimedio esistente ma, malauguratamente, è sempre tornata, e devo ammettere anche per colpa mia e di tante cattive abitudini, oltre alla predisposizione genetica. Ah giusto, avete ragione, anche per colpa di pigrizia ed incostanza nell’uso… Una volta sì e tre no, eh, poi diamo la colpa ai prodotti!
Questa volta, per onorare l’impegno nel migliore dei modi, ho utilizzato questo olio con costanza per quasi due mesi, ogni sera, senza mai saltare un giorno, fino a terminarlo.
Come lo utilizzo
Ha una consistenza abbastanza leggera, basta versare un modesto quantitativo tra le mani, scaldarlo tra i palmi ed effettuare un lungo auto-massaggio su pelle umida; si asciuga velocemente senza lasciare le zone unte.
Funziona?
Sì, perbacco!
Oltre a lasciare la pelle setosissima, dona un aspetto più compatto alla buccia d’arancia e la zona appare decisamente più sgonfia, definita e rassodata.
Invogliata dai primi evidenti risultati mi sono affidata, due volte alla settimana, alle esperte mani di una professionista, usando l’olio per tutto il corpo, e dopo due settimane sono riuscita ad entrare in un paio di jeans che giaceva sconsolato nell’armadio, uno di quegli acquisti del tipo: adesso mi va stretto, ma lo metto appena dimagrisco!
Lo so, ora starete pensando: AMINA HA ORDINATO 3 BARILI DI BIO OIL!
Vorrei farlo, ma sono combattuta…
La profumazione
Ha un odore troppo forte, prepotente e persistente, non nelle mie corde.
Ho persino il sospetto che la cellulite abbia preferito allontanarsi, per andar a rallegrare qualcun’altra…
Attenzione: l’odore non è sgradevole o finto, anzi al contrario, molto naturale!
Lo definirei “rustico”, ricorda vagamente l’odore della campagna autunnale, e mi evoca l’immagine della legna che arde in un caminetto. Sicuramente appartiene a una o più delle piante che compongono la formula, ma, non conoscendo tutte le singole profumazioni, non so individuare quali siano quelle preponderanti.
Non tende a svanire nell’immediato, quindi il prodotto va utilizzato tassativamente prima di coricarsi.
INCI
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL*, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, VITIS VINIFERA SEED OIL, TOCOPHEROL, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL*, CINNAMOMUM CASSIA LEAF OIL, BETULA ALBA TWIG OIL, ROSMARINUS OFFICINALIS EXTRACT*, ACHILLEA MILLEFOLIUM EXTRACT*, HEDERA HELIX EXTRACT*, HYPERICUM PERFORATUM EXTRACT*, CAFFEINE EXTRACT*, CAROTA SATIVA EXTRACT*, ROSMARINUS OFFICINALIS LEAF OIL, CITRUS LIMON PEEL OIL, CITRUS PARADISI PEEL OIL, AQUA, LECITHIN, GLYCERIN, HYALURONIC ACID, LIMONENE, LINALOOL, CITRAL, CINNAMAL, CINNAMYL ALCOHOL, COUMARIN.
Conclusione
In definitiva, ve lo consiglio assolutamente per i benefici, invitandovi però a riflettere su questo dettaglio, specialmente se siete sposate/fidanzate con un tipo dal naso sensibile. Magari a voi piacerà ed anche a lui, oppure coglierà l’opportunità per lanciarvi giù dalla finestra, nel cuore della notte.
Al momento la pigrizia si è nuovamente impossessata di me, complice il freddo che non tollero, e rifletterò ancora un po’…Ma sono quasi certa che dopo le abbuffate natalizie mi precipiterò ad ordinare i famosi barili e ne riprenderò l’utilizzo, magari ricorrendo ad una molletta sul naso.
Crema deodorante
Per rimanere in tema “odori”, passiamo alla crema deodorante
Stavolta, senza dilungarmi troppo in chiacchiere, salto immediatamente alla conclusione:
prodotto promosso senza riserve, con lode e bacio accademico! Ole’!
Sì, è senza dubbio il deodorante più efficace ed affidabile che abbia mai utilizzato.
Uso esclusivamente deodoranti bio, ma sono costretta ad alternarli perché dopo tre o quattro giorni consecutivi o iniziano a perdere efficacia oppure, se troppo aggressivi per la mia pelle, cominciano a manifestarsi arrossamenti e bruciori.
Bene o male sono riuscita sempre a tenere sotto controllo la situazione, seppur viaggiando sempre con tutto l’occorrente per una rinfrescata d’emergenza.
Invece quest’estate mi sono proprio avvilita, perché ad un certo punto sembrava che nessun deodorante fosse più efficace al punto di garantirmi l’impeccabilità per l’intera giornata; ho persino smesso di lanciare i miei soliti anatemi sui viaggiatori dei mezzi pubblici!
