Tengo molto alla mia hair routine: i miei capelli fini, poco voluminosi, che tendono a diradarsi e seccarsi e blablabla hanno bisogno di molte cure e, purtroppo, non è semplice trovare prodotti che facciano al caso mio. Quando poi ho bisogno di risparmiare un po’, i prodotti low cost sono una manna dal cielo.
Ebbene, ospiti speciali del mio 25° compleanno, nonché della mia hair routine da qualche mese a questa parte, sono stati i prodotti che Ekos mi ha permesso di testare.
Ekos è un brand Pierpaoli che non necessita di troppe presentazioni: sul nostro blog trovate le recensioni di tutte le loro referenze. Low cost e performanti, i loro prodotti ci avevano rubato il cuore taaanto tempo fa!
Fase 1: lo shampoo lavaggi frequenti
Lo shampoo per lavaggi frequenti contiene estratto biologico di avena e pantenolo, entrambi dalle proprietà idratanti e lenitive, e un tensioattivo a base di olio di oliva biologico. È ideale per i lavaggi frequenti, poiché deterge delicatamente i capelli e il cuoio capelluto. Io diluisco circa 10-15ml di prodotto con 50-60ml d’acqua. I capelli sono leggeri e restano puliti per 3-4 giorni, fino al lavaggio successivo. Definitivamente un must-have!
- Prezzo: €1,49 per 100 ml, €3,20 per 500 ml
- Disponibile da Tigotà (online e negozio fisico)
- Testato dermatologicamente su pelli sensibili
- Valori di Nichel, Cromo e Cobalto < 0,00004%
Fase 2: il balsamo
Ho ricevuto due balsami da testare: il balsamo con succo di aloe, ormai storico, e il balsamo in vetro all’avena, new entry in casa Pierpaoli.
Il balsamo all’aloe è uno dei prodotti più amati: ovunque si legge che chi lo prova, non lo molla più (compresa la nostra Valeria! Ecco la sua recensione). Contiene succo di aloe biologico, dalle note proprietà idratanti e lenitive, burro di karitè e olio di girasole, dalle proprietà nutritive. La consistenza è sufficientemente densa e si lascia applicare facilmente sulla chioma.
Purtroppo però non è risultato sufficientemente districante per i miei capelli: pur lasciandolo agire in posa per qualche minuto, ho bisogno di un’ingente quantità di balsamo. Ma niente panico: è perfetto per il cowash! (Co-che? Qui vi spieghiamo tutto)
Utilizzandolo così, infatti, ottengo capelli morbidi e puliti. Misteri del bio! Ho adorato invece la versione ai fiori d’arancio , che compro e ricompro.
- Prezzo: €1,49 per 75 ml, €3,20 per 250 ml
- Disponibile da Tigotà (online e negozio fisico)
- Testato dermatologicamente su pelli sensibili
- Valori di Nichel, Cromo e Cobalto < 0,00004%
Come lo shampoo, anche il balsamo in vetro contiene estratto biologico di avena; la sua formula è inoltre arricchita da pantenolo, burro di karitè e succo biologico di aloe. Il prodotto è contenuto in un flacone in vetro con tappo in alluminio, e presso i negozi Tigotà è possibile acquistare anche un pratico dispenser.
La consistenza è un po’ più liquida di quella di un classico balsamo ma per me non è stato un problema, complice il dispenser. Ho adorato questo balsamo! Inizialmente credevo di aver bisogno di molto prodotto per districare i capelli; dopo mi sono accorta che basta lasciarlo in posa per qualche minuto per riuscire a districarli velocemente con una minima quantità.
I capelli risultano morbidi, non appesantiti e leggeri. E poi ho apprezzato tantissimo il nuovo pack, anti-spreco e riutilizzabile. Speriamo che in futuro vengano proposte delle ricariche, nel frattempo promuovo anche lui!
- 98% di ingredienti di origine naturale sul totale
- 16,0% di ingredienti biologici sul totale meno acqua
- Prezzo: €3,99 per 280ml
- Disponibile da Tigotà (online e negozio fisico)
Articolo scritto da Alessandra