LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle

La storia di Glitter Cosmetics Candle

Nasce nel marzo 2016. La creatività e l’amore per l’artigianalità è alla base di tutto. Si tratta di candele e tartine totalmente naturali. Quindi cruelty free e vegan. La cera è di soia e non c’è alcun tipo di elemento chimico all’interno.

Le fragranze vengono create con olii essenziali purissimi e possono essere o un’unica nota olfattiva o, come accade nella maggioranza dei casi, un mix di note. Vengono, poi, aggiunti degli elementi decorativi in molte fragranze. Anch’essi sono naturali e possono essere: miche, piante e/o fiori essiccati.

LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle

Glitter Cosmetics Candle realizza ogni singola tarte, ogni singola candela, in modo artigianale. Può capitare, quindi, che una tartina sia leggermente diversa dall’altra, ma è proprio questo quello che contraddistingue il mio brand.

Recentemente, inoltre, Glitter Cosmetics Candle è diventato un vero e proprio complemento d’arredo. Un centro massaggi in provincia di Verona ha richiesto al brand di poter profumare l’ambiente, l’intera struttura, con le nostre tartine.

La produzione prevede tarte da 20 e da 30 gr e jar da 150 gr.

LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle

L’intervista

Ciao Monica! E’ un vero piacere ospitarti oggi sulle pagine del nostro blog e poter scoprire qualcosa in più del tuo lavoro, chiacchierando con te.

Noi del team LBSN amiamo molto le piccole realtà made in Italy, soprattutto se sono ideate e gestite da donne. Sappiamo che anche tra le nostre lettrici c’è tanta curiosità quindi non perdiamo tempo e iniziamo subito a farti qualche domanda.

Come è nata la tua passione per le candele/tarte?

La mia passione per le candele nasce circa quattro anni fa. Mi sono appassionata poco per volta, piano piano, oserei dire, quasi per caso. Mi affascinava l’idea di creare un profumo da “far indossare” agli ambienti, casalinghi e non. Volevo poter entrare dentro casa e ritrovare un mondo estremamente intimo, scegliendo di farmi coccolare da una fragranza in base al mio umore. Ricreare un ambiente accogliente e confortevole credo sia una delle cose principali in una casa.

Da tutto questo nasce il mio amore verso il mondo delle candele e delle fragranze per ambiente.

Come è nata l’idea di creare Glitter Cosmetics Candle?

L’idea di Glitter Cosmetics Candle nasce per caso un pomeriggio di inizio primavera. Avevo la voglia di trasformare tutte le mie idee in realtà, in qualcosa di materiale. Mi sono seduta, ho preso la mia agenda, ho raccolto tutti gli appunti e da lì è partito tutto.

La voglia di fare non mancava, e nemmeno la creatività. All’inizio tuttavia, risultò piuttosto difficile far nascere e spingere il progetto. Tanto bello quanto arduo. Dentro di me avevo un mix di emozioni; gioia, tanta emozione, voglia di fare e di creare, ma anche un pizzico di paura. Come è giusto che fosse.

Come è nata l’idea di creare Glitter Cosmetics Candle? Questa risposta si aggancia a quella della prima domanda. L’idea di Glitter Cosmetics Candle nasce per caso un pomeriggio di inizio primavera. Avevo la voglia di trasformare tutte le mie idee in realtà, in qualcosa di materiale. Mi sono seduta, ho preso la mia agenda, ho raccolto tutti gli appunti e da lì è partito tutto. La voglia di fare non mancava, e nemmeno la creatività. All’inizio tuttavia, risultò piuttosto difficile far nascere e spingere il progetto. Tanto bello quanto arduo. Dentro di me avevo un mix di emozioni; gioia, tanta emozione, voglia di fare e di creare, ma anche un pizzico di paura. Come è giusto che fosse.
Hai fatto dei corsi specifici? Puoi raccontarci se servono degli studi particolari per svolgere il tuo lavoro?

Il percorso formativo che ho alle spalle non ha nulla a che fare con il mio lavoro. Ho studiato Beni Culturali all’Università di Venezia e a quattro esami dalla laurea ho accantonato gli studi per sviluppare il mio progetto, diventato poi Glitter Cosmetics Candle.

