Il marchio
I Provenzali è una casa cosmetica italiana che ha prodotti biologici certificati LAV (quindi non testati su animali), reperibili in catene di negozi di grande distribuzione (Tigotà, Acqua e sapone, Ipercoop, Auchan e, qui in Puglia, anche da Risparmio casa).
Il latte detergente
Il latte detergente si presenta in una confezione di plastica bianca riciclata al 50%, tappo verde con la classica chiusura a scatto. Contiene 200ml di prodotto con PAO di 12 mesi, per il modico prezzo di 3.99 euro.
La consistenza del prodotto è a metà tra il liquido ed il cremoso, vi permette quindi di detergere il vostro viso senza troppo spreco di prodotto. Ha un gradevolissimo profumo di rose ed una formulazione delicata.
INCI
Aqua, Hordeum Vulgare stem water, Cetearyl alcohol, Glycerin, Butyrospermum parkii butter, Glyceryl stearate, Olus oil, Caprylic/capric triglyceride, Stearic acid, Sodium lauroyl glutamate, Rosa moschata seed oil, Parfum, Disodium capryloyl glutamate, Xanthan gum, Sodium stearoyl lactylate, Tocopherol, Glycine soja oil unsaponifiables, Helianthus annuus seed oil unsaponifiables, Betaine, Sodium phytate, Glyceryl caprylate, Citric acid, Sodium levulinate, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Benzyl benzoate, Benzyl salicylate, Citronellol, Farnesol, Geraniol, Linalool.
La mia pelle
Dovete sapere che la pelle del mio viso è fortemente reattiva e delicata; necessita quindi di attenzioni particolari, se non voglio andare in giro con la faccia color pomodoro. La mia riluttanza iniziale nell’utilizzo di questo prodotto nasceva proprio dalla paura di reazioni avverse. Ma mi son dovuta ampiamente ricredere quando ho dovuto, per necessità, utilizzarlo. Avevo finito la mia acqua micellare e, non potendo reperirla nell’immediato, ho dovuto arrangiarmi con quello che avevo in casa. Da quel momento è nato un amore immenso, tanto immenso da spingermi a ricomprarlo.
Utilizzandolo con frequenza, ho visto la mia pelle migliorare tantissimo. Aveva sempre meno impurità e un aspetto decisamente migliore. La sensazione durante l’utilizzo è realmente quella di pulire a fondo il viso. Rimuove con successo tutti i tipi di make up (ovviamente abbinato a un bifasico per struccare gli occhi), lasciando la pelle pronta ai trattamenti successivi.
Come lo uso
Come lo uso io? Lo utilizzo mattina e sera sia per la detersione semplice, sia per struccarmi la sera. Al mattino spalmo una noce di latte detergente sul viso con un delicato massaggio, e rimuovo semplicemente sciacquando con acqua tiepida. Passo quindi alla fase d’idratazione, e infine mi trucco.
La sera, invece, lo utilizzo su dischetto di cotone per rimuovere il trucco. Sciacquo il viso e passo alla fase successiva lavandomi con altro detergente, per rimuovere eventuali residui di make up (pochissimi in realtà) per poi passare all’idratazione.
Conclusioni
Come ho già detto, questo latte detergente ha superato di molto le mie aspettative e quindi ve ne consiglio l’utilizzo.
Sperando che questa mia piccola testimonianza possa esservi utile vi saluto e vi do appuntamento alla prossima.