Fin da subito, quando ho visto che Nebiolina proponeva un gommage, non uno scrub!, ne sono stata incuriosita. Sono anni che uso prodotti di questo brand: sono delicati per profumazioni e per azione, siano essi prodotti per il corpo o per i capelli. Spesso, quando attraverso un periodo di crisi o non trovo qualcosa che mi soddisfa, torno a loro: mi fanno sentire a casa, coccolata e sicura del risultato. E ad un prezzo super accessibile!
Nebiolina
Il sito ufficiale dell’azienda la presenta così:
“NeBiolina è la linea cosmetica Italiana che definisce una sintesi avanzata fra la grande piacevolezza d’uso e l’assoluta sicurezza degli ingredienti. Tra questi, l’estratto d’Avena biologica con i suoi preziosi principi dermo-cosmetici naturali (beta-glucano, avenantramidi). Una gamma di prodotti nati per l’infanzia, completata per rispondere anche alle esigenze degli adulti. Con la stessa attenzione, con la stessa cura. É così che NeBiolina si dedica a ciascuna età, accompagnandola in modo piacevole e naturale.”
Sì, Nebiolina nasce con prodotti per bambini, per questo molto delicati, ma perfetti anche per gli adulti: non è bellissimo sentirsi intorno un delicato profumo di biscottino?
L’avena, poi, è l’ingrediente base del gommage che ho provato.
Vediamo subito l’inci:
Aqua (Water), Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter*, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Microcrystalline Cellulose, Avena Sativa (Oat) Kernel Oil, Cellulose, Avena Sativa (Oat) Kernel Extract*, Sodium Stearoyl Glutamate, Parfum (Fragrance), Xanthan Gum, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Tocopherol, Benzyl Alcohol.
*da coltura biologica
99,5% di origine naturale sul totaleIl prodotto è certificato ICEA: COSMOS NATURAL.
Ma come si presenta?
Parto da una considerazione di fondo sul formato. Generalmente gli scrub corpo sono contenuti in barattoli, confezioni dalle quali prelevare il prodotto direttamente con le mani. Questo, da un lato, ha sicuramente il vantaggio di farti prelevare la quantità desiderata del prodotto, ma dall’altro non è sicuramente comodissimo quando sei all’interno della doccia. Ora, voglio essere disgraziata io, ma nelle docce in generale non c’è tantissimo posto nel quale appoggiare tappo, confezione e riuscire a prelevare lo scrub. Ecco, il prodotto in tubo rende l’operazione molto più semplice e consente di poterlo usare in diverse situazioni, anche in palestra e in viaggio, in maniera pratica e veloce.
Passiamo poi al fatto che la confezione è di una plastica piacevole al tatto e abbastanza morbida da consentire al tubo di essere strizzato. Ovviamente quando sarò al termine del prodotto taglierò il pack per prelevare il prodotto fino all’ultima microsfera. Per ora sono ancora in grado di far uscire il gommage semplicemente premendo, nonostante appunto sia abbastanza avanti con l’utilizzo. Il gommage si presenta come una cremina bianca che, non appena viene spalmata, rivela delle micro sfere bianche. Queste sono micro-cristalli vegetali e micro perle di cellulosa, che vanno a eliminare le cellule morte e le impurità superficiali della pelle. É un tipo di esfoliazione molto leggera, non aggressiva, ma che comunque aiuta il rinnovamento cellulare.
Come l’ho utilizzato
L’ho spalmato molto semplicemente sulla pelle umida, dopo aver utilizzato il bagno schiuma, applicandolo sulla pelle e massaggiando delicatamente, con movimenti circolari.
Il gommage ho preferito utilizzarlo come ultimo passaggio, dopo il bagno schiuma, perchè ha una texture molto cremosa, nella quale si sente la presenza di componenti idratanti: la sensazione di morbidezza e uniformità sulla pelle è davvero immediata.
La pelle risulta luminosa, pulita e idratata in un colpo solo.
La profumazione è leggera, molto delicata e quasi impercettibile, comunque non invasiva.
Tanto che è un prodotto che è stato accolto con piacere anche dal mio compagno (non è cosa facile accontentarlo).
Mi hanno particolarmente colpito le proprietà idratanti sulla pelle: sono convinta sia possibile sfruttarlo proprio come prodotto due in uno, nei casi in cui ci si trovi alle strette con tempi e prodotti. Intendo dire che quando non si ha la possibilità di mettere la crema corpo una volta usciti dalla doccia, o in quei casi in cui vogliamo un unico prodotto per diverse funzioni, può essere un buon alleato per mantenere comunque la pelle morbida, ben idratata, anche se non abbiamo con noi il prodotto specifico, sia esso crema, olio o lozione corpo.
Ovviamente la differenza c’è tra non applicare o applicare successivamente un idratante ma, anche senza, la pelle risulta morbida, liscia, ristorata e non secca o arida.
Io amo gli scrub salini, decisi, ma un prodotto di questo tipo consente un utilizzo continuato (non tutti i giorni, ma uno ogni due o tre sì) e non settimanale come prodotti più “aggressivi”. In questo periodo, per rigenerare la pelle e prepararla in maniera soft al caldo e al sole, mi sembra davvero perfetto.
La sua delicatezza lascia la possibilità di essere sfruttato anche sulle pelli più delicate, reattive, sensibili.
Lo consiglio sicuramente a chi non ama fare scrub, a chi ha la pelle sensibile, a chi ha voglia di una coccola e al tempo stesso desidera esfoliare la pelle.
PAO: 12 mesi.
Dermatologicamente testata su pelli sensibili.
Testato per il contenuto di Nichel, Cromo e Cobalto.
Vegan Friendly.
Cruelty Free.
Made in Italy.
Prezzo: 12,80 euro per 200 ml https://libellulabio.it/shop/marche/nebiolina/nebiolina-gommage-corpo/
Articolo scritto da Chiara White