Ciao a tutte, ragazze! Con questo articolo sono lieta di annunciarvi l’inizio di una mini rubrica sul viaggio e sul relax. Vi porterò con me in vacanza in Indonesia, vi racconterò dei prodotti che ho deciso di portarmi dietro, delle bellissime spa che ho visitato e dei prodotti naturali che ho scoperto quindi, se siete curiose di sapere cosa ho trovato nel mio cammino, restate sintonizzate!
Piccola premessa: so benissimo che l’Indonesia è dall’altra parte del mondo e che non è sempre abordabile da raggiungere, ma non vi preoccupate che oltre agli spunti per un possibile viaggio troverete consigli per un po’ di relax rimanendo anche comodamente a casa!
Il beauty perfetto
Come anticipato sopra, questa è la prima parte della mia mini rubrica e un viaggio di una donna, lo sappiamo bene, non inizia mai senza un beauty super organizzato!
Per la mia vacanza avevo previsto di viaggiare con lo zainone per tre settimane, quindi avevo bisogno di un beauty comodo ma capiente… purtroppo vi dico già da subito che sono andata incontro ad episodi poco piacevoli (che vi racconterò), anche se tutto sommato mi reputo soddisfatta del risultato!
Prima regola per il beauty perfetto: portare confezioni piccole, comode da aprire e non eccessivamente delicate!
Se fossi partita per un viaggio più breve avrei decisamente optato per i campioncini, che secondo me sono sempre la soluzione migliore. Per tre settimane, in un paese tropicale, però me ne sarebbero serviti troppi. Io ho optato per:
- crema corpo in minisize, la mia è alla canapa di Hemp Care;
- deodorante in stick all’iris di Greenatural;
- shampoo solido alla lavanda di Lush;
- olio corpo alla lavanda di Leaf green;
- e, infine, l’unico prodotto un po’ più grande, il bagnoschiuma al tè verde di Officina Naturae.
Vediamoli ora nel dettaglio.
Crema corpo alla canapa di Hemp Care
INCI
AQUA (WATER), GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, PARFUM (FRAGRANCE), CETEARETH-20, CANNABIS SATIVA SEED OIL, AVENA SATIVA (OAT) BRAN EXTRACT, CETYL ALCOHOL, SORBITAN STEARATE, GLYCERYL STEARATE, CETEARYL GLUCOSIDE, SALICYLIC ACID, SORBIC ACID, BENZYL ALCOHOL, SODIUM HYDROXIDE, LIMONENE, LINALOOL, HEXYL CINNAMAL, COUMARIN.
Questa crema all’olio di canapa italiana biologica e con estratti di avena bio è stata un’ottima scelta. Prima di tutto per la profumazione: molto fresca e a tratti quasi maschile, ottima dopo un bel bagno alla fine di una giornata di escursioni. In più si assorbe velocemente, aspetto fondamentale quando ci si trova in un paese con 35° fissi fino alla sera.
Secondo me l’aspetto vincente è il packaging: un tubetto davvero molto comodo da poter infilare facilmente in valigia, nel mio caso è in minisize da 30 ml, la versione fullsize è da 150 ml.
Naturalmente le minisize possono essere di qualsiasi crema corpo, quello che vi consiglio è di sceglierne una comoda da trasportare e non troppo ricca e burrosa per non sentirvi unte e appiccicose sotto il sole cocente! 30 ml sono, a mio avviso, la quantità perfetta per un viaggio di 3 settimane!
Deodorante in stick Greenatural
INCI
aqua, glycerin, potassium alum, xanthan gun,parfum,sodium benzoate, potassium sorbate, aloe barbadensin leaf juice, sodium hyaluronate, citric acid.
Devo ammettere che quando Silvia di Greenproject mi ha fatto provare questo deodorante, dal packaging pensavo fosse in stick e quindi ero super contenta… in realtà, poi, ho aperto il tappo e ho capito che era in gel e devo dire che è stato anche meglio!
Questo deodorante con Aloe vera in gel e acido ialuronico è, infatti, ottimo per rinfrescare le ascelle dal caldo ma soprattutto si asciuga velocemente e non macchia! In più la profumazione è veramente freschissima. Ti fa sentire continuamente come se fossi appena uscita dalla vasca da bagno!
La confezione è davvero compatta e comoda da trasportare rispetto ai classici spray.