INCI
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, MAIZENA*, SODIUM BICARBONATE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL, CERA ALBA, POTASSIUM ALUM, CITRUS LIMONUM OIL, MENTHA PIPERITA OIL, MELALEUCA ALTERNIFOLIA OIL.
*da agricoltura biologica
Contiene i rimedi naturali universalmente noti per limitare gli eccessi di sudorazione ed il proliferare di batteri che causano il cattivo odore, quali bicarbonato e allume. In più l’amido di mais, dal grande potere assorbente, in una formula bilanciata al punto giusto: non blocca la traspirazione, non irrita e non secca la pelle delicata delle ascelle, nemmeno dopo la depilazione, grazie alla presenza di olio di mandorle dolci e burro di karité.
Gli oli essenziali potenziano l’azione antibatterica e conferiscono al prodotto una gradevolissima profumazione agrumata e fresca, che persiste sugli indumenti anche dopo una intera giornata.
Come lo utilizzo
Basta prelevare un piccolissimo quantitativo, scaldarlo leggermente tra le dita e massaggiare la zona, e sarete a posto fino a sera
Il barattolo contiene 50 ml, ma ne occorre pochissimo, infatti è ancora quasi pieno.
Promosso anche dalle mie colleghe, non vi resta che fidarvi di noi!
PRODOTTI VISO
TREMATE…la parola passa all’ESIGENTE AMINA.
Non sono cattiva…E’ la mia pelle ad essere esigente: pelle matura, mista, capricciosa, instabile, sensibile agli sbalzi di temperatura, ormonali e che, ahimè, riflette i danni conseguenti ad uno stile di vita non impeccabile.
E’ praticamente impossibile che un solo prodotto riesca a sopperire a tutte queste esigenze, infatti ho una routine ad hoc, ben strutturata ma estremamente mutevole.
Ho imparato ad ascoltarla, consapevole che quello che può andar bene oggi potrebbe non andar bene domani, per cui devo avere a portata di mano un ampio range di prodotti.
E’ per questo che ho i cassetti che scoppiano, non certo perché sono spendacciona. Giusto?
Crema antiage argan
INCI
AQUA, GLYCERYL STEARATE, GLYCERIN, LAVANDULA OFFICINALIS FLOWER WATER, ROSA DAMASCENA FLOWER WATER, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, THEOBROMA CACAO BUTTER, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, COCOS NUCIFERA OIL, TOCOPHEROL, PERSEA GRATISSIMA OIL, LECITHIN, CETEARYL ALCOHOL, CETYL PALMITATE, COCOGLYCERIDES, XANTHAN GUM, HYALURONIC ACID, ROSA CANINA EXTRACT, PASSION FRUIT FRAGRANCE, ALUMINIUM STARCH OCTENYLSUCCINATE, PHENOXYETHANOL, CAPRYLYL GLYCOL, TITANIUM DIOXIDE.
So che questa crema è stata concepita in origine per uso personale dalle titolari dell’azienda, con esigenze della pelle molto simili alle mie: insoddisfatte dalle texture già presenti sul mercato si sono prefissate l’obiettivo di ottenerne una perfetta per la pelle matura/mista: quindi non troppo grassa, affinché il prodotto si assorba completamente, ma abbastanza ricca per nutrire ed idratare.
La crema è contenuta in un barattolo ed ha una consistenza pannosa, ma non “pesante”, nonostante sia ricca di oli preziosi quali Argan, avocado e rosa canina, e burro di karité.
La profumazione
Uno degli elementi che mi fa propendere verso un prodotto piuttosto che un altro è il profumo, ormai lo sapete bene.
I saponi della luna, nel formulare i prodotti, dà un enorme rilievo all’aspetto sensoriale, emozionale: quasi tutti i prodotti hanno profumazioni gradevoli, accattivanti, gourmand, che ne rendono l’utilizzo estremamente piacevole.
Questa crema sprigiona immediatamente un fantastico profumo di frutta tropicale: spicca l’inconfondibile ed inebriante fragranza del frutto della passione, che persiste anche dopo la stesura. PARADISIACA!
Come la utilizzo
Io la applico SOLO al mattino. Si stende facilmente e dona una immediata sensazione di freschezza, ma anche da asciutta la presenza si avverte al tatto, funge proprio da barriera ed è una buona base aggrappante per il make up, consentendo di rinunciare al primer.
Durante il periodo estivo, complice l’utilizzo notturno di un olio riequilibrante, non ho avuto esigenza di aggiungere ulteriori prodotti a sostegno dell’idratazione. Nelle ultime settimane, invece, si è manifestata nuovamente l’esigenza di anteporre un siero a base di acido ialuronico, elemento già presente nell’inci, ma probabilmente in quantità non sufficienti al mio fabbisogno.
