L’azienda
La Saponaria si trova a Vallefoglia, in provincia di Pesaro-Urbino, in collina tra campi e vigne.
Il loro motto
Siamo convinti che i grandi cambiamenti partano dai piccoli gesti quotidiani e che ognuno debba fare il possibile, per lasciare il mondo un po’ migliore di come lo ha trovato.
Questo doposole l’ho ricevuto un paio di anni fa in una Bio Box, e quindi ho avuto modo di provarlo e riprovarlo… Finirlo e ricompralo! Ma le mie considerazioni le metto alla fine.
Ed ecco un breve descrizione presa dal loro sito:
La ricetta perfetta per prendersi cura e restituire energia alla pelle stressata da sole, cloro o salsedine.”
Per fare questo, hanno scelto tensioattivi naturali, 100% rinnovabili (olio di cocco, mais e con i residui di lavorazione dell’uva), tutti prodotti facilmente biodegradabili, per detergersi con dolcezza senza inquinare i mari e l’ambiente.
Sono certificati da Suolo&Salute, ente che io personalmente non conosco, ma spulciando il loro sito mi sembra serio e rigoroso (quindi pollice SU!).Come sempre annoiamoci un po’ con la parte tecnica ma, ahimè… Ci tocca, per capire meglio il prodotto.
INCI
Aqua, Coco-Glucoside, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Coco-Glucoside Tartrate, Glyceryl Oleate, Xanthan Gum, Sodium Pca, Citrus Aurantifolia Oil, Glycerin, Mentha Spicata Herb Oil*, Panthenol, Ocimum Basilicum Oil*, Calendula Officinalis Flower Extract*, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Phytate, Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate, Limonene, Linalool, Citral. (*da agricoltura biologica).
Il doposole
Per questo doposole è presente sul mercato il formato 150 ml; lo so, non è un formato comune, ma è perfetto specialmente da portare in vacanza. Il tappo sigilla bene e quindi non c’è pericolo che il contenuto coli all’interno della borsa.
Il PAO è 6 mesi
Il doposole ha un profumo che ricorda il lime, ma anche il gelsomino e i fiori d’arancia (è soggettivo). Se vi serve una carica positiva in una giornata nera, questo è il prodotto che fa per voi: in un attimo, con il suo profumo vi ricarica le batterie!
Cosa ne penso
Ed ecco infine le mie considerazioni: il profumo è agrumato ma non fastidioso, il prodotto è setoso e non fa quasi schiuma, anche se uno si mette d’impegno!
Questo prodotto è amato dai miei bambini (anche se non fa schiuma). Ormai si lavano le mani solo per sentirne il profumo.
In sostanza io lo trovo ottimo! L’ho ricomprato in una bio profumeria, ma si trova anche su vari siti di e-commerce. Il prezzo si aggira intorno ai 5 euro.
Provato lo scorso anno da me e mio figlio.
Buono ma non ci ha rubato il cuore.
Lava bene ma le profumazioni sono molto soggettive 🙂