“No, dai, li ho lavati ieri!”.
“E dai, falli tu! Non posso farli sempre io! Mica sono la tua lavastoviglie di fiducia!”.
Ogni giorno, sempre la stessa storia: chi li lava i piatti? Perché, parliamoci chiaro, in estate non prenotiamo la lavastoviglie… Prenotiamo un hotel, una piazzola nel campeggio, senza lavapiatti incluso.
E quindi, tornando a noi, chi li lava i piatti? Ebbene sì, li lavo io!
Non sono matta, ho solo scoperto il prodotto giusto! Il detergente piatti concentrato al lime di Winni’s.
Chi è Winni’s?
Sicuramente avrete sentito molto parlare di Winni’s. No? Allora ve ne parlo io.
Accedendo al loro sito, molto innovativo, trovate subito in home page un messaggio chiaro:
Il marchio Winni’s nasce e si sviluppa seguendo tre tipi di sostenibilità che muovono tutte le scelte interne ed esterne dell’azienda, allo scopo di creare ed offrire prodotti accessibili a tutti, sicuri, efficaci, ma sempre nel rispetto dell’ambiente e degli esseri viventi.
I tre tipi di sostenibilità sono quella ambientale, sociale ed economica. Tre concetti chiave, e tre concetti in cui mi rispecchio tanto.
Winni’s realizza inoltre prodotti per la cura della casa e della persona… E sapete cosa? Li ho provati quasi tutti!
Cosa ne penso?
Parto con una premessa: Winni’s è un marchio che non conoscevo e che ho scoperto poco tempo fa, grazie a una promozione nel mio supermercato Esselunga. Tornata a casa con il mio bottino (ho comprato quasi tutti i prodotti), ho letto tutte le informazioni sul sito del brand e mi sono resa conto di aver fatto la scelta giusta.
Ora veniamo a noi: vi ho già parlato di un mio problema alle mani nella recensione del mitico gel PHB (se ve la siete persa la trovate QUI) e ho scoperto che questa irritazione si ripresenta e peggiora se uso detergenti e detersivi chimici. Così ho smesso totalmente di usarli, e ho cercato prodotti bio, ipoallergenici e senza nichel.
Galeotta fu la promozione… E ho scoperto il detersivo piatti di Winni’s.
Si presenta in una bella confezione da 500 ml. Il colore è verde brillante, ed è molto concentrato. Ne basta davvero una goccia per pulire e sgrassare ogni residuo di cibo su piatti, stoviglie, bicchieri e pentole. A contatto con l’acqua, sprigiona una schiuma abbondante e un profumo di lime che appaiono come una coccola di pulito… Soprattutto per le mie mani!
Vi confesso che talvolta lo utilizzo come detergente mani, ma non ditelo a nessuno!
Avete quindi capito quanto mi piaccia questo prodotto, e niente: con il detersivo piatti di Winni’s, i piatti li voglio lavare io!
Contenuto: 500 ml
Certificato VeganOk, e aderisce al disciplinare SkinEco per la sua ecodermocompatibilità.
E’ ipoallergenico e testato su nichel, cromo e cobalto.
La confezione in plastica è completamente riciclabile.
Costo: 1,50 euro.
Reperibile nei supermercati che commerciano il brand, come ad esempio Esselunga, Iper, Carrefour.
Articolo di Babi Aboutme
Potrebbe interessarti anche:
Bluaria: scopri l’homecare!
Ha solo un difetto, come tutti i prodotti winni’s, dopo che li provi non puoi più farne a meno.. Oltre ad essere ottimi hanno profumazioni stupende che invadono tutta la casa
Davvero Vale! Hai provato il bagnodoccia al the verde? Da paura!
Devo provarlo anche perché anche io con detergenti troppo aggressivi ho problemi alle mani ! Segnato e presto entrerà nella mia routine , che sia il modo per farmi diventare una brava donna di casa ?!
Ecco, inizia subito. Sai che sono allergica ai detersivi chimici e Winni’s è stata una bellissima scoperta!
e mi dicono che è ottimo per togliere le macchie di unto e grasso pure dai vestiti?
che sia vero???
lo proviamo??
Secondo me si, sgrassa benissimo!
Alla prossima spesa, subito nel carrello 😀
Vai vai!! 😉