Ne occorre poca, dopo tre mesi di utilizzo sono ancora a metà del barattolo: devo ammettere che mi è piaciuta, l’aspetto generale della pelle è abbastanza compatto e più sodo; consigliata anche alle pelli più giovani per una ottima prevenzione antiage.
Crema contorno occhi
Eccolo qua, siamo alla resa dei conti… Il prodotto della discordia, quello che non riesce mai ad accontentarmi.
E’ ormai acclarato che devo usare necessariamente più prodotti, uno non mi basta, ma ho comunque testato questa crema da sola per un mese: successivamente l’ho utilizzata dopo un siero a base di ialuronico ed estratti di ibisco, combo che si è rivelata soddisfacente; i risultati dei quali mi accingo a parlarvi fanno riferimento al prodotto usato DA SOLO, con esclusione dell’effetto tensore sulle rughe.
INCI
AQUA, ROSA DAMASCENA FLOWER WATER, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL*, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*, GLYCERYL STEARATE, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, PERSEA GRATISSIMA OIL, GLYCERIN, THEOBROMA CACAO BUTTER, HYALURONIC ACID, TOCOPHEROL, CETEARYL ALCOHOL, CETYL PALMITATE, COCOGLYCERIDES, XANTHAN GUM, CHAMOMILLA RECUTITA EXTRACT, ROSA CANINA EXTRACT, MALVA SYLVESTRIS FLOWER/LEAF EXTRACT*, RICE FRAGRANCE, PHENOXYETHANOL, CAPRYLYL GLYCOL.
* prodotto da coltivazione biologica.
E’ una crema abbastanza ricca e corposa, contiene olio di argan, olio extravergine di oliva e burro di karité. E’ quindi adatta sia al contorno occhi che labbra; ne basta poca, va picchiettata (non massaggiata) delicatamente su tutto la zona da trattare per stimolare la microcircolazione e favorirne l’assorbimento totale.
La uso di giorno per il contorno occhi e due volte al giorno, in uno strato leggermente più abbondante, sul contorno labbra, dove si formano quelle brutte rughette verticali.
Effetto idratante/nutriente
Visibile, dopo pochi minuti spariscono le fastidiose pieghe sotto l’occhio, i gonfiori post risveglio ed ha una moderata azione schiarente pure sulle occhiaie. La zona non tende a seccare nemmeno dopo l’applicazione di correttore, fondo e cipria, senza depositi nei solchi.
In virtù della ricchezza degli attivi contenuti lascia la zona trattata leggermente lucida: non unta, proprio luminosa, effetto che perdura anche dopo l’applicazione del make up.
Io lo trovo tutt’altro che sgradevole, anzi, mi va ad enfatizzare la successiva applicazione di illuminante, il prodotto CULT della mia beauty routine cosmetica, conferendo maggior definizione agli zigomi. Direi che il prodotto ideale è l’illuminante in crema di RMS BEAUTY, del quale vi ho già ampiamente parlato qui.
Effetto tensore
Visibile in combo con il siero, routine tuttora in uso.
Il mio è un caso particolare, ritengo che il prodotto possa funzionare bene anche da solo, pertanto lo consiglio a chiunque abbia problemi di contorno occhi molto secco, a prescindere dall’età, oppure come prevenzione.
Cosa penso dei prodotti I saponi della luna?
In definitiva i prodotti Saponi della luna meritano senz’altro una chance, hanno un buon rapporto qualità/ prezzo, anche in virtù del fatto che l’azienda ha scelto di utilizzare packaging semplici e spartani, ma rigorosamente in materiale biodegradabile.
Ho visto che in questo periodo stanno offrendo delle box assortite, potrebbe essere un’idea molto carina per i regali natalizi, quasi quasi ne prendo una per mia sorella, e magari aggiungo un burro corpo per me, mi hanno detto che profuma di biscotti fatti in casa!
Uhhh quanto ho parlato, se siete arrivati fino a questo punto vi abbraccio, piena di gratitudine! Alla prossima!
Federica credimi, il mio specchio si volta dall’altra parte Ne ho provati tanti di prodotti, ma questo mi ha stupita! Nel tuo caso (sono sicura che si tratti di due o tre buchetti invisibili ad occhio nudo ) ti apportera’ risultati immediati! With love ❤️
Questa marca mi attira molto e sono giusto in fase da “ommiodio davvero quello allo specchio è il mio sedere?devo comprare qualcosa per la cellulite”
Penso che proverò l’olio e regaleró a mia madre la crema viso antiage
Si tratta di un marchio veramente interessante, facci sapere come ti troverai 🙂
Lux