Shampoo solido Jumping Juniper di Lush
INCI
Sodium Lauryl Sulfate, Infuso di Lavanda e Rosmarino (Lavandula angustifolia, Rosmarinus officianalis), Olio essenziale di limone (Citrus limonum), Perfume, Olio Essenziale di Bacche di Ginepro (Juniperus communis), Olio Essenziale di Lime (Citrus aurantifolia),*Citral, *Limonene, *Geraniol, *Linalool, CI. 60725.
*Naturalmente presente negli oli essenziali
Lo so che ora mi direte che Lush non è un brand bio e spesso anche discutibilmente ecologico ma… i loro shampoo solidi sono spettacolari! Ne ho provati davvero tanti e ovviamente sono sempre destinati ad un tipo preciso di capello, ma in questo caso ho scelto un passpartout. Questo shampoo, infatti, al buonissimo profumo di lavanda, ha al suo interno bacche di ginepro per purificare la cute e rosmarino con azione antibatterica, ottimo per un bel lavaggio profondo.
Al giorno d’oggi gli shampoo solidi stanno prendendo sempre più piede, quindi in caso non vi piacesse questo brand, io vi consiglio di portare con voi in viaggio lo shampoo del brand che preferite ma basta che sia solido! Non solo risparmierete un sacco di spazio e, se viaggiate con il bagaglio a mano, anche il problema dei liquidi, ma farete anche un favore alla natura eliminando la plastica!
Bagnoschiuma al tè verde di Officina Naturae
INCI
Aqua, Sodium Lauryl Sulfoacetate, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Methyl 2-Sulfolaurate, Glycerin, Vitis Vinifera Leaf Extract*, Camellia Sinensis Leaf Extract*, Parfum, Disodium 2-Sulfolaurate, Glyceryl Caprylate/Caprate, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Lactic Acid, Linalool.
*da agricoltura biologica / *from organic farming
Lo so, questa confezione non è assolutamente pratica da essere portata in viaggio, ma non ho saputo resistere al profumo! Immaginatevi di tornare in stanza dopo una giornata a girovagare per templi sotto il sole, riempire la vostra vasca di acqua calda e immergervi nella schiuma al profumo di tè per una bella mezz’ora! D’altronde uno in vacanza si deve trattare bene no? Vi posso solo dire che 200ml finiscono davvero in fretta da quanto è buono e delicato!
Olio corpo alla lavanda Leaf green
INCI
Olio di oliva, mandorle, albicocca e girasole. Estratto biologico di achillea, camomilla, calendula, goji, semi di zucca, lisato biologico delle proteine del grano, olio essenziale di Lavanda, Pianta officinale di Lavanda.
Eccoci arrivati all’ultimo prodotto del mio beauty da viaggio: l’olio corpo lenitivo alla lavanda di Leaf green, un nuovissimo brand conosciuto al SANA 2018 che ha deciso di brevettare un nuovo modo di creare oli per aromaterapia. Io che soffro spesso di emicrania e sono sempre alla ricerca di un prodotto per la meditazione, non potevo non provare questa novità!
L’olio che ho provato io ha proprietà antistress e facilita il sonno, molto utile soprattutto quando si deve fare i conti con il jet lag!
Purtroppo però non avevo fatto i conti con la confezione: molto compatta ma di vetro! Avevo paura si rompesse con gli sballottamenti dello zaino negli spostamenti e purtroppo non avevo tenuto conto del beccuccio che mi si è svitato e ha riempito tutto il beauty di olio (per fortuna era un beauty impermeabile). Non vi dico il lavoraccio per pulire tutti i prodotti all’interno e la rabbia per aver perso praticamente tutto l’olio. Avrei fatto decisamente meglio a portare con me la versione roll on!
Per fortuna sono riuscita a provarlo un bel po’ di volte sia in viaggio che prima di partire e vi posso dire che è davvero un ottimo prodotto! Se, come me, soffrite di emicrania o fate fatica ad addormentarvi, questo olio alla lavanda è come una coperta che via avvolge e vi coccola e vi sentirete subito meglio!
L’importanza delle confezioni
Siamo arrivate alla fine di questa prima parte: ricordate di portare con voi solo confezioni comode con chiusure pratiche e resistenti, cercate di evitare il più possibile gli sprechi, ed aiutate la natura scegliendo prodotti nudi senza packaging in plastica e senza siliconi o parabeni nelle formulazioni, ma se ci state leggendo queste cose già le dovreste sapere! ☺
Nella prossima puntata vi racconterò delle tre magnifiche spa che ho visitato durante il mio viaggio!
Vi aspetto.
Quel deodorante in stick è in wishlist! Comunque ottimi suggerimenti ed ora aspetto il racconto delle spa!