Maschera emolliente al Burro di Karité – Fitocose

Country roads, take me home, to the place I belong…

Così cantava John Denver nella sua celebre e nostalgica ballata Take me home country roads, e pare raccontare il mio stato d’animo di cittadina milanese, ma con il cuore immerso nel verde.

La mia pelle viene tutti i giorni aggredita da una molteplicità di fattori atmosferici e ambientali, quali:

  • smog,
  • aria condizionata,
  • sole,
  • vento
  • e freddo.

Tutto ciò comporta un ingrigimento lento e inesorabile del viso (e dell’anima), che m’invogliano a scappare verso altre mete decisamente più affini alla mia natura.

L’anno scorso, dopo una lunga e attenta ricerca di un prodotto adatto a me, ho scovato una maschera per la pelle screpolata dai turbamenti della city.

Maschera emolliente al Burro di Karité – Fitocose

Non mi dilungo nel raccontarvi l’etica di questo marchio della provincia milanese e della sua storia, che troverete molto affascinante, ma v’invito a leggerla sul loro sito.

Maschera emolliente al Burro di Karité - Fitocose

Ci tengo a sottolineare che io possiedo ancora il vecchio packaging in barattolo, che attualmente è stato sostituito da un comodo flacone con sistema airless, sicuramente più pratico e igienico.

Entrambi sono comunque privi d’imballaggio di cartone. Ciò riduce l’impatto ambientale, quindi sposo completamente questa saggia scelta.

Allo step maschera faccio sempre precedere uno scrub, per esfoliare le cellule morte e rendere più efficace il trattamento successivo.

Come la utilizzo

La consistenza della maschera è ricca e cremosa, per cui di facile applicazione. Per quanto mi riguarda, prediligo stenderla con un pennello a lingua di gatto in setole sintetiche (nonostante il nome, non è stato utilizzato nessun animale per la sua realizzazione!). Dopo averne steso un sottile strato sul viso, escludendo il contorno occhi e bocca, massaggio la pelle con le dita, in modo che la crema venga assorbita. Il tempo di posa è di 15 minuti, poi basta rimuovere ciò che è rimasto in superficie con una spugnetta naturale e acqua tiepida.

Gli effetti

La sensazione immediata è di estremo confort, non occlude i pori, non provoca rossori (anzi, li lenisce) e lascia la pelle morbidissima, idratata, tonica, levigata e davvero rigenerata.

Ricordo ancora la prima volta che la utilizzai… Non smettevo più di accarezzarmi le guance per quanto fossero incredibilmente lisce!

Come una gomma cancella la matita, questa maschera elimina le ruvidità e la secchezza, ridonando al mio viso l’aspetto luminoso che solo l’aria di vacanze mi regala.

Il burro di karité, insieme agli altri ingredienti, rende vellutato e riposato anche un viso stressato e strapazzato dalla frenesia cittadina.

L’efficacia di questo trattamento di benessere è visibile fin dalla prima applicazione. Infatti:

  • il rosmarino è un potente antiossidante, favoloso per contrastare i radicali liberi, ed è un rinvigorente;
  • l’acacia lenisce le irritazioni e ha potere emolliente contro gli arrossamenti;
  • l’acido ialuronico conferisce elasticità, turgore e resistenza alla pelle, ideale quindi per quella matura o particolarmente secca

INCI

Acqua – Glicerina*- Butyrospermum parkii butter *- Helianthus annuus seed oil *- Cetearyl alcohol – Coco caprylate – Glyceryl stearate citrate – Tocopheryl acetate – Capryloyl glycine – Daucus carota extract – Sodium hyaluronate – Xanthan gum – Acacia senegal gum – Rosmarinus officinalis extract – Brassica napus seed oil – Sodium dehydroacetate – Sodium phytate – Ethykhexylglycerin – Profumo**- Limonene**- Geraniol**- Citronellol**- Linalool**

*da agricoltura biologica

**da oli essenziali naturali

Prezzo: 13 €

Reperibilità: erboristerie, e-commerce.

Maschera emolliente al Burro di Karité - Fitocose

Cosa ne penso

Nei miei 40 anni e mezzo di vita ho provato svariate maschere viso, ma nessuna mi ha colpita come questa, Nel momento in cui la mia pelle lo richiede (di solito almeno una volta a settimana), o quando semplicemente desidero che il mio viso torni a splendere come in vacanza, mi concedo un quarto d’ora di coccole, e… “sola dentro la stanza e tutto il mondo fuori”.

Ovviamente, è condizione necessaria avere anche un buon sottofondo musicale per creare l’atmosfera vacanziera-spensierata atta al raggiungimento del meritato relax. Se non c’è questa possibilità, cantate voi durante il tempo di posa: la maschera non secca sulla pelle e non tira.

Chiudendo gli occhi, forse riuscirete a immaginarvi su una spiaggia, avvolte dal profumo del mare. Oppure, come nel mio caso, a meditare sul cucuzzolo della montagna.

“Se un giorno un’altra vita arriverà, mi sono già promessa di non viverla in città…”

Articolo scritto da Greta

Potrebbero interessarti anche:
Anti-age luxury skincare: Orgaid, Dr. Alkaitis, Aurelia
Maschera viso idratante, Avril
Maschera Aqua Hydra Skin, Nacomi

(Visited 413 times, 1 visits today)

4 commenti su “Maschera emolliente al Burro di Karité – Fitocose

  1. Bravissima Greta! Io cammino tanto, la mia pelle assorbe quotidianamente smog ed impurità, devo assolutamente provarla! Il profumo è gradevole?

  2. Conosco esattamente lo stato d’animo che descrivi, ti racconto solo che andando in motorino sulla tangenziale di Roma mi è diminuito di tantissimo l’olfatto, che prima captava profumi ( e puzze, purtroppo) anche a centinaia di metri di distanza. Non ho mai provato Fitocose, ma leggendo le tue parole mi sa che comincio da questa maschera! Brava Greta!

  3. Grazie per questa recensione! Io acquisto da anni quasi tutti i miei prodotti per la cura del viso da Fitocose, ma sinceramente su questo non mi ero mai soffermata. Essendo pure io cittadina milanese si sa mai che questa maschera giovi pure alla mie pelle scongiurandone il grigiore tipico invernale 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.