Deomilla roll-on
E’ contenuto nella classica confezione da roll-on con tappo giallo e una carinissima etichetta fiorita che riporta:
- nome (Deomilla)
- profumazione (fiori di primavera)
- marchio
- quantità (75 ml)
- modo d’uso e PAO di sei mesi
INCI
Aqua, Alcohol Denat., Glycerin, Triethyl Citrate, Zinc Ricinoleate, Zinc Lactate, Arctium Lappa Root Extract*, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract*, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract*, Xanthan Gum, Parfum (Fragrance), Tetrasodium Glutamate Diacetate, Propanediol, Lactic Acid, Benzyl Alcohol, Hexyl Cinnamal, Citronellol, Hydroxycitronellal, Alpha-Isomethyl Ionone, Sodium Benzoate, Linalool, Potassium Sorbate, Benzyl Benzoate, Benzyl Salicylate, Limonene, Geraniol.
*Da agricoltura biologica *From organic agricolture
La mia esperienza
E’ molto delicato e, nonostante la presenza di alcohol in seconda posizione nell’INCI, non ho avuto particolari fastidi, neanche applicandolo dopo la depilazione. Il tempo di assorbimento dopo l’applicazione è breve ma non immediato, bisogna attendere un paio di minuti. Il profumo persiste per un paio d’ore per poi sparire e lasciare il posto all’efficacia, che è discreta perché permette di controllare gli odori sgradevoli causati dalla sudorazione per almeno cinque ore, dopodiché comincia a perdere di efficacia e a quel punto bisogna nuovamente lavarsi e riapplicarlo.
Deomilla spray
E’ contenuto in una bottiglietta bianca con erogatore e un’etichetta dai toni del verde con:
- nome (Deomilla)
- marchio
- profumazione (talco fiorito)
- quantità (100 ml)
- modo d’uso e PAO di sei mesi
INCI
Alcohol Denat., Aqua (Water), Triethyl Citrate, Glycerin, Arctium Lappa Root Extract*, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract*, Zinc Lactate, Parfum (Fragrance), Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate.
*Da agricoltura biologica * From organic agricolture
Il confronto
Questa versione contiene una maggiore quantità di alcohol, il cui odore si sente moltissimo nei primi secondi dopo l’applicazione, ma che svanisce velocemente. Si assorbe in un tempo minore rispetto al roll-on, ma l’efficacia è la stessa: durano entrambi per diverse ore per poi svanire e necessitano di riapplicazione.
In conclusione i Deomilla sono finora gli unici deodoranti bio provati da me che hanno avuto una durata superiore alle due ore, ma ovviamente non possono competere con gli antitraspiranti di ultima generazione (che, per la cronaca, non sono per nulla salutari). Tutto sommato, per le mie esigenze vanno più che bene.
Per quanto riguarda poi il confronto, non ho un vincitore assoluto perché ho constatato che l’efficacia è identica, ma per una questione di maggiore delicatezza io preferisco il roll-on. Questa è però una scelta talmente soggettiva che può cambiare da persona a persona.
Sperando che la mia esperienza possa esservi utile vi saluto e vi riempio di baci…
Alla prossima…
Dovrò testare il Roll-on, purtroppo non trovo un prodotto bio deodorante che duri più di 1 ora su di me…