La MONOCARE revolution in una candy

MONOCARE – Recensione prodotti 04 e 06

Monocare è un brand che ha stuzzicato la mia curiosità prima ancora di visitare il SANA 2018 dove è stato lanciato ufficialmente.

La MONOCARE revolution in una candy

 

 

Stavo già meditando di acquistare qualcosa, quando si è prospettata l’occasione di fare una collaborazione con ‘Libellula bio’, una bioprofumeria online. Valentina, la titolare, ha deciso di farci provare proprio alcuni cosmetici di Monocare e in men che non si dica mi sono ritrovata a casa il suo stupendo pacchetto.

Libellula bio

Devo dire che con Valentina di Libellula bio mi sono trovata benissimo, ci siamo scambiate parecchie mail ed è una persona davvero in gamba. Nel suo e-shop propone una vasta scelta di brand, dai più famosi e quelli emergenti fino a quelli di nicchia.

La MONOCARE revolution in una candy

Oltre alla vendita di prodotti rigorosamente ecobio, Libellula bio offre consulenze beauty personalizzate e addirittura servizi di trucco

Per quel che riguarda le spedizioni, sono gratuite sopra i 39,90 € e arrivano in pochissimo tempo tramite corriere UPS.

La cosa bella è che Libellula bio ha anche riservato un codice sconto dedicato alle lettrici de ‘Le blogger siamo noi’. Il codice lo trovate nella sezione del blog dedicata.

MONOCARE

Monocare è un’azienda veronese del gruppo Hemera che produce cosmetici ecobioLa linea per ora si compone di dieci referenze tutte dedicate alla skincare
I prodotti sono certificati Natrue e ovviamente non contengono siliconi, oli minerali, coloranti, parabeni e SLES/SLS. Sono testati dermatologicamente e nichel tested.

Ciò che ho apprezzato molto sono le scatole che riportano, insieme all’INCI e al metodo di utilizzo, tutte le informazioni per lo smaltimento dei pack.

Il punto di forza di Monocare è l’innovativo packaging primario monodose. Monocare, durante il lancio dei suoi prodotti, ha evidenziato il fatto che le capsule sono:

  • Comode e pratiche, perché si possono portare ovunque, dalla vacanza alla palestra. Occupano poco spazio e non si danneggiano nel trasporto anche se vengono stipate in una pochette stracolma.
  • Igieniche e performanti, perché il prodotto monodose non viene contaminato da utilizzi precedenti. Non ha PAO quindi ad ogni uso è come se  il prodotto venisse aperto per la prima volta.
  • Ecologiche, perché sono  fabbricate con materiale proveniente da ricicli precedenti e sono riciclabili a loro volta.
  • Di facile utilizzo, perché la capsula si schiaccia con tre dita e inoltre contiene la giusta dose di prodotto per fare un’applicazione completa.

Su questi ultimi due punti, però, ho parecchie perplessità che vi illustrerò più tardi.

Voglio parlarvi ora dei primi due prodotti che ho potuto provare grazie a questa collaborazione con Libellula bio, specifici per la skincare di pelle matura o secca

STRUTTURANTE VISO GIORNO (04)

La crema ha una consistenza morbida e un leggerissimo profumo che vira sull’acre ma che non da’ fastidio. Si spalma e si assorbe rapidamente ma consiglio comunque di effettuare un bel massaggio perché è veramente molto nutriente.

La MONOCARE revolution in una candy

 

Questo prodotto mi è piaciuto perché la pelle è rimasta nutrita, idratata e morbida per tutto il giorno. Purtroppo, quando la mia pelle era più grassa a causa degli sbalzi ormonali, ho avuto degli episodi di riaffioramento della crema durante la giornata. In quel caso anche la base trucco ne ha risentito e… bye bye fondotinta! Il mio consiglio quindi è di usare questo prodotto solo se avete la pelle secca o matura e bisognosa di nutrimento.