Ho seguito dei corsi per quanto riguarda il mondo delle fragranze e delle note olfattive, ma poi c’è tutta una parte di studio individuale, teorico, molto ampio.

Affianco alla teoria va poi affiancata tutta la parte pratica che è altrettanto importante. Posso affermare con estrema sicurezza che non può esistere l’una senza l’altra.

Cosa ti ha convinto a lasciarti alle spalle lo shop e a proseguire con la produzione di candele?

La scelta di abbandonare lo shop di cosmesi è stata sofferta, ma fino ad un certo punto. Le ragioni furono due:

  1. non ebbe successo. Ebbene si, nella vita bisogna raccontare la verità. Non avevo l’esperienza necessaria per la gestione di un negozio online e da qui, ho commesso svariati errori. Ho imparato strada facendo a conoscere quel settore e a comprendere quali brand valgono più di altri. Da fuori sembra sempre tutto facile ma non lo è affatto. Come ogni mestiere, lo si impara strada facendo, e ad oggi sicuramente farei scelte diverse e caratterizzate da maggior conoscenza.
  2. Il secondo motivo che mi ha spinto a dedicarmi solo ed esclusivamente alla produzione è molto semplice e basico: occuparsi in prima persona di una produzione artigianale ti occupa la mente in modo costante. Mi occupo di tutto da sola: idea iniziale, sviluppo teorico, produzione in laboratorio, contatto con le aziende fornitrici di materiale, fatturazione, marketing… aggiungere anche la gestione di un negozio di cosmesi e le relative uscite – tantissime – era diventato impossibile!

Mai dire mai, certo, ma per ora mi voglio concentrare solo sulla mia produzione e sulla creazione di nuove fragranze.

LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle

Come ti vengono in mente le idee per nuove candele/tarte e come scegli/crei le fragranze?

In realtà non c’è “un modo” specifico. Non cerco mai le idee, semplicemente arrivano da sole. Vengono loro da me. Seguo molti profili Instagram che si occupano di pasticceria, americana nello specifico, e questi sono per me fonte di grande ispirazione. Adoro ricreare le fragranze dei dolci, come ad esempio Sacher Torte, e sfogliare questo tipo di fotografie è chiaramente utile.

Per rispondere alla seconda parte della domanda: le fragranze vengono scelte cercando di creare un filo logico tra la collezione. Un’altra parte importante da esaminare è il periodo dell’anno. Ogni mese/stagione ha i propri “must” e bisogna tenerne conto. Una fragranza speziata è ben accolta nel periodo autunnale ed invernale ma non benissimo durante i mesi primaverili, ad esempio.

Usi ingredienti completamente naturali? La scelta delle note olfattive è dettata da un tuo gusto personale oppure segui i trend del momento, assecondando le richieste dei consumatori?

Utilizzo ingredienti completamente naturali: cera di soia, olii essenziali, fragranze naturali e decorazioni (miche colorate, fiori e frutta essiccati, zuccherini per torte ecc…). Gli stoppini invece, sono in legno.

LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle

Le note olfattive le scelgo tenendo da conto molti fattori. Non seguo mai le mode o i trend del momento, preferisco di gran lunga un profumo “senza tempo”, quelli che “non passano mai di moda”. Amo i grandi classici, se vogliamo, in chiave moderna.

I clienti vanno sempre ascoltati, anzi, mi piace discutere con le ragazze che mi seguono i loro gusti e cosa piacerebbe loro trovare in gamma.

Come e quando consigli di utilizzare le tue candele/tarte?

Consiglio di usare le tarte a pezzetti e mai intera. È preferibile iniziare con piccoli pezzi, per poi eventualmente aggiungerne altri. In questo modo si darà alla tartina il giusto tempo per far sprigionare gli olii al suo interno un po’ per volta.

Sono sicuramente indicate per tutte quelle persone che desiderano cambiare spesso fragranza e utilizzano le fragranze in base all’umore.

Hai intenzione di partecipare a delle fiere nazionali importanti? Se si quali?

Partecipare al prossimo Sana 2019 sarebbe una bellissima opportunità, ma al momento non è uno dei miei prossimi obbiettivi.

