Olio solido detergente viso, Il Calderone di Gaia

Chi non muore, si rivede. Facendo gli scongiuri del caso, eccomi qui a ciarlare di prodotti ecobio: oggi vi parlo di un prodotto veramente figo, l’olio solido de “Il Calderone di Gaia”.

Il brand

Per chi non conoscesse il marchio, “Il Calderone di Gaia” nasce all’incirca quattro anni fa in una cittadina della provincia romana. Dalla passione per lo spignatto della giovane titolare viene alla luce una linea di prodotti tutta nuova, dai profumi paradisiaci. Di questo marchio troveremo prodotti biologici per la detersione e l’idratazione di tutto il corpo.

Olio solido detergente viso

Oggi, però, prenderemo in esame l’olio solido detergente per il viso.

Olio solido detergente viso, Il calderone di Gaia

Vediamo come si presenta: questo particolare detergente è in forma solida, sembra quasi un panetto di burro. In inverno, ovviamente, è più solido che in estate per via delle temperature ambientali, ha un meraviglioso profumo di cocco e vaniglia (ma non è l’unica profumazione disponibile), delicatissimo e non stucchevole.

Il detergente solido è contenuto in una semplicissima scatola di latta tonda, argentata, sulle cui estremità superiore e inferire è posta un’etichetta molto semplice, con stampati il marchio e le indicazioni riguardanti il prodotto.

Ci sono due versioni: quella grande (90 g), e quella mini (40 g), e hanno rispettivamente il prezzo di euro 10,50 e 6,50.

Potete reperirli sul sito del produttore e in alcune delle più fornite bioprofumerie.

Il PAO è di 12 mesi, ma io l’ho utilizzato con soddisfazione anche per un periodo più lungo.

L’azienda parla di questo prodotto come:

un olio solido che si trasforma in latte per detergere in modo delicato la pelle del viso e donarle il nutrimento di cui ha bisogno.

Olio solido detergente viso, Il calderone di Gaia

Cosa ne penso io?

Come ben sa chi mi segue già da un po’, la pelle del mio viso è terribilmente delicata, suscettibile e reattiva, quindi quando devo prendere in considerazioni nuove routine, o anche singoli prodotti viso, è sempre un po’ una tortura.

Ho scoperto Il Calderone di Gaia quasi per caso, leggendo le millemila recensioni di blogger entusiaste che descrivevano questo brand come miracoloso, “il salvatore supremo di tutte le pelli”. Ho quindi preso più informazioni possibili e, quando ho ritenuto di saperne abbastanza, ho azzardato l’acquisto.

Come lo utilizzo

L’ho utilizzato ininterrottamente tutte le mattine per più di un anno, e la mia pelle ha finalmente trovato la pace. L’utilizzo è semplice: basta bagnarsi il viso, strofinare il panetto tra le mani bagnate finché non avrete una quantità sufficiente di “latte”, che spalmerete sul viso con movimenti circolari per poi risciacquare come fosse un normalissimo detergente.

Se avrete modo di utilizzarlo, scoprirete subito la sua efficacia. Dal suo primissimo utilizzo lascia la pelle delicatamente, ma perfettamente detersa, più tonica e pronta a ricevere i trattamenti successivi.

Pur essendo un olio, e contenendo sia olii che burri vegetali, non unge minimamente. Prendendo in esame ciò che promette e ciò che realmente fa, posso affermare con sicurezza che soddisfa appieno tutte le aspettative e mantiene le sue promesse.

Olio solido detergente viso, Il calderone di Gaia

Consiglio a tutti di provare i prodotti de “Il Calderone di Gaia”, e nello specifico questo detergente che diverrà, com’è stato per me, una coccola alla quale non saprete più rinunciare.

Salutandovi vi lascio l’INCI:

theobroma cacao seed butter*, butyrospermum parkii butter, stearic acid, cocos nucifera oil, cetearyl olivate, sodium lauryl sulfate, sorbitan olivate, parfum, tocopherol, limonene, hexyl cinnamal, coumarin, benzyl benzoate, anise alcohol, benzyl alcohol, da agricoltura biologica

e come sempre spero di esservi stata utile.

Alla prossima.

Articolo di Angela My idea of beauty
Potrebbero interessarti anche:

Detergente viso pappa reale e pesca, Apiarium

Mousse Detergente, Dr. Taffi [Formula Giovinezza Profonda]

Setaré, scopri i must have del brand [I parte]

(Visited 684 times, 1 visits today)

8 commenti su “Olio solido detergente viso, Il Calderone di Gaia

    1. Non è uno struccante quindi va utilizzato per la detersione post struccaggio, in ogni caso rimuove perfettamente tutti i residui di male up compreso il mascara..

  1. Lo avrei snobbato perché pensavo fosse troppo unto. Invece penso che lo proverò, magari in inverno.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.