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Glyceryl Stearate Citrate, Hydrogenated Palm Kernel Glycerides, Coco-Caprylate, Glycerin, Helianthus Annuus Seed Oil*, Butyrospermum Parkii Butter*, Parfum°, Dipalmitoyl Hydroxyproline, Paeonia Lactiflora Root Extract, Astrocaryum Murumuru Seed Butter, Gossypium Herbaceum Seed Oil, Linum Usitatissimum Seed Oil, Cetearyl Alcohol, Bidens Pilosa Extract, Hydrogenated Palm Glycerides, Xanthan Gum, Cetearyl Glucoside, Squalene°, Trehalose, Tocopherol, Beta-Sitosterol, Dehydroacetic Acid, Benzyl Alcohol.

* Organic Ingredients
° From Natural Ingredients

Si può chiaramente vedere nell’INCI l’alta percentuale di oli e burri vegetali che servono a nutrire e mantenere giovane la pelle. Da sottolineare la presenza di estratto di peonia che, insieme al retinolo vegetale, rendono la pelle elastica e morbida. Immancabile l’aggiunta di acido ialuronico con le sue proprietà idratanti e rimpolpanti.

La MONOCARE revolution in una candy

 

TRATTAMENTO RIGENERANTE OCCHI LABBRA E COLLO (06)

Personalmente non ho amato molto questo prodotto per vari motivi. Innanzitutto è una crema più densa della 04 ed il profumo è più delicato, quasi inesistente.

La MONOCARE revolution in una candy

 

E’ dedicata al contorno occhi e labbra e per il collo, quindi è molto nutriente, io direi proprio pesante.

Ha bisogno di un massaggio prolungato per venir assorbita completamente anche perché, secondo il mio parere, 1 ml è una quantità esagerata per le zone da trattare.

Ammetto che alcuni giorni ho usato solo mezza dose conservando in una scatolina la capsula aperta per finirla il giorno dopo. 

L’unica cosa positiva è che ho provato ad usare questa crema per la skincare serale e l’ho trovata perfetta. Al mattino la pelle del viso era morbida, distesa e per niente appesantita.

La MONOCARE revolution in una candy

 

INCI

Aqua, Argania Spinosa Kernel Oil*, Glycerin, Cocos Nucifera Oil*, Coco-Caprylate, Cetearyl Alcohol, Coco-Glucoside, Glyceryl Stearate, Butyrospermum Parkii Butter*, Myristyl Alcohol, Myristyl Glucoside, Paeonia Lactiflora Root Extract, Dipalmitoyl Hydroxyproline, Theobroma Cacao Seed Butter*, Astrocaryum Murumuru Seed Butter, Gossypium Herbaceum Seed Oil, Helianthus Annuus Seed Oil, Linum Usitatissimum Seed Oil, Squalene°, Bidens Pilosa Extract, Sclerotium Gum, Trehalose, Beta-Sitosterol, Tocopherol, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Mica, Lactic Acid, CI 77891.

* Organic Ingredients
° From Natural Ingredients

Anche in questo caso, nell’INCI troviamo l’estratto di peonia e il retinolo vegetale. Gli altri ingredienti sono destinati ad agire dove le rughe si formano con maggior frequenza. All’interno della formulazione compaiono anche dei minerali che dovrebbero illuminare le zone trattate.

LE MIE PERPLESSITA’

Per quel che riguarda i cosmetici, anche se alcuni loro aspetti non mi abbiano convinta al cento per cento, li trovo molto performantiNonostante il breve periodo di test (un mese) posso dire che la mia pelle ne ha beneficiato poiché tutt’ora la sento migliorata, bella sana e idratata.

Le mie perplessità sono tutte per il packaging monodose che, pur essendo innovativo e avendo margini di miglioramento, non mi ha soddisfatta.

Ma vediamole insieme:

Le caps sono del tutto ecocompatibili?

