Maschera alla torba – Turbliss

Torna la rubrica che da voce a tutte voi. Oggi parliamo di Turbliss grazie ad una nuova recensione scritta da una delle amiche che ci seguono con affetto e costanza.

Diamo la parola ad Angela che si cimenta per la prima volta come ospite de Lebloggersiamonoi, diventando una Labloggerseitu!

La Blogger Sei Tu

“Tutto accade quando meno te lo aspetti”. Potrebbe sembrare una frase retorica, ma in realtà rispecchia la frequente casualità delle mie scoperte, soprattutto in ambito beauty -skincare.

Proprio in un giorno in cui cercavo altro, sono incappata in una maschera viso che è diventata la mia preferita. Sto parlando della…

Maschera bioattiva alla Torba per tutti i tipi di pelle di Turbliss

Sicuramente non sarò la prima ad elogiare questo prodotto, ma non è un caso che sia così.

Ho scelto questa e non altre più specifiche, perché non avevo mai provato nulla di questa linea e non sapevo come avrebbe reagito la mia pelle.

Il marchio Turbliss, presenta molteplici referenze atte a soddisfare le esigenze di tutti, anche dei maschietti più scettici e ritrosi, e pone attenzione alla cura non solo del viso, ma anche del corpo e capelli.

Maschera alla torba - Turbliss

 

Composizione e caratteristiche

INCI

balneologica peat (raviturvas)** 

**From wild nature

Come è possibile vedere dall’INCI, la maschera è costituita dal 100% di torba balneologica non raffinata, ma pura, micronizzata, ricca di sostanze bioattive, come acido umico, fulvico e imatomelanico, minerali, lipidi, aminoacidi, enzimi, microelementi, composti fitochimici e zolfo.

Ha un effetto disintossicante, elasticizzante e antiage, ma la sua composizione la rende funzionale per tutti i tipi di pelle, anche le più problematiche, con acne, eczema o psoriasi.

Si presenta di colore marrore scuro, con una consistenza fangosa, non perfettamente liscia ma quasi con finissimi microgranuli al suo interno.

Ogni barattolino contiene 60 ml di prodotto, con PAO 9 mesi e costo di 15€ . Esiste anche la versione più grande, da 180ml con un costo di € 25.00.

Maschera alla torba - Turbliss

Modo d’uso

La prelevo con un pennello per maschere in silicone (che ho acquistato da Sephora) e la stendo in strato abbondante su tutto il viso, precedentemente deterso, evitando il contorno occhi e labbra.

Il tempo di posa consigliato è di 5, massimo 10, minuti. Per le prime applicazioni, avendo la pelle sensibile, l’ho lasciata agire solo per 5 minuti, ma ho notato che la mia pelle tollera anche i tempi massimi.

Evito di far seccare la maschera durante la posa inumidendola con acqua termale. Allo scadere del tempo, inizio ad eliminare l’eccesso con una normalissima spugnetta, con movimenti delicati al fine di non irritare eccessivamente l’epidermide con lo sfregamento. Rimuovo gli ultimi residui con la mia amata Fine Dama Sbiancata di Cose della Natura e sciacquo il viso con acqua tiepida; dopo averlo asciugato, spruzzo un po’ di acqua costituzionale della nuova linea LaSaponaria e procedo con la mia routine viso serale.

Risultati

A viso pulito l’effetto è WOW. La pelle risulta liscissima, levigata, tonica e luminosa, pori e punti neri minimizzati, così come le altre piccole imperfezioni. Nonostante abbia la pelle sensibile, non risulta arrossata dopo la rimozione, ma leggeri rossori momentanei potrebbero essere presenti, soprattutto per pelli molto delicate e sensibili.

Usata con costanza, con due applicazioni a settimana, ha un effetto veramente inaspettato: provare per credere.

Unica controindicazione: crea dipendenza!!!!

Articolo scritto da Angela

Potrebbero interessarti anche:
Multi Vitamin+Antioxidants potent PM Serum – 100% Pure
Bava di lumaca, siero e crema viso – AG Cosmetica
[La Blogger Sei Tu] Lei, lui ed Eterea

(Visited 1.066 times, 1 visits today)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.