Vivo in Toscana da quasi 20 anni, in pieno centro a Firenze, nella celeberrima culla del rinascimento.
La città è davvero incantevole, non ci si stanca mai ad osservarla. Le sue vie e vicoli sono il classico museo a cielo aperto, ogni suo angolo invita alla scoperta di inaspettati dettagli, e le sue piazze lasciano senza fiato… ma non solo per le loro bellezze architettoniche!
Firenze è purtroppo una città stressata dallo smog, dai cattivi odori, dall’umidità.
Più che una culla, in questo senso è una vera e propria conca. Si è tramortiti da caldo torrido e aria irrespirabile in estate, mentre in inverno si passeggia per settimane sotto a una fitta nebbia di evanescenti goccioline d’acqua. “È romantico”, vi diranno. “Sì, piove, ma non ti bagni”.
I miei capelli tuttavia suggeriscono altro. Perché se c’è da trovare una pecca alla magia di Firenze è proprio questa: l’effetto del suo clima e del suo inquinamento sulla salute e l’aspetto dei capelli.
20 anni, dicevo, alla disperata ricerca di una soluzione al capello crespo, piatto, sciatto, o troppo unto, o troppo secco. La mia è diventata nel tempo una vera e propria missione (se non ci credi, clicca qui), oserei quasi dire un’ossessione, e sebbene io abbia da qualche anno trovato buona pace tramite l’utilizzo di erbe ayurvediche, mi ostino a voler provare tutto quel che il mercato offre.
Io voglio sapere. E voglio i capelli lisci. A piombo.
Al SANA mi sono imbattuta per puro caso nella nuova linea per capelli lisci di Biofficina Toscana.
La mia fissazione ha avuto il sopravvento e ho acquistato tutti e 3 i prodotti:
- shampoo concentrato,
- balsamo
- e lozione lisciante.
Faccio outing: non ho mai amato Biofficina Toscana. Nel corso degli anni ne ho utilizzato diverse referenze, è un brand pioniere della cosmetica biologica in Italia, per cui è stato anche tra i miei primi acquisti in quegli anni in cui era difficile trovare un prodotto dall’INCI verde, non testato sugli animali e certificato. La loro filosofia mi aveva da subito colpito: professionalità e passione, artigianalità, valorizzazione del territorio, perseguimento del km 0, formulazioni innovative, ecosostenibilità, certificazione.
Uno dei loro motti è “Pensa globale, agisci locale” (cit. Patrick Geddes).
In più (ricordate?) vivo a Firenze da 20 anni, è casa mia, e il campanilismo arde in me come una fiamma accesa… Naturalmente mi fiondo sui prodotti toscani come fossero oro vivo, e sento forte ogni volta il desiderio di poterne decantare le lodi.
Purtroppo, come premesso, con i prodotti Biofficina Toscana non mi sono trovata mai bene. Alcuni non mi soddisfacevano, altri mi sembravano “acqua fresca” (ma ho anche quasi 40 anni), un prodotto mi aveva causato la comparsa di qualche brufoletto (ebbene sì, anche a quasi 40 anni…).
Fortunatamente però, nella mia vita non c’è spazio per i pregiudizi! E sui prodotti c’è scritto “lisciante”…
Ora, a distanza di un mese e mezzo, posso finalmente e con orgoglio affermare: “Ma quanto è bella la Toscana, la sua terra, i suoi prodotti, la sua gente, che meraviglia Biofficina!”.
Nuova linea lisciante per capelli
Questi prodotti sono un vero gioiellino, sono delicati, profumati e performanti. Sono davvero stupita. Io li ho usati tutti e 3 in combo, e il risultato ottenuto è davvero inaspettato: capelli liscissimi, morbidi e leggeri, praticamente nessun bisogno di piega, puliti a lungo.
La linea è formulata con estratti biologici di uva e lino, succo biologico di melograno, proteine della soia, molecole condizionanti di derivazione naturale. Il balsamo è arricchito da Luminescine®, ossia bioliquefatto di verbasco.