Monocare dichiara che il materiale di cui sono fatte le candies proviene FINO al 70% da un flusso di riciclo precedente. La parola ‘fino’ mi disturba decisamente.

L’azienda, inoltre, dichiara che le capsule usate si possono smaltire gettandole nei cassonetti della raccolta differenziataLa plastica però, per essere recuperata, non deve contenere residui (anche se non serve lavarla contrariamente a quel che si pensa) e, credetemi, sventrare le candies per pulirle grossolanamente dal prodotto rimasto, è un lavoraccio!

Proprio il fatto che all’interno della capsula rimanga sempre un po’ di prodotto è uno spreco, quindi contrario alla filosofia ecologista. In questo caso l’azienda, interpellata da Valentina, ha risposto che è una cosa ‘normale’ che succede a causa della conformazione della candy.  Bene… anzi no…

Le capsule sono davvero di facile utilizzo?

Il primo tentativo di schiacciare la candy è stato tragico, dal secondo in poi è  diventato frustrante.  La plastica è decisamente troppo dura e non si lascia schiacciare facilmente.
Molto spesso, se non riuscite a spremerle bene la capsula, all’interno rimane molto prodotto.

La MONOCARE revolution in una candy

 

Anche in questo caso Valentina è stata molto gentile e ha contattato l’azienda che ha consigliato di seguire un video tutorial sull’utilizzo delle candies. Inoltre hanno detto che, per schiacciare la capsula in modo corretto, è contemplato l’uso delle unghie. Con buona pace di chi soffre di onicofagia o chi porta le unghie finte o a stiletto.

Comunque, partendo dal presupposto che trovo ridicolo dover ‘imparare’ a usare una crema, il tutorial non è stato per niente d’aiuto. (Lo trovate sul sito di Monocare). Mi ci sono voluti parecchi tentativi per imparare la tecnica e confesso che un buon 40% delle candies che ho usato l’ho tagliuzzata per recuperare tutta la crema all’interno.

La MONOCARE revolution in una candy

 

Le capsule sono economiche?

In questo caso la risposta è diversa da persona a persona, ma già che ci siamo facciamo insieme un rapido calcolo.

La crema 04 ad esempio costa 30 euro (29,90) e all’interno della scatola ci sono trenta capsule da 1 ml. Quindi, se usate la crema una volta al giorno, vi dura un mese.
Quanto vi costa la vostra attuale crema giorno? Quanto contiene? Per quanti mesi riuscite ad usarla?

Ed ecco che ognuno si darà la sua personale risposta alla domanda iniziale.

CONSIDERAZIONI FINALI

Non c’è molto da aggiungere a tutto ciò che vi ho già detto. I cosmetici mi piacciono, il packaging molto meno. Ho ancora tre prodotti da recensirvi e sappiate che due in particolare mi sono piaciuti tantissimo. 

Nel frattempo vi lascio con il video dell’applicazione di questi prodotti.

E voi che ne pensate di Monocare? Conoscete il marchio? Avete già provato i loro prodotti? Aspettiamo i vostri commenti.

 

Contenuto Entrambi i prodotti sono commercializzati in scatole di cartone

contenenti 30 caps monodose da 1 ml

Prezzo Strutturante viso giorno 29,90€

Trattamento rigenerante 29,90€

Reperibilità Libellula bio, shop del sito, bio profumerie on line.
Articolo scritto da Cristina

(Visited 317 times, 1 visits today)

5 commenti su “La MONOCARE revolution in una candy

  1. Che peccato… sono così belline da vedere! Ma sono sicura che dopo questa review qualcosa verrà modificato!!!

  2. Proprio per le perplessità che hai elencato (riciclabilità, facilità d’uso, economicità), finora non ho ancora acquistato qualcosa di Monocare e, sinceramente, non penso che lo farò in futuro. Non mi ispira, con queste premesse.
    Grazie per l’accurata recensione

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.