Ciao a tutti e benvenuti in una nuova recensione!
Oggi parliamo della maschera ristrutturante per capelli ai semi di girasole MaterNatura.
Il brand
Probabilmente conoscerete già questo marchio italiano, che nasce ufficialmente nel 2014 ma vanta un’esperienza ventennale in ambito di cosmesi ecobio ed offre prodotti viso, corpo e capelli per tutta la famiglia. Trovate maggiori info su http://www.maternatura.it
La maschera ristrutturante
Veniamo ora a noi. La maschera ristrutturante si presenta in un barattolino coperto da un’etichetta, con una banda trasparente. Questo permette di vedere quando il prodotto sta per finire, senza aprire la confezione. All’interno è protetta da un secondo coperchio in plastica con una linguetta.
Il PAO è di 6 mesi e il costo si aggira sulle 12,90€ per 200 ml di prodotto. Io l’ho presa online, ma MaterNatura ha anche numerosi rivenditori fisici.
L’etichetta riporta, tra l’altro:
INCI
Aqua [Water], Behenamidopropyl dimethylamine, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil (*), Glycerin, Cetyl alcohol, Myristyl alcohol, Myristyl lactate, Sorbitol, Ethylhexyl palmitate, Avena sativa (Oat) bran extract (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Panicum miliaceum extract (*), Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*), Tocopherol, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Xanthan gum, Dehydroacetic acid, Hexyl cinnamal, Coumarin, Linalool. *from Organic Agriculture
Certificazioni
- ICEA
- Vegan OK
- Nichel Tested
La presenza di preziosi ingredienti come l’olio di semi di girasole, l’estratto di olio di moringa, avena, olio di semi di lino e miglio, la rende indicata per capelli danneggiati.
La mia esperienza
Frequentando la piscina avevo i capelli terribilmente secchi, opachi e crespi. Applicavo la maschera ristrutturante dopo ogni shampoo, tenendola su qualche minuto.
La consistenza è molto densa, ne basta veramente pochissima. Devo dire che mi ha aiutato molto, lasciandomi i capelli morbidi e riducendo il crespo. Da un paio di mesi a questa parte la uso al massimo una volta a settimana, alternandola con altri prodotti meno corposi. Io ho i capelli lunghi fino alle spalle, ho iniziato ad usarla a novembre e non è ancora arrivata a metà. Pur avendo superato il PAO, si difende bene.
A chi la consiglio
La consiglierei a chi ha i capelli ricci, secchi e rovinati, ma non a chi ha i capelli fini, poiché temo che sarebbe difficile non appesantirli anche facendo attenzione nel dosarla.
L’unico “nì” è che non ne apprezzo la profumazione floreale, anche se non è persistente. A parte questo, che è un mio gusto personale, lo considero un prodotto sicuramente valido.
E voi, l’avete provato? Sono curiosa di conoscere i vostri pareri! Alla prossima!
Ho i capelli ricci e secchi, quindi è da provare 😉
Una delle mie maschere preferite insieme alla gemella alla passiflora. Ho i capelli ricci, secchi e grossi e la trovo davvero idratante e districante e nel mio armadietto non possono mancare
Non l’ho provata, ma m’incuriosisce! Dici che è adatta anche ai ricci quindi?