Olio corpo idratante al biscotto, Nacomi

Ciao a tutti! Mi presento: sono Veronica “The Nightingale Tune”, una neo-mamma che da poco tempo si sta avvicinando al mondo del bio in quasi tutte le sue sfaccettature. Purtroppo non sarò molto esperta di INCI e ingredienti ma questo, insieme ad altri post, sarà un buon motivo per crescere insieme a voi che leggete!

Olio corpo idratante al biscotto, Nacomi

L’olio corpo idratante

Oggi voglio parlarvi dell’OLIO CORPO IDRATANTE AL BISCOTTO DI NACOMI.

L’azienda

Nacomi è un’azienda sia produttrice che importatrice, che fa di questo slogan:

Un cosmetico naturale non si può definire tale se tutti gli ingredienti non sono certificati. Nella produzione Nacomi segue la regola di non aggiungere niente che non sia organico o essenziale

Per capire meglio di cosa stiamo parlando vi mostro subito l’inci, ovvero la lista ingredienti, di questo olio corpo.

INCI

Vitis Vinifera ( Grape) Seed Oil, Caprilic/ Capric Tryiglyceride, Glycine Soja (Soybean) Oil, Helanthus Annus (Sunflower) Seed Oil, Argania Spinosa Kernel Oil, Cocoa Bean Extract, Tocopherol Acetate, Parfum.

Ad una prima occhiata possiamo dunque dire che è veramente così come dicono. Pochi ma soprattutto buoni ingredienti, per un prodotto naturale, efficace, vegan, bio ed eco certificato.

Inoltre l’azienda promette di avere prezzi accessibili a tutte le tasche, ma soprattutto di offrire prodotti per tutti, ovvero adatti a qualsiasi tipologia di pelle e problema,  eco-certificati, composti da ingredienti provenienti da ogni parte del mondo, e sempre da agricolture ecosostenibili.

L’olio corpo in questione è uno dei quattro presenti sul sito.

Il sito inoltre ha una parte molto interessante e utile, che definirei una guida, nella quale descrive tutti gli ingredienti dannosi da evitare, e una parte dedicata all’e-commerce nella quale potrete facilmente fare i vostri acquisti.

Olio corpo idratante al biscotto, Nacomi

Il suo prezzo è di 16,50 € per 150ml di prodotto.

I principi attivi

I suoi principi attivi sono:

  • Olio di vinaccia, dal potere levigante ed elasticizzante;
  • l’olio della giovinezza, l’olio di argan, profondamente idratante;
  • olio di soia, antiossidante, anti- smagliature e aiutante nella produzione di collagene e acido jaluronico;
  • Estratto di cacao, un potente antiossidante e rigeneratore della pelle.

Per quanto riguarda invece il packaging, possiamo dire essere molto essenziale. Si tratta infatti di una boccetta di plastica molto rigida e forse anche un po’ scomoda, in quanto non è “spremibile” perché il tappo è uno di quelli da schiacciare che si alza e si apre. Essendo però il contenuto della boccetta un olio, abbastanza denso quindi, non ne esce molto e ci si trova a dover sbattere delicatamente la confezione per farne uscire una giusta quantità.

La sua texture è appunto oleosa, ma di facile assorbimento, infatti io lo adoro utilizzare soprattutto appena uscita dalla doccia, con il corpo ancora umido facendolo assorbire con piccoli massaggi circolari e ascendenti. Adoro utilizzarlo anche tutti i giorni, ma per far assorbire dal corpo i suoi principi nutritivi, è necessario avere la pelle umida quindi utilizzo prima l’acqua termale spray che veicola, facilitandone l’assorbimento.

Il suo profumo è davvero “biscottoso” e dolce, una vera coccola che ricorda perfettamente il cacao insieme con le nocciole; non lo trovo affatto stucchevole. Anzi, nonostante tutto, è caldo e avvolgente ma non troppo persistente, infatti dopo poche ore sembra essere svanito.

I risultati

Per quanto riguarda forse la parte più importante, ovvero i risultati, posso dirvi che subito dopo la prima applicazione ho notato un netto miglioramento dell’elasticità della pelle, che appariva levigata, piena, soda ma soprattutto nutrita; pensate che, nonostante abbia iniziato ad usarlo a inizio gennaio quando ero di otto mesi di gravidanza,applicandolo principalmente su fianchi (con smagliature), sedere e cosce, la confezione è ancora da finire; intanto ho partorito e l’ho trovato davvero utile nel post-parto, quando dovevo indossare la fascia elastica contenitiva.

Adesso però, associo questo particolare profumo al momento più emozionante della mia vita, quindi lo trovo doppiamente dolce.

Conclusioni

Posso quindi concludere che è un olio corpo che mi sento di consigliare a tutte le tipologie di pelle ma, soprattutto, a coloro che necessitano di una maggiore elasticità e nutrimento. Eviterei l’utilizzo nei mesi estivi in quanto la profumazione può risultare leggermente pesante e calda (ma ho già ovviato al problema acquistando anche la variante al mango, decisamente più fresca). Eviterei inoltre di portare la confezione “in vacanza” perché poco sicura e poco pratica.

Trovo che il rapporto qualità/prezzo/durata valga ogni singolo centesimo speso.

La reperibilità più ovvia è sul loro sito internet. Ricordo che potrete trovare consigli utili su come gestire al meglio i vostri acquisti in tutta serenità. Evitando di portare a casa prodotti poco sicuri e per nulla adatti, ma che anzi possono danneggiare l’equilibrio della pelle.

Dovendo dare un giudizio complessivo su una scala da 0 a 10, mi sento con il cuore di assegnargli un 8. Se un giorno miglioreranno la confezione, allora avrà il massimo dei voti.

Uno “sbaciucchiamento” a tutti!

Articolo di The Nightingale Tune

(Visited 539 times, 1 visits today)

4 commenti su “Olio corpo idratante al biscotto, Nacomi

  1. Io ho una passione per gli olii corpo, ne ho comprati tantissimi e dai prezzi più disparati.
    Beh, questo è stato il migliore, a livello di idratazione e nutrimento e profumo.
    Consigliatissimo!

    1. Hai ragione Cecilia! Io lo trovo favoloso,credo che questo inverno sarà di nuovo nella mia “dispensa/scorta”

  2. Non ho mai provato nulla di Nacomi.. mi frena un po’ la “burrosità” (ovviamente) dei burri corpo.. però ci sono alcuni prodotti che mi incuriosiscono moltissimo, tipo questo! Chissà che in futuro non adotti anche qualcosa di Nacomi!

    1. Cara Kate, ti dico la verità: ho anche un paio di burri corpo sempre Macomi ma devono piacere,per me, non si assorbono mai definitivamente…l’olio invece se applicato a pelle umida e massaggiato quel tantino,ti assicuro si assorbe lasciando la pelle morbida,nutrita e elastica!
      In generale mi sento di consigliarti Nacomi, trovo abbia una vasta gamma sia a livello di prodotti sia a livello di profumazioni!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.