Le feste passano velocemente e con loro portano via i grandi pranzi e i cenoni. Dovremmo essere sazi per i mesi a seguire, eppure per le mangione come me la fame non passa mai!
Se poi ci si mette anche una mousse corpo a stimolare la tua fame di biscotti, cosa fare?
Dopo una coccola post doccia, munirsi di: uova, farina, zucchero, burro, cacao e… Scopriamolo insieme a Nacomi!
ABOUT NACOMI
Qualità, attenzione nella formulazione, ricerca e tanta golosità: ecco gli ingredienti del successo di Nacomi. Un brand pensato e creato per le donne:
Viaggiamo fino ai confini del mondo per scoprire le meraviglie della natura che si prendono cura della pelle delle donne. Controlliamo alla fonte ogni singolo prodotto, per garantire la massima qualità. Ci assicuriamo che le nostre piante crescano nelle aree più ecologiche del mondo. Selezioniamo ogni singolo componente per assicurare che il prodotto finale incontri le aspettative di ogni cliente.
Si tratta di prodotti certificati Ecocert rigorosamente cruelty free, vegan e privi di parabeni, siliconi, paraffina, oli minerali, SLS, SLES, PEG, coloranti, profumi sintetici.
MOUSSE CORPO BISCOTTO IDRATANTE
Più che una mousse idratante, possiamo parlare di una mousse assolutamente nutriente data la sua composizione priva di acqua e ricca di oli.
Grazie all’estratto di cacao-tree, l’olio di semi d’uva, l’olio di argan, l’olio di girasole e il burro di karitè, riesce a nutrire la pelle con pochissimo prodotto e, soprattutto, ha funzioni rassodanti, anticellulite, elasticizzanti.
È sicuramente una mousse molto corposa, pensata in particolar modo per le pelli secche e per il periodo invernale. Il tutto coadiuvato dalla presenza della vitamina E, dalle note proprietà antiossidanti.
Ha una consistenza soffice, tipica della mousse, che va lavorata e “riscaldata” bene nelle mani prima di applicarla sulla pelle umida.
Che dire poi dell’odore invitante, ma per nulla stucchevole, di biscotto?
La mousse si presenta con un packaging in plastica semplice e curato nei dettagli, da 150 ml e con un PAO di 6 mesi.
Costo 18,00 euro. Lo si può trovare sul sito dell’azienda, in vari negozi fisici ed e-commerce come BioBalù e Cuccioli d’uomo.
INCI
Butyrospermum parkii butter, vitis viniferaseed oil, caprilic/ capric tryiglyceride, cera alba, helanthus annus (sunflower) seed oil, glycerin, argania spinosa kernel oil, alcohol cetyl, cococa bean extract, tocopheryl acetate, parfum.
LA MIA ESPERIENZA
Ho iniziato ad utilizzarla con il primo freddo invernale, avendo una pelle chiara, sensibile e delicata che tende sempre a seccarsi molto.
La sua consistenza corposa fa sì che ne basti davvero una noce. Cosa di non poco conto, in quanto prolunga la sua durata. Essendo molto spumosa, si riscalda facilmente e si scioglie in un olio che può essere applicato facilmente con movimenti delicati e circolari.
Mi ha aiutata davvero molto contro la secchezza invernale, e devo dire che il suo effetto rassodante lo sto notando con un pizzico di compiacimento. Mi ha allettata in particolar modo proprio questa funzione che, grazie alla presenza dell’estratto di cacao-tree, riesce anche a combattere l’infida cellulite.
C’è chi dice che bisogna iniziare dopo dicembre a pensare alla prova costume…
Baggianate, dico io!
Ma nel dubbio, inizio lo stesso (in qualche modo).
SPECIAL EXTRA (CALORIE ALERT!!)
La mousse ha un profumo così fedele ai biscotti al cioccolato, che, inevitabilmente, ispira la voglia di prepararne un paio.
Alla fine, ancora c’è tempo per giugno! Sono una tentatrice ghiottona e sono anche tanto generosa. Per questo motivo vi voglio donare la mia ricettina per “riprodurre” i biscotti al cioccolato che la mousse rievoca.
INGREDIENTI
- 300 gr di farina 00 (da sostituire in caso di intolleranze)
- 100 gr di zucchero di canna
- 1 presa di sale
- 1 bustina di vanillina
- 1 uovo
- 150 gr di burro (oppure 120 gr di olio vegetale a scelta)
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 90 gr di gocce di cioccolato
PROCEDIMENTO
Mescolare la farina, il cacao amaro, la vanillina setacciati con lo zucchero, la presa di sale, l’uovo, il burro morbido (o l’olio) ed infine aggiungere il lievito setacciato e le gocce di cioccolato.
Avvolgere nella pellicola trasparente il panetto realizzato e lasciare riposare mezz’oretta. Formare infine delle palline di impasto e posizionarle distanziate tra loro in una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocere a forno ventilato preriscaldato a 170 gradi, per 10-15 minuti circa.
Lasciare raffreddare ed… enjoy it!
Adoro questa mousse..è l’ideale per la mia pelle secca! P.s: l’idea dei biscotti è geniale 🙂