Raccontaci tre motivi per cui le consumatrici dovrebbe preferire le tue creazioni rispetto a quelle di altre marche? Cosa le contraddistingue? Temi la concorrenza dei marchi “più noti”?

Cercherò di rispondere il più sinceramente possibile.

Le mie candele e tartine sono artigianali, per chi ama il Made In Italy ed i pezzi unici è una cosa da non sottovalutare. Inoltre gli ingredienti, e la loro qualità, fanno la differenza. Chiunque abbia provato anche solo una tartina di mia produzione, lo potrà confermare. Cosa che, purtroppo, non avviene nella grande distribuzione, quello è tutto un altro mondo. Una camicia sartoriale, fatta su misura da mani esperte, potrà mai essere uguale a quelle che si trovano nelle grandi catene? Non credo proprio. Il concetto è praticamente lo stesso.

Non temo la concorrenza perché so quello che produco e la qualità dei miei prodotti. Il lavoro altrui non lo seguo quindi non ho mai influenze esterne. Il lavoro dei competitors, se onesto, va sempre rispettato, ma ritengo che ognuno dovrebbe badare solo al proprio “orticello”.

Qual è la parte più faticosa e quale quella più divertente del tuo lavoro?

La parte più faticosa è indubbiamente il “farsi conoscere” e quindi tutta la parte legata alla pubblicità.

Quella, invece, più divertente è la scelta delle note olfattive e il risultato che poi ne esce.

Cosa ti soddisfa di più di questo lavoro e cosa vorresti invece poter cambiare?

La parte più gratificante è sicuramente leggere i feedback delle clienti e ricevere i loro complimenti.

Amo alla follia il mio lavoro e non cambierei nulla.

Se qualcuno ti confidasse di voler tentare l’autoproduzione su larga scala che consiglio ti sentiresti di dare?

Consiglierei di assicurarsi prima di tutto della qualità del prodotto che vorrebbe vendere. Con la qualità si possono fare grandi cose.

Qual è il tuo sogno nel cassetto?

La distribuzione estera.

Svelaci un segreto del tuo lavoro, se c’è.

La pazienza. Non si arriva da nessuna parte con la fretta e bisogna mettere in preventivo che, un lavoro di questo tipo, non può affermarsi dall’oggi al domani.

LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle

Il tuo lavoro è fatto anche di pianificazione, ci riservi qualche anticipazione?

A breve usciranno due nuove fragranze: Woman e Sweet Lavender.

Ci sarebbero molte altre domande ma non vogliamo portare via troppo tempo al tuo lavoro in laboratorio. Per chiudere ti va di dirci cosa avresti voluto raccontarci in più?

I punti principali son stati toccati più o meno tutti, ma ci tengo molto ad esprimere un mio pensiero personalissimo.

Prima di accendere qualsiasi candela accertatevi degli ingredienti che ci sono al loro interno. Perché curare il viso, il corpo ed i capelli per poi respirare prodotti chimici? Quindi sì ai prodotti naturali per la nostra persona, ma altrettanto sì ad un ambiente casalingo sano.

LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle
foto di @boboros

Le domande delle nostre followers.

A quando la fragranza “carbonara” 😁  Seriamente, ora: come nasce la sua passione e quale la spinta (e che coraggio!) per intraprendere questo percorso, come differenziarsi, di fronte a noti come yankee candle, jewels candle, et al.?

La passione per il mondo delle candele è nata grazie all’amore per le fragranze d’interni. Le sfide mi sono sempre piaciute e la spinta arriva dalla voglia di farcela e nel voler vedere realizzato un progetto a cui tenevo, e tengo, tantissimo.

Come ho detto più su, non mi paragono mai ad altri marchi. Questo non perché io sia altezzosa, ma semplicemente perché ritengo sia giusto e professionale, usare il proprio tempo per quello che si produce e non per “spiare” la produzione altrui.

Quello che mi differenza è la scelta dei materiali, la loro qualità e l’artigianalità. Questi sono i miei tre grandi, grandissimi, segreti.

Come nascono le tue candele? Parti da una fragranza più o meno chiara che vuoi realizzare o sperimenti?

