Gyada ha deciso di inviarci tutte e tre le colorazioni, e Margherita, Arianna e Christy non potevano che avviare il super stress test! Lo shampoo secco di Gyada è stato infatti creato in tre versioni, per capelli biondi, castani e rossi.
SHAMPOO SECCO GYADA CAPELLI MORI
Arianna: Pur amando alla follia i prodotti per capelli, devo ammettere che questo tipo di prodotto è stato per me qualcosa di totalmente nuovo. Da ragazzina, quando gli sbalzi ormonali tendono a far produrre alle ghiandole più sebo, qualche prova l’avevo pure fatta, ma non si trattava certo di prodotti bio.
Ai tempi mi schiaffavo in testa la qualunque, con il risultato, spesso, di uscire con un parruccone stopposo. Proprio in virtù di questi ricordi infausti sono partita scettica, lo ammetto.
Invece, lo shampoo secco di Gyada Cosmetics mi ha stupita.
Nel panorama del bio, un prodotto come questo mancava proprio!
Premetto e sottolineo che non si tratta di un prodotto da utilizzare come un normale shampoo una o due volte a settimana, bensì in casi di emergenza o per allungare i tempi tra un lavaggio tradizionale e l’altro. Solitamente faccio due lavaggi a settimana o un lavaggio e un cowash; ho inserito lo shampoo secco proprio al posto di quest’ultimo, a settimane alterne. Avendo un tipo di capello molto delicato, fine e facile a ingarbugliarsi, devo stare attenta a non stressarlo troppo e, se lo sottoponessi a lavaggi più frequenti, ciò implicherebbe anche una perdita più copiosa. Per fortuna non ho una cute particolarmente sensibile o particolarmente grassa e si sa che è quella su cui dobbiamo agire maggiormente durante il lavaggio, con un massaggio profondo e delicato. Le lunghezze non necessitano di grandi sfregamenti, ricordiamocelo per evitare traumi inutili al fusto.
Il prodotto è contenuto in un flacone svitabile molto semplice di plastica bianca con tappo disk top, sul quale è riportato un disegno che riprende il colore dei capelli cui è destinato – esistono infatti 3 varianti per rispondere a quasi tutte le esigenze.
La texture è una polvere leggera e impalpabile, ma bisogna fare attenzione perché tende a svolazzare un po’ e a depositarsi su ciò che ci sta intorno. Si consiglia di distribuirla sulla cute a piccolissime dosi oppure di rovesciarne un po’ sui polpastrelli e poi massaggiare. Per quanto riguarda i possibili residui che potrebbero restare visibili sui capelli, vi posso dire che non si corre questo rischio. Basta scegliere la giusta nuance, applicarne una dose non eccessiva sulla cute, lasciare agire qualche minuto e poi phonare o spazzolare. Il tempo di posa è fondamentale perché gli attivi presenti riescano a catturare e inglobare il sebo, lasciando le radici asciutte e voluminose e i capelli profumati e pronti per la piega. Il comodo formato da 50 gr, essendo un tipo di prodotto dall’uso sporadico, vi durerà molto a lungo e si presterà molto bene ad accompagnarvi durante i viaggi o magari nella borsa della palestra. Il PAO è di 6 mesi dall’apertura e non è presente alcun pack secondario (ottima cosa!), tutto ciò che serve è scritto direttamente sulla confezione. Una nota che mi preme sottolineare, e che potrebbe non piacere a tutte, è che la profumazione, pur essendo ottima e sapendo davvero di pulito, ha note molto intense e molto presenti, quindi tenetene conto.
Lo shampoo secco Gyada è formulato con amido di riso, amido di mais e caolino, che aiutano ad assorbire il sebo, ed è arricchito da aloe e vitamina B5, che contribuiscono alla salute dei capelli.
Inci: Oryza Sativa (rice) Starch, Zea Mays (Corn) Starch, Talc, kaolin, Mica, Titanium Dioxide, Iron Hydroxide, Aloe Barbadensis (Aloe) Leaf Juice Powder (1), Juglans regia Shell Powder, Glycine Soja (Soybean) Protein, Calciumpantothenat, Sodium Bicarbonate, Aluminium Starch Octenylsuccinate, Benzyl Alcohol, Parfum (Fragrance)
(1)da agricoltura biologica controllata
In definitiva sono stata molto felice di aver provato un prodotto come questo, perché sono sicura che da sola non mi sarebbe mai venuta l’idea di acquistarlo. Come l’ombrello che non ti vai a comprare se c’è il sole, ma che è comodo avere a casa.
SHAMPOO SECCO GYADA CAPELLI BIONDI
Christy Effe: Amo lo shampoo secco. È uno di quei prodotti che mi piace avere sempre a portata di mano nell’armadietto dei cosmetici. È utilissimo per distanziare il lavaggio dei capelli e stressarli meno, salva la situazione quando bisogna uscire di corsa ma non si ha il tempo di lavarli, fa bene anche all’ambiente perché aiuta a risparmiare acqua, prodotti ed energia.
Non ne avevo mai utilizzato uno bio. Per questo sono stata felicissima di provare quello di Gyada Cosmetics.
