Detergente delicato al tè bianco, Alkemilla

Ciao a tutte/i e benvenuti in una nuova recensione! Oggi parliamo del detergente delicato al tè bianco di Alkemilla.

Detergente delicato al tè bianco, Alkemilla

Il brand

Alkemilla è un marchio italiano, da tempo presente sul mercato della cosmesi ecobio; probabilmente la conoscerete, o ne avrete già sentito parlare. Offrono materie prime, cosmetici per viso, corpo e capelli di tutta la famiglia, nonché referenze di makeup. Sul sito potrete trovare info sull’azienda, i prodotti e i cataloghi. Il marchio ha numerosi rivenditori, sia fisici sia online, per cui è di facile reperibilità.

Il detergente delicato

Veniamo ora a noi. Il detergente si presenta in un dispenser a pompetta trasparente, che riporta tra l’altro l’inci.

INCI

Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Cocamidopropyl betaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Sodium chloride, Glycerin, Avena sativa (Oat) bran extract (*), Calendula officinalis flower extract (*), Camelia sinensis leaf extract (*), Centaurea cyanus flower extract (*), Achillea millefolium extract (*), Sorbitol, Sodium sunflowerseedamphoacetate, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid

*da agricoltura biologica

 

Certificazioni del detergente delicato

  • CERTIFICAZIONE ICEA
  • CERTIFICAZIONE VEGAN OK
  • STOP TEST SUGLI ANIMALI
  • TESTATO AI METALLI PESANTI

Detergente delicato al tè bianco, Alkemilla

Come lo uso

La consistenza è quella di un gel liquidino. È molto concentrato, ne basta davvero pochissimo per avere schiuma. Io lo uso come detergente viso (ho la pelle mista), mani e corpo. Diluito con acqua e unito a una punta di olio di cocco è stato un valido sostituto struccante. E confesso che una volta ha sostituito anche lo shampoo, perché sono andata in piscina dimenticando di mettere nel beauty-case tutti – e dico tutti – i prodotti per capelli, compresi quelli di styling. Sono uscita con dei capelli orridi, un’esperienza da dimenticare! Mea culpa, visto che questo prodotto non nasce certo per questo uso, per cui non fate come me.

Sia sul viso, sia sul corpo, lo trovo lavante senza essere aggressivo. Lascia addosso una sensazione di pulito e piacevole freschezza. A contatto con gli occhi brucia leggermente, almeno su di me. L’odore può piacere o meno, ma non è persistente sulla pelle. Ne esistono in commercio tre varianti:

  • tè bianco,
  • aloe vera
  • e bamboo.

Io ho provato anche la variante all’aloe vera. e tra i due preferisco quello al tè bianco per la profumazione. Per quanto riguarda la resa non ho riscontrato differenze.

Il PAO è di 6 mesi per 500 ml di prodotto. Il costo sul sito del marchio è di 7,90€, ma anche tra i rivenditori online in genere non l’ho trovato diverso.

Considerazioni finali

Per quanto riguarda il packaging, il dispenser trasparente permette di vedere subito la quantità di prodotto, l’apertura è sicuramente comoda e igienica, il genere che preferisco quando si tratta di detergenti e creme; l’unico “ni” è che, se non lo premo con molta delicatezza, fa fuoriuscire più prodotto del necessario se, ad esempio, voglio usarlo solo sulle mani. Personalmente preferirei premerlo una volta in più, piuttosto che trovarmi del prodotto in eccesso.

A parte questo, l’ho comprato e ricomprato e lo consiglio sicuramente, perché ha un buon rapporto qualità prezzo e si presta a molteplici usi. E voi, lo avete provato? Sono curiosa di conoscere di vostri pareri! Alla prossima!

 Articolo di Nella Vee

Leggi anche:

Olio solare protezione media, Alkemilla

Maschera per capelli lucidante al mirtillo, Alkemilla

(Visited 362 times, 1 visits today)

2 commenti su “Detergente delicato al tè bianco, Alkemilla

  1. Concordo con tutto quello che hai scritto, lo usa anche il mio compagno che ha la pelle grassa e ci si trova benissimo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.