La chioma ha superato la prova umidità in più occasioni. I capelli si sono giusto un po’ gonfiati (non credo di certo ai miracoli), ma hanno mantenuto un aspetto gradevole.
Quel che mi piace di più di questo trattamento è il sorprendente volume, che non mi aspettavo da questi prodotti, e che dura tranquillamente per il primi due giorni, persino accentuandosi. Questo volume, e la possibilità di moderare l’uso di spazzola e phon per la piega, sono ulteriori punti a favore per chi come me ha capelli molto sottili.
In ultimo la profumazione (da essenza certificabile AIAB) è uguale per tutti e 3 i prodotti, è dolce ma non stucchevole, si sentono soprattutto le note di frutti rossi, ammorbidite da un fondo di talco. È un profumo che sa di ricordi antichi, semplici, delicati. Mi è piaciuto molto, e sulla chioma dura anche fino al giorno successivo allo shampoo.
Il packaging, nel rispetto della filosofia di Biofficina Toscana, non prevede l’uso di scatole, etichette e foglietti illustrativi, e tutte le informazioni sono riportate sui flaconi tramite serigrafia.
I prodotti sono certificati AIAB, sono Vegan, Nichel Tested e non testati sugli animali.
Direi che questa volta Biofficina Toscana si è superata, non mi resta che uscire e godere appieno di lunghe passeggiate nella mia bellissima città, perché sicuramente Firenze non possiamo cambiarla, ma i miei capelli sì.
Informazioni tecniche
Shampoo Concentrato Lisciante
- Quantità: 150 ml
- Prezzo: 9,30 euro
- PAO: 12 mesi
- INCI: Aqua [Water], Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate, Vitis vinifera (Grape) fruit extract*, Punica granatum fruit juice*, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Hydrolyzed soy protein, Behenamidopropyl dimethylamine, PCA glyceryl oleate, Glycerin, Parfum [Fragrance], Lactic acid, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Benzyl alcohol, Benzyl salicylate. *da agricoltura biologica
Balsamo Lisciante
- Quantità: 200ml
- Prezzo: 11,30 euro
- PAO: 6 mesi
- INCI: Aqua [Water], Glycerin, Cetyl alcohol, Stearyl alcohol, Dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Behenamidopropyl dimethylamine, Vitis vinifera (Grape) fruit extract*, Punica granatum fruit juice*, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Hydrolyzed soy protein, PCA glyceryl oleate, Parfum [Fragrance], Tocopherol, Lauryl lactate, Lactic acid, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Benzyl salicylate. *da agricoltura biologica
Lozione Lisciante:
- Quantità: 100ml
- Prezzo: 9,90 euro
- PAO: 6 mesi
- INCI: Aqua [Water], Glycerin, Cetyl alcohol, Stearyl alcohol, Dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Behenamidopropyl dimethylamine, Vitis vinifera (Grape) fruit extract*, Punica granatum fruit juice*, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Hydrolyzed soy protein, PCA glyceryl oleate, Parfum [Fragrance], Tocopherol, Lauryl lactate, Lactic acid, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Benzyl salicylate. *da agricoltura biologica
Ciao! Ti scrivo perché devo acquistare un dei prodotti per capelli e nn so decidermi tra linea volumizzante, anticrespo e lisciante (shampo, balsamo e spray Gyada o Alkemilla K-HAIR volumizzante o Biofficina Toscana lisciante).
Mi spiego: Ho i capelli mossi (prima ero riccia, ma nn più, ora solo mossa moscia), molto sottili, un po’ secchi sulle lunghezze ma per nulla alla radice, che si sporcano in fretta e a zero volume. A parte in estate, quando faccio molto mare e li lavo ogni giorno e tornano magicamente ricci in forma accettabile, li porto lisci o mossi a onde (con ferro o piastra, per capirci).
Ebbene, nn so cosa mi serva di più: lisciante? Anticrespo? Volumizzante? Onestamente, credo un po’ di tutto, ma di sicuro prodotti che nn ungano, non sporchino e non appesantiscano i miei capelli…! Sapresti consigliarmi in base alla tua conoscenza dei prodotti in questione e alla tua esperienza?
Ti saluto e ringrazio!