Prendiamoci cura delle nostre mani – Crema mani Okyroe

Siamo nel pieno della stagione invernale: temperature basse, neve, ghiaccio, umidità, sbalzi di temperatura e la nostra pelle perde la sua idratazione, si assottiglia, si squama, assume un colorito grigiastro.

Ciò è dovuto al fatto che è meno ricca di ossigeno: il sangue, infatti, è impegnato ad irrorare i nostri organi più interni, diminuisce il collagene che a sua volta provoca assottigliamento e disidratazione della pelle, peggiora il colorito, diminuisce la quantità di scorie e radicali liberi eliminati.

Le parti più colpite sono, ovviamente, quelle scoperte: viso e mani.

Le nostre mani

Le mani hanno una pelle diversa rispetto ad altre aree del corpo e un’ulteriore differenza è visibile sul dorso rispetto ai palmi.

La pelle sui palmi delle mani, compresi polpastrelli e pollici, ha uno strato corneo più spesso e appare più dura e robusta; è ricca di tessuto adiposo e connettivo, è insensibile alle pressioni, è priva di peli, ghiandole sebacee e fattori di idratazione naturale, mentre è ricca di ghiandole sudoripare.

La pelle sul dorso delle mani è più sottile, ha pochissimi peli e raramente ha tessuto adiposo.

La diversità tra dorso e palmo delle mani indica che è diverso il film idrolipidico tra le due zone e, in particolare, questo è più scarso sul dorso: ecco anche perché le mani tendono a seccarsi e screpolarsi.

Prendiamoci cura delle nostre mani - Crema mani Okyroe

Nutrire, proteggere ed addolcire

Queste sono le cose da fare.

Per le mani è utile usare una crema più idratante e ricca la sera, contenente olio di ricino, jojoba o calendula, e più leggera durante il giorno, con ingredienti come l’olio di macadamia o la glicerina vegetale. Oppure si può utilizzare una crema mani a base di latte d’asina, oro bianco della cosmesi naturale, ricco di lipidi, acidi grassi, vitamine, sali minerali, proteine ed aminoacidi, che consente di:

  • Contrastare l’invecchiamento cutaneo;
  • Lenire le irritazioni cutanee;
  • Prevenire malattie della pelle (dermatiti e psoriasi in primis);
  • Cicatrizzare e rigenerare la pelle;
  • Rendere la pelle luminosa, morbida ed elastica.

Consigliamo di evitare prodotti a base di paraffina perché, pur essendo un ottimo protettore, per quanto non di origine vegetale, non ha proprietà nutrienti, pertanto non avrebbe nessun effetto riparatore.

CREMA MANI PROTETTIVA IDRATANTE DI OKYROE

Io e Cristina abbiamo deciso di mettere sul banco di prova la Crema Mani Protettiva Idratante di Okyroe.

Prendiamoci cura delle nostre mani - Crema mani Okyroe

La crema è contenuta in un flacone airless da 50 ml. Si presenta bianca, piuttosto fluida e con un odore molto delicato.

Questa crema è a base di Latte d’Asina e Vitamina E che hanno un effetto protettivo, idratante e nutriente. Il Cardo Mariano svolge un potente effetto antiossidante che agisce anche su mani particolarmente rovinate. Il Bisabololo invece si occupa di lenire le irritazioni, proteggere e riparare l’epidermide.
Nella formulazione trovano posto anche Aloe, olio di Avocado e Mandorle dolci che oltre ad un effetto idratante e lenitivo, rendono la pelle morbida e vellutata.

INCI

Aqua, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Dicaprylyl Carbonate, Butyrospermum Parkii (Shea) Butter, Donkey Milk, Olus Oil, Silybum Marianum Ethyl Ester, Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Bisabolol, Tocopherol, Xanthan Gum, Sodium Anisate, Cetearyl Glucoside, Sodium Levulinate, Sodium Stearoyl Glutamate, Citric Acid, Sodium Phytate, Alcohol, Parfum.

Intervista doppia

Io e Cristina abbiamo utilizzato quotidianamente la crema mani per parecchi giorni. Queste sono le nostre impressioni:

Prendiamoci cura delle nostre mani - Crema mani Okyroe

L’AZIENDA

Okyroe è una giovane azienda greca che produce cosmetici naturali con elevati standard qualitativi.
Nei loro laboratori, grazie ad innovative tecnologie, il prezioso latte d’asina greco viene arricchito dalle sostanze salutari estratte dalla variegata flora mediterranea.

Ed è proprio il latte d’asina, con le sue molteplici funzioni benefiche, ad essere l’ingrediente principale dei cosmetici Okyroe. Essendo una sostanza adattiva è utile in caso di pelle sensibile, reattiva o con irritazioni cutanee e inoltre svolge un’azione anti age. Agisce esattamente là dove la pelle ne ha più bisogno riparandola e proteggendola.

Proprio per queste sue peculiarità, i prodotti di Okyroe sono perfetti anche su pelle maschile quindi si può tranquillamente affermare che sono UNISEX.

Tutti i prodotti hanno una certificazione ICEA, non contengono parabeni, ftalati, siliconi, derivati dal petrolio ed etanolamine.

Le creme sono contenute in flaconi airless per preservarne l’integrità ed evitare lo spreco di prodotto.
Le scatole esterne sono prodotte in materiale eco-compatibile e con un occhio di riguardo per l’eco-sostenibilità nella produzione.

Quantità 50 ml
Prezzo 16,00€ circa
Reperibilità Erboristerie e bioprofumerie fisiche, per la lista dei rivenditori contattare l’azienda tramite l’indirizzo mail che appare sul sito.

Articolo scritto da Ambra e Cristina

(Visited 271 times, 1 visits today)

1 commento su “Prendiamoci cura delle nostre mani – Crema mani Okyroe

  1. Ho potuto provare questa crema grazie a un campioncino che mi è stato inviato gentilmente da Cristina e concordo sia sulla profumazione delicata che sulla capacità di ripristinare la giusta idratazione senza ungere nè appiccicare. Promossa!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.