Francesca Burro Divino – Sezione Aurea Cosmetics

Eccoci qua, il mio primo post in questo spazio che ammiro tanto. Sono davvero emozionata e spero di fare un ottimo lavoro ed essere all’altezza della situazione.

Oggi voglio parlarvi di un prodotto molto interessante, ovvero il Burro Divino Francesca, di Sezione Aurea Cosmetics.

IL BRAND

Gioco delle proporzioni e calcolo matematico” ispirano Sezione Aurea. Il progetto è germogliato dalla passione e dalla fantasia di una ragazza che, stimolata dalla curiosità e dalla ricerca, ha raccolto i vostri desideri trasformando gli archetipi in sostanza materica. Dalla concezione alla loro magia e aura divina, avvolgendo l’anima sensibile di ognuna di noi per esaltarne grazia e beltà.

Una produzione totalmente “Made in Puglia” il cui principio e punto d’arrivo è LA BELLEZZA.

Francesca Burro Divino – Sezione Aurea Cosmetics

IL BURRO DIVINO E LA SUA DESCRIZIONE

Ripristina l’idratazione di quelle parti soggette a secchezza. Si può utilizzare su labbra, tatuaggi, punte dei capelli, unghie e cuticole, mani, contorno occhi, collo e décolleté, smagliature e tutte le parti screpolate del corpo. Può anche essere usato a sostegno di struccanti e/o acque micellari, per rimuovere il trucco più difficile.

Il burro divino è contenuto in un barattolo di plastica con tappo a vite. All’interno si trova una protezione trasparente facilmente rimovibile. Il prodotto si presente come, appunto, un burro, non molto duro, di colore giallo e dal profumo dolce molto intenso.

La confezione contiene 50 ml di prodotto, ha una scadenza di 12 mesi e un costo di €11,90.

L’INCI

Il suddetto prodotto è un mix di olii e burri che garantiscono un’elevata azione emolliente, idratante ed elasticizzante, rigenerante per la pelle e antiossidante, grazie alla presenza di burro di karité, olio di mandorle dolci, olio di oliva, burro di cacao, centella asiatica e tocoferolo/vitamina E.

Theobroma cacao seed butter*, Butyrospermum Parkii Butter*, Prunus Amygdalus Dolcis Oil*, Olea Europaea Oil*, Centella Asiatica Oil Extract*, Tocopheryl Acetate*, Panax Ginseng Oil Extract*, Parfum.

*da agricoltura biologica

Francesca Burro Divino – Sezione Aurea Cosmetics

RECENSIONE D’USO

Il burro divino multiuso l’ho acquistato a dicembre, quindi inverno pieno, tanto freddo, molta pelle secca e screpolata. L’ho utilizzato principalmente come idratante per gomiti e ginocchia, l’unica parte del corpo che ho sempre secchissima. Visto il forte potere idratante, ho iniziato a pensare che andasse bene come crema da pannolino. A causa di un virus intestinale che mio figlio prese in quel periodo, aveva la zona delle parti intime particolarmente arrossata. Complici impacchi e l’utilizzo del burro divino, in 5/6 giorni tutto è passato.

In questo periodo lo sto utilizzando come crema per il tatuaggio e devo dire che mi sto trovando benissimo.

Inoltre mi piace molto abbinato al gel d’aloe, come doposole e per le scottature e irritazioni. Ha un potere idratante ed emolliente davvero consistente.

Francesca Burro Divino – Sezione Aurea Cosmetics

CONSIDERAZIONI FINALI

Consiglio il burro multiuso Francesca a tutte, sia per il mix di burri e olii con proprietà notevoli, sia per il disparato utilizzo che se ne può trarre.

E, come dice la stessa descrizione: “Sbizzarrite la vostra fantasia”.

Articolo di Letibio

Potrebbero interessarti anche:
TATTOO BUTTER, Goodink+
Fioccodinebbia-Hair butter bianco-Volga Cosmetici
Setaré, scopri i must have del brand [II parte]

(Visited 384 times, 1 visits today)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.