Le mie candele e fragranze sono il frutto di ispirazioni e di idee. Parto da una fragranza e poi inizio a fare i vari matrimoni tra le note olfattive. Quando studio una fragranza, nella mia mente so già cosa voglio fare e il risultato che voglio ottenere. Non vado mai a casaccio. Se non ho le idee ben chiare, rimando al giorno dopo. Quando non c’è l’ispirazione, c’è poco da fare. Più la si cerca e meno arriva. Almeno questo è quello che succede a me.

Quali sono le difficoltà maggiori che hai dovuto superare quando hai iniziato?

Farsi conoscere è la difficoltà più grande.

 

SORPRESA PER LE NOSTRE FOLLOWERS: 🎈 PROMO GLITTER COSMETICS CANDLES 🎈 
LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle
Sappiamo che tra le nostre followers ci sono molte appassionate di CANDELE e la dolcissima Monica ci offre la fantastica opportunità di provare le sue meravigliose creazioni (in formato tartine da 20gr o 30gr e jar da 150gr).

Fino al 28 febbraio potrete acquistare queste particolari creazioni handmade godendo di uno sconto del 15%.
Questi i prezzi, su cui applicare lo sconto:
✔️ 2.50€ le tartine da 20 gr
✔️ 3.20€ le tartine da 30 gr
✔️ 22€ la jar in vetro , 150 gr

QUI trovate la descrizione delle diverse fragranze tra qui potete scegliere.

IMPORTANTE: è da pochissimo tornata disponibile MADAME una delle scent più amate del brand ma si tratta di una edizione limitate, quindi … AFFRETTATEVI! Se finiscono poi non dite che non ve lo avevamo detto 😇😂

Per ordinare inviate un un messaggio privato alla pagina di Glitter Cosmetics Candle.

Non ci sono minimi d’ordine e avrete le spese di spedizione gratuite per ordini a partire da €50,00 già scontati. Per ordini inferiori SS €5.70.

ATTENZIONE

Quando inviate il messaggio per ordinare comunicate subito il codice che vi dà diritto allo sconto.

Siccome le tartine sono fatte tutte a mano i vostri ordini verranno inviati circa 5/6 giorni dopo la conferma da parte di Monica.

Per qualsiasi domanda abbiate Monica è a vostra disposizione all’interno del nostro gruppo su facebbok, il Biocaffè. Quando non è in laboratorio a “creare” vi risponderà molto volentieri.

Forza ragazze, è una occasione imperdibile!!!


BUONO SHOPPING A TUTTE!

(Visited 273 times, 1 visits today)

5 commenti su “LBSN intervista Glitter Cosmetics Candle

  1. Ho avuto modo di conoscere di persona Monica, mia compaesana (anche se ora non abito più a Chioggia) e l’ho apprezzata moltissimo non solamente per la qualità dei suoi prodotti, che adoro e continuerò a consigliare all’infinito, ma anche per la sua gentilezza, la sua sincerità e la sua determinazione. Anche se è una donna calma e sensibile, non è affatto una a cui mettere i piedi in testa e, al giorno d’oggi, questa è una qualità fondamentale, soprattutto nel mondo dei social network e dell’e-commerce.
    La sapiente ricerca e sperimentazione che Monica sa fare portano a risultati eccezionali: le sue tarte sono sempre ben bilanciate nelle profumazioni, durevoli ben più di quanto lei stessa dichiari e, soprattutto, non fanno bruciare gli occhi, diversamente da quelle del ben più noto brand non eco-bio.
    Io auguro a Monica di poter proseguire sempre su questa strada e di ottenere via via sempre più riconoscimenti, perché il suo valore è davvero alto e la sua dedizione è encomiabile!
    Brava Monica, continua così! 🙂

  2. Io adoro le candele Glitter Cosmetics, scoperte per caso grazie al suggerimento di un’amica! Posso confermare che durano tantissimo, con una minima spesa vi garantirete la casa profumata per intere settimane! Ovviamente nell’ultimo ordine ho inserito Madame e l’ho trovata talmente chic e raffinata che provero’ a convincere Monica ad inserirla tra le fragranze permanenti!

  3. Non vedo l’ora di provare le mie tartine… sono sicura che ci sentirò dentro tutta la passione raccontata in questa intervista! Ottimo lavoro!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.