Ohibò..c’è Oil’à!

Qualche giorno fa sono stata contattata da un’azienda del Principato di Monaco che onestamente non conoscevo e che si chiama Oil’à. Il nome è decisamente molto simpatico e la cosa che mi ha colpita di questo marchio è il fatto che mi abbia presentato un solo prodotto, declinato in due varianti (burro di karitè e cocco).

Sinceramente come tipo di prodotto lo trovo davvero innovativo: si tratta di salviettine monouso “imbibite” di burri non trattati che, a contatto con l’epidermide, si trasformano in un olio capace di garantire un ottimo livello di idratazione. Queste bustine contengono 4,9 ml di prodotto e sono comode da trasportare in borsetta ed essere utilizzate nei momenti di maggior bisogno per un comfort immediato. Il formato monodose evita inoltre contaminazioni batteriche in epidermidi già compromesse da stati patologici.

Sono senza dubbio una soluzione alternativa comoda e versatile al classico vasetto o alla classica confezione che più o meno tutte le aziende ci propongono.

Purtroppo io, per mio giusto personale, e anche per tipologia di pelle, non sono amante degli oli o dei prodotti che tengono ad ingrassare la pelle e lasciare una patina untuosa, ma li ho ugualmente provati con piacere.

Le profumazioni sono piuttosto dolci, nella bustina al burro di karitè si percepisce però anche una nota agrumata amara, mentre la salvietta al cocco ricorda un po’ l’odore del “bounty” 🙂

Nella brochure che accompagnava il prodotto viene specificato che la *versione al karitè è pensata per le pelli più mature, che hanno bisogno di un’idratazione più “strong” e di un’azione antiossidante, mentre quella al cocco è ottima per un utilizzo quotidiano anti-arrossamento e lenitivo.

*L’Inci della prima è decisamente più lungo e ricco di attivi e anche all’interno della bustina ho trovato più crema.

Il pao è di 18 mesi per entrambe.

Una volta strappata la confezione si trova all’interno una salvietta piuttosto spessa asciutta, con trama a nido d’ape e immersa in un prodotto a base burrosa che resta però più facilmente attaccato alla bustina..

Il fatto che la salvietta sia spessa e asciutta non facilita molto l’applicazione del prodotto che resta sulla pelle sotto forma di un leggerissimo film untuoso dalla penetrazione un po’ lenta. La soluzione che preferisco è quella dell’applicazione su pelle umida o subito dopo la doccia, anche se trattandosi di un prodotto “travel” si snatura un po’ il senso primario del prodotto; mi riserverò di chiedere questa cosa all’azienda e di completare con le loro osservazioni in un secondo tempo l’articolo.

In definitiva l’idea “rivoluzionaria” alla base di questo prodotto è quella di trasformare un rituale di bellezza antico in una forma di utilizzo più pratico e veloce, davvero “a prova di pigrone”!

L’azienda consiglia di provare la salvietta sia fredda che calda, dopo averla appoggiata per qualche minuto su un termosifone, per una coccola che si può così prolungare 365 giorni all’anno.

Tirando le somme passiamo alle votazioni:

Pack: 7 1/2 (pratico)

Prezzo: 7 (congruo)

Capacità di idratazione/nutrimento: 8 (la pelle resta perfettamente morbida al tatto)

Texture: 7 1/2 (modificherei la salvietta rendendola un pochino più morbida, umidificandola o cambiando la trama)

Profumazione: 7 (sempre molto soggettiva..la mia preferita è quella al cocco!)

Alla prossima!! 🙂

(Visited 316 times, 1 visits today)

4 commenti su “Ohibò..c’è Oil’à!

  1. Buongiorno io ho provato i fogli al cocco. Sono rimasta colpita dalla fragranza perchè sono generalmente disgustata dagli odori dei burri di cocco, è l’unico prodotto che mi ha creato dipendeza olfattiva e che si sposa con il mio fototipo di pelle. Ero venuta a cercare qualche informazione sul karitè perchè ho la pelle molto secca, è consigliabile a 24 anni?

    1. Buongiorno Paola! Il karitè e la vitamina E contenuti in questo prodotto aiutano le pelli mature a ritrovare nutrimento ed elasticità, ma lo stesso giovamento possono trarlo pelli giovani, ma secche ed esigenti, come la tua. Ottimo prodotto contro gli arrossamenti opera anche un’azione lenitiva dopo la depilazione e l’esposizione solare. Vai tranquilla 🙂

  2. Sembrerebbe che ci sia ancora qualcosa da sistemare ma il prodotto è interessante e innovativo. Grazie per averne parlato!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.