La sua formula completamente naturale si basa sulla presenza di amido di riso, amido di mais e caolino, che aiutano ad assorbire il sebo in eccesso, estratto di aloe vera biologica, dalle proprietà lenitive, e vitamina B5, rinvigorente. La mia versione contiene estratto di Curcuma e pigmenti minerali specifici per evitare residui bianchi sui capelli biondi.
INCI: Oryza sativa starch, Zea mays starch, Talc, Kaolin, Mica, Iron hydroxide, Aloe barbadensis leafjuice powder*, Curcuma longa root extract, Glycine soja protein, Calcium pantothenate, Sodiumbicarbonate, Titanium dioxide, Benzyl alcohol, Parfum.
* da agricoltura biologica controllata
All’inizio sono rimasta stranita dalla polverina giallo paglierino che mi si presentava. Gli shampoo secchi che avevo utilizzato fino ad ora erano tutti in spray, non sapevo bene quanto prodotto prelevare e come distribuirlo sui capelli in modo omogeneo. Nel corso delle varie applicazioni ho capito ben presto come e quanto dosarne.
Ne verso pochi grammi sul palmo della mano, chino leggermente la testa indietro e lo distribuisco massaggiando bene radici e capelli. Poi faccio la stessa cosa a testa in giù, una bella spazzolata e… wow! I capelli sembrano rinati, con un aspetto più pulito e fresco, come se li avessi appena lavati, e con un volume pazzesco, come la criniera di un leone. Lo adoro!
Questo prodotto è ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma vuole comunque un capello sempre in ordine e pulito. Inoltre questo shampoo di Gyada è anche lievemente profumato. L‘effetto dura diverse ore, dopodiché servirà un “vero” shampoo!
Ho già detto che lo adoro?
Shampoo secco rosso – Gyada
Marghe: Ammetto che stavo proprio cercando un nuovo shampoo secco e, dopo averne provati tanti in spray o in schiuma che non mi hanno per niente soddisfatta, questa volta ho deciso di dare una possibilità alla versione in polvere.
Siccome non sono bionda e la versione castana era probabilmente troppo scusa per me, ho deciso di optare per la versione per capelli rossi, sebbene io abbia i capelli castano chiaro con qualche riflesso ramato (o almeno così mi sono autoconvinta io). In realtà fino a che non ho ricevuto il prodotto e non ho iniziato a testarlo, non ho capito perché ci fossero tre versioni diverse… Ecco, forse ora non prenderei necessariamente la versione per rosse!
Ma partiamo dall’inizio, le mie prime impressioni: ammetto che la prima cosa che ho notato è il profumo… Fresco, tra il fruttato e floreale, che una volta applicato sui capelli dura a lungo senza dar fastidio.
Il prodotto si presenta sotto forma di polvere, della consistenza molto simile al borotalco, di colore rosa che una volta applicata sui capelli si scurisce… E qui ammetto di aver capito perché forse sarebbe stato meglio scegliere un’altra versione!
Ormai sto utilizzando questo shampoo a giorni alterni, sempre il giorno dopo aver lavato i capelli, da due mesi e ammetto che ho imparato a utilizzarlo con un po’ di pratica. Eh sì, perché le prime volte è stato difficile capire come distribuire il prodotto. Vista la confezione a flacone con un’apertura non troppo piccola, si rischia di far uscire troppa polvere tutta in un unico punto che poi risulta difficile da distribuire sul resto della cute. Con la pratica però sono arrivata ad applicare questa tecnica: inclino il flacone e lo smuovo leggermente in modo da spargere il prodotto poco per volta. Una volta distribuito il prodotto su tutte le aree che mi interessano, massaggio con la punta delle dita per far arrivare il prodotto per bene sulla cute e poi lascio in posa un paio di minuti. Trascorso il tempo necessario, spazzolo via l’eccesso e poi metto in piega i capelli.
I capelli riacquistano subito volume e sono decisamente più puliti per tutta la giornata!
In conclusione, mi sento di fare le seguenti osservazioni:
- Prima di tutto, sebbene all’inizio la confezione mi abbia creato qualche perplessità, mi sono resa conto che non credo ci sia un flacone con un’apertura più piccola e funzionale di questa. Il vero segreto sta nell’utilizzo e nell’esercizio.
- Se non utilizzato sui capelli con le attaccature più visibili, il colore dello shampoo secco, una volta applicato, non è visibile. Tuttavia, per praticità e comfort, credo proprio che la prossima volta sceglierò la versione castana.
- Bisogna fare attenzione a non usare troppo prodotto perché altrimenti si fa fatica a spargerlo sulla cute e anche a pettinarlo via.
- Fare altrettanta attenzione quando si applica sulla parte posteriore della testa perché vista la scarsa visibilità si rischia di far cadere il prodotto sui vestiti e se si indossa una maglia bianca non è piacevole!
Detto questo, mi sono davvero trovata benissimo e sono sicura che una volta finito riacquisterò questo prodotto, che è assolutamente una manna dal cielo per i miei capelli!
Informazioni generali
Pao: 6 mesi
Contenuto: 50 gr
Certificato AIAB
Nichel Tested, Vegan, Cruelty Free
Reperibilità e prezzo: il costo è di circa 8,90 euro e il prodotto si trova facilmente sia negli shop fisici che in quelli online. In quest’ultimo caso, vi ricordo che avete diritto ad usufruire degli sconti speciali riservati al nostro gruppo e che trovate nell’album apposito all’interno